Agriturismi piu belli della Liguria

10 Agriturismi in Liguria per una fuga romantica

0 Shares
0
0
0
0

Dal confine con le terre di Toscana, alla Riviera di Ponente, fino alle Cinque Terre: i 10 Agriturismi in Liguria più belli, dove rilassarsi e godersi le bellezze dei dintorni, dal mare, ad alcuni dei borghi più belli d’Italia.

Gli Agriturismi della Liguria sono luoghi in cui immergersi tra le bellezze di un tratto di costa italiana romanticissimo. Se state pensando a una fuga romantica in Liguria o a un weekend fuori porta, tra mare e natura, abbiamo una lista di agriturismi bellissimi che potrebbero fare proprio al caso vostro.
Dalle Cinque Terre, al Ponente Ligure, abbiamo scovato 10 Boutique hotel, case in campagna, B&B e dimore rural-chic di cui è impossibile non innamorarsi. Gli Agriturismi più belli della Liguria, da Portofino, a Santa Margherita Ligure o nei dintorni di alcuni dei borghi più belli d’Italia. Nella nostra selezione, ci sono anche agriturismi dove dormire a pochi chilometri dalla Toscana, per chi volesse fare un salto nella regione vicina. Se cercate un bellissimo agriturismo in Liguria dove staccare la spina, date un’occhiata alla nostra selezione e iniziate a sognare il vostro weekend romantico in Liguria.

Agriturismo in Liguria: le nostre proposte

B&B La Fustaia, Sarzana

La Fustaia è un agriturismo tra Liguria e Toscana, immerso nel verde delle colline in provincia di La Spezia. A ospitare le sue camere è un’antica tenuta di caccia appartenuta ai Conti Lamotte. Oggi l’intero edificio è stato ristrutturato, ma sempre mantenendo l’originale carattere rustico. Con il suo boschetto di querce e sempreverdi, non c’è posto migliore dove rilassarsi e lasciare lontano pensieri e rumori. Per non farsi mancare niente, La Fustaia è un agriturismo che ha anche la sua piscina, appoggiata sui terrazzamenti della collina ligure, con una splendida vista sulla natura intorno. E, per chi volesse conoscere meglio il territorio, qui si organizzano anche esperienze floreali e passeggiate a cavallo.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

agriturismi in liguria piu belli

La Torretta Lodge, Manarola

Nella nostra lista di agriturismi dove dormire in Liguria non potevamo dimenticare le Cinque Terre, Patrimonio Mondiale UNESCO e gioiello di una bellezza difficile da raccontare. Manarola, in particolare, è fatta di casette colorate, silenzi e il fragore del mare in lontananza. Si sviluppa su una scogliera alta settanta metri ed è circondata da terrazzamenti coltivati a ulivi e vigneti, ottimi per un trekking in Liguria agevole e con un gran panorama. Proprio qui si trova La Torretta Lodge che, come dice il nome, è un’antica torre con una vista incredibile sul borgo. Ve lo immaginate: svegliarvi la mattina e godervi la colazione sul cucuzzolo di uno dei borghi più belli d’Italia?

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

La torretta agriturismi liguria bellissimi

La torretta agriturismi liguria bellissimi

Casale Amati Country House, Ortonovo

Tra gli agriturismi in Liguria più belli e a pochissimi chilometri dalla Toscana, Casale Amati Country House merita sicuramente una menzione per il suo fascino. Tanto per cominciare, si tratta di un antico frantoio ad acqua appartenuto ai Marchesi Amati e attivo fino alla prima metà del ‘900. Ancora oggi, nei suoi appartamenti, sembra di sentire il profumo dell’olio d’oliva, respirando un’atmosfera di campagna, fatta di semplicità, lentezza e convivialità. Oggi a gestire con amore questo agriturismo sono i discendenti dei Marchesi Amati – Ingolotti, una famiglia allargata e sempre sorridente che ama profondamente il territorio in cui è cresciuta tanto da proporre, per chi sceglie di dormire nel loro Casale, dei pacchetti che comprendono la scoperta dei dintorni, come la visita alle Cave di Michelangelo o al Golfo dei Poeti oppure un bel trekking in e-bike. 

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

agriturismo in Liguria dove dormire

Agriturismo Missanega, Monterosso al Mare

Le Cinque Terre sono collegate tra loro da treni che passano ogni venti minuti circa e, in pochi minuti di viaggio, portano alla scoperta di tutti i borghi. Così, muovendosi da Manarola verso il Ponente Ligure, si arriva a Monterosso al Mare che, tra le Cinque Terre, è quella con la spiaggia più ampia e comoda. Per evitare la parte più affollata, però, noi abbiamo preferito, invece di un agriturismo vicino al mare, spostarci verso la collina, su terrazzamenti simili a quelli di Manarola e coltivati ad agrumeti e uliveti, e dove si trova l’Azienda Agricola Missanega. Le sue camere, moderne ma calde e accoglienti, sono un’oasi di relax e un ottimo punto di vista per ammirare il mare e il verde intorno.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

case vacanze e hotel liguria dove dormire

La Sosta di Ottone III, Levanto

Levanto, appena prima di Monterosso e ultimo borgo prima delle Cinque Terre, è una meta comodissima da cui partire per visitare questo straordinario territorio. I treni che attraversano  le Cinque Terre partono proprio da Levanto e ci sono parcheggi comodi in caso di viaggio in auto. Così abbiamo trovato un posticino anche qui: La Sosta di Ottone III, che non è soltanto uno degli agriturismi più belli in Liguria dove dormire ma anche dove mangiare, e mangiare bene. Le stanze sono una più bella dell’altra, semplici ma dall’atmosfera di casa, e ognuna caratterizzata da un colore particolare. Il ristorante offre colazioni, aperitivi, cene e degustazioni ed è ovviamente amatissimo per i suoi piatti di pesce.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

agriturismo romantico in liguria weekend

Cottage la Casa del Pittore, Reggimonti

Per rimanere in tema “angoli vista mare”, La Casa del Pittore è un piccolo cottage a Reggimonti, a pochi chilometri dalle Cinque Terre. Giardino, barbecue, colline piene di verde e tranquillità fanno della Casa del Pittore un perfetto agriturismo in Liguria per bambini ma anche la location ottimale per riposare, godersi i borghi e bellezze di questo pezzo di Liguria e anche la spiaggia, che si trova a meno di due chilometri. Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Villa Magnolia, Leivi

Sulle colline sopra Chiavari, a quaranta minuti di auto da Portofino, si trova Villa Magnolia, un’antica residenza che, a vederla così, potrebbe essere stata lo studio di un pittore impressionista. Immersa nel silenzio della natura ligure, Villa Magnolia riesce ad accontentare i desideri di tutti: per gli amanti dello sport, intorno all’agriturismo ci sono percorsi e camminate da avere l’imbarazzo della scelta; per gli esploratori, poi, serve un programma serrato per godersi tutto il bello che c’è. Imperdibili: Santa Margherita Ligure (da cui partono dei bei giretti per scoprire la costa e le isole), l’Abbazia di San Fruttuoso con il suo Cristo degli Abissi, e infine la famosa Portofino. Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Villa Olimpo, Rapallo

Tra gli agriturismi sul mare della Liguria c’è Villa Olimpo, a Rapallo, altro borgo strategico per visitare la zona. La dimora ha uno charme antico e una storia iniziata alla fine dell’Ottocento. Ha un giardino, una splendida veranda e spazi comuni dove leggere e rilassarsi. Nell’albergo non sono ammessi animali ma, chi li ama, sarà felice di sapere che un gatto abita la villa e gironzola lasciandosi coccolare. Per chi cerca agriturismi vicino a Genova ma restando fuori dal caos della città, Villa Olimpo è un’ottima soluzione. In più Rapallo ha anche qualche bella chicca da scoprire, come il Castello, il Ponte Romano e il caratteristico centro storico.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Apricus Locanda, Apricale

Apricale, nominato tra i borghi più belli d’Italia, è un paesino di poco più di seicento abitanti nel Ponente Ligure, sulle colline a nord di Ventimiglia. Guardandolo, percorrendo le curve che portano al centro, si fatica a credere che le case riescano a rimanere aggrappate così saldamente alla roccia. Eppure ce la fanno, e da secoli. Nonostante le sue piccole dimensioni, Apricale è un borgo molto vivo, che organizza spesso mercatini, eventi e spettacoli. Ed è in questo ritaglio speciale di Liguria che si trova Apricus Locanda, un piccolo boutique hotel con una piscina, un giardino e una grande terrazza vista valle. Ma uno degli aspetti più belli, o meglio più buoni, della Locanda rimane la sua colazione: un banchetto a base di frutta fresca, yogurt, pane appena sfornato, croissant, formaggi, salumi e poi miele e marmellate prodotti per Apricus dagli amici del villaggio. Vi lasciamo immaginare, e provare, la bontà.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel liguria

La Meridiana Relais & Chateaux, Garlenda

Per andare alla scoperta del Ponente Ligure, invece, abbiamo trovato uno splendido agriturismo a Garlenda, borgo arroccato sulle colline sopra Alassio. Qui si trova La Meridiana Relais & Chateaux, un albergo di charme così tanto curato nei dettagli da non sembrare vero. E il merito è di Alessandra ed Edmondo Segre, che se ne occupano con cura dal 1983. La Meridiana ha venticinque camere tutte diverse, un campo da golf, una piscina e anche un ristorante che lo catapulta di diritto nella lista degli agriturismi in Liguria dove mangiare davvero bene!

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

weekend romantico in liguria
photos @ booking.com

Agriturismo in Liguria, ma non solo. Se vi è piaciuto questo articolo sugli Agriturismi della Liguria più romantici, potreste anche essere interessati a scoprire le nostre guide sui 20 Weekend romantici in Italia, sugli Agriturismi più belli delle Langhe, o gli Agriturismi vicino Milano, i 20 Agriturismi della Sicilia per sognare, le 20 Masserie più belle del Salento, i 20 Hotel con Spa in Toscana per coccole e relax, i 20 Trulli più belli della Valle d’Itria, le case vacanza in Val d’Orcia o in Cilento, le 22 Case di Design per un weekend autunnale, o i 20 Hotel della Costiera Amalfitana più belli e lussuosi. Di ispirazione ce n’è sempre tanta…


*Questo articolo contiene link di affiliazione. Questo significa che potremmo guadagnare una commissione quando prenotate da questa pagina. 
0 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like