Cosa vedere ad Anversa in un giorno o due, tra caffè, gallerie e hub di creativi. Perla delle Fiandre, questa città del Belgio a mezz’ora di treno da Bruxelles, vi conquisterà per il suo vibe moderno e rilassato e la sua anima urbana, très chic.
Cosa vedere ad Anversa in un giorno o più? Incastonata nel cuore d’Europa come uno dei diamanti per cui è tanto famosa nel Mondo, Anversa è una città multiculturale ed energica, perfetta per un weekend all’insegna dell’arte e del design, a 2 ore di treno da Amsterdam, a 30 minuti da Bruxelles. Secondo porto europeo, questa città nel nord del Belgio ha saputo preservare il suo antico patrimonio artistico (qui visse e lavorò Rubens), evolvendo continuamente e facendo dell’industria del lusso e della moda (famosi i “Sei di Anversa”, tra cui Dries van Noten) uno dei perni della sua economia. Musei e accademie dedicati al Fashion design, ma anche quartieri verdi, hub di creativi e giovani start-up, “roof farmer” e ristoranti stellati, fanno di Anversa, perla delle Fiandre, una città vibrante e in fermento, tra le più interessanti da visitare in Europa. Ma cosa vedere ad Anversa? Se volete scoprire il mio itinerario di Anversa in 24 ore o più, date un’occhiata a questa guida dei posti più belli da Anversa da non perdere.
Cosa vedere ad Anversa in un weekend
Cosa vedere ad Anversa / Primo giorno
Ore 09:30 Colazione da Barchel
Magari dopo esser rimasti ad ammirare le meravigliose architetture dell’elegantissima Stazione Centrale di Anversa, fate tappa da Barchel per una colazione perfetta in un ambiente giovane e accogliente. Arredi chiari, alte palme e fiori freschi a colorare l’atmosfera, assieme al profumo intenso di caffè tostato nell’aria, vi daranno la giusta motivazione per iniziare una nuova giornata di esplorazione, in giro per la città.
- Barchel, Van Bréestraat 6 / Chiuso la domenica e il lunedì; apeto dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 17:00.

Ore 11:00 FOMU e M HKA
Cosa vedere ad Anversa se amate l’arte come me? Partite alla scoperta di Anversa, esplorando il quartiere residenziale Het ZUID (south district) punteggiato di ville eleganti, cortili e piazzette ricche di gallerie e musei. Fate tappa al M HKA (Leuvenstraat, 32), il Museo di Arte Contemporanea di Anversa e, se vi resta tempo, visitate il FOMU (Waalsekaai, 47), piccolo museo interamente dedicato alla fotografia. A fine 2021 ha riaperto anche il MoMu, il Museo della Moda, e dal 24 Settembre 2022 riapre dopo 10 anni di restauro affidati allo studio KAAN di Rottedam anche il KMSKA, il Museo di Belle Arti di Anversa. Due idee in più per una mattinata all’insegna dell’arte!
- M HKA, Leuvenstraat 32 / Chiuso il lunedì; aperto dal martedì alla domenica, dalle 11:00, alle 18:00 / Costo del biglietto: 10 euro
- FOMU, Waalsekaai 47 / Chiuso il lunedì; aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00, alle 18:00 / Costo del biglietto: 10 euro


Ore 12:45 Pakt e Brunch da Racine
Dove mangiare ad Anversa? Per un perfetto brunch ad Anversa, spostatevi a Zurenborg, il quartiere più in voga della città. Una piacevole passeggiata attraverso il “Polmone verde” di Anversa (Groen Kwartier), la zona del Vecchio Ospedale Militare riconvertita in quartiere residenziale, vi condurrà nel cuore del Pakt, nuovo hub di creativi e start-up, dove trovano posto anche ristoranti gourmet, café, birrerie e i famosissimi “roof farmer”, le “fattorie sui tetti” coltivate da giovani agricoltori locali e accessibili al pubblico con visite guidate. Fermatevi a pranzo al delizioso Café Racine, per pastrami e avocado toast imbattibili, o per burger, crocchette e immancabili frites, da Kasserol.
Ore 15:00 Nel cuore Art Nouveau della città
Così come la sua sorella maggiore Bruxelles, anche Anversa custodisce un immenso patrimonio Art Nouveau e ha piacevolissime strade fiancheggiate da gloriose architetture belle époque. Per averne un esempio, vi basterà raggiungere la nota via Cogels-Osylei. Qui, ad aspettarvi, un susseguirsi di abitazioni eclettiche ed eleganti, dalle bellissime facciate in stile neo-classico ed Art Nouveau. Perdetevi nelle stradine contigue a questa e, se amate l’arte di strada, fate un salto nella vicina Minkelersstraat, per un tuffo in un mondo coloratissimo di graffiti e murales d’autore.
Ore 20:00 Cena da Fiskebar
Tra i migliori ristoranti di Anversa segnatevi questo. La notte è giovane ad Anversa e io vi consiglio di iniziare la serata con ostriche e bollicine al super trendy Fiskebar (Mamixplaats, 11), nel quartiere di Het ZUID. L’atmosfera di questo ristorante è rilassata, ma chic al punto giusto. Il menù contempla piatti gourmet che spaziano dal crudo d’aragosta ai classici della tradizione, rivisitati da giovani chef locali. Il posto perfetto per una cena speciale o per un brindisi frizzante, che dia inizio alla serata.
- Fiskebar, Marnixplaats 11 / Aperto tutti i giorni dalle 12:00 in poi / Prezzo medio per una cena a persona: 40 euro.
Cosa vedere ad Anversa / Secondo giorno
Ore 10:30 Tra le vie dello shopping
Anversa è un vero paradiso per gli amanti dello shopping, che sia abbigliamento, gioielleria, arte e interior design. Tra gli indirizzi da segnare in agenda vi consiglio senz’altro: St. Vincent, bellissimo concept-store e caffetteria, dove fermarsi per un acquisto esclusivo o anche solo per una spumosa fetta di torta; il piccolo bookstore Copyright, per portare a casa libri di fotografia, lifestyle e guide di viaggio; e, infine Graanmarkt 13, con due piani dedicati all’abbigliamento e un ristorante pluripremiato, per un pranzo da ricordare. Tra un acquisto e l’altro, fermatevi in una delle invitanti boulangerie del centro (come PAUL e Grossens) per una soffice pasta alla frutta, un pain au chocolat o un pasticcino profumato che tenga a bada i morsi della fame.



Ore 12:30 Frites nel centro storico
Cosa mangiare ad Anversa, se non le famose frites? Il centro storico di Anversa è una galleria di palazzi storici, chiese e piazze dal fascino indiscutibile. Perla del quartiere è senza dubbio la grandiosa Cattedrale di Nostra Signora (Patrimonio UNESCO), con la sua torre che spicca incontrastata, a sfiorare i 123 metri d’altezza. Fate un salto in Grote Markt, la Piazza principale della città, fiancheggiata da elegantissimi edifici del XVI e XVII secolo e poi concedetevi una porzione di frites dorate e croccantissime (le patatine fritte più buone del mondo!) in uno dei tanti chioschetti o locali d’asporto (come Frites Atelier) che troverete nelle caratteristiche vie del centro. Un assaggio imperdibile in Belgio!
Ore 15:00 MAS museum
Tra i musei di Anversa da vedere, svetta come una cattedrale moderna in vetro ed arenaria rossa, riflessa nelle acque placide dello Schelda, il museo più grande della città. Il MAS (Museum aan de Stroom, ossia “museo lungo il fiume”) è un tripudio di sale espositive e affacci mozzafiato sul vecchio porto di Anversa, nel quartiere di Eilandje. Ospita circa mezzo milione di pezzi ed opere d’arte che illustrano la storia della città e le sue tante influenze nel mondo. La terrazza del museo resta aperta fino a sera e la vista dai 60 metri d’altezza dell’edificio, merita senz’altro la visita.
- MAS Museum, Hanzestedenplaats 1 / Chiuso il lunedì; aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00, alle 17:00 – in estate, aperto fino alle 18:00 nel weekend / Costo del biglietto: 10 euro / Entrata gratuita per la terrazza panoramica.
Trova un Hotel ad Anversa
Se questa guida su cosa vedere ad Anversa vi è piaciuta, potreste essere interessati a cosa vedere in Belgio e quindi anche a un weekend a Bruxelles, oppure a un viaggio a Copenaghen, Rotterdam, Lipsia o Lisbona.
Se cercate ispirazione per le vostre vacanze, potreste voler acquistare il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprire i 52 viaggi per ogni weekend dell’anno
Progetto in collaborazione con Visit Flanders e Visit Antwerp.