Migliori Agriturismi Catania e dintorni

20 Agriturismi a Catania e dintorni

0 Shares
0
0
0
0

20 Bellissimi eco resort e agriturismi a Catania, ma non solo. 20 idee per una vacanza vicino al mare in Sicilia, completamente immersi nei colori e profumi della macchia mediterranea.

Quali sono i migliori agriturismi a Catania e dintorni? Che siate in cerca di boutique hotel o resort a cinque stelle, di ville da affittare o di antiche dimore dove farsi coccolare tra bagni di sole e trattamenti benessere, in questa guida abbiamo raccolto 20 Agriturismi vicino Catania e lungo la costa orientale della Sicilia, con qualche chicca nell’entroterra, che speriamo possano darvi spunti per le vostre vacanze estive in questa bellissima regione italiana.

Wine Resort Villagrande, Milo

Una residenza nobiliare del Settecento – tra le più antiche tenute vinicole siciliane – ospita tra i migliori agriturismi a Catania e provincia. Si tratta del Wine Resort Villagrande di Milo, l’indirizzo perfetto per gli amanti della campagna e della privacy assoluta. Solo quattro camere dalle linee essenziali, pavimenti in cotto originari, preziosi mobili d’epoca, camminate nei boschi e nelle vigne della tenuta, degustazioni di vini locali, corsi di cucina tipica ed escursioni in mountain bike. Anche gli amanti del mare saranno soddisfatti grazie all’estrema vicinanza con Taormina per fare gite in barca e sessioni di pesca-turismo.

Prezzi e disponibilità

Monaci delle Terre Nere, Zafferana Etnea

Tra i migliori agriturismi a Catania e dintorni spicca una magnifica tenuta eco bio alle pendici dell’Etna. Un luogo ricco di fascino ed energia scelto tanto tempo fa dai monaci per le sue straordinarie caratteristiche. Da qui il nome Monaci delle Terre Nere per un Country Boutique Hotel & Wine Resort che regala un soggiorno di lusso in un contesto naturale dove regna la filosofia dello “slow living”. Camere, suite e ville costellano un’azienda agricola con vigneti, piscina, locanda tipica e pista per elicotteri. Tra i servizi: lezioni di cucina private, passeggiate a cavallo, degustazioni di vini e mixology masterclass con esperto barman.

Prezzi e disponibilità

ariturismi a catania e dintorni

Zash Country Boutique hotel & SPA, Giarre

Zash è un suono, uno dei tanti suoni istintivi della natura. E questo country boutique hotel di Giarre, agriturismo a Catania con centro benessere, non fa altro che sintetizzarla nei suoi spazi innovativi, ospitati in un’antica tenuta appartenente alla Famiglia Maugeri. Gli interni hanno subito un totale rinnovo per creare una struttura moderna, con un lusso che oscilla tra l’estremo e il discreto, per un equilibrio che incanta l’ospite e lo spinge a vivere ogni angolo della struttura in pieno relax. Godete dell’antico palmento, il luogo in cui avveniva la pigiatura dell’uva per creare il mosto, del giardino di agrumi ed erbe mediterranee, della piscina con vista sul vulcano, della spa privata con trattamenti benessere e di tante esperienze siciliane.

Prezzi e disponibilità

ariturismi a catania e dintorni

Villa Neri Resort & Spa, Linguaglossa

Se cercate un agriturismo vicino Catania con piscina il Villa Neri Resort & Spa di Linguaglossa fa al vostro caso. L’hotel è dotato di eleganti camere, ristorante gourmet, centro benessere e una grande piscina ad acqua salata incorniciata da un giardino. Una struttura costruita secondo i dettami della bio-architettura che coniuga tradizione siciliana e design contemporaneo, in una combinazione perfetta. Pensate che per la costruzione sono stati utilizzati materiali naturali locali come il coccio pesto per gli intonaci dell’azzurro, abbinato alla pietra bianca del ragusano, il rosso fuoco e nero lava per le corti, la pietra arenaria di Taormina per le pavimentazioni esterne e il marmo bianco per quelle interne.

Prezzi e disponibilità

villa neri resort tra gli ariturismi vicino Catania dove dormire questa estate

Ramo d’Aria Etna Boutique Hotel, Giarre

Ci sono agriturismi a Catania e dintorni che permettono di godere di assoluta privacy. Uno di questi è Ramo d’Aria a Giarre, un boutique hotel fatto di poche camere e impreziosito da un affaccio privilegiato sul Monte Etna. L’atmosfera agreste vi trasporterà in un soggiorno rilassato dove fare delle escursioni tra mare e vulcano, delle passeggiate in bicicletta nella campagna e approfittare delle vicine spiagge e delle storiche città dei dintorni. All’esterno godete del rigoglioso giardino e di una bellissima piscina su cui si specchia l’Etna, all’interno  scegliete tra stanze e suite che danno sull’antico palmento oppure ospitate nella bottaia.

Prezzi e disponibilità

ramo daria ariturismo catania e dintorni giarre

Rocca dei Saraceni, Regalbuto

Incontrerete la Sicilia più autentica anche in provincia di Enna, soggiornando presso l’agriturismo siciliano Rocca dei Saraceni di Regalbuto. Una cinquantina di chilometri da Catania vi trasportano in questa zona di Sicilia schietta e verace, dove trovare una struttura dotata di ogni comfort e realizzata grazie alla bio-edilizia. Per voi 12 camere ben attrezzate e arredate, e un eccellente ristorante interno dove si reinventa in chiave moderna il patrimonio gastronomico siciliano, sfruttando i prodotti a chilometro zero, l’agricoltura biologica e la stagionalità senza compromessi. Per vivere la Sicilia più rilassata e contadina.

Prezzi e disponibilità

rocca dei saraceni ariturismi vicini a catania piu belli

Bosco Ciancio, Biancavilla

Poi ci sono quei luoghi che lasciano senza fiato. Uno di questi è Bosco Cianco di Biancavilla, una splendida casa colonica in pietra lavica, risalente agli inizi del 1800 e posizionata a quota 1.180 metri all’interno dell’antica tenuta dei Baroni Ciancio di Adrano. Sì, qui è possibile dormirci e godere della natura incontaminata del Parco dell’Etna, tra passeggiate in un bosco di castagni e viste sublimi sul Monte Etna. Un favoloso agriturismo nel catanese che vanta 10 camere, alcune con balconcino alla francese panoramico, piscina, solarium e ristorante con ogni giorno una proposta diversa di menù (piatti vegan e gluten free su richiesta). Non solo cucina vegetale, manche meditazione, yoga, agopuntura e tante esperienze open air.

Prezzi e disponibilità

bosco ciancio ariturismo bellissimo vicino catania

Leano Agriresort, Piazza Armerina

La cosiddetta “Città dei Mosaici” e del Palio dei Normanni merita una visita. Ci troviamo ancora una volta nella provincia di Enna, ma Catania e Taormina non sono poi così lontane. Se siete alla ricerca di un indirizzo speciale vi consigliamo di dirigervi a Piazza Armerina, visitarla a fondo e poi soggiornare presso l’Agriresort Leano, un’azienda immersa nello splendido paesaggio delle colline ennesi. Potrete dormire in antichi casali settecenteschi accuratamente restaurati, completamente immersi tra uliveti e boschi. E una volta riposati, partecipare a itinerari eno-gastronomici, passeggiate in bici e a cavallo tra i boschi di rovere ed eucalipto, trekking guidati e, infine, rigeneranti tuffi in piscina sotto il sole della Sicilia.

Prezzi e disponibilità

Casa Arrigo, Linguaglossa

Casa Arrigo a Linguaglossa è tra gli agriturismi a Catania che più ci piacciono poiché punta all’ecosostenibilità (la country house si autoalimenta grazie all’energia pulita ottenuta tramite i pannelli fotovoltaici). La casa sorge all’interno di un casolare del 1865 che dispone di sei camere indipendenti, una sala degustazione, un gazebo esterno con barbecue, giardino e piscina. A farci impazzire anche i materiali usati per la costruzione come la pietra lavica, la terracotta e il coccio pesto dal tipico colore rosso mattone. Rilassatevi all’esterno con la vista sull’Etna mentre sorseggiate vini Etna Bianco ed Etna Rosso D.O.C. di loro produzione.

Prezzi e disponibilità

casa arrigo agriturismo catanese

Villa Isola Bella, Taormina

Un indirizzo speciale per una città altrettanto speciale. Stiamo parlando di Villa Isola Bella a Taormina, dove vi consigliamo di soggiornare se cercate un alloggio romantico. Questa villa, che sorge sul costone roccioso di fronte l’isola Bella, vanta un ampio soggiorno di 60 mq con una cucina Boffi attrezzata e un giardino privato di circa 200 mq a strapiombo sul mare! La piscina è un qualcosa di spettacolare, per non parlare della spiaggia privata sulla quale sorge la struttura, facilmente raggiungibile con un ascensore ricavato nella roccia. Una volta sulla spiaggia potrete tuffarvi in un mare color cristallo e sentirvi decisamente grati al mondo!

Prezzi e disponibilità

villa isola bella agriturismo nel catanese

La Torretta, Zafferana Etnea

Posizione a dir poco privilegiata per questo bellissimo agriturismo siciliano situato a soli 3 km dal centro di Zafferana Etnea e a 35 minuti d’auto dall’aeroporto di Catania Fontanarossa. La Torretta domina dall’alto un mare cobalto ma è magicamente circondata da una rigogliosa campagna siciliana perfetta per passeggiate a piedi, in bici, a cavallo. Una volta in struttura potrete gustarvi la piscina esterna, un centro fitness, attrezzature per barbecue e un giardino profumato. All’interno, invece, cinque camere da letto, sei bagni, una cucina ben attrezzata, una tv e una vasca idromassaggio per godere di attimi di assoluto relax.

Prezzi e disponibilità

la torretta agriturismi nel catanese

Suasor, Acireale

Gli agriturismi a Catania sul mare sono perfetti per vivere la Sicilia rurale ma scendere in breve tempo sulla costa, per godere di spiagge cristalline e preziose città storiche. Suasor è un ottimo compromesso, un indirizzo di Acireale ideale per ammirare il mare dalla piscina, respirare i profumi della natura in giardino e sentirsi come a casa propria. La gentilezza dei proprietari, poi, arrocchierà il soggiorno in questo che può essere considerato come uno dei migliori agriturismo a Catania e dintorni. La posizione? Comodissima, a 23 km da Taormina, a 23 km dall’Aeroporto di Catania-Fontanarossa e a 19 km dalla città di Catania.

Prezzi e disponibilità

suasor agriturismi catania e dintorni

Agriturismo Bannata, Piazza Armerina

Bannata”, dall’arabo “terra baciata dal sole”, è il nome della masseria che si trova nell’omonima contrada nel territorio di Enna. Questo è il luogo ideale per una vacanza intelligente sull’isola, che permette di vivere la natura ma anche le belle città a poca distanza: Piazza Armerina, Morgantina, Enna e Calascibetta. Perfetto anche come agriturismo nei dintorni di Catania per bambini, che qui possono imparare a curare l’orto, montare a cavallo, partecipare a cooking class e visitare siti archeologici assieme alla famiglia. Interessanti anche le posposte del ristorante con degustazioni di ricotta e prodotti bio.

Prezzi e disponibilità

agriturismo bannata

Dimora delle Balze, Noto

Non proprio vivinissimo a Catania, ma non troppo lontano, questo tra gli hotel più belli della Sicilia. Se volete fare un tuffo nel Barocco siciliano godendo, però, della rilassatezza della campagna, il nostro consiglio è quello di optare per indirizzi come la Dimora delle Balze, una tenuta dal design contemporaneo a pochi passi da Noto e Palazzolo Acreide. La dimora è composta da 11 camere, che possono variare dai 20 mq ai 45 mq, sapientemente arredate e caratterizzate da un pavimento realizzato con cementine fatte a mano, provenienti dal Marocco. È possibile optare anche per due camere speciali: una situata nella mangiatoia e una sulla torretta, da cui godere della vista sul Viale dei Carrubi, la valle e la piscina.

Prezzi e disponibilità

Cavanera Etnea Resort & Wine Experience

Tra gli agriturismi a Catania e vicinanze, abbandonatevi all’effetto terapeutico dell’idromassaggio con vista Etna in una piscina nel vigneto e degustate il meglio della viticoltura di montagna. All’interno del Cavanera Etnea Resort & Wine Experience di Castiglione di Sicilia verrete inebriati dall’energia del vulcano in una favolosa struttura alle falde dell’Etna (a 600 metri dal livello del mare) e incastonata tra i vigneti di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto. Gli amanti del vino potranno approfondire la propria conoscenza con la Wine Class Firriato e poi provare i piatti della Riserva Bistrot, che raccontano la Sicilia attraverso i prodotti locali più ricercati.

Prezzi e disponibilità

Villa Dei Papiri, Siracusa

Villa Dei Papiri è un’azienda agrituristica biologica di Siracusa con all’interno un’antica masseria siciliana completamente ristrutturata nel 2008. La tenuta ha un’estensione di 17 ettari e prende questo nome per via degli alti papiri di tre metri che la circondano, assieme a palme, ulivi secolari, mandorli, carrubi, cipressi, bonsai e altre piante mediterranee. Qui dove vengono coltivati in modo biologico limoni (il femminello siracusano) e aranci (mori, tarocchi comuni e nocellari), trovate camere, suite e dépendance per ogni esigenza, arredate con mobili antichi di pregio e dotate di ogni comfort per rilassate vacanze siciliane.

Prezzi e disponibilità

La Casa di Melo – Organic Farm, Cassibile

La località di Cassibile (frazione di Siracusa) è nota per l’armistizio dell’8 settembre del 1943. Avvenimenti storici a parte, questo territorio baciato dal sole ospita tra gli agriturismi siciliani più belli, come La Casa di Melo. L’organic farm hotel in questione vanta una delle piscine più belle della Sicilia, inserita armoniosamente nel paesaggio, proprio di fronte al casale. Qui potrete abbandonarvi ai piaceri della tavola (genuina), partecipare a classi di yoga e meditazione, e lezioni di cucina in un contesto agricolo davvero speciale. Molto belle anche le camere e le suite, arredate con cura e dotate di ogni comfort… perfette per riposare.

Prezzi e disponibilità

la casa di melo agriturismi a catania e dintornila casa di melo agriturismi a catania e dintorni

Zahara, Carlentini

Anche la provincia di Siracusa nasconde perle degne di essere scoperte e apprezzate. A Carlentini si trova Zahara, una chicca nel bel mezzo della campagna perfetta per riposare e gustare tutto quello che la Sicilia rurale ha da offrire. La villa offre un patio con vista sul fiume, TV satellitare a schermo piatto, zona pranzo, cucina ben attrezzata e bagno privato con doccia, asciugacapelli e set di cortesia. Aranci, ulivi e fichi punteggiano il giardino esterno regalando scorci e odori unici, come anche la sensazione di ritrovarsi in un luogo sospeso nel tempo e nello spazio. Un agriturismo perfetto per rilassarvi e staccare la spina dalla realtà.

Prezzi e disponibilità

Agrumè Country House, Santa Venerina

Antiche chiese e tour in bici fanno di Santa Venerina una delle location del catanese più amate dal turismo attivo. In questa città, situata a una manciata di chilometri da Catania e dai Giardini Naxos, si trova l’Agrumè Country House, una vera e propria casa di campagna che vi farà sentire a vostro agio in un ambiente intimo, pulito e soprattutto genuino. Tra gli agriturismi a Catania più belli per via della sua filosofia casalinga ma al tempo stessa ricercata e curata in ogni dettaglio. A disposizione degli ospiti, moderne camere dotate di ogni comfort, terrazza solarium, agrumeto (da qui il nome!) e una bellissima vista mare.

Prezzi e disponibilità

Baglio Occhipinti, Vittoria

Gli amanti del vino cerasuolo avranno già sentito parlare di Vittoria, città in provincia di Ragusa famosa per questo nettare degli dei prodotto nella campagna di Dorilli, tra il mare di Sicilia e i monti Iblei. Degustate il vino, ammirate le raffinate architetture Liberty e poi allungatevi fino a Baglio Occhipinti, un caseggiato del Seicento divenuto col tempo baglio e oggi trasformato in un magnifico relais di charme nella campagna ragusana. Questa azienda agricola totalmente biologica vi può ospitare in 12 camere, ristrutturate nel rispetto del territorio e dell’architettura originale. Bellissima la piscina depurata con il sale e incastonata in un agrumeto di oltre trecento anni: rilassatevi e godetevi il lounge bar della sera.

Prezzi e disponibilità


Se questo articolo sugli Agriturismi a Catania vicino al mare o nell’entroterra vi è piaciuto o dato qualche spunto, potreste anche essere interessati a scoprire i Resort in Sicilia sul mare, i 20 Agriturismi più belli della Sicilia, o le nostre guide su Cosa vedere in Sicilia Orientale, su Cosa vedere a Catania, su Cosa vedere a Modica, su Cosa vedere a Siracusa e su cosa vedere in Sicilia in due settimane, durante un road trip dell’isola per una vacanza romantica. Potreste anche essere interessati ai 20 Hotel con spa in Sardegna, alle 24 Masserie del Salento più belle, ai 20 Trulli dove dormire in Valle d’Itria, o ai 20 Hotel più lussuosi d’Italia.


Questo articolo contiene dei link di affiliazione. Questo significa che potremmo guadagnare una piccola commissione quando prenotate da qui.

0 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like