Cinque cose che vi auguro per questo Natale

0 Shares
0
0
0
0

Cinque cose che vi auguro per questo Natale e per i giorni che dovranno venire.

Sono a casa che gironzolo a piedi scalzi, cercando tra i libri nella mia stanza quello da ripescare alla luce, per un pomeriggio di letture pigre in solitudine a 7 giorni dal Natale. L’unico giorno di questo 2016 che passo da sola, finalmente, senza chiacchiere e impegni. Senza il dovere o la fretta di completare a tutti i costi qualcosa. Di dover mettere punto, consegnare un progetto, cancellare una parola sbiadita sulla lista delle cose assolutamente da fare.

Eppure, e visto che già le pagine di questo libro mi son venute a noia e che abbandonarlo subito, di nuovo, non mi ha causato alcun rimorso, una riflessione sulle cose che davvero contano dovremmo pur farla. Se non adesso, all’istante.

Questo Natale è il primo che passo a casa dopo due in viaggio tra Cuba e Sud America. Il primo dopo aver cambiato vita e iniziato una nuova avventura lontana dall’Italia. Anche il primo Natale che vivo con la certezza di non essere più una ragazza, ma una donna complicata e vulnerabile, più fragile che in passato e forte, tanto forte, come mai ero stata. Una persona diversa, con equilibri più delicati, nuove sensibilità e con una determinazione più consapevole.

Sono cambiata io, siete cambiati voi, e con noi tutto il bello e il brutto di un mondo che ci ruota intorno e che a volte è una macchina infernale, a volte una meravigliosa giostra. Un mondo che viene a stregarci con i suoi colori abbaglianti e che può deluderci spesso, ma che ci offre anche tutte le possibilità per poter essere la persona che vogliamo, che ci piacerebbe diventare o poter riconoscere. Sebbene sia proprio quest’ultima l’impresa più terribile da dover affrontare.

E siccome le parole di un amico simpatico mi hanno fatto riflettere in questi ultimi giorni, e i suoi auguri preziosi messo nella disposizione giusta per affrontare non solo i prossimi 12 mesi, ma una vita intera sotto quegli auspici, volevo far lo stesso con voi e augurarvi cose importanti per questo 25 dicembre e tutto il bene per i giorni a venire.

Cinque cose che vi auguro per questo Natale

Il Dubbio

Vi auguro di traballare e di tremare difronte alle incertezze, come farebbe chiunque davanti alle grandi opere che sono da compiere e devono realizzarsi. Le persone dubbiose mi piacciono un sacco. Non danno nulla per scontato, mettono tutto in discussione e sono a metà strada tra l’errore e la verità. Siate pieni di dubbi, fatevi tante domande e ascoltate. Chi dubita è in cammino.

doubts

Il dubbio è l’inizio della saggezzaDubium sapientiae initium.
(Cartesio)

La Tolleranza

La parola “tolleranza” la odio e la amo. Tollerare implica sopportare qualcosa che non ci piace, che è diverso da noi o pensiamo possa arrecarci un danno. Se partiamo dal presupposto che siamo tutti stati messi su questa terra allo stesso modo e che da essa ne partiremo un giorno, svanendo, allo stesso modo, il verbo “tollerare” non dovrebbe nemmeno essere stato concepito. Eppure, di richiami alla tolleranza se ne fanno di continuo e il mio è un augurio sincero. Siate aperti e abbandonate almeno qualcuno dei pregiudizi che vi ostacolano nella vita. Il viaggio e la conoscenza di altre culture potrebbe aprirvi gli occhi e il cuore.

yshiks99fjm-i-m-priscilla

Tollera ciò che accade come se avessi voluto che accadesse.
(Seneca)

Il Coraggio

La parola coraggio è una delle mie preferite e una di quelle che ho praticato con più conflitti nella vita. Ho sempre pensato al coraggio come a una virtù dei forti, di quelli che non si spaventano o lasciano spaventare, e ogni volta mi lascio per questo convincere di non averne abbastanza, di dovere sempre andarne a cercare, nello stomaco, nei polsi, di fare uno sforzo enorme per poterne tirar fuori almeno un po’. Finché non sovviene la radice linguistica della parola a ricordarmi che coraggio vuol dire “avere cuore”, quella forza d’animo che non ai forti è data con tanta generosità, ma ai timidi come me.

catzhuz7z8g-tim-marshall

Il diamante, racchiuso con dieci sbarre di ferro in uno scrigno, è il coraggio in un cuor leale.
(William Shakespeare)

Il Fallimento

Quello che ho imparato negli ultimi anni è che fallire non è sintomo di sconfitta, ma segno di averci provato, di aver cercato una strada. Quello che vi auguro è di fallire, senza sentirvi colpevoli, sbagliati. Senza per questo sentirvi persi.

cosa-fare-oggi---thelostavocado-(10)

I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l’energia. Se vengono separati, l’uomo muore.
(Nikola Tesla)

La Pazienza

Sarà che arriva con gli anni a tormentarci con le sue lusinghe, ma la Pazienza è la più bella delle cure del nostro secolo, la più meravigliosa scoperta che faremo in futuro, quando vorremo riappropriarci del tempo. Vi auguro di pazientare e di vederle sbocciare le vostre rose, vi auguro di staccare morsi pieni di succo e vitamine. Lasciate passare, lasciate crescere. Non affannatevi, abbiate fede.

thelostavocado-com

La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.
(Jean-Jacques Rousseau)


Se avete qualcosa da augurare a voi stessi o a me, mi farebbe piacere lasciaste un commento e leggerlo presto insieme.

Buon Natale di cuore,

Sara

0 Shares
9 comments
  1. Sarò banale, ma ti auguro tutto il meglio che la vita possa regalarti. Sei in gamba ma, piu di ogni altra cosa, sei una persona con un gran bel cuore.
    Un bacione

    1. Grazie infinite Lucia! Ti auguro tutto il bene e ti mando un abbraccio fortissimo! Grazie per questo tuo bellissimo messaggio. Buon Natale di vero cuore, Sara

  2. Ciao amore di zia….Come sempre …ogni volta che ti leggo mi commuovo.Lo sò! Devo smetterla e convincermi che ormai la piccola Sara è diventata una Donna.Una Donna meravigliosa. Sei la meglio. Cosa mai potrei augurarti se non tutto il bene del mondo?Te lo meriti…. davvero… con tutto il mio cuore. Ti voglio bene.

  3. Cara Sarà, ti leggo silenziosa da qualche mese, stregata dalle tue capacità di scrittura e dalle foto mai banali.
    Se posso augurarti qualcosa, auguro quel che augurerei a me stessa: la curiosità. Che non si esaurisca mai la nostra voglia di scoprire, sperimentare, imparare, viaggiare, condividere storie per conoscere altri punti di vista.
    (Anche perché per un Buon Natale sarei ormai fuori tempo massimo)

  4. Ho letto solo adesso. E’ passato il Natale, l’anno nuovo è cominciato, un’imminente nuova scoperta sta per palesarsi davanti a te. Ma, in ogni caso, tento di dire la mia.

    Cosa posso augurare a te? Soltanto di restare sempre come sei, cambiando quel pizzico appena, di anno in anno, solo per tenerti al passo con l’età. Resta come sei significa resta affamata della vita e del mondo, di ciò che ti circonda. Sempre, anche quando i piccoli o grandi problemi quotidiani mettono a dura prova l’umore.
    Resta come sei, con gli occhi umidi d’entusiasmo nei confronti di ogni nuova cosa che impari e che subito ci insegni, tanto basta guardarti e l’apprendiamo subito anche noi. E se “coraggio” vuol dire avere cuore, allora il tuo non è da timidi, ma da leoni, perchè il cuore ti fuoriesce dal petto e si mostra al mondo attraverso tutte le cose che fai.
    I posti che vedi, le strade che percorri, le persone che incontri è come se prendessero una nuova vita e battono del tuo cuore.
    Abbi “pazienza” lo so, perchè silenziosamente, di tanto in tanto, ti osservo da lontano e mi sembra di capire ogni recondito principio che regola le scelte delle tue quotidinatià.

    Spero “tollererai” questo piccolo occhio che guarda dallo spioncino. Non ti darà mai fastidio e servirà a me solo per fare il pieno d’entusiasmo, quando la fiacca ed un pò di paura prenderanno il sopravvento. Quando lo spettro del “fallimento” aleggia sopra di me, tra sonno e veglia, devo aprire la finestra per farlo uscire. E tu sei la mia finestra su un mondo che vorrei scoprire di più, molto di più di quello che mi è toccato in sorte finora.
    Resta come sei, traboccante di passione e orgoglio, senza mai perdere l’umiltà di chi sa che nella vita può imparare in ogni singolo istante, da chiunque. Dovunque.

    C’è una tua vita passata e, molto probabilmente, una futura che ignoro. Ma nel breve istante in cui le nostre strade si sono incrociate ho capito subito, subito che davanti a me c’era un lago salato, una pietra mobile, una nuvola di madreperla, un roseto di Atacama. Insomma, una rarità assoluta. E di cui so di aver colto qualche segreto, anche solo parziale, ma profondamente radicato dentro di te.

    Oddio, solo adesso mi rendo conto che chiunque potrà leggere queste parole e, un poco, a dir la verità, mi imbarazzo. Ma non vengo meno, perchè nessuno, più di chi è lontano, può osservare le cose dalla giusta distanza e apprezzarti veramente. Una freccia scagliata a tutta velocità, destinata a non fermarsi mai, perchè il suo unico bersaglio è proseguire dritta e spedita.
    Questo, senza alcun “dubbio”.
    Perciò, resta quello che sei. Infinitamente, nello spazio e nel tempo finito che ci è stato concesso per abitare in questa esistenza.

    Have a good trip. The next one will be always the most amazing. The best is yet to come !!!

    1. Wow, grazie Rob! Non penso di meritare tutti questi complimenti in realtà, ma mi fanno piacere i tuoi auguri e lo stesso auguro a te, di tutto cuore. Sii sempre forte e non preoccuparti dei fallimenti. Se li guardi da una prospettiva diversa, potrebbero rivelarsi grandi conquiste. Ogni perdita, sconfitta, porta insegnamenti e nuovi raccolti. Grazie ancora, un saluto con affetto da una Singapore meravigliosa, verde e quieta. Sara

  5. Sara, i have started to read you very recently as i was looking for ideas for my trip in Buenos Aires. I will continue to keep up with you and your travels in the future. Volevo solo dire che non far scapare Rob ☺️☺️☺️☺️ chiunque lui sia perche raramente si trovano in giro gente che vogliono capirti, leggerti, approfondirti… penso sia un bel coraggio anche quello.
    Ti auguro il meglio!
    Irida

    Ps. L’italiano non è la mia lingua nativa: mi viene piu facile in inglese :).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like