Informazioni e curiosità per pianificare un viaggio a Lanzarote, tra voli, alberghi e auto da noleggiare.
Le informazioni utili su come organizzare un viaggio a Lanzarote e vivere una vacanza al mare o tra i paesaggi lunari dell’isola da soli, in famiglia o in compagnia dei bambini.
- Ecco dove dormire a Lanzarote, hotel e alloggi preferiti.
- Qui i migliori ristoranti dove mangiare a Lanzarote
- Scoprite anche: cosa fare e cosa vedere a Lanzarote
VOLI Lanzarote
Ho prenotato i voli per Lanzarote con Skyscanner, che confronta i prezzi di tutte le compagnie aeree, per cui ero sicura di trovare i prezzi migliori. I voli dall’Italia per Lanzarote sono abbastanza vantaggiosi, anche se a volte è difficile trovarne di diretti. Io partivo da Edimburgo e il diretto Ryanair mi è costato pochissimo. I voli diretti dall’Italia per Lanzarote con Ryanair sono più frequenti in alta stagione e sempre disponibili da Milano e Bologna. Ci sono anche altre compagnie low-cost che viaggiano verso Lanzarote tutto l’anno, ma dagli aeroporti principali e con più frequenza nei mesi estivi.
CASA Lanzarote / HOTEL Lanzarote
Nel mio primo viaggio sull’isola ho soggiornato al Melia Salinas, uno degli hotel più lussuosi di Lanzarote, affacciato sulla bella Costa Teguise. Un posto unico, con un giardino-giungla disegnato da Manrique, una piscina meravigliosa e un ristorante buffet in cui potrete cenare (costo 31 euro a persona), anche se non siete ospiti del resort.
Per il mio secondo viaggio, ho deciso di affittare un posto tutto mio con Airbnb. Ho trovato una sistemazione semplice, ma con un giardino e una vista spettacolari sul mare, nel villaggio di Tìas. Airbnb è sempre una garanzia e vi permette di poter trascorrere le vacanze in posti unici.
Date un occhiata alla mia guida su Dove dormire a Lanzarote, con le zone migliori dove alloggiare a Lanzarote e gli hotel e le case che vi consiglio.
AUTONOLEGGIO Lanzarote
Ho noleggiato l’auto a Lanzarote con Cabrera Medina, la migliore compagnia di car rental che potrete trovare. Ho cercato per giorni online, spulciato tutti i forum e, viste le buonissime recensioni, ho deciso di affidarmi a loro. Non solo i prezzi erano i migliori, confrontandoli con le altre compagnie di autonoleggio, ma non mi hanno richiesto la carta di credito (giuro!) e ho potuto pagare in contanti alla consegna. Questo significa che non avrebbero mai potuto accreditarmi fantomatici graffietti e prelevare dal mio conto cifre impensabili, in qualsiasi momento. Alla consegna delle chiavi, mi hanno anche regalato un cd audio-guida, che ho ascoltato in macchina per conoscere la storia e le curiosità dei posti che, di volta in volta, visitavo. Gentili e onesti: 10 punti. Per 10 giorni ho pagato 195 euro, con il pieno già fatto.
METEO Lanzarote
Ho soggiornato a Lanzarote la prima volta a fine giungo e la seconda a fine marzo. A giugno le temperature sull’isola non superavano i 28 gradi e non scendevano sotto i venti. A marzo ci sono stati 3 giorni con nuvole, pioggia e tempo incerto e altri 7 con cieli sereni. Le temperature oscillavano dai 14 gradi (minima) ai 26 (massima). C’è da dire che neanche le Canarie sono più quelle di una volta. Anche il clima di Lanzarote è cambiato. I locali mi hanno detto che è stato un anno molto piovoso per la media dell’isola e che un accenno di estate si avrà da metà aprile in poi. Io vi consiglio di visitarla in estate, per non rischiare di guastarvi le ferie.
COSTO DELLA VITA a Lanzarote
La vita sull’isola è abbastanza economica:
I parcheggi non si pagano
L’accesso alle spiagge, come Playa Blanca, è libero e l’entrata al Parco Naturale con Playa Papagayo e Playa Mujeres costa solo 3€, per auto (non a persona).
Si può vivere di tapas. E ciò vuol dire: mangiare con gusto a prezzi bassissimi.
Una porzione di croquettas e una porzione di papas arrugadas (le patate tipiche dell’isola canaria) vi costeranno circa 4 euro ognuna.
CURIOSITÀ su Lanzarote
♦ L’isola è stata scoperta da un italiano, il genovese Lanzerotto Malocello, al quale deve anche il nome.
♦ Circa il 40% del territorio di Lanzarote è regolato da divieti. Questo per preservare intatta la bellezza dell’isola e salvaguardare specie di piante, o animali, particolarissimi (penso ai granch bianchi del Gameo del Agua).
♦ Le case di Lanzarote possono solo essere bianche, e le imposte vanno pittate solo di marrone, verde o blu.
♦ Sull’isola di Lanzarote ci sono circa 30 vulcani ancora in attività.
♦ Lanzarote non ha una bandiera. La bandiera ufficiale dell’isola è in realtà quella di Arrecife, che è la capitale. I suoi colori sono il rosso e il blu.
♦ Nel 1993 Lanzarote è stata dichiarata Riserva Naturale della Biosfera dall’UNESCO.
19 comments
Hopefully next year I will take my special someone to Lanzarote… ;)
You are going to love it, Pat! I can already see you driving there, discovering all the beautiful spots in Lanzarote! :)
ciao Saretta, secondo te andare uan settimana a fine novembre è troppo rischioso…per le pioggie intendo? Thanks
It could be. Io sono stata anche a marzo e ha piovuto 4 giorni su 10. Meglio in estate sicuramente. Gran Canaria dovrebbe essere più soleggiata di Lanzarote in inverno. Timur c’è stato a dicembre e ha detto che non ci fu una nuvola per tutto il tempo. Un abbraccio Paola!!
Ciao Sara!
Sto pensando di organizzare una settimana a Lanzarote per maggio e volevo sapere se avevi qualche consiglio in merito al noleggio di moto, piuttosto che di auto. E se secondo te vale la pena girare l’isola in moto ovviamente ;)
Grazie :)
Ciao Francesca, assolutamente vale farla anche in moto. Per noi era più comoda l’auto per trasportare tutta l’attrezzatura fotografica e qualche cambio. Non ho esperienza di noleggio moto sull’isola. La compagnia Cabrera Medina è stata super gentile e ottima per noi, ma non se se abbino anche moto, oltre al car hire.
Buona vacanza alle Canarie!
Ciao Sara,
vorrei andare a Lanzarote la prima settimana di maggio… secondo te è rischioso per via del clima incerto o si può rischiare?
Un bacio :)
Ciao Alice, anche io torno a maggio a Lanzarote e penso sia il periodo perfetto. Non si sa mai, ma dovrebbe essere fantastico! :) Buon viaggio!!
Ciao Sara,
avrei una mezza idea di farmi una settimana a Lanzarote alla scoperta di quei magnifici paesaggi e colori di cui tutti mi parlano. Volevo chiederti se secondo è un’isola che è visitabile tranquillamente da sola, sia a livello di logistica (noleggiare un’auto è sicuramente la cosa migliore, ma vorrei anche fare dei trekking e non so se sia meglio affidarsi a tour organizzati o simili), sia di sicurezza.
Ti ringrazio!
Ciao Verena, come ho detto e scritto tante volte, io Lanzarote l’ho scoperta per la prima volta da sola. Per cui: assolutamente sì! Un’isola tranquilla, bellissima e magica da scoprire anche in solitaria. Per gli spostamenti, io ho ustao i mezzi pubblici, i taxi e poi ho partecipato a delle escursioni organizzate da alcune agenzie locali (suggerite in Hotel). Odio guidare, ma se tu te la senti, scoprirla in auto è molto meglio. La seconda volta, con Timur che guidava, ho visto molti altri posti bellissimi 8e le spiagge più belle sono difficili da raggiungere senza auto propria). Buon viaggio!
Ciao Sara, con la mia famiglia abbiamo in programma di recarci a Lanzarote a metà maggio in occasione dell’Ironman.Cosa mi consigli di portare come vestiario?ho due bimbe di 5 e 2 anni, noi alloggeremo in un appartamento a Puerto del Carmen, locali carini dove mangiare?
Grazie per le info
p.s. ho appena noleggiato la macchina dove consigli tu :-)
Ciao il noleggio che consigli sul sito si pubblicizza come all inclusive, quindi oltre ad essere economico e non chiedere carta di credito te la dà col pieno e la puoi lasciare a secco, oppure è un classico pieno-pieno. Grazie per le preziose info
Ciao Raffaele,
se non sbaglio, ricordo di averla dovuta riconsegnare col pieno (come accade nel 99% dei casi con le compagnie di autonelggio), ma per sicurezza ti consiglio di chiedere a loro. Sul loro sito mi sembra di capire che non sia incluso il pieno, per cui te la dovrebbero consegnare full e tu la devi resituire full. Grazie a te e buon viaggio!
salve Sara,
ho in programma 10 giorni tra Fuerteventura e Lanzarote l’estate prossima. ho visto che entrambe le isole sono piene di attrazioni… io credo di preferire Lanzarote ma forse il resto della famiglia opterebbe per Fuerte. Quanto mi consiglieresti di stare a Lanzarote? Pensi che 4 giorni consentano di apprezzare le bellezze naturali?
Per quanto riguarda il tour con i cammelli… sai se si debba prenotare in anticipo?
Grazie
Barbara
Ciao Barbara, in 4 giorni puoi vedere tutto il meglio di Lanzarote. Noi eravamo lì a marzo e per il tour dei cammelli non abbiamo dovuto prenotare, ma non so quale sia la situazione in alta stagione. Probabilmente ci sarà da mettersi in fila, ma non penso ci siano modi per prenotarla in anticipo. Buona vacanza!
Ciao Sara!
Anche io ho intenzione di partire da sola per Lanzarote ad Aprile, mi consiglieresti un’area dell’isola dove è meglio alloggiare considerando che mi sposterò con mezzi pubblici e/o taxi?
Grazie!
Ciao Antonella, probabilmente il centro-sud, essendo più popolato e con più centri, ha una maggiore copertura di mezzi. Potresti alloggiare nella Capitale, o a Playa del Carmen. Non sono le mie zone preferite – io amo il nord – ma quelle meglio collegate. Buon viaggiO!