È una lista un po’ sommaria, che cambierà nel giro di qualche ora, ma che rispecchia quelle che sono le mie fisse di viaggio degli ultimi 6 mesi almeno. Insomma, le destinazioni che vorrei vedere e che sogno di raggiungere a breve, budget e impegni permettendo. In qualche posto vorrei tornare, altre Città vorrei vederle per la prima volta. Mi piacerebbe viaggiare ad est, scoprire di più l’Oriente e culture lontanissime dalla mia, affascinanti, esotiche, uniche. Ma poi ho sempre il cuore che pulsa a nord, e brama le bellezze infinite della Scandinavia. Ci sono capitali europee, che da Edimburgo impiegherei poco a raggiungere e farei volentieri una capatina in USA. Vedremo come andrà. Per ora, ecco la lista dei miei desideri di viaggio per il 2015 (quelli che le blogger fighe hanno ribattezzato “travel dreams 2015“). E voi, quale vacanza speciale avete in mente?
SINGAPORE
È anche una delle Top Destinations della popolarissima classifica Lonely Planet, ma per me è la meta da raggiungere entro la fine del 2015 per tante altre ragioni. Nel 2015 Singapore festeggerà i 50 anni della sua indipendenza, avvenuta nel 1965. Si tratta di quello che viene chiamato il “giubileo d’oro”, una marea di iniziative, eventi, attrazioni e feste, trasformeranno la città in un parco giochi a cielo aperto. Ok, niente di così entusiasmante, ma Singapore è una delle città più moderne, sicure e ricche del mondo, piena di parchi, costruzioni futuristiche, musei bellissimi e cibo incredibile, da acquistare nei numerosissimi markets e baldacchini sparsi per la città. Un miscuglio di spezie asiatiche nell’aria, innovazione, tradizioni uniche e club esclusivi, insomma: un mix letale, che non voglio assolutamente perdermi. Vi ho detto che Skyscanner ha anche uffici a Singapore? Magari il mio Manager mi spedisce a lavorare lì per qualche giorno. Vabbe’, un sogno. Incrociate le dita, va’.
REYKJAVIK
L’Islanda è una delle mete più in voga al momento. Una natura lussureggiante e seria, discreta e sconvolgente allo stesso tempo, e una pace infinita, che vorrei mi rimettesse in sesto almeno per un po’. Reykjavik è una delle città più trendy dell’anno. Ecco, mi piacerebbe aspettare il tramonto sotto la cascata di Seljalandsfoss e godermi i colori lunari della laguna blu. Affidarmi alla terra, e al verde di questa isola bellissima.
MARRAKECH
Non c’è nulla da fare, i colori del Marocco finiscono per affascinare anche i cuori più duri prima o poi. La città è una fucina di tendenze, street-style, corti signorili, musei modernissimi, cibo favoloso e scenari da cartolina. Se penso a Marrakech, immagino una fuga di 4 o 5 giorni, magari con un gruppo di bloggers, in un Riad da Mille e una Notte, con palme, piscina, stanze meravigliose e un allure so chic irresistibile. A parlarne, ho già voglia di fare le valigie. Chi si unisce?
SAN FRANCISCO
Non è mai stata nei piani. Non ho il sogno americano. E forse è un po’ indietro nella lista, fra le mete che vorrei tanto vedere l’anno prossimo, ma San Francisco va vista almeno una volta nella vita, e per me il 2015 potrebbe essere l’anno perfetto. L’ Intelligent Content Conference avrà luogo lì, il prossimo Marzo, e potrei pensare di partecipare. Sarebbe fantastico poter coniugare la crescita professionale a un viaggio grandioso in California. Beh, nei miei sogni non c’è mai stata la west coast, ma mai dire mai!
TOKYO
Tokyo è e sarà sempre una meta del cuore. Associo il Giappone a troppe cose buonissime e sacrosante, per non fare un salto lì prima o poi. Innanzitutto la cultura: rispettosa, educata, discreta. Non so, anche se sono italiana, non mi sento poi così chiassosa. Gioiosa sì, ma me ne sto volentieri anche da sola. Per cui penso mi troverei a mio agio. Poi le bellezze del Paese, la fioritura dei ciliegi, le terme e i musei, i templi e il karaoke. E per finire: il sushi. Lo so, lo so: che banalità! Eppure, io per un piatto di sushi fatto bene sacrificherei i miei tacchi migliori. E ho detto tutto.
PARIGI
La Ville lumiere, la città della luce, del romanticismo, del Moulin Rouge, delle passeggiate sulla Senna, del Louvre e della baguette (che penso sia invenzione austriaca, in realtà). Ebbene, nella Patria del fashion più fashion del mondo: non ci sono mai stata! No. Non scagliatevi contro, non iniziate ad additarmi tanto malamente e a sparlare di soppiatto, è così: non ho mai visto la Torre Eiffel. Ma, ho una buona notizia: prima o poi mi apposterò ai piedi di quel mostro di ferro sbrilluccicoso a notte fonda e mi sparerò una selfie da paura solo per voi. Promesso. Magari già in primavera. Prima che Zlatan giochi l’ultima partita della stagione al Parc des Princes. Stay tuned.
SAN PIETROBURGO
Da qualche parte devo aver letto che ci sarebbero a San Pietroburgo oltre 200 musei. Ecco, a me basterebbe anche solo vedere per una volta nella vita l’Ermitage. E tutti dovrebbero averne una incredibile voglia. La Russia mi affascina. Con i suoi palazzi eleganti, le architetture sovietiche, i suoi rigori, le sue chiusure e la sua magnifica tradizione letteraria, quella che ha formato un po’ la ragazza sognatrice e melanconica che sono. Bulgakov ha scritto il libro più bello che io abbia mai letto e così, come Margherita su quelli di Mosca, anch’io vorrei volare sui tetti di una magnifica città russa in una notte di luna piena.
ISOLE VERGINI
Diciamo che c’ho provato. Ho provato a dirmi che avrei bisogno di una vacanza rilassante in un paradiso naturale lontano dal caos, dalle contaminazioni e dal grigiore della città. Diciamo che avrei anche tutti i costumi già in fila nella valigia, il pareo stirato a perfezione (col Phon), le ciabattine e un finto libro da leggere durante il lunghissimo volo, in borsa. Ecco, ora dovrei solo trovare il tempo, mettere un po’ di soldi da parte e giustificare altri 15 giorni di ferie oltre quelli già presi… Un tuffo nel blu!
RIGA
Tempo fa pubblicai un articolo sui 20 quartieri più hipster del Mondo e misi Riga al primo posto. In Italia non se lo sono filati in molti, ma nel resto del mondo ha fatto il boom. Il Latvia Institute e molte altri magazines e organizzazioni lettoni hanno accolto con entusiasmo quel pezzo e lo hanno amato alla follia. Non sono mai stata a Riga, ma l’idea di visitare una città tanto semplice, e allo stesso tempo tanto attenta alla promozione delle sue bellezze, mi fa gola. Ho anche acquistato la guida Phaidon, che più figa non si può. Vedremo se partirò mai alla volta di Miera Iela.
HANOI
Non so se riuscirò a visitare Hanoi nel 2015. Magari non sarà l’anno giusto. Ma un giorno, quel giorno verrà. Hanoi è una città dolce, caotica, semplice, rumorosa, sensibile, verde, solitaria, accogliente, pazzesca. Se non avete mai preso in considerazione l’idea di visitare il Vietnam, beh, secondo me dovreste farci un pensierino. Il Paese è una scoperta continua, tra risaie, volti gentili, tradizioni meravigliose e siti particolarissimi. Magari non è un viaggio per tutti, e forse è uno di quei viaggi da fare da soli, ma io ci sono. Prima o poi farò capolino anche lì, e vi porterò con me, ovviamente.
E voi? Quali destinazioni vorreste raggiungere nel 2015? Esprimete il vostro desiderio, lasciando un commento qui sotto. Magari organizziamo un bel tour insieme!
13 comments
Io adoro questi post che fanno sognare ad occhi aperti!! Delle città che nomini ho visitato recentemente Singapore, moderna, pulita, forse la città meno asiatica in quel continente ma comunque affascinante – Marrakech, un tripudio di colori, profumi, ho amato Jamaa el Fna e San Francisco – anche qui forse una delle città meno americane che ci siano! Tra le città invece che vorrei visitare, magari nel 2015, ci metterei di sicuro un pò di Oriente con Hanoi, Kathmandu e Tokyo (io semplicemente adoro tutto dell’Asia e non riesco a smettere di comprare voli che vanno in quella direzione ;-), mi sposterei poi a Nord con Stoccolma e Reykavik; vorrei iniziare la conquista del Sud America con Rio de Janeiro e ripercorrere i luoghi di Mandela a Cape Town. Mi piacerebbe riuscire ad arrivare davvero lontano visitando Sydney e la Nuova Zelanda per finire poi con un pò di relax alle Seychelles. Stando vicino invece spero davvero di riuscire a vedere Firenze e qui il senso di colpa per non averla ancora visitata è simile al tuo per Parigi ;-)
WoW! Grazie per il tuo commento, Silvia! Abbiamo davvero tantissime cose in comune! Se andrò mai a Singapore, ti chiederò qualche consiglio! Vedremo se esprimere questi desideri di viaggio sarà stata una mossa vincente, oppure no. Ci aggiorneremo “strada facendo” :) E magari prima o poi faremo qualche passo insieme. Speriamo almeno di farne 2 di questi viaggi nel 2015. :D P.s. Firenze e Parigi sono due mete incredibili: dobbiamo rimediare! :D
E.. Londra?
Ciao Iris! Beh, Londra non mi dispiacerebbe :) Ci sono già stata ed è a solo 1 ora di volo da Edimburgo :) È il tuo #desideriodiviaggio?
In bocca al lupo per questi sogni spettacolari! Tokyo e San Francisco sono TraveDreams che abbiamo in comune e non posso far altro che consigliarti con tutto il cuore Marrakech, è una città che lascia ricordi indelebili!
:)
Incrociamo le dita, allora! Grazie Farah! Ti auguro un 2015 grandioso e pieno di scoperte!
Singapore, Hanoi, San Francisco, Parigi, Isole Vergini.. mi hai fatto girare il mondo stando seduta davanti al mio pc. Ti auguro di realizzare tutti questi viaggi, ti seguirò con la voglia di scoprire il mondo anche attraverso gli occhi di altre persone!
Che bello, Sara! Allora ci vediamo a Parigi, Tokyo o a Edinburgh? ;-)
Un abbraccio!
E allora vediamoci a Paris, sarà nuovamente un ritorno il mio a marzo ;) perchè questa città mi ha rapita. E poi in ottobre, ancora lontano, ma il biglietto aereo è qui, sarà la volta di San Francisco e la California on the road, il viaggio dei viaggi…quindi ti auguro di realizzare quanti più sogni e viaggi possibili! E chissà, magari un week-end tra blogger salta davvero fuori! Un abbraccio Sara Buoni viaggi a te. Monica
Grazie Monica! Parigi è in programma, per San Francisco la vedo dura, ma un viaggio fra blogger lo devo fare assolutamente. Cacchio, tu hai già tutti i biglietti! Se penso al fatto che io non so ancora dove fare il mio primo viaggio, mi prende l’ansia :) Un abbraccio!
Aggiungici Napoli!
Vorrei fare un salto in Costiera l’anno prossimo (e anche a Napoli e Salerno). Incrociamo le dita, va :)