santorini

Cosa vedere a Santorini in due giorni

3 Shares
0
0
3
0

Cosa vedere a Santorini in 2 giorni. Itinerario alla scoperta delle perle di questa isola delle Cicladi, fra le più belle della Grecia. Oia, Thira, Imerovigli, degustazioni, mare e relax. Cosa fare a Santorini in 48 ore immersi nella bellezza!

Cosa vedere a Santorini? Una mezzaluna di villaggi arroccati in cima alla caldera, a galla nell’azzurro intenso dell’Egeo, che custodisce il segreto del mito di Atlantide tra le sue rocce laviche di colore bruno spolverate di pomice grigia… Questa è Santorini, l’isola delle Cicladi che risorge come la fenice dalla distruzione del vulcano e torna ad abbagliare con la sua bellezza eterna. Passeggiate tra il bianco immacolato delle sue case e il cobalto delle cupole delle chiese, per godere dei tramonti che tolgono il fiato e della movida tra Fira, Oia e Imerovigli, e non dimenticate che quest’isola ospita il sito archeologico più importante dell’Egeo. Se almeno una volta nella vita avete sognato la Grecia, Santorini è stata nei vostri pensieri.

In questo articolo troverete un itinerario per scoprire le attrazioni principali di Santorini e per conoscere i punti panoramici e i ristoranti che vi consiglio. Di cose da fare su quest’isola greca ce ne sono moltissime, spero quasta guida su cosa vedere a Santorini vi possa essere utile. (Qui il racconto del mio primo viaggio a Santorini).

Scoprite anche: 10 Hotel a Santorini con piscina privata

Cosa vedere a Santorini – Primo giorno

Ore 10:00 “Lost” tra le perle di Fira

Vista da lontano, Fira è una pugno di case bianche costruite nella pomice, una cartolina che vi farà innamorare. Ma appena raggiungerete il cuore di questo piccolo centro arrampicato sulla caldera, lo sguardo verrà rapito anche dagli scorci infiniti dell’isola e del mare che fa capolino tra le strette vie acciottolate, fra botteghe artigiane, chiese e boutique di lusso. Dalla piazza principale, Plateia Theotokopoulou, si diramano tutte le vie pedonali che in direzione sud conducono alla bella Cattedrale metropolitana ortodossa (che vi consiglio di visitare), e a nord, invece, al quartiere cattolico, con la Cattedrale intitolata a San Giovanni Battista. Altro sito di interesse per la storia di Santorini è il Museo Archeologico, dove sono collezionati i reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici sull’isola. Se abbandonate le vie principali, 588 scalini vi dividono dal caratteristico Porto Vecchio. Non lasciatevi scoraggiare dall’impresa: lungo il percorso godrete di scorci unici e indimenticabili. Da Fira, dirigetevi infine verso Imerovigli, fermandovi lungo la strada a visitare la Chiesetta della Vergine di Agios, nota per la sua meravigliosa cupola blu. Il luogo ideale per godere di un bellissimo panorama, che senz’altro vi resterà nel cuore.

Cosa vedere a Santorini

thira santorini

Ore 12:30 Wine tasting a Imerovigli

A questo punto dell’esplorazione, vi consiglio di fare una sosta ai Vassaltis Vineyards (Vourvoulos-Oia peripheral road) sulla via per il centro di Imerovigli, e di assaporare il meglio della produzione vinicola dell’isola, tra una degustazione e una passeggiata fra i vigneti in mezzo al mare. Fate tappa in questa cantina che è una giovane realtà, ma che si è già imposta per l’ottima produzione, e ordinte un calice di  Assyrtiko, il vino prodotto sul suolo lavico di Santorini. La vista da questa bella tenuta è davvero meravigliosa. 

cosa vedere santorini

Ore 15:00 Alla scoperta di Oia

Oia risplende del bianco acciecante delle sue abitazioni tradizionali e del blu delle sue cupole, che punteggiano come tulipani i profili dell’isola. Questo è anche il luogo perfetto per aspettare il tramonto accendersi all’orizzonte e disperdersi nel blu intenso dell’Egeo. Dal tardo pomeriggio, locali e turisti giungono qui per conquistarsi un posto sulle terrazze affacciate sul mare e godersi un cielo di sogni turchini tingersi di rosa. Prima del sunset watching, però, fate tappa all’Atlantis Bookstore, la libreria scavata nella roccia che è un piccolo scrigno dove trovare prime edizioni e libri fuori catalogo, in tutte le lingue. Cercate un’opera di Kavafis e regalatevi una buona lettura in attesa del tramonto. Uno dei posti più belli di Santorini!

cosa vedere a santorini

cosa vedere santorini

Ore 20:30 Cena tipica da Candouni

Scegliete un tavolo in questo bel ristorante di Oia, dove si cena a lume di candela, tra tavoli apparecchiati con tovaglie immacolate e pergolati di Bouganville. L’atmosfera da Candouni è quella conviviale e allegra di una tipica locanda delle isole Cicladi, un luogo familiare, ma molto curato, con un menu che spazia dai piatti tipici della cucina greca, alle proposte di primi e secondi dai sapori italiani.

Cosa vedere a Santorini – Secondo giorno

Ore 10:00 Relax in spiaggia e snorkeling in barca

Santorini è anche mare e, se amate i paesaggi dai forti contrasti, Red Beach è il posto migliore dove cominciare la giornata. La baia di sabbia rossa, formatasi dall’erosione delle rocce che si trovano alle spalle della spiaggia, fa da contraltare al blu del mare, creando uno spettacolo naturale che è valso a questa spiaggia il titolo di “reginetta dell’isola”. Red Beach si trova sul versante sud-occidentale di Santorini, non lontano dal sito archeologico di Akrotiri, e i suoi fondali sono la meta perfetta per una mattinata di nuotate serafiche e snorkeling. Cosa fare a Santorini, se non rilassarsi tra i colori meravigliosi che l’isola sa offrire?

santorini

Ore 16:00 Visita di Pyrgos

Dopo il bagno di sole, tornate a immergervi nella storia di Santorini, visitando il sito di Pyrgos. Costruito nel 1400 come fortezza difensiva, il villaggio conserva ancora il Castello in stile veneziano che sormonta il paese. Sulla collina sottostante, la manciata di case bianche è allineata su sentieri tortuosi e interrotta da chiesette ortodosse e bizantine, come la bella Agia Theotokaki, rinomata per i suoi affreschi, e il Monastero del Profeta Elia, di grande interesse per la conservazione di manoscritti e icone risalanti al periodo che va dal XV al XVIII sec. Una curiosità: intorno a Pyrgos ci sono i vigneti più rinomati dell’isola! 

pyrgos santorini

Ore 19:30 Metaxi Mas

Dove mangiare a Santorini, se cercate un ristorante romantico? Per cena, raggiungete il Metaxi Mas, dove regnano forti i sapori e i colori dell’Egeo. Una cucina fatta con materie prime locali e un’ospitalità gioviale tipica dei greci sono la cifra distintiva di questo locale che serve piatti tradizionali della cucina di Creta e di Santorini. Fagioli e melanzana bianca sono  protagonisti, insieme ai piatti di carne. Il proprietario ci tiene che i suoi ospiti lascino il ristorante sazi e arricchiti di dolci ricordi. Un gioco da ragazzi, grazie alla buona cucina e alla spettacolare vista che si gode dalla terrazza. Ricordatevi di prenotare con anticipo.

cosa vedere a santorini
Vista sulla Caldera

Cercate un Hotel a Santorini

Booking.com

Se questa guida su cosa vedere a Santorini in 2 giorni e su cosa visitare a Santorini facendo la spola da un capo all’altro dell’isola, vi è piaciuta, potreste anche essere interessati a un viaggio tra le isole greche poco turistiche, o ad Atene, Tel Aviv, o in Provenza, ma anche in Salento, Sicilia e Riviera di Ulisse.

Se cercate ispirazione per le vostre vacanze estive, potreste voler acquistare il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprire i 52 viaggi per ogni weekend dell’anno.

3 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like