L’Associazione Europea della Via Francigena (AEVF) cerca blogger, influencer e content creator per raccontare le tappe della Via Francigena, in una marcia straordinaria in programma questa estate.
Ho scoperto di questa iniziativa bellissima e volevo condividerla con voi! In occasione dei festeggiamenti per i 20 anni dalla sua fondazione, avvenuta il 7 aprile 2001 a Fidenza (Parma), l’Associazione Europea della Via Francigene (AEVF) lancia il progetto “Via Francigena. Road to Rome 2021”, un viaggio da Canterbury a Santa Maria di Leuca, per raccontare le tappe della storica Via Francigena, riconosciuta ufficialmente “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa” nel 1994.
Una camminata festosa e completamente immersa in scenari straordinari, che per circa 3200 km traccerà una linea luminosa nel ventre d’Italia, ma non solo. La marcia partirà il 16 Giugno da Canterbury (“km zero” della via Francigena), con l’obiettivo di raggiungere Roma il 10 Settembre e arrivare a Santa Maria di Leuca, tappa conclusiva del cammino, il 18 Ottobre 2021.
Un modo non solo per celebrare l’AEFV, e dare un segnale di ripartenza al turismo sostenibile, in questi mesi di pandemia, ma anche e soprattutto per accendere i riflettori su questo cammino storico e promuovere la candidatura della Via Francigena (148 tappe e 5 Paesi, 16 Regioni, 644 Comuni attraversati) a Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Camminatori fissi e ospiti si avventureranno fra paesaggi rurali e piccoli borghi medievali, passandosi il “cordone del pellegrino” come testimone, di tappa in tappa. La marcia è aperta a tutti coloro che vogliano percorrere un tratto della Via Francigena a piedi o in bicicletta, e vivere un’esperienza unica di viaggio, confronto e di crescita. Buona salute e spirito di sacrificio sono requisiti necessari: da mettere in conto ci sono in media 20/30 km di cammino al giorno, con zaino in spalla.
Se siete blogger, influencer e content creator, potete candidarvi a prendere parte ad alcune delle tappe del cammino, per un minimo di 3 a un massimo di 10 giorni. Avrete l’opportunità per vivere un’esperienza di “slow tourism“, ripercorrendo le tappe della storica Via Francigena, in un viaggio unico nel suo genere, scoprendo scenari e borghi incantevoli, aree rurali e zone meno battute dal turismo di massa. Senza dimenticare le occasioni di confronto e crescita personale, delle quali, camminando insieme, potrete far tesoro.
Cosa è incluso
- Vitto e alloggio. Sarete ospitati in ostelli, case della gioventù o strutture di accoglienza parrocchiale.
- Materiale tecnico (scarpe, zaino, t-shirt dell’Associazione, la guida e uso della bicicletta per le tappe in bici).
Cosa è richiesto
- 1 post al giorno su ciascuno dei propri canali social, oltre a 10 storie giornaliere su IG e FB;
- 1 articolo sul proprio blog e su quello dell’AEVF;
- 20 Foto dell’esperienza, da condividere con l’AEVF.
Come partecipare
Per prendere parte al cammino “Via Francigena. Road to Rome 2021”, bisogna inviare una mail all’indirizzo segnalato sul sito ufficiale, entro il 30 Aprile 2021, allegando il proprio Media Kit, lettera di motivazione, un brano di scrittura e l’indicazione delle tappe alle quali si vuole partecipare, tra quelle elencate e previste in calendario.
Un’occasione unica per staccare da tutto, ritagliarsi un momento di riflessione e bellezza, partecipare a un evento storico ed emozionante, e fare festa, assieme a straordinari compagni di viaggio, lungo i sentieri di uno dei cammini più affascinanti del mondo. Buona fortuna e buon cammino a tutti quelli che decideranno d’intraprendere questo viaggio fantastico!
Se questo articolo vi ha incuriosito, potreste anche essere interessati alle nostre guide sui Trekking più belli d’Italia, o ai nostri articoli su Turismo di prossimità e Turismo rurale, o su dove andare in Europa quest’anno e sui 21 Posti da vedere in Italia nel 2021.
Se cercate ispirazione per le vostre vacanze estive, potreste voler acquistare il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprire i 52 viaggi per ogni weekend dell’anno.
2 comments
Ti ringrazio Sara per aver parlato di questa iniziativa. Proverò a partecipare :)
Dita incrociate per te, Valentina! :) Buona fortuna!