Foto Cover Casa Pensato con Piscina privata Fasano
Foto cover di Villa Pensato con piscina privata

Hotel, Ville e Agriturismi a Fasano e dintorni

1 Shares
0
0
1
0

10 Bellissimi Hotel, B&B, Ville e Agriturismi a Fasano e dintorni, per vacanze in Puglia davvero speciali!

Un agriturismo a Fasano e dintorni, per godersi giornate spensierate immersi nella bellezza della campagna pugliese e della costa scintillante di questo tratto d’Italia amatissimo e super glam, è sempre una buona idea, ma ancor di più lo è in questo periodo, per ritrovare respiro e coccolarsi un po’, dopo mesi di lockdown. Per prepararci a un’estate italiana coi fiocchi, vi portiamo a spasso tra i migliori agriturismi a Fasano e dintorni. In una delle destinazioni estive italiane sempre in voga, e apprezzatissime sia per pause di relax, che per vacanze all’insegna del divertimento o a contatto con la natura.

Le cose belle da vedere in Puglia sono così tante da far fatica a elencarle tutte. Per dirne alcune, però, in particolare tra quelle che si trovano nella parte centrale della regione, nei dintorni di Fasano appunto, non possiamo non nominare: i Trulli di Alberobello, la città bianca di Ostuni e i borghi storici di Martina Franca, Locorotondo, Monopoli e Altamura. Per non parlare delle aree naturali della zona e di tutte le ricette pugliesi da assaggiare a spasso fra vicoli chiassosi e masserie di famiglia.

Fasano (Provincia di Brindisi) si trova al centro di un triangolo ideale formato da Bari, Brindisi e Taranto e segna il confine tra il Salento e il territorio di Bari, parte di quella che è la Valle d’Itria (anche detta Valle dei trulli. Non vi sarà difficile immaginare il paesaggio), a pochi chilometri da Matera (Capitale Europea della Cultura nel 2019), dal blu del mare Adriatico, e alle pendici delle Murge sud-orientali.

Sul territorio di Fasano, che oltre al brulicante intrico di vicoli del centro storico comprende molte frazioni (anche Torre Canne e Savelletri), ci sono chicche e monumenti che, da soli, valgono il viaggio: il Tempietto di Seppannibale, tra i più antichi di Puglia; gli insediamenti rupestri datati XI secolo (tra cui il Parco Rupestre Lama d’Antico) e anche il Minareto di Fasano, del tutto simile a quelli da cui cantano i muezzin dei paesi islamici. Sparsi tra il mare e le campagne di Fasano ci sono agriturismi, masserie, trulli e ville dove, ve lo anticipiamo, lascerete un pezzetto del vostro cuore. 

10 Bellissimi Agriturismi a Fasano

Borgo San Marco

Esiste posto che è essenza pura dell’anima pugliese: si chiama Borgo San Marco ed è un agriturismo vicino Fasano, ad appena 3 chilometri dal centro storico. Si tratta, come racconta il nome, di un borgo, e di un borgo fortificato e costruito in mezzo a 65 ettari di ulivi secolari: riuscite a immaginare il paesaggio? Aggiungeteci anche una piscina; una storia che inizia nel XII secolo, con l’insediamento di alcuni monaci bizantini; affreschi antichi e tutto l’amore della famiglia Amati che, fin dal Settecento, si occupa con dedizione e passione di questo luogo unico. Uno dei posti dove dormire a Fasano più affascinanti ed esclusivi in assoluto!

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

Borgo San Marco Fasano luxury hotel (1)

Masseria Pensato con piscina privata

Dopo l’anno che è stato, meritiamo un’estate di coccole e relax. E, per viziarci un po’, ci vuole proprio un agriturismo a Fasano con piscina privata. E così ecco qui la Masseria Pensato: due ville da cartolina, immerse in 15 ettari di uliveti ultrasecolari. La prima, Carrubo, ha due camere da letto elegantissime, con bagno privato e un soggiorno con tanto di camino. Villa Ulivo, invece, è perfetta per due persone, con una camera matrimoniale e un grande salone. Entrambe le suite hanno il proprio patio, una cucina e una piscina privata, riscaldabile a 28 gradi, chicca che rende la Masseria Pensato perfetta anche per un fuga invernale.

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

case vacanze Fasano e dintorni Puglia - Pensato con piscina (2)

Masseria Limonaia & Spa

La Masseria Limonaia & Spa è tra gli agriturismi vicino Fasano fatti apposta per chi cerca relax e un po’ di tempo per prendersi cura di sé. Una piscina, un centro benessere e una sauna sono a disposizione di tutti gli ospiti, all’interno di un ambiente elegante e luminoso, da rivista di interior design. Tra un massaggio e una nuotata, si possono raggiungere le città di Monopoli e Alberobello, entrambe a meno di mezz’ora di auto. 

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

hotel a fasano dove dormire

Villa Lemorè

Tra gli hotel a Fasano ce n’è uno che, per location e cura dei dettagli, merita anche solo un giro nella gallery del sito. Si tratta di Villa Lemorè, un relais di charme immerso nella macchia mediterranea, sui fianchi di una collina vista mare. Lo stile è ricercato e moderno ma sempre attentissimo a rispettare l’anima del luogo, utilizzando, per esempio, pietre locali e toni pastello nei colori caratteristici del territorio. Se sognate una piscina panoramica a sfioro (qui, affacciata sul bosco della dimora), il silenzio, l’ottima cucina che la Puglia offre e magari anche una grigliata sotto le stelle, allora siete nel posto giusto. 

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

agriturismi vicino Fasano

Borgo Egnazia

A un passo dal mare si trova un agriturismo a Fasano che, in realtà, è molto più di un agriturismo: un borgo fatto di colori, forme e materiali tipici della terra pugliese. Se cercate un viaggio autentico, di quelli in cui respirare atmosfere e profumi del sud, allora con Borgo Egnazia andate sul sicuro.
Per darvi un’idea dell’esperienza, Borgo Egnazia significa colazioni casalinghe, sapori mediterranei, una spa, due splendide spiagge private e anche un campo da golf immerso in terre di ulivi millenari che si estendono fino al mare. Esiste una vacanza più da favola di questa? 

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

Masseria Alchimia

Muovendosi lungo gli uliveti tra Fasano e Monopoli si arriva alla Masseria Alchimia. Tra le sue tante qualità c’è la scelta di impegnarsi nel rispetto dell’ambiente. Tutto è pensato per avere il minor impatto ambientale possibile, per esempio utilizzando acqua riscaldata attraverso energia solare. In più, poi, ci sono terrazze vista campagna, uno stile azzeccato in ogni più piccolo dettaglio e anche la vicinanza sia al centro storico di Fasano, che alla via per raggiungere spiagge e punti d’interesse principali della zona.

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

Agriturismo Fasano - Alchimia (1)

Agriturismo Fasano - Alchimia (1)

Masseria San Giovanni

Che la zona di Fasano e della Valle d’Itria sia coperta di ulivi secolari l’avrete capito. E anche la campagna attorno alla Masseria San Giovanni non fa eccezione. Dimora costruita nella seconda metà dell’Ottocento con il nome di Ottava Piccola, la Masseria San Giovanni è un tipico esempio di masseria pugliese fortificata. Oggi accoglie camere eleganti e di design, una cucina a chilometro zero, una piscina e tantissime escursioni organizzate dai padroni di casa, come le passeggiate a cavallo o in bici, i tour enogastronomici e le uscite in barca. In più, a pochi passi si trova il Parco Regionale delle Dune Costiere.

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

agriturismi piu belli Fasano e dintorni - San Giovanni (1)

Masseria Torre Abate Risi

Immerso nella campagna di Savelletri, si trova uno degli agriturismi a Fasano più belli: la Masseria Torre Abate Risi. Questa lussuosa residenza di campagna, costruita nel XVI secolo sulle fondamenta di un antico podere, è fatta di colori e profumi mediterranei. Oltre alle stanze, luminose e tutte diverse, la masseria ha anche una piscina, un campo da tennis, un parco giochi per i più piccoli e una grotta di 300 metri quadrati che, dopo un restauro puntualissimo, oggi ospita eventi, matrimoni, cene e feste private.

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

Agriturismi Fasano e dintorni - Abate Risi

Masseria Garrappa

A metà strada tra Fasano e Monopoli, nel cuore della Puglia verace che tanto amiamo, si trova un altro luogo di charme e silenzio: la Masseria Garrappa. Non soltanto eleganza, relax e cura ma anche un ristorante gourmet, una piscina riscaldata e una colazione a buffet preparata con materie prime locali, tra cui marmellata di agrumi e olio d’oliva prodotti proprio dai padroni di casa. Già così noi non vediamo l’ora di trascorrere giorni e giorni in questa masseria ma non è ancora tutto. A disposizione degli ospiti ci sono anche una scuola di cucina e biciclette d’epoca per esplorare i dintorni con stile. 

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

Masseria Garrappa tra i posti dove dormire a Fasano e dintorni (2)

Masseria Garrappa tra i posti dove dormire a Fasano e dintorni (2)

Masseria Marzalossa

Tra gli agriturismi a Fasano dove lasciare il cuore c’è la Masseria Marzalossa, un casale storico del Settecento che, ancora oggi, produce vino, olio e verdure biologiche. Oltre a lasciare spazio in valigia per una bella scorta di bontà, preparatevi a fare il pieno di quel calore del sud che la famiglia Guarini, attuale proprietaria della masseria, saprà regalarvi, pur garantendovi tutto il relax che un luogo tanto delicato promette.
Ultimo ma non ultimo: una piscina costruita all’interno di un antico limoneto. Se non è magia questa.

Per prezzi e disponibilità: cliccate qui

Masseria marzalossa Fasano e dintorni

Foto da booking.com


Se questo articolo sui migliori agriturismi a Fasano e dintorni vi è piaciuto, o ha dato qualche spunto utile per le vostre vacanze al mare, e cercate ispirazione su dove andare in estate in Italia, potreste anche essere interessati alle nostre guide sulle 20 Masserie della Puglia più belle, sui 20 Trulli della Valle d’Itria per vacanze rural chic, sugli Agriturismi della Sicilia, Agriturismi dell’Umbria, del Lazio o delle Marche, o sulle case vacanza in Cilento e su dove dormire in Costiera Amallfitana, sugli Hotel unici in Italia, per soggiorni particolari o sui 30 Hotel romantici in Italia, per visitare alcuni dei luoghi più belli dal mare, alla montagna.


Questo articolo contiene link di affiliazione. Questo significa che potremmo guadagnare una piccola commissione quando prenotate da questa pagina. 

1 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like