Cosa fare nel quartiere di San Telmo a Buenos Aires

0 Shares
0
0
0
0

San Telmo è probabilmente il quartiere che ho amato di più a Buenos Aires. Il mio appartamento si trovava a Palermo, il barrio “hipster” della città, pieno di boutiques, negozi vintage, café e librerie come piacciono a me, eppure: nessun posto mi ha conquistato così fortemente come San Telmo.

Si tratta del quartiere più antico di Buenos Aires (XVII secolo) e si trova a sud del Centro cittadino, non molto distante da Plaza de Mayo, o dal pittoresco quartiere di la Boca. Ha un carattere europeo, con terrazze soleggiate, balconi fioriti, piante rampicanti, aderenti a pareti scalcinate di palazzi signorili, piccoli bar, dove trovare rimedio all’arsura, e tantissimi negozi di antiquariato in cui perdersi per ore ed ore.

La domenica è il momento migliore per fare un salto da queste parti. Il quartiere si trasforma completamente e accoglie il più grande mercato a cielo aperto della città. Famosa in tutto il mondo e amatissima dai turisti, la “Feria” di San Telmo è una delle tappe imprescindibili di un viaggio a Buenos Aires. Un appuntamento da non mancare assolutamente.

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (1)

Ecco una piccola guida alla scoperta del quartiere di San Telmo, con indirizzi e chicche speciali.

1. PLAZA DORREGO

Vi suggerisco di iniziare il vostro tour da Plaza Dorrego, una delle piazzette più belle che troverete in città. In stile spagnolo, con caffè disposti su tutti i lati, tavolini e ombrelloni ad accogliere i turisti per qualcosa di fresco, mentre una coppia di ballerini improvvisa passi di tango. Durante la settimana è un luogo piacevole e tranquillo, in cui starsene all’ombra e trovare riparo dal sole; mentre la domenica diventa il cuore pulsante della “Feria”, il più famoso mercato della città. Fate un giro nei dintorni della piazza e ammirate la bellezza dei palazzi elegantissimi che sfidano, con le loro facciate bianche, o coloratissime, il blu del cielo.

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (3)

2. SHOPPING \ ANTIQUARIATO – L’AGO e PRËMA

Da Plaza Dorrego vi consiglio di proseguire lungo la Defensa, e di visitare gli innumerevoli spazi dedicati all’antiquariato e all’arte, magari per un po’ di sano shopping. Ce ne sono moltissimi, e ognuno con pezzi unici e una storia meravigliosa da raccontare. Se cercate indirizzi più “giovani”, quelli che mi sento di consigliarvi sono: L’Ago, con oggetti di design, gadgets divertenti, magneti e souvenirs simpatici, e Prëma, per accessori e abitini colorati.

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (2)

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (11)

3. FOOD \ DESNIVEL

Dopo aver perlustrato tutte le più belle boutiques d’antiquariato del Paese, vi sarà venuta fame. Benissimo, perché San Telmo è uno dei quartieri in cui ancora è possibile trovare la vera cucina argentina, con carne dal sapore unico e ricette classiche, da leccarsi i baffi. Da Desnivel ho mangiato il miglior chorizo di Buenos Aires. Tenero e saporito, accompagnato da un’ insalata mista di pomodori e purè de papas. Il locale è accogliente, ma rustico. Con personale gentilissimo, prezzi inferiori alla media e cibo super. Il ristorante di San Telmo in cui vi consiglio di fermarvi a mangiare.

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (4)

4. UN POSTO UNICO \ PASAJE DE LA DEFENSA

A San Telmo troverete molti cortili come questo, con vecchi edifici storici che ospitano negozietti di antiquariato. Pasaje de la Defensa è una casa del 1880, appartenuta alla famiglia Ezeize e oggi riconvertita in un bellissimo spazio su due piani, in cui hanno trovato casa boutiques di design e shops stravaganti. Vi consiglio di fare un salto per rinfrescarvi con una Mirinda o una Coca ghiacciata e rilassarvi sulla bellissima terrazza assolata, in piena solitudine, nel centro di una delle metropoli più pazzesche del mondo. Uno dei posti più belli che ho visto in città.

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (29)

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (17)

5. MUSEI \ MAMBA e MACBA

Proseguite il vostro tour. Non molto distante dal Pasaje de la Defensa, vi imbatterete in due dei più bei musei della città: Il Museo di Arte Moderna (MAMBA) e il Museo di Arte Contemporanea (MACBA) di Buenos Aires. Il primo, istituito nel 1956, espone oltre 7.000 opere di artisti argentini, da Berni a Ferrari, ed è ad entrata gratuita il martedì; il secondo ha un respiro più internazionale, ma il martedì resta chiuso.

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (26)

6. MURALES

Una delle cose che vi affascinerà di Buenos Aires è la serie infinita di murales e graffiti che troverete in giro, perlustrando le varie zone della città. Non distante dai musei di arte moderna e contemporanea, ne troverete di bellissimi. Quello in foto è uno dei più colorati che ho scovato durante il mio viaggio in argentina. Ce ne sono tantissimi, per cui divertitevi a cercare il vostro preferito.

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (24)

San_Telmo_Buenos_Aires_argentina_MAMBA_MACBA@Thelostavocado (25)

La bellezza di San Telmo sta nella sua autenticità. Il posto di Buenos Aires in cui più fortemente ho avvertito il carattere di questa città magnifica. Metropoli, ma anche, e ancora, piccolo paese, in cui i visi sembrano familiari e accennano saluti dolcissimi, i vicoli pieni di luce sanno di bisbigli e chiacchiere, le terrazze invitano al “non fare”, a godersi il tempo, che qui sembra non incidere sulle cose.


DOVE MANGIARE A SAN TELMO
DESNIVEL – Defensa 855

COSA VEDERE A SAN TELMO
PASAJE DE LA DEFENSA – Defensa 1179
MAMBA – Av. San Juan 350
MACBA – Av. San Juan 328

SHOPPING A SAN TELMO
L’Ago – Defensa 970/974
Prema – Defensa

0 Shares
2 comments
  1. Io sono sempre più indeciso sulla meta 2015…ed entro fine mese vorrei comprare il volo…ma a me questi luoghi stile “San Telmo” mi attirano un casino…da molto l’idea di quei posti genuini, caratteristici e accoglienti…bello…brava Sara…hai reso l’idea :-)

  2. San Telmo è proprio così Ale! E sì, ti piacerebbe un casino :) Neanche io ho ancora progetti per viaggi nel 2015, ma ci rifaremo, ne sono sicura :)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like