Settembre è il mese perfetto per fare un salto a casa. L’estate a Edinburgo è ormai alle porte, seppure avesse mai fatto capolino, ma in Italia il sole ancora scotta e il cielo è di un blu che riesce sempre a incantare. Così si torna, per qualche giorno almeno, nella mia città, a metà strada tra L’Aquila e Roma. Sora è magnifica, ma anche i piccoli paesi arroccati sui monti assolati della storica “Terra di Lavoro” (chiamatela pure Ciociaria) non sono da meno. Da Fiuggi, ad Anagni, da Casamari, a Trisulti, da Veroli ad Atina: tutti meritano una sosta, una piccola visita.
Tra questi, anche Arpino, piccolo diamante della media valle del Liri, città dei Volsci fondata da Saturno (come recita un’iscrizione posta all’entrata della città). I più la ricorderanno per aver dato i natali a Cicerone, nel 106 a.C., a me viene in mente quando penso alla luce che irradia nei pomeriggi d’estate, quando la pietra delle case antiche s’infila in una scia dorata e il gonfalone scalpita in strada, incalzato dalle contrade.
Il matrimonio di Veronica è stata l’occasione per rivivere questa atmosfera, godere di una giornata assolata tra le verdi campagne laziali, e darci dentro al buffet tutto italiano… meraviglioso. Pane fatto in casa, treccia e burrata, porchetta, prosciutto, farro e trippa al sugo, uova di quaglia, crostini e tartufo… E bollicine! Viva le bollicine.
Date un’occhiata alla galleria fotografica e meditate una piccola fuga romantica da queste parti. La Tenuta Il Laureto saprà come farvi sentire a casa. Io me la godo ancora un po’, che il bel vivere non sazia.
Il Laureto
Loc. Collecarino Arpino (FR)
Tel. 0776.883310 – 335.5899675
email: info@illaureto.it
1 comment