Cosa vedere nel Lake District, weekend tra i Laghi in Inghilterra

1 Shares
0
0
1
0

Cosa vedere nel Lake District National Park, o Lakeland, il più grande parco Nazionale d’Inghilterra, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 2017.

Cosa vedere nel Lake District? Se state organizzando il vostro viaggio in Inghilterra, alla scoperta del meraviglioso Distretto dei Laghi, questa guida potrebbe fare al caso vostro!

Il Lake District è un tappeto di prati e laghi quieti, waters e reservoirs, incastonati fra piccoli rilievi di roccia magmatica e ardesie, montagne erbose, brughiere e sentieri pietrosi di indicibile bellezza. Di questi luoghi solitari e nostalgici si nutrì l’estro creativo dei Lake Poets, così erano chiamati i poeti Romantici del XVIII e XIX secolo originari di questa sognante area geografica. Così fu per Wordsworth, famoso per i suoi versi dedicati ai narcisi (The Daffodils) e ai paesaggi intorno all’Ullswater, e così per Coleridge; ma anche per tanti altri artisti e scrittori che visitarono questi luoghi e che da questi trassero ispirazione per molte delle loro opere più famose, da John Keats a Walter Scott, per nominarne alcuni.

Il Parco Nazionale del Distretto dei Laghi si trova nella parte nord-occidentale dell’Inghilterra, ai confini con la Scozia e nel cuore della Cumbria, Contea inglese tra quelle più autenticamente celtiche del Paese. È il secondo Parco Nazionale più grande del Regno Unito (dopo quello scozzese di Cairngorms, nel nord-est della Scozia, istituito nel 2003) e può vantare alcuni dei laghi più vasti, oltre che la montagna più alta (Scaffel Pike, 978 mt), d’Inghilterra.

Il Lake Disrict si raggiunge facilmente in treno o in auto dalle principali città del Regno Unito. Ci sono treni diretti da Manchester a Windermere, ma anche treni dalla Scozia, da Glasgow ed Edimburgo, che in circa 2 ore vi portano a destinazione; e, naturalmente, treni per il Distretto dei Laghi in partenza da Londra, dalla quale il Lake District dista circa 3 ore e mezza (si scende a Kendal).

Per posizione e caratteristiche geografiche, il Lake District è un luogo abbastanza umido e, a seconda della sagione, piuttosto piovoso. La natura magnifica di questi luoghi si lascia apprezzare in ogni stagione, ma se volete programmare al meglio la vostra visita, tenete conto che la primavera e l’autunno sono momenti ideali per apprezzare al meglio la bellezza di questi paesaggi romanticissimi e, allo stesso tempo, per approfittare di prezzi più bassi e attrazioni meno affollate. Anche l’inverno nel Lake District ha il suo fascino e un weekend nel Distretto dei laghi nella stagione più fredda potrebbe regalarvi albe rosa e tramonti bellissimi. La nebbia appare e scompare, dissolvendosi di frequente alle prime luci del giorno e lasciando, comunque, sempre spazio a tramonti indimenticabili, dai colori sgargianti riflessi nell’acqua. Il Lake Ditrict è un luogo meraviglioso, di cui non faticherete ad innamorarvi e di seguito troverete qualche piccolo consiglio su cosa vedere nel Lake District per un weekend romantico, da non dimenticare.

Guardate il video del nostro weekend nel Lake District

Cosa vedere nel Lake District

Esplorare un’area naturale bella come questa richiede curiosità e pochi programmi in agenda. Il modo migliore per apprezzare il Distretto dei Laghi è perdersi in percorsi nella natura, fare trekking e lunghe passeggiate che vi porteranno a scoprire riserve, siti archeologici e scenari mozzafiato. Per questo non occorre un programma di attività dettagliato. Quello che vi consigliamo è di affittare un’auto e di fermarvi ogni volta che vorrete avventurarvi in una camminata nel verde, su prati e colline. In ogni caso, di seguito trovate qualche consiglio su cosa vedere nel Lake District, che spero vi torni utile.

1. Mirehouse Historic House

Partiamo dalle meraviglie del Nord, in questa guida su cosa vedere nel Lake District. La Mirehouse Historic House si trova a circa 5 km a Nord di Keswick ed è una residenza risalente al 1688, oggi abitata da una famiglia che l’ha ereditata nel 1802, e che fu un piacevole nido anche per tanti poeti e scrittori che si fermavano da queste parti, come il leggendario Wordsworth, per citarne uno. Aperta alle visite 2 volte a settimana, per buona parte dell’anno.

2. Castlerigg Stone Circle (o Keswick Carles)

Sapete tutti cosa sia Stonehenge, ma forse non sapete ancora che nel Lake District potrete visitare per 4 diversi e affascinanti cerchi di pietre. Le origini del Cerchio di Pietre di Castlerigg vanno indietro nel tempo a circa 5,000 anni fa. I grossi massi, alcuni dei quali alti fino a tre metri, sono collocati in posizione circolare e hanno un peso di svariate tonnellate.

3. Shap Abbey

Shap Abbey si trova lungo le acque del pacifico fiume Lowther ed è un antico sito monastico del quale rimane ancora in piedi una meravigliosa torre del 1400, svettante tra il verde dei prati circostanti. Un percorso segnalato vi porta alla scoperta della torre e delle rovine, di questo antico complesso sorto nel XII secolo.

4. Dalemain Historic House

Quella di Dalemain Historic House è una delle più belle residenze inglesi, con una facciata georgiana meravigliosa e 5 ettari di giardini profumati tutt’intorno. Famosa ormai in tutto il mondo per aver istituito i World’s Original Marmalade Awards, i campionati del mondo di marmellata (eh, già, se siete dei golosoni come me, avete capito che questa è una tappa imperdibile), nel suo shop dedicato potrete gustare ed acquistare marmellate e conserve da portare a casa come perfetto souvenir della vostra vacanza.

5. Dove Cottage e The Wordsworth Museum

Cosa vedere nel Lake District, se non i luoghi di Wordsworth? Quando Wordsworth si innamorò del Dove Cottage, probabilmente già sapeva ci avrebbe speso alcuni dei giorni più felici della sua vita. Il grande poeta divise la casa con sua sorella Dorothy, tra giornate passate a scrivere e passeggiate tra orchidee e narcisi, e il verde del meraviglioso giardino della residenza. Oggi potete visitare questi luoghi bellissimi e lasciarvi travolgere dalla meraviglia di quegli anni vissuti da Wordsworth in queste stanze, e scoprire di più sulla vita e sulle opere di questo grande artista, visitando il bellissimo museo a lui dedicato.

6. Grasmere Gingerbread Shop

La magia di questa storia merita assolutamente una tappa a Grasmere. Proprio qui, nell’ormai lontanto 1854, una giovane donna di nome Sarah Nelson creava la famosissima ricetta di quello che ora tutto il mondo conosce come Grasmere gingerbread, un dolce speziato a metà tra una torta e un biscotto. Quella ricetta unica e speciale, che leggenda vuole sia stata nascosa e custodita dalla stessa Sarah in una cassetta di una banca del posto, è viva ancora oggi e sono migliaia i turisti che ogni anno fanno sosta nel meraviglioso Gingerbread shop a Grasmere, per portare a casa un pezzetto di questa golosità nata dall’estro imprenditoriale, oltre che creativo, di una donna dell’ottocento nata tra i paesaggi sereni del Lake District.

7. Rydal Mount & Gardens

Se volete scoprire dove Wordsworth visse per gran parte della sua vita, dal 1813 al 1850, fino al giorno della sua morte, tra  Ambleside e Grasmere troverete la residenza di Rydal Mount. Ancora oggi, la casa appartiene alla famiglia Wordsworth ed è possibile visitarla, assieme ai bellissimi giardini, per gran parte dell’anno (la casa resta chiusa a Gennaio). Potete anche passare di qui nel pomeriggio, per vivere l’esperienza di un goloso e classico tè delle cinque (al costo di 15£ a persona) e lasciarvi affascinare dalla veduta su Windermere, in questo luogo simbolo del romanticismo inglese ed europeo.

8. The Armitt Museum & Library

Cosa vedere nel Lake District, se non un piccolo museo che racconti la storia di questi luoghi e che ve li faccia scoprire in modo autentico? L’Armitt Museum è, in realtà, non solo un piccolo museo, ma anche una galleria d’arte, con la più vasta collezione di lavori di Kurt Schwitters, vissuto ad Ambleside, e anche una libreria ultra-centenaria, fondata nel 1902.

9. Hardknott Roman Fort

Per raggiungere le bellezze di questa parte d’Inghilterra, incontrerete curve strettissime e ripide discese, ma sarà lo spettacolo dei paesaggi che vi si presenteranno davanti a lasciarvi senza fiato. Avventuratevi per queste praterie meravigliose e non mancate una sosta al Forte Romano di Hardknott, fatto costruire da Adriano nel secondo secolo A.C.

10. Burnmoor Stone Circles

Vi consigliamo di visitare anche un altro sorprendente complesso di Cerchi di pietra. Le grandi pietre sono antichissimi siti di sepoltura e risalirebbero a circa 2000 anni fa.

11. Windermere

Windermere è il nome di una cittadina del Lake District che potrete visitare, ma anche il nome del lago più vasto di tutto il Distretto dei Laghi e il più grande dell’Inghilterra, allungandosi per oltre 16 km. Uno dei modi migliori per apprezzarne la bellezza è percorrerlo su una barca o su un vaporetto e vivere i paesaggi che vi si presentaranno davanti, dall’acqua.

12. Holker Hall

Un’altra residenza meravigliosa da visitare nel Distretto dei Laghi è quella di Holker Hall, le cui origini risalirebbero al XVII secolo. Alcune parti di questa magnifica residenza sono aperte al pubblico, tra cui una biblioteca che custodisce oltre 3,500 antichi volumi, e poi si possono anche visitare i giardini: circa 18 ettari di verde e arbusti ultra-centenari, che testimoniano la storia di questi luoghi nel cuore della Cumbria.

13. Blackwell The Arts & Crafts House

Originariamente, Bleckwell doveva essere la residenza estiva e di vacanza della famiglia Holt. Fu costruita nel 1902 su disegno e sotto la direzione del, già noto ai tempi, architetto Baillie Scott. Potrete passeggiare fra le ariose sale con affaccio mozzafiato sul grande lago Windermere e apprezzare i ricchi decori in mosaico, intarsi e lavorazioni in ceramica e in ferro, presenti in molti angoli della casa. Dal 2001, la Blackwell The Arts & Crafts House è aperta al pubblico e offre la possibilità ai visitatori di apprezzare le opere, e quindi la creatività e l’estro, di molti artisti, architetti e artigiani contemporanei.

14. Swinside Stone Circle

Questo particolare e meraviglioso cerchio di pietre si trova su suolo privato, ma potrete avvistarlo facilmente da un sentiero che ci passa accanto (dovrete camminare per circa 20-30 minuti, per poterlo avvistare) e apprezzarne tutta la bellezza. In tutto si compone di 55 grandi massi di pietra grigia a formare un cerchio di oltre 26 metri di diametro. Lo Swinside Stone circle si trova nel sud-ovest della Regione del Lake District, a circa 7km a nord del paesino di Millom.

15. Beech Hill Hotel & Spa

Se volete organizzare un viaggio nel Lake District e cercate un consiglio su dove dormire, potreste fare come abbiamo fatto noi, e lasciarvi tentare da un Hotel meraviglioso affacciato sui panorami romantici e unici del Distretto dei Laghi. Il Beech Hill Hotel & Spa è la base perfetta per partire all’esplorazione dei luoghi più magici di questa parte dell’Inghilterra.

Spero che questa piccola guida su cosa vedere nel Lake District vi sia utile e che possa ispirarvi a visitare questa Regione meravigliosa, Patrimonio UNESCO dell’Umanità.


Progetto in collaborazione con Visit Britain 

1 Shares
2 comments
  1. Ciao! secondo voi, mettendo Windermere come punto di partenza si possono vedere le attrazioni principali spostandosi con i mezzi o è consigliato noleggiare un’auto? Grazie :)

    1. Ciao Alice, Windermere è un buonissimo punto di partenza, ma l’auto è davvero consigliata per spostarsi tra le varie zone e attrazioni. Ci sono anche percorsi di trekking molto belli, ma avere la macchina penso sia essenziale. Se passi in UK, facci sapere :) Buon viaggio!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like