hotel a milano di design

20 Boutique Hotel a Milano di Design

0 Shares
0
0
0
0

20 Hotel a Milano di design, fra case chic e B&B in posizione strategica, boutique hotel accattivanti e ostelli-pop. La nostra guida su dove dormire a Milano spendendo poco e con stile.

Gli Hotel a Milano di design sono moltissimi, dalle grandi catene ai più piccoli alberghi a conduzione familiare con uno stile e una storia tutti da raccontare. Che siate a Milano per lavoro, per svago o solo di passaggio, date un’occhiata alla nostra selezione di Design Hotel a Milano per iniziare a vivere appieno lo spirito audace ed innovativo di una delle città più creative d’Europa. Da quelli più esclusivi e chic, agli hotel più economici di Milano, passando per gli ostelli di design, secondo noi assolutamente imperdibili: ce n’è uno per ogni quartiere della città e per ogni budget.

E se viaggiare significa scoprire l’anima di un luogo, l’anima di Milano ha in sé l’innovazione e il gusto per il bello, per cui la scelta di un design hotel è un ottimo modo per iniziare a conoscerla da vicino. Di seguito trovate 20 Hotel di design a Milano, per un weekend tra arte, architettura, stile e un tocco di colore.

20 Boutique Hotel a Milano di Design

Room Mate Giulia

Avete presente i film di Wes Anderson? Colori pastello e forme simmetriche. Ecco, Room Mate Giulia è un po’ come loro, con le sue 85 camere dagli interni di design, materiali tradizionali e un tocco vintage. L’hotel si trova a pochi passi dal Duomo e ha tutte le comodità che servono, e anche di più: sale riunioni, una spa, una palestra aperta 24/24 e un bar che serve ottimi Spritz.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel design milano room mate

Concoct Milano

 «To concoct», in inglese, significa creare, mescolare, inventare. Non per altro un hotel così porta questo nome: 6 stanze, ciascuna progettata da un architetto diverso con l’obiettivo di rappresentare la propria idea di appartamento in città, pensato per i brevi periodi. Il risultato sono spazi dai caratteri nordici e moderni in grado di trasmettere calma e serenità. Concoct si trova in via Paolo Sarpi, a pochi metri dal Cimitero Monumentale e nel centro di Chinatown, uno dei quartieri più energici della città, ricco di ristorantini e locali in cui fermarsi a bere qualcosa la sera.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

design hotel milano

Velvet Grey Boutique Hotel

Tra i tanti luoghi pieni di fascino che Milano ha, via Montenapoleone è uno dei più raffinati, con i suoi trecentocinquanta metri di boutique, negozi di lusso e palazzi d’epoca. Uno di questi è quello che ospita il Velvet Grey Boutique Hotel e le sue camere moderne e luminosissime. Alcune di loro hanno anche una splendida terrazza dove rilassarsi dopo una lunga giornata e godersi il tramonto sulla città con un bicchiere di vino.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

design hotel milano

Senato Hotel Milano

Il bianco, il parquet a spina di pesce in stile meneghino e il marmo di Carrara contraddistinguono le 43 stanze del Senato Hotel Milano. Un tempo residenza di una ricca famiglia, oggi il Senato Hotel Milano accoglie artisti, viaggiatori e assidui frequentatori di passerelle e settimane della moda, a quindici minuti esatti a piedi dal Duomo.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

design hotel milano

Maison Borella

La location di Maison Borella porta in una Milano meno frenetica e modaiola, ma più che mai affascinante. Affacciata sul Naviglio Grande, Maison Borella unisce arredi classici, colori caldi e soffitti a cassettoni, a dettagli moderni. Si può scegliere tra le suite e la Maison Privée, che può accogliere fino a quattro persone ed è ricavata all’interno di una tipica casa di ringhiera.
In più è presente una lobby, ovvero veranda coperta dedicata a tutti gli ospiti dove rilassarsi, leggere un libro e, volendo, approfittare di un caffè o di un aperitivo. Se poi la fame dovesse essere più grande c’è un ristorante ad aspettarvi.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

design hotel a milano

Starhotels Echo

Lo Starhotels Echo ha più di un aspetto da apprezzare. Intanto, l’attenzione all’ambiente e al verde: gli spazi sono ricchi di piante e fiori, il menù del ristorante (che tra l’altro è Eataly) rispetta i ritmi della natura usando solo prodotti stagionali e ogni stanza è stata costruita secondo precise regole per renderla ecologica e sostenibile. In più, ogni piccolo dettaglio è stato pensato per restituire serenità a viaggiatori spesso abituati a caos e frenesia. Per questo, nonostante le 143 stanze, si respira una calma quasi irreale. In ultimo, ma non per importanza, lo Starhotels Echo si trova a 400 metri dalla Stazione Centrale, tanto vicina da riuscire a vederla dalla finestra.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

albergo a milano

The Yard

The Yard è un hotel piuttosto recente, nato nel 2013 dalla mente di un sognatore che voleva creare un luogo per sognatori come lui, che portasse lontano e aprisse mondi nuovi. Il risultato sono stanze dalla forte personalità: ognuna sembra raccontare una storia diversa alla quale l’ospite prende parte. Questa volta ci troviamo a pochi metri dal Naviglio Grande, sulla sponda della Darsena, un posto magico dove fare due passi con la luce del tramonto, magari prima di mangiare una pizza proprio al ristorante dello Yard.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

design hotel a milano

Magville

Magville è, come si intuisce dal suo nome, una villa di inizio Novecento, costruita su quattro piani e a pochi passi da Porta Venezia. A vederla sembra proprio una di quelle casette da collina di San Francisco, con tinte pastello e il legno bianco delle finestre appena lucidato. E proprio perché era una casa, ha mantenuto tutta l’anima di chi adora accogliere e far sentire in famiglia, e lo fa con la raffinatezza dei suoi arredi, l’attenzione per gli ospiti e il calore della sua atmosfera.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

design hotel a milano

Milan Suite Hotel

Il Milan Suite Hotel nasce dalla riqualificazione urbana dell’area industriale a nord-ovest di Milano. Se vi piace l’idea di godervi la tranquillità e l’intimità delle borgate appena fuori dal centro cittadino, questa è la scelta perfetta. 50 stanze luminose e dai colori caldi ma delicati, ideali per accogliere viaggiatori solitari, coppie e anche famiglie. Per rilassarsi senza farsi mancare proprio niente ci sono anche la Private Wellness Spa e le Naked Rooms, stanze arredate con opere di grandi designer e materiali raffinatissimi.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

boutique hotel a milano di design

Just Hotel Milano

Il Just Hotel Milano è uno spazio modernissimo, adatto a chi ha bisogno di un appoggio comodo alla Stazione Centrale e a tutti i principali mezzi che collegano aeroporti e zone fieristiche. Le camere sono semplici, dal design industrial e dettagli ricercati. La soluzione perfetta per chi viaggia a Milano per lavoro e ha bisogno del giusto comfort.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel economico milano

B&B Hotel Milano Central

Un altro ottimo appoggio, comodissimo alla Stazione Centrale e dotato di tutto ciò che serve per godersi qualche giorno in città, è il B&B Hotel Milano Central Station. Questa volta gli spazi sono più semplici e minimal ma puliti e ottimi sia per chi viaggia per affari sia per chi è interessato ai musei e negozi che Milano offre. In più è un hotel pet friendly quindi sono i benvenuti anche i vostri animali del cuore.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel economico milano

Enterprise Hotel Design & Boutique

L’Enterprise Hotel, pur essendo a Milano, è capace di portare fino in Giappone con le sue carte da parati, una Spa con lettini e trattamenti orientali e un arredamento che ricorda quello delle katei. L’attenzione al design, questa volta, non è solo nelle scelte di interior ma anche nella stessa storia dell’hotel. L’edificio che ospita l’Enterprise, infatti, è nato all’inizio del XIX secolo come fabbrica prima di diventare una grande tipografia. Nel 2002, insieme con la grande trasformazione della città, è stato riqualificato e trasformato nello splendido spazio attuale. L’intero quartiere in cui si trova, comunque, trasuda storia e innovazione: a cinque minuti a piedi da Fieramilanocity, l’Enterprise è lo spazio perfetto per chi è a Milano per fiere o convegni in questa zona della città.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

boutique hotel a milano di design

Clerici Boutique Hotel

Il Clerici Boutique Hotel si trova in una delle zone più centrali ed eleganti di Milano: a pochi minuti a piedi dal Castello Sforzesco e dal Duomo, è parte del quartiere Brera, famoso per le sue gallerie d’arte, le botteghe artigiane e i localini con luci soffuse e ottimi drink. Per adattarsi a quest’atmosfera, il Clerici Boutique Hotel è arredato con elementi classici e velluti, ma sempre alternati a dettagli moderni e stravaganti. Ideale per respirare l’anima elegante di Milano.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

boutique hotel a milano di design

Matilde Boutique Hotel

25 camere curate in ogni minimo angolo e una colazione fatta in casa, riportano a una Milano d’altri tempi e al calore di un’elegante casa di campagna. Invece il Matilde Boutique Hotel si trova nell’esatto centro della città, a duecento metri dal Duomo. L’attenzione per i propri ospiti è una delle qualità che lo contraddistinguono. Qualche esempio? Cuccia e ciotole per gli amici a quattro zampe e un peluche di benvenuto per i più piccoli.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

boutique hotel a milano di design

Hotel Indigo Milan – Corso Monforte

Soffitti a cassettoni, alte vetrate che affacciano su uno dei Corsi più affascinanti del centro cittadino e dettagli pensati alla perfezione, come carte da parati, divani in velluto e lampade dall’estroso design. La location dell’Hotel Indigo Milan è perfetta per godersi le attrazioni della città ma anche i suoi angoli di silenzio, vicinissima alla fermata metro San Babila e ai più famosi negozi del centro.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

boutique hotel a milano di design

Palazzo Segreti

Palazzo Segreti è una coccola, una filosofia che mette l’ospite al centro facendolo sentire a casa ma anche parte di una delle città più dinamiche del mondo. Il contesto è quello di un palazzo d’epoca proprio di fronte al Castello Sforzesco. Le stanze sono degne delle più belle pagine Pinterest, alcune con vasca idromassaggio accanto al letto e balconcino vista città.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel palazzo a milano

Boutique Hotel Borgo Nuovo

Il Boutique Hotel Borgo Nuovo si trova a sette chilometri dal centro città, immerso nella tranquillità di quella che, una volta, era la campagna milanese. Oggi la zona è fatta di piccoli negozi, antiche cascine ristrutturate e sorrisi ospitali di chi le abita. Per chi vuole essere vicino a Milano ma lontano dai suoi ritmi frenetici, questa è la soluzione perfetta e dotata di tutte le comodità possibili, e anche di più: palestra, solarium, ristorante, terrazza, patio, meeting room e potremmo continuare così ancora per molto.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel di design a milano

Nu Hotel

38 stanze, ognuna con il proprio stile e con colori particolari, e un edificio impossibile da non riconoscere incrociandolo lungo la strada. Il Nu Hotel nasce come rifugio per professionisti e viaggiatori, a poche fermate di metro dal centro cittadino. È dotato di un ristorante perfetto per pranzi di lavoro ed eventi speciali, di un bistrot specializzato in sushi e di meeting room per le proprie riunioni.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel a milano

casaBASE

CasaBASE è molto di più di un ostello: è un luogo di condivisione, uno spazio per artisti e il centro di dialoghi ed eventi culturali. Per i curiosi, i creativi, per chi ha voglia di conoscere persone nuove e scoprire grandi progetti, CasaBASE è lo stimolo perfetto. In più si trova al centro del quartiere Tortona, simbolo della rinascita di Milano, e nuovo centro culturale e artistico della città.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel a milano di design

Ostello Bello e Ostello Bello Grande

Ostello Bello è un’istituzione, non solo per turisti e visitatori, ma anche per gli abitanti della città. Si tratta di molto di più di un posto in cui dormire: luogo di condivisione, good vibes e ottimo locale per ritrovarsi per un aperitivo post-lavoro o per approfittare di concerti ed eventi speciali (anche senza essere ospiti per la notte). Di Ostello Bello, a Milano, ce ne sono due: uno a un paio di minuti dalla Stazione Centrale, l’altro in una posizione strategica per visitare il centro e i Navigli. In entrambi, comunque, si trova lo stesso entusiasmo e sono luoghi perfetti dove dormire a Milano a prezzi bassi e con stile.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel a milano ostelli

Combo Milano

Combo è uno luogo che sembra uscito da Downtown Manhattan: ostello, co-working, bistrot, caffè e spazio per eventi ed esposizioni. È sufficiente sedersi a uno dei tavolini di fronte alle grandi vetrate per sentirsi parte di qualcosa di grande, energico e creativo. E fermarsi a dormire per qualche notte permette di godersi quest’atmosfera stimolante al cento per cento. In più Combo è presente anche a Venezia e Torino: non si sa mai che possa tornarvi utile.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

ostelli a milano

ostelli a milano


Se questo articolo su 20 dei bellissimi Hotel di design a Milano vi è piaciuto, potreste anche essere interessati alla nostra guida su cosa vedere a Milano, sui 20 Paesi vicino Milano da vedere, sui 20 Hotel con spa vicino Milano, sui 20 Agriturismi vicno Milano.


Questo articolo contiene link di affiliazione. Foto da booking.com

0 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like