Cosa vedere a Londra in un weekend tra arte e street food

0 Shares
0
0
0
0

Cosa vedere a Londra in due giorni o poco più, per un weekend nella capitale inglese, tra gallerie e street-art, parchi reali, negozi vintage e mercati.

Cosa vedere a Londra nella stagione fredda, quando non è ancora primavera e la città profuma di librerie polverose e caffè brulicanti, si accende dei colori del foliage, e acquista tutto il fascino di una grande metropoli avvolta da un velo di malinconia? La capitale del Regno Unito è un caleidoscopio di culture e tendenze, mercati, street-art, parchi reali e grattacieli avveniristici (dal The Shard al The Gerkin) che, negli ultimi anni, hanno di fatto ridisegnato il profilo della City; ma Londra è anche la città con i quartieri più trendy del mondo e una vera mecca per gli amanti della musica e dell’arte. Di certo, una destinazione perfetta per un meraviglioso weekend a circa 3 ore di volo dall’Italia. Ma cosa visitare a Londra per la prima volta?

Se state organizzando il vostro viaggio in UK e siete alla ricerca di un itinerario per scoprire la città in due o tre giorni e visitare tutte le attrazioni principali di Londra, ma anche qualche chicca e gemma nascosta in città, o volete sapere cosa vedere a Londra gratis: date un’occhiata alla piccola guida su cosa vedere a Londra che ho messo insieme, con le tappe da non perdere e il meglio di Londra da vivere in un weekend. Tutti miei luoghi preferiti e i posti più belli di Londra che sono imperdibili!

Cosa vedere a Londra / Primo Giorno

10:00 Colazione da Leila

Iniziate la giornata in giro per Londra al meglio, facendo tappa da Leila’s shop (Calvert Avenue), nel distretto hipster di Shoreditch. Questo piccolo caffè di quartiere dall’atmosfera intima e scanzonata, con una manciata di tavoli in legno e sedie spaiate, è amatissimo dai locali e ancora non troppo conosciuto dai turisti. Ordinate le uova fritte con salvia e serrano ham, pane tostato con burro e marmellata e un buon espresso. Nel negozio accanto potrete acquistare prodotti dell’orto e gli ingredient per replicare i piatti di Leila. Una piccola gemma (è il mio caffé preferito nella City) per vivere Londra da local.

cosa vedere a Londra

10:45 Alla scoperta di Shoreditch

Da Leila’s shop, incamminatevi a sud di Boundary street e partite alla scoperta di Shoreditch. Laddove un tempo c’erano piccole fabbriche ed edifici industriali, ci sono oggi librerie, ristoranti, gallerie e studi di designer, ma soprattutto negozi second-hand e tanta street-art (divertitevi a scovare opere di Banksy!). Il distretto di Shoreditch si accende di sera, con i suoi pub e club alla moda, ma è vivo anche di giorno, grazie ai tanti artisti che lo popolano ed agli spazi creativi che potrete visitare. Fate un salto al Boxpark, per averne un esempio. Un “centro commerciale spericolato” realizzato assemblando una serie di conteiner colorati, nei quali trovano posto negozi vintage e ristoranti, è diventato un vero must per tutti quelli in visita in città.

cosa vedere a londra

12:00 Old Spitalfields Market

Cosa vedere a Londra, se non uno dei suoi famosissimi mercati? Proseguite la vostra passeggiata nell’East End di Londra e, superata Brick Lane, mecca per tutti gli amanti dello shopping vintage, dirigetevi all’Old Spitalfields Market, al civico 16 di Horner Square. Aperto tutti i giorni, questo mercato famosissimo ospita designer e creativi provenienti da ogni parte del mondo, librai e collezionisti che, con i loro chisochi e bancarelle coloratissime, vi metteranno subito allegria. Non solo shopping, però. Qui si viene anche per assaggiare piatti prelibati e a buon prezzo, di tante cucine del mondo, da quella messicana, alla cucina portoghese, per cui approfittatene per uno spuntino veloce.

  • Piccola chicca: se avete tempo, anche solo 10 minuti, a poca distanza dall’Old Spitalfields Market, al civico 65 di Hanbury Street troverete Libreria (nomen omen), uno dei più bei bookshops di Londra.

Cosa vedere a Londra

14:30 Due gemme per chi ama l’arte

Per chi ama la fotografia e l’arte contemporanea, ci sono altre due piccole cose da vedere a Londra. A pochi passi dalla fermata metro di Aldgate East, e a circa 10 minuti a piedi da Shoreditch, troverete la piccola Whitechapel Gallery (77-82 Whitechapel High Street). Istituita nel 1901, nel 1939 ha addirittura accolto il capolavoro Guernica di Pablo Picasso ed ha poi negli anni ospitato le opere di grandi nomi, da Pollock a Lucian Freud, da Nan Goldin a Franz West.

Nel complesso del palazzo in vetro al civico 10 di Whitechapel High Street, dall’autunno 2019 troverete il Fotografiska, il Museo di Fotografia parte del più noto Fotografiska di Stoccolma e che ha oggi sede anche a New York e nella capitale inglese. Il regno della fotografia contemporanea, da non lasciarsi scappare.

18:00 Tate Modern

Dopo una piccola sosta al caratteristico Postman’s Park (qui furono girate alcune scene del fim Closer), sulla strada per raggiungere la nota Sant Paul Cathedral, attraversate il Millennium Bridge e fate tappa al Tate Modern, uno dei Musei dedicati all’arte moderna e contemporanea più importanti del mondo. Opere di Kandinsky, Yves Klein, Picasso, Matisse, Rothko, Richter, Warhol, e tanti altri artisti memorabili, sono ospitate nelle ampie sale del museo. L’ingresso è gratuito e la visita è imperdibile!

cosa vedere a londra tate modern

21:00 Cena da Pizza East

Terminate la giornata a spasso per Londra con una cena nel quartiere hipster della città. Se siete in cerca di una buona pizza accompagnata da una birra artigianale, l’indirizzo da segnare è Pizza East, al civico 56 di Shoreditch High Street.

Cosa vedere a Londra / Secondo Giorno

Iniziate la giornata con una visita al British Museum di Londra, per apprezzare da vicino sculture del Partenone e di Roma antica, una statua monumentale proveniente dall’Isola di Pasqua e la mitica Stele egizia di Rosetta. Quindi, incamminatevi a sud, facendo capolino nelle tante piccole librerie che incontrerete lungo la strada, come la Stephen Poole Fine Books, fino a raggiungere la National Gallery, per una full immersion di colore tra tele d’autore celeberrime: da “La Vergine delle Rocce” di Leonardo, a “I Girasoli” di Van Gogh. L’ingresso è gratuito in entrambi i musei e l’esperienza è imperdibile!

cosa vedere a londra librerie

13:00 Tante cucine tra cui scegliere

A Londra di locali alla moda e ristoranti gourmand ce ne sono un’infinità e da un angolo all’altro della capitale inglese si alzano nell’aria i profumi di centinaia di cucine diverse del mondo. Ogni strada di Londra ha i suoi pub storici e ristoranti multietnici che fanno gola e mettono appetito a ogni passo. Fate spazio in pancia e spalancate gli occhi: sarete avvolti da un’atmosfera di convivialità e dai colori del sushi, di un tikka masala (tipico della tradizione indiana), ma anche dall’aspetto invitante del più “british” Fish and Chips.

cosa vedere londra

15:00 Shopping ed Afternoon tea

Dove fare shopping a Londra? Londra è città dello shopping per eccellenza e non vorrete di certo sottrarvi a una piccola sessione di acquisti durante il vostro weekend nella City. Da Piccadilly Circus, raggiungete Regent Street, Oxford street e la più esclusiva Bond Street, e divertitevi a sbirciare tra le vetrine più scintillanti del mondo.

Un edificio storico del XVIII secolo nel quartiere di Mayfair, diventato un luogo in cui arte, musica e cibo convivono in sincronie spericolate, grazie all’estro di chef e artisti contemporanei: questo è Sketch. Venite qui per il tè delle cinque, che potrete gustarvi nella coloratissima sala Gallery, con poltroncine in velluto rosa e 239 disegni in bianco e nero di David Shrigley appesi alle pareti.

17:00 la Londra Reale

Una visita a Londra non può prescindere da una sosta davanti alla Residenza della Regina per un selfie “reale”. Altri luoghi legati alla Famiglia Reale Inglese sono a poca distanza. Dallo sfarzosissimo Buckingham Palace, dirigetevi ad Est, per un salto alla bellissima Abbazia di Westminster, luogo di incoronamenti e nozze dei monarchi britannici, e per una foto al più iconico Big Ben. Per lo scatto migliore del campanile con orologio, attraversate il Westminster Bridge e raggiungete la sponda opposta del Tamigi: da qui la vista sul Big Ben è impagabile.

Se avete tempo, vi consiglio di non perdere anche i bellissimi Kensington Gardens ed Hyde Park, nel quale poter visitare anche la Serpentine Gallery.

cosa vedere londra


Cerca un Hotel a Londra


Booking.com

Se questa guida su cosa vedere a Londra vi è piaciuta e volete scoprire altre città nel Regno Unito, date un’occhiata alle guide su Edimburgo, e su dove dormire a Edimburgo, Liverpool e Manchester, oppure, lasciatevi ispirare per un weekend in Europa alla scoperta di Lisbona e Porto, o di Praga, o ancora di Copenaghen, Amsterdam e Stoccolma.

Se siete in cerca di ispirazione, ordinate il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprite i 52 weekend perfetti per ogni settimana dell’anno!

0 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like