Indagini serrate, thriller avvincenti e polizieschi nostrani: 10 Libri per gli amanti del “Giallo” da portare in viaggio e divorare sotto l’ombrellone.
Questa estate 2020, insolita e intrisa di incertezze, ha riacceso in tutti il desiderio di evasione e libertà. Fosse anche solo per un trekking in montagna, tra cammini antichi e sentieri d’altura vicino casa, o per un weekend tra borghi e masserie, o ancora per una vacanza meritata tra tuffi nel blu e ore di relax in spiaggia: un buon libro è sempre il miglior compagno di viaggio. Qualsiasi forma abbia assunto la vostra estate, qualsiasi sia la vostra idea di viaggio per le prossime settimane, un libro avvincente e pieno di colpi di scena è la lettura perfetta da mettere in borsa e portare con sé.
In questa lista di romanzi e storie appassionanti, ho incluso i gialli pubblicati di recente e qualche caso editoriale imperdibile. Tutte le ultime uscite per abbandonarsi dietro a un racconto rocambolesco e fitto di trame sorprendenti, omicidi da risolvere e colpevoli da inseguire, misteri da cui lasciarsi affascinare e protagonisti con i quali sentirsi complici per un po’. 10 Libri gialli da leggere adesso, per un’estate calda, ma da brividi.
La Quattordicesima Lettera, Claire Evans
Un rocambolesco viaggio nella Londra di fine XIX secolo, sulle tracce di un mistero da risolvere… Se questo non bastasse già a convincervi, sappiate che i personaggi sono vividi e ben delineati, la trama tiene incollati alle pagine e si procede con facilità nella lettura. Uno degli ultimi libri pubblicati da Neri Pozza. Un romanzo avvincente e perfetto da divorare in viaggio.
Il Mare senza Stelle, Erin Morgenstern
La copertina cangiante di questo ultimo cult pubblicato da Fazi Editore è già un richiamo irresistibile. Ma metteteci anche un libro misterioso, una serie di enigmi disseminati come indizi, un’ape, una spada, una chiave e uno studente avventuroso perso in un mondo fantastico e inimmaginabile… Gli elementi per una storia che vi conquisti ci sono tutti, ora sta a voi farvi catturare dalla magia di una vicenda straordinaria.
Risacca Bretone, Jean-Luc Bannalec
Tre cadaveri vengono rinvenuti al largo delle isole Glénan. Siamo in Bretagna, e il commissario Georges Dupin dovrà indagare sulle tante stranezze che aleggiano sul caso, e risolvere un mistero tutt’altro che scontato. Sullo sfondo, i paesaggi della “città blu” di Concarneau (in cui sono ambientati anche due gialli di Simenon) e le suggestioni dell’Atlantico. Gli elementi per il poliziesco perfetto da leggere in vacanza!
L’enigma della camera 622, Joël Dicker
Un omicidio nella stanza 622 dell’Hotel Palace de Verbier scuote il mondo finanziario svizzero. Eppure, nonostante le indagini serrate, nessun colpevole sarà rintracciato per quel delitto. Sarà uno scrittore, quindici anni dopo l’accaduto, a tornare sulle tracce del colpevole e di un mistero sospeso tra le vette delle Alpi Svizzere.
L’ultima storia, John Grisham
Se cercate una storia avvincente che vi tenga incollati alle pagine, il nome di Grishman non può non venirvi in mente. Lo scrittore celebre per Il Rapporto Pelican e il Socio, torna con un mistery mozzafiato ambientato su un’isola a largo della Florida. Un uragano travolge l’arcipelago e così le vite di due amici. Starà a Bruce, libraio e collezionista, trovare una perché alla morte sospetta dell’amico Nelson, in un’indagine intrisa di errori giudiziari e corruzione.
La Salita dei Saponari, Cristina Cassar Scalia
Le indagini del vicequestore Vanina Guarrasi, tra misteri e delitti all’ombra dell’Etna. Siamo nella Sicilia orientale. Nelle città di Catania e Taormina vengono rinvenuti due cadaveri. I corpi di un uomo e una donna che sembrano conoscersi. Da qui si dipana una trama fitta di eventi e colpi di scena e un viaggio di una donna tra i fantasmi della sua vita.
Riccardino, Andrea Camilleri
Non possiamo non gustarci sotto l’ombrellone anche l’ultima rocambolesca indagine del mitico Commissario Montalbano. Sellerio pubblica l’ultimo capitolo della famosa serie, scritto da Camilleri tra il 2004 e 2005, e rivisto solo nel 2016. Un’altra appassionante avventura del commissario più amato d’Italia, che conclude un viaggio bellissimo tra misteri, simpatiche digressioni, una lingua di fantasia quanto mai viva e gli scenari meravigliosi di una Sicilia sempre protagonista.
L’assassinio di Roger Ackroyd, Agatha Christie
Si va a colpo sicuro con Agatha Christie, se cercate un giallo avvincente che vi tenga compagnia in viaggio o che vi incateni in una morsa vorticosa durante le vacanza. Ci sono tanti titoli della scrittrice inglese che potrei suggerirvi, ma L’Assassinio di Roger Ackroyd è considerato fra i suoi capolavori. Sarà l’inimitabile Poirot a districare le matasse di un caso che ha scosso la piccola comunità di King’s Abbot e a svelare il mistero sulla morte dell’uomo più ricco del paese.
Il sapore della vendetta, Martin Walker
Pubblicato da Feltrinelli proprio in questi giorni, anche uno dei gialli che promettono di infuocare l’estate 2020 dei lettori italiani. Le indagini del commissario Bruno Courrèges dovranno svelare il mistero dietro il ritrovamento di due corpi: quello della moglie di un ufficiale dell’intelligence britannica e di quello di un mercenario. Sullo sfondo, i colori e i sapori dei paesaggi idilliaci della Dordogna, nella Francia sud-occidentale.
Il Sospettato, Georges Simenon
Tra i titoli di Simenon più recentemente pubblicati e ri-pubblicati da Adelphi ci sono: Il treno; La morte di Belle, e Il Viaggiatore del giorno dei morti. Tuttavia, a questi aggiungo anche Il Sospettato, una delle letture più celebri dell’autore belga e nella quale magari potreste imbattervi se vi state approcciando per la prima volta ai gialli di Simenon. In questo breve romanzo di appena 140 pagine (da divorare in un weekend). Una storia sospesa tra Belgio e Francia e la volontà ferrea del protagonista, Pierre Chave, di evitare a tutti i costi una strage lungo la Senna.
Se questo articolo sui gialli da leggere questa estate vi è piaciuto, potreste essere interessati ai 20 Libri da leggere in Viaggio, alla lista dei miei Libri preferiti di sempre, o ai 20 Libri di cucina dal mondo, per viaggiare anche a tavola.
Se siete in cerca di ispirazione, ordinate il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprite i 52 weekend perfetti per ogni settimana dell’anno!
1 comment
Preso L’Assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie; era tanto che volevo leggere uno dei suoi gialli ma non sapevo mai quale scegliere. Grazie per il consiglio. Mi intrigano anche altri libri tra quelli da te citati; sono sicura che anche altri andranno ad arricchire la mia libreria, non posso resistere