Weekend a Casa Fabbrini, Agriturismo di charme tra i borghi medievali, le cantine e i paesaggi UNESCO della Val d’Orcia, nel sud della Toscana.
Lungo i sentieri delle antiche vie Cassia e Francigena, immerso nel paesaggio amabile della Val d’Orcia, un casale del ‘600 tiene il tempo delle giornate pigre, quello delle ore quiete di una vita antica. Siamo a due passi da San Casciano dei Bagni (frazione di Palazzone), nel sud della Toscana; lì dove la Val d’Orcia e la Val di Chiana si sfiorano, al confine fra le terre ancora di Siena e quelle della Provincia di Perugia, e a circa un’ora dal cuore dell’Umbria.
Casa Fabbrini è un rifugio di charme, immerso fra frutteti e vigneti, uliveti e i caratteristici filari di cipressi della Val d’Orcia, un Parco naturale, artistico e culturale dichiarato nel 2004 dall’UNESCO, Patrimonio dell’Umanità.
L’antico casale in pietra è frutto di un intelligente restauro che ne ha preservato storia e tratti caratteristici, ma a quest’opera di conservazione si è aggiunto anche l’estro dei proprietari, che ne ha ridisegnato gli interni e dato nuova vita.
I meravigliosi giardini dell’agriturismo, gli edifici in pietra e il grande parco che circonda la Casa, vi sorprenderanno al primo sguardo, conquistandovi del tutto al risveglio, quando la Valle ancora sonnecchiante farà capolino e un’alba azzurra sui tetti dei borghi medievali in lontananza vi darà il buongiorno. Il profumo intenso di un caffè fumante e il dolce di una crostata al mandarino, appena sfornata nella grande cucina padronale, faranno il resto, filando per voi una giornata di scoperte e passeggiate al sole.
Tra gli ambienti della casa, un accogliente soggiorno in cui intrattenersi sorseggiando un buon calice di vino, davanti al camino, quando la stagione lo richiede. Un open space multifunzionale, con una libreria di design, un angolo tv e la sala dove verranno servite ogni giorno colazioni e cene (entrambe incluse nel prezzo). Tutt’intorno, il verde della Val d’Orcia e gli odori della selva Toscana, di cui godere appieno durante la bella stagione, magari a bordo della piscina ad acqua salata affacciata sulla valle.
A poca distanza da qui, molti dei più rinomati centri termali della Toscana; i borghi medievali della Val di Chiana e della Val d’Orcia, da Montepulciano a Monticchiello, da Montalcino a San Quirico d’Orcia, fino a Pienza; le strade del vino e le crete senesi; il Lago di Trasimeno e la bellissima città di Orvieto, in Umbria.
Se state pensando a un weekend in Val d’Orcia, un soggiorno a Casa Fabbrini è davvero consigliato. Troverete ambienti raffinati immersi in un contesto paesaggistico unico e straordinario, e in una posizione strategica per partire alla scoperta del territorio; l’accoglienza di Paola e Giorgio, che vi farà santire come a casa; oltre a piatti gustosissimi e della migliore tradizione toscana, preparati con gli ingredienti dell’orto padronale e con prodotti biologici provenienti dalle cantine e dalle fattorie della zona. Il posto perfetto per partire alla scoperta di una delle Regioni più belle del mondo!
Per disponibilità e prezzi: clicca qui.
Se questo articolo vi è stato utile, potreste anche essere interessati a cosa vedere in Val d’Orcia, agli Hotel con Spa in Toscana, i più bei Riad di Marrakech, le 20 Masserie più belle della Puglia, gli Agriturismi della Sicilia per vacanze di charme nella natura, i boutique hotel di Lisbona, gli Hotel più belli di Lanzarote e dove dormire a Edimburgo, per un weekend perfetto in Scozia.
Se siete in cerca di ispirazione, potete acquistare il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprire i 52 weekend perfetti per ogni settimana dell’anno!
2 comments
Sono stata in Val d’Orcia un paio di anni fa; inutile dire che me ne sono innamorata…i chiaroscuri delle colline che si sovrappongono come quinte di un teatro creato ad arte; le lievi foschie in cui filtra la luce; per non parlare del lato artistico nascosto in ogni suo borgo. Sono posti veramente incantevoli e questo agriturismo mi sembra veramente un nido in cui ritrovare la pace; e poiché desidero tornare in questo angolo toscano ancora una volta, magari riuscirò finalmente a soggiornare in questo posto da favola.
Te lo auguro! Ci sono tantissimi luoghi meravigliosi dove soggiornare in Val d’Orcia, ma se prenoti a Casa Fabbrini, salutaci Paola e Gorgio e goditi ogni angolo della loro bellissima casa. Buon viaggio.