Cosa vedere a Manchester e cosa fare in questa città di scienza, cultura, musica e design. Una piccola guida ai 20 posti da non perdere a Manchester, per un break perfetto in Inghilterra!
Cosa vedere a Manchester in un weekend? Ecco una piccola guida di viaggio ai posti imperdibili di Manchester che spero possa esservi utile e che vi ispiri a visitare questa città vibrante, dal carattere forte e dalla grandiosa personalità.
Manchester si trova nella contea di Greater Manchester, nel cuore del Regno Unito, a circa 3 ore di treno da Londra e a 4 da Edimburgo, capitale della Scozia, e non troppo distante dalle meraviglie del Lake District, il più grande Parco Nazionale d’Inghilterra.
Fondata dai romani nel 79 d.C., Manchester si è fatta conoscere durante gli anni febbrili della Rivoluzione Industriale, divenendo la città tessile più industrializzata del mondo e uno dei nodi commerciali più attivi del Paese, per via anche della preziosa vicinanza al porto di Liverpool. E così come la Rivoluzione Industriale ha lasciato strascichi, così anche la città di Manchester ha conosciuto anni di stallo nel corso del XX secolo, anni dai quali ha trovato nuovo slancio e opportunità in moltissimi campi, dal design, alla tecnologia. Basti pensare che è a Manchester che è stato inventato il primo computer; è qui che è stato diviso per la prima volta l’atomo e formulata la prima ipotesi atomica (J. Dalton), e sempre da qui furono avanzate le prime tesi sulla termodinamica, partirono i primi treni pubblici inglesi e dove venne inaugurata, di fatto, la prima ferrovia al mondo.
Non solo Scienza (Alan Touring vi dice niente?), anche Design, Cultura e Musica (basti pensare agli Oasis, Joy Division, The Smiths), hanno fatto di Manchester una città-primato, che vi consigliamo di visitare. In questo articolo troverete un assaggio di cosa vedere a Manchester, tra musei e attrazioni principali, oltre a qualche indirizzo carino per fare shopping e gustare qualcosa di tipico, in un ambiente informale. Spero che questa guida su cosa vedere Manchester vi sia utile e, se avete altri posti da consigliare ai nostri lettori, lasciateli nei commenti.
Cosa vedere a Manchester
The Whitworth
La Withworth Art Gallery è stata istituita nel lontano 1889 e nata come la prima Galleria incastonata in un parco meraviglioso, fiorita come un’orchidea nel verde della città. Dal 2015, in seguito a ingenti investimenti, è stato ampliata e conta oggi tante più sale, dedicate all’esposizione di opere di arte moderna e contemporanea. Facendo parte dell’Università della città di Manchester, questa galleria funge anche da polo scientifico e di ricerca e rappresenta un vero vanto per la città e una delle attrazioni di Manchester da non perdere assolutamente, se amate l’arte come noi.
- Aperta tutti i giorni, adalle 10:00 alle 17:00, il giovedì fino alle 21:00.
Museum of Science and Industry
Non c’è dubbio che Manchester sia una città di scienza e che gli anni della Rivoluzione Industriale abbiano lasciato qui un marchio cocente. Nel Science + Industry Museum, aperto nel 1969, troverete un po’ di quegli anni e della “storia rivoluzionaria”, nell’ ambito delle scienze, della città. Ma non solo. Prima città Industriale del mondo, Manchester è stata una fucina di scoperte e invenzioni, che questo museo vi farà conoscere. Ogni Ottobre il Museo è il fulcro del Science Festival di Manchester, un evento che richiama in questa città inglese scienziati e menti geniali da ogni parte del mondo.
- Aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 17:00. Entrata gratuita.
Quartieri di Manchester – Northern Quarter
Dai canali di Castlefield al food-hub di Altrincham, un po’ fuori dalla città, fino ad Ancoats, un distretto in continuo fermento, destinato a diventare il nuovo polo “hipster” di Manchester, secondo per popolarità solo al Northern Quarter. Di quartieri vivaci e ricchi di attrazioni ce ne sono a Manchester, ma il Northern Quarter è forse quello che più riesce a combinare, al momento, il forte senso di novità ed innovazione della città, a uno spregiudicato e geniale senso artistico. Graffiti, murales, design shop e studi di creativi locali, negozi e coffee bar… Il Northern Quarter ha tutto per una passeggiata perfetta alla scoperta della vera Manchester.
HOME
Ha aperto le sue porte solo nel 2015, ma si stima che circa 2 milioni di persone lo abbiano già visitato. HOME è un centro espositivo, ma anche un teatro, un cinema e un polo dedicato all’esposizione di opere d’arte contemporanea. Un centro multifunzionale, con sale in cui si proiettano film indipendenti provenienti da ogni parte del mondo, con gallerie d’arte e una caffetteria e una libreria da non perdere.
Manchester Art Gallery
Nel cuore della città, una delle cose da vedere a Manchester è la Manchester Art Gallery, uno dei musei da non perdere, dedicato all’esposizione di opere classiche e contemporanee, dalle pittura alla fotografia (c’è una bellissima mostra di Martin Parr fino ad Aprile 2019), dei più grandi artisti internazionali.
- Aperta tutti i giorni, dalle 10:00 alle 17:00; il lunedì aperta dalle 11:00. Il mercoledì aperta fino alle 20:00. Entrata gratuita.
Manchester Town hall
Completata nel 1877, su disegno di Alfred Waterhouse, la Town Hall in Alfred Square è un imponente edificio vittoriano, la cui architettura neo-gotica affascina qualsiasi turista in visita. Gli interni sono meravigliosi (in foto, anche una delle bellissime scale a chiocciola), ma per ora potrete apprezzare questo grandioso edificio solo dall’esterno. La Town Hall è in restauro e la sua riapertura è prevista per il 2024.
Manchester Craft and Design Centre
Dal grande edificio in stile vittoriano in cui si svolgeva anticamente il mercato del pesce, e che si trova nel cuore del Northern Quarter, è stato ricavato il Manchester Craft and Design Centre, un museo bellissimo, dedicato alle arti contemporanee e al design.
- Aperto dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 17:50pm
Manchester Cathedral
Tra le cose da vedere a Manchester, va di certo annoverata la bellissima Cattedrale anglicana della città (Collegiata di Santa Maria, St. Denys e San Giorgio). La sua costruzione torna indietro nel tempo fino al 1215 e, sebbene abbia subito cambiamenti e sia stata anche danneggiata durante i bombardamenti tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, la Cattedrale di Manchester conserva ancora tutti i tratti distintivi di una chiesa tardo medievale, con i più preziosi interni in legno, in stile gotico tardo-medievale, di tutta l’Inghilterra. In cima alla lista di cosa vedere a Manchester assolutamente.
- Aperta tutti i giorni. Dal lunedì al giovedì, dalle 08:30 alle 18:30. Il venerdì e il sabato, dalle 08:30 alle 17:30. La domenica, dalle 08:30 alle 18:30. Entrata gratuita.
John Rylands Library
Incastonata nel quartiere di Deansgate, nel centro della città, e custodita tra la pietra antica di uno storico edificio tardo-gotico che vi incanterà, la John Rylands Library è un gioiello da non perdere. La libreria conserva ed espone una delle più vaste collezioni di libri, papiri, mappe antiche e manoscritti, di tutta l’Inghilterra; si contano in totale circa 1 milione e mezzo di volumi. Ognuno può accedere alla libreria e studiare nella meravigliosa “Reading room” (sala della lettura), o accedere alle altre bellissime sale.
- Aperta tutti i giorni, dalle 10:00 alle 17:00. Il lunedì e la domenica, dalle 12:00 alle 17:00. Entrata gratuita.
Chetam’s Library
Tra le cose da vedere a Manchester non potete perdere la più antica biblioteca del mondo anglosassone. Fondata nel 1653, e ospitata in un edificio risalente alla prima metà del XV socolo, la Chetam’s Library è la più antica biblioteca pubblica d’Inghilterra.
- Aperta dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30
National Football Museum
Cosa vedere a Manchester se non i luoghi più famosi dedicati alla sue mitiche squadre di calcio? Se siete dei veri sportivi e volete scoprire di più sulla storia del calcio, il National Football Museum è il luogo perfetto. Aperto nel 2012, questo museo raccogie oltre 140,000 pezzi di storia del calcio, non solo delle due squadre cittadine (Manchester City e Manchester United), ma cimeli dei più forti team del mondo. Il museo, super interattivo, prevede una Football walk of fame al piano terra, che è una vera galleria dei volti del calcio, da Messi a Ronaldo, che hanno fatto di questo, lo sport più amato del mondo.
- Aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 17:00. Entrata gratuita.
Heaton Park
Cosa vedere a Manchester, se amate gli spazi verdi e la natura? Uno dei Parchi cittadini più belli d’Inghilterra, il più grande parco di Manchester e tra i più vasti in Europa, comprende un campo da golf a 18 buche e campi in cui è possibile praticare golf da principianti, giardini curati, un lago navigabile, un sosservatorio, il Tram Museum, caffetterie, una fattoria e un’area giochi per bambini, oltre che a una storica residenza del 1700 aperta al pubblico.
- Aperto tutti i giorni, dalle 8:00 di mattina fino a sera.
Chinatown
Il quartiere di Chinatown di Manchester, incastonato tra Mosley e Portland Streets, è il quartiere cinese più grande in Inghilterra, costituitosi qui agli inizi del 1900. Tra i più grandi quartieri cinesi in Europa, quello di Manchester è un crogiuolo di negozietti e mercati coloratissimi in cui trovare spezie, piatti tradizionali, dai dumplings ai noodles, dolciumi e souvenir. Tutta Chinatown è un susseguirsi di ristoranti asiatici, anche Thailandesi, Nepalesi e Vietnamiti, in cui fermarsi per una cena speziata e super saporita. Bellissima la porta che introduce al quartiere, e le strade che si vestono a festa durante il Capodanno cinese, con lanterne luminose, festoni e dragoni danzanti.
Beetham Tower
Si dice che la si veda da ogni angolo della città ed è prioprio così. Beetham Tower, o Hilton Tower, è un grattacielo di 169 metri, fino al 2018 il più alto di tutta Manchester e il più alto in Inghilterra, escludendo quelli della città di Londra. Dal 2019, il primato passerà alla “South Tower” in Deansgate Square, destinato a diventare il più alto edificio della città, con i suoi 201 metri di altezza. In ogni caso, la Beetham Tower continua ad affascinare per composizione e struttura, essendo tra i più sottili grattacieli del mondo. Qualcuno ci vede un po’ la rinascita della città, da un punto di vista industriale, soprattutto dopo i tragici eventi legati alla bomba dell’IRA nel 1996. Che sia un simbolo di ripresa e rinnovamento o meno, di certo è uno degli angoli più interessati da fotografare in città.
Fletcher Moss Botanical Garden
Se volete lasciarvi alle spalle un po’ della frenesia della città, potete raggiungere il piccolo e meraviglioso parco botanico Fletcher Moss. Circa 8 ettari di verde e prati curatissimi, piante rare e giardini fioriti, per un parco che prende il nome del suo antico proprietario e filantropo Fletcher Moss, e che fu da questi donato al Comune di Manchester oltre un secolo fa, nel 1915. Tassi, cedri del Libano, alberi di tulipano, sequoie, gelsi e conifere, ma anche piccoli laghetti, cascate e spazi rocciosi. Una piccola gemma da non perdere.
Paramount Bookshop
Scaffali in legno chiaro colmi di libri polverosi, alcuni anche rari, e grandi finestre in vetro affacciate su Shudehill street, nel centro di Manchester. Fate un salto in questa libreria anche solo per dare una cuoriosata in giro, tra volumi antichi, novels, comics e grandi classici. Un questo posto old-fashioned, come lo definiscono i proprietari, che ha un sito web, ma non un indirizzo email.
- Aperta dal gioevdì alla domenica, dal pomeriggio alla sera.
Old Trafford stadium
Cosa vedere a Manchester se amate il calcio? Insieme al National Football Museum, l’Old Trafford è un altro dei luoghi simbolo della città e dei tifosi di tutto il mondo, casa della squadra di calcio del Manchester United F. C. dal 1910. Diciamo che è un posto a noi caro anche perché è qui che fu disputata la Finale di Championd League 2002-2003 tra Juventus e Milan, e che consegnò ai rossoneri una strordinaria e super adrenalinica vittoria. È possibile visitare il Theathre of Dreams, così è anche conosciuto lo Stadio, durante la settimana, oltre ai giorni in cui si disputano le gare.
- Museo aperto tutti i giorni. Dal lunedì al sabato, dalle 09:30 alle 17:00. La domenica, dalle 10:00 alle 16:00. Biglietto annuale che consente ingresso al museo e tour dello stadio costa 25 pounds (circa 30 euro).
Victoria Baths
Da Aprile ad Ottobre, una cosa da vedere a Manchester che vi consigliamo sono i Victoria Baths, in Hathersage Road. Non fungono più, come una volta, da “Water Palace”, ossia da terme e wellness centre, ma sono ancora una delle attrazioni più interessanti di Manchester. Aperti per la prima volta nel 1906 e sottoposti a una grande e costosa opera di restauro a partire dal 2007, oggi si possono visitare in particolari giorni dell’anno (ad esempio nella seconda Domenica di ogni mese, da Aprile a Novembre) oppure iscrivendosi a uno dei tour di gruppo organizzati. Si tratta di un luogo davvero bello, ricco di decorazioni in terracotta e mosaici, oltre ad essere parte di un piccolo pezzetto di storia della città.
Cloud 23
Al 23esimo piano della Beetham Tower, nel punto più panoramico della città troverete il Cloud 23, non solo un bar stiloso, ma anche il luogo perfetto per godersi la vista più spettacolare sulla città. Se poi davanti ad un drink freschissimo, ancora meglio. Potete venire qui per un brunch, per un aperitivo elegante o per il classico tè delle cinque. Si consiglia un abbigliamento casual elegante, per cui evitate calzoncini e scarpe da ginnastica.
- Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 11:00 all’1:00. Se siete in gruppo, meglio prenotare.
The Old Wellington
Cosa vedere a Manchester di davvero storico e, allo stesso tempo, volete mettere qualcosa di gustoso in pancia? Se siete alla ricerca di un posto perfetto per un burger o un fish and chips a Manchester, l’Old Welington, anche detto “Old Welly”, è il posto perfetto. Costruito nel 1552, questo è l’edificio più antico di Manchester. Sopravvissuto agli attentati del 1996, è stato smantellato dalla sua originale posizione e ricostruito a cento metri da quella, in Shambles Square, di fatto a non molta distanza dalla Cattedrale della città. Uno dei veri “british pubs” che ancora continuano ad attirare turisti, ma che è anche amatissimo dai Mancunians, ossia dai cittadini di Manchester.
- Aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 23:00; il venerdì e il sabato, dalle 11:00 a mezzanotte.
Dove Mangiare a Manchester
Takk
Una tradizionale Coffee house nel trendy Northern Quarter, che vi tenterà dalla strada con il profumo di un espresso fumante. Atmosfera accogliente, design nordico e free WiFi per lavorare un po’, ma anche solo per fare colazione in puro relax.
Pollen Bakery
Cosa c’è più invitante di un croissant ancora caldo? Da Pollen Bakery li sfornano ogni giorno, fragranti e doranti, morbidi e profumati. E così anche pane e dolci artigianali, che potrete accompagnare ad un caffè, un cappuccino o una cioccolata calda.
Alabama’s All American Eatery
French toast, pancakes, waffles, banoffee e chi più ne ha più ne metta! Da Alabama’s non avete scuse per non induguare in dolci prelibatezze made in USA, o per pensare alla dieta. Un posto molto carino per una colazione colorata, golosa e speciale.
Dove dormire a Manchester
AC Hotel Manchester City Centre
Da poco inaugurato, e situato proprio nel cuore della città e a poca distanza dai distretti più innovativi e trendy di Ancoats, NOMA e Northern Quarter, l’AC Hotel di Marriot ha 172 camere e offre anche una biblioteca e una lounge spazio-coworking, oltre a un bar super trendy dove fermarsi per il signature cocktail dell’Hotel, un drink a metà tra il più popolare Manchester Raspberry Gin e il Mediterranean Fever Tree Tonic.
Se questa piccola guida su cosa da vedere a Manchester vi è piaciuta e siete in cerca di ispirazione per un weekend in Europa, potreste essere interessati ad altre meravigliose destinazioni come Liverpool, Praga, Lisbona, Porto e l’Algarve, in Portogallo; oppure un viaggio all’insegna dell’arte e del design a Copenaghen o Stoccolma.
Photos by Marketing Manchester / Progetto in collaborazione con Visit Britain
3 comments
hi!
hi there!
Great article, thanks!