10 Cose bellissime da vedere a Francoforte in un weekend

2 Shares
0
0
2
0

Cosa vedere a Francoforte in 2 giorni o più. Le cose da fare a Francoforte e tutto quello che non dovete perdervi in questa piccola grande città della Germania, tra gallerie d’arte, viste panoramiche e gite sull’acqua.

Cosa vedere a Francoforte? Mi avete chiesto in tanti cosa vedere a Francoforte. Un po’ perché sinceramente curiosi, un po’ perché scettici, ché dopotutto ci sia poi così tanto da fare e da vedere in città. Così ho raccolto un po’ di spunti dal mio weekend in Germania, messo insieme gli appunti che avevo e selezionato 10 dei posti che vi consiglierei di non perdere durante una vacanza o una breve visita da queste parti. Cosa vedere a Francoforte per un weekend, ma anche qualche dritta per un veloce stop over nella città con lo skyline più bello d’Europa.

Francoforte si trova nel cuore della Germania e rappresenta il fulcro finanziario del Paese, oltre che centro finanziario Europeo (a Francoforte c’è la Sede Centrale della Banca Europea) e uno tra i più importanti del mondo. Francoforte è la quinta città più grande della Germania, per numero di abitanti (oltre 5 milioni e mezzo), dopo la capitale Berlino, e le città di Amburgo, Monaco e Colonia. Non è una città dispersiva, e potrete visitarla tutta anche solo a piedi, come abbiamo fatto noi.

Il cuore della città è il Romerberg, la piazza centrale dominata dal Romer, la casa in cui venivano festeggiati gli Imperatori tedeschi del Sacro Romano Impero, dopo l’incoronazione ufficiale che avveniva nel bellissimo Duomo di Francoforte (Duomo di San Bartolomeo o Kaiserdom). Intorno alla piazza, ancora oggi simbolo e rappresentazione della città vecchia, si trovano caffè, ristoranti, musei e piccole boutique di antiquari.

Attraversata dal fiume Meno e scolpita in un profilo di chiese gotiche e grattacieli di cristallo che superano i 150 metri di altezza, Francoforte è anche stata ribattezzata “Mainhattan”, in un simpatico gioco di parole che suggerirebbe un accostamento col quartiere più esclusivo e alla moda di New York, nonché centro finanziario della Big Apple.

Se siete in viaggio a Francoforte per un weekend, ma anche per più giorni, queste sono le cose 10 imperdibili da fare. Ecco cosa vedere a Francoforte per una gita fuori porta o uno stop over in Europa, tra musei d’arte contemporanea, gite in barca e passeggiate al tramonto per ammirare un incredibile skyline.

Cosa vedere a Francoforte in un weekend

Romerberg

Romerberg è la piazza principale di Francoforte, quella che racchiude il vero cuore della città vecchia (la medievale Altstadt), con i suoi edifici storici e tradizionali, il Palazzo del Romer dove si festeggiavano le incoronazioni degli Imperatori e il luogo dove vengono allestite oggi le bancarelle dei famosissimi Chrismats markets di Francoforte. Prima o poi, durante l’esplorazione della città, inciamperete in questa meravigliosa piazza, che è giusto a due passi dall’acqua (e dal punto dove si prendono i traghetti per i boat tour sul Meno) e dal Museo Shrin. Se vi state chiedendo cosa vedere a Francoforte in poche ore, la visita di questa piazza è in cima alla lista.

Francoforte Romerberg square Frankfurt

Städel Museum

Se ci fosse tempo solo per visitare un museo a Francoforte, questo sarebbe senz’altro lo Städel. Se come me amate l’arte moderna e contemporanea, ma anche il design e l’architettura, questo è il posto per voi. Lo Städel è una vera istituzione e il punto di riferimento in città per ammirare opere dei più grandi artisti contemporanei, ma non solo. La collezione permanente contempla opere d’arte Europea degli ultimi sette secoli, e nomi illustri da Vermeer a Rembrandt, da Monet a Degas, da Picasso a Bacon, fino a Richter e Klein. L’architettura del museo è in sé un’opera grandiosa, che da sola vale il biglietto. Lo shop del museo è il migliore dove acquistare souvenir in città e il WiFi è gratuito e accessibile da tutte le sale!

cosa vedere a Francoforte Stadel Museum

Casa Museo di Goethe

Cosa vedere a Francoforte se amate leggere, ma non siete capitati in città per la famosissima Frankfurt Book Fair (la Fiera del Libro di Francoforte)? Una delle cose che mi entusiasmava di più, appena appresa la notizia di questo viaggio a Francoforte, era la possibilità di poter mettere piede nella Casa di ‎Johann Wolfgang von Goethe, ora divenuta museo. In realtà, quella che oggi si può visitare è la ricostruzione della casa del grande scrittore tedesco, essendo la struttura originale andata distrutta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Quello che importa è che, seppur ricostruita e riallestita a dovere, in quella strada, fra quelle mura, il Genio di Goethe aveva risuonato e dato vita a capolavori immensi (almeno I Dolori del giovane Werther si dovrebbe conoscere), di una sensibilità violenta e frastornante. Ci sono le stanze dei genitori di Goethe, della sorella e poi i luoghi dove passava le sue giornate lo scrittore. Un bel tuffo in un mondo che non esiste più.

cosa vedere a francoforte casa di goethe

cosa vedere a francoforte casa di goethe

MMK – Museum für Modern Kunst

Un altro bellissimo museo da non perdere è il MMK, il Museo d’arte moderna di Francoforte. Ci sono ben 3 sedi in città di questo museo (MMK1 e MMK3 sono in due edifici vicini), ma l’MMK1 è quello centrale e, tra i tre, quello che non dovete perdere. L’architettura bianca e luminosissima degli interni mette in risalto le circa 5,000 opere coloratissime prodotte dal 1960 ad oggi da artisti di fama internazionale. Il museo, aperto nel 1991, è oggi uno dei musei d’arte moderna più riconosciuti e apprezzati in Europa, per cui cercate di non perderlo. Tra l’altro, è proprio a pochi passi dal magnifico Duomo di Francoforte e dalla Piazza Romerberg.

Boat tour

Tra le caratteristiche più belle di Francoforte c’è il fatto che sia attraversata dall’acqua, dal pacifico Fiume Meno che la percorre quieto e le regala un fascino indiscusso, di sera, come di giorno. Se volete apprezzare ancora di più delle meravifgle dlla città, vi consiglio di acquistare i biglietti per un giro in battello con Primus Linie e godervi Francoforte dell’acqua. Non ci sono troppe cose da fare a bordo, se non starsene seduti sotto un bel sole a godersi gli edifici della “Manhattan d’Europa”, scivolare via lenti come nuvole di zucchero filato.

cosa vedere a francoforte

Fotografie Forum Frankfurt

Su una delle strade contigue alla Piazza Romerberg e una di quelle dal nome impronunciabile (“Braubachstrasse”), sulla via verso i famosi Café Limori e Margarete, tra boutique di antiquari e second-hand, vi troverete davanti all’ entrata, quasi nascosta, del Fotografie Forum, un piccolo museo della fotografia gemellato con il più celebre FOAM di Amsterdam. Il Fotografie Forum è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, e il mercoledì dopo le 18:00 l’entrata è gratuita (negli altri casi il biglietto costa 6 euro).

cosa vedere a francoforte fotografie forum frankfurt

Passeggiata lungo il Meno

Una delle cose che mi hanno sorpresa di Francoforte è la quantita di verde e di prati in cui appisolarsi al sole, darsi alla lettura o a un piacevole pic-nic. Sono stata fortunata a beccare un bellissimo weekend di primavera, ma il modo in cui gli abitanti della città vivono gli spazi all’aperto mi ha fatto pensare che starsene su un prato a prendere la tintarella non fosse poi cosa così inusuale ad Aprile e che, anzi, una primavera così colorata fosse la regola. Se avete tempo per girare un po’ la città e non avete la solita fretta del turista di dover vedere 16 attrazioni in un giorno, vi suggerisco di scendere le scalette che da uno dei tanti ponti conducono all’acqua e farvi una bellissima passeggiata lungo il fiume, tra gente in bici, runners esperti e pigroni stravaccati sul verde dopo un pranzetto coi fiocchi. Gli alberi fioriti nella bella stagione vi regaleranno un po’ d’ombra e potrete perfino dedicarvi a un buon libro. Dite la verità: da quando non succedeva?

Quartiere Sachsenhausen

Cosa vedere a Francoforte se amate lo shopping? Probabilmente, a un certo punto della vostra vacanza a Francoforte vi riverserete in via Zeil, che è la via pedonale dello shopping a Francoforte, con tutte le più note marche di abiti, profumeria e gioielleria internazionali. Tuttavia, per avere un morso della vera vita qui a Francoforte e un’idea di dove si diano davvero shopping gli abitanti della città, forse è il caso facciate un salto nel piccolo quartiere di Sachsenhausen, a sud del centro cittadino. Qui si trovano una manciata di vie di piccoli negozi vintage, boutique di designer locali, caffè e negozi di arredi di design. Non ci si impiega che un’oretta a perlustrarlo tutto, per cui potete inserirlo nella vostra guida. Di ritorno verso il centro della città, non dimenticate di visitare Portikus, una minuscola galleria custodita in una casetta rossa sul fiume: bellissima.

Shirn Kunsthalle Frankfurt

Lo so, lo so: sono davvero stata fortunata! Pensate che, proprio nei giorni del nostro weekend a Francoforte, era allestita una mostra bellissima tutta dedicata a Magritte al Museo Shirn, tra i più belli della città. Il Museo, situato in posizione strategica tra il Duomo di Francoforte e Piazza Romerberg, è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, il mercoledì e giovedì fino alle 22:00. Il Museo Schirn non è molto grande, ma ospita regolarmente mostre di primo livello. Quella dedicata a Magritte sarà visitabile fino al 05 giugno 2017 ed è un vero gioiellino. Per l’occasione, le opere originali dell’artista nato a Bruxelles, sono state fatte arrivare in prestito dai più importanti musei del mondo, da Sydney, fino a New York. Uno dei posti che davvero non dovreste perdervi durante il vostro viaggio a Francoforte.

cosa vedere a francoforte Shirn Kunsthalle Magritte Exhibition

Kunstverein Café

Ci sono tanti posti carini e bellissimi caffè a Francoforte in cui intrattenersi, che sia davanti ad una zuppa calda o a una fetta di torta con un buon caffè. Ne ho visitati tanti e quello che mi è piaciuto di più è questo spazio misto e multiforme in cui si respira arte e cultura ad ogni angolo. Il Kunstverein Cafébar è uno spazio di circa 150 metri quadri luminosissimo, con sedute di design colorate e sistemate intorno a tavoloni rotondi in legno, con soffitti altissimi e fiori ovunque. Il café si trova proprio accanto all’omonima galleria d’arte contemporanea e rappresenta un po’ il ritrovo per artisti e creativi della città. La cucina è buonissima, la cortesia del personale, che si arrangia come può con l’inglese, da 10 e lode. E poi si trova proprio sulla piazza principale e a soli 100 metri dal Museo Schirn! Da non perdere.


Cerca un Hotel a Francoforte


Booking.com

Se vi è piaciuto il racconto di cosa vedere a Francoforte, potreste essere interessati alle nostre guide su Lipsia, Berlino, Meclemburgo, Stoccarda e al diario fotografico del nostro weekend a Colonia!

2 Shares
3 comments
  1. Fra non molto andrò a Francoforte e qui ho trovato molte informazioni utili, grazie! Ammetto che prima di prenotare ero un po’ scettica anche io, ora lo scetticismo sta diventando sempre di più curiosità e voglia di scoprire. Non vedo l’ora di partire!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like