Dove andare in autunno 2023 per una vacanza a settembre, ottobre e novembre al caldo o in città e capitali in Europa perfette per un weekend low cost di scoperta e relax.
Dove andare in autunno in vacanza? Cieli tersi, sere azzurre e malinconiche e città in continua trasformazione… L’arrivo dell’autunno porta con sé promesse nuove e nuovi inizi, mentre il verde lascia il posto alla magia del foliage e a quel tappeto soffice di foglie porpora e color oro, capace di rendere unico qualsiasi paesaggio. Il tempo perfetto per una vacanza al caldo a novembre, o per un weekend in alcune delle più belle città del mondo, da Londra a Firenze, passando per Roma, famosa per le sue “ottobrate”, fino a Bruxelles, quando è piacevole alternare la visita ad un museo a una sosta in un caffè o in una libreria polverosa e sognante. Senza dimenticare la possibilità di una piccola vacanza al mare, a poche ore di volo da casa, che sia in Sicilia o in una bellissima isola delle Canarie. L’autunno è il momento ideale per strappare due giorni a un’agenda già fitta di impegni e regalarsi un momento di scoperta, avventura e novità. Ma dove andare in vacanza in Autunno?
Scoprite le mete ideali dove andare in autunno e i 13 posti per un viaggio nella stagione autunnale che vi consiglio, tra destinazioni low cost e mete più economiche, isole e città di mare dove passare un weekend di lussi e relax e capitali europee dal fascino unico e meravigliose tutto l’anno.
Si raccomanda di tenersi sempre informati sul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Dove andare in autunno / Le mete ideali
Lanzarote
Scoperta da un italiano, il genovese Lanzerotto Malocello, all’inizio del XIV secolo, Lanzarote è l’isola più a Est delle otto che compongono l’arcipelago spagnolo delle Canarie e quella più vicina alla costa africana. Dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO, a Lanzarote partiene una bellezza lunare, che le deriva da una storia di eruzioni straordinarie e dall’estro di César Manrique, l’artista canario che ha saputo plasmare i profili sinuosi della isla, e le sue segrete cavità, in luoghi indimenticabili. Montagne e vulcani, piscine naturali e giardini di cactus, spiagge dorate, saline e rocce a picco sull’oceano, laghi e percorsi sotterranei… Lanzarote è una destinazione perfetta per un weekend in autunno, una meta speciale, che sa sorprendere sempre e capace di lasciare tutti senza fiato.
SCOPRI: La mia guida su dove dormire a Lanzarote.
Porto
Dove andare in autunno, se non in una delle soleggiate e meravigliose città del Portogallo? E se siete già stati a Lisbona, vi consiglio di non perdere Porto. Potreste ritrovarvi su una piccola barca che taglia in rive di sole le acque del fiume che ha scavato nei secoli la sua scia di verde nel Nord del Paese, tra terrazze di viti e valli Patrimonio UNESCO. Sinuose vie di vino dolce e facciate ricoperte di azulejos. Porto è un canto di storie salate e il Portogallo un fado serio dal quale non vorrei slegarmi mai, e che riuscirà a solleticare di malinconia tutte le corde del vostro cuore, a ogni sguardo.
Sicilia Orientale
Il mare punteggiato di vele, azzurro e disteso; il rifiuto dei bambini di uscire dall’acqua, incalzati da una madre strillona; la salita a una rocca, su cui ci si inerpica a piedi scalzi, per godersi la vista. La Sicilia è una meta di viaggio ideale per una vacanza in autunno, una terra sorprendente, ricca di Patrimoni UNESCO, calda della gentilezza di persone accoglienti, generosa di paesaggi incontaminati e sereni, spiagge bianchissime lambite da acque turchesi e vulcani inquieti. Una collezione di gemme barocche maturate al sole, con una storia scritta da tanti volti e culture diverse, che saprà stregarvi anche con i profumi della sua cucina, con la dolcezza di un cioccolato antico e di un vino passito. Da Catania a Siracusa, passando per Noto, fino a Scicli e a Modica, un weekend nella Sicilia Orientale è un appuntamento con la bellezza da non mancare.
SCOPRI: la mia guida sugli Agriturismi dove dormire in Sicilia
Malta
Una destinazione a poca distanza dall’Italia, una meta perfetta per vacanze al caldo in autunno può essere di certo Malta, con temperature gradevoli ancora a fine settembre e nel mese di ottobre, per bagni e nuotate in tutta serenità. “Dolce come il miele”, così la definirono i Greci che la chiamarono Melitē, per l’abbondanza degli alveari che trovarono arrivando sull’isola. E dolce Malta lo è ancora oggi: piccolo paradiso incastonato nel Mediterraneo, a Sud-Est di Gozo e Comino, profumata dal vento africano e temperata da un clima che la rende piacevole in tutte le stagioni dell’anno. Ai primi accenni d’autunno, avrete tutta la tranquillità per fare il pieno di sole e relax, fra le piazze scintillanti e le chiese dorate di La Valletta e Mdina, e per passeggiate in riva al mare, fra porticcioli e terrazze sul blu punteggiato di barche. Dopo il tramonto, ci si ritrova nei club alla moda del centro, per notti magiche all’insegna del divertimento.
Bruxelles
Tra le capitali in Europa da visitare in autunno, includerei anche Bruxelles. Capitale del Belgio e sede delle principali istituzioni dell’Unione Europea, Bruxelles è un incanto di vie eleganti e piazze signorili, in cui spiccano come pepite d’oro chiese barocche e capolavori dello stile gotico. Il nome della città è indissolubilmente legato a quello di René Magritte e al fascino delle sue tele surrealiste, ma anche a quello di Victor Horta, precursore dello stile Art Nouveau e autore di opere architettoniche dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. A Bruxelles l’arte la fa da padrona, e nelle giornate di inizio autunno sarà piacevole perdersi fra le sale ariose di un museo, o tra quelle brulicanti e festose di una libreria del centro, prima di ritrovarsi a sognare in uno degli storici caffè della città.
Atene
Tra le mete dove andare in vacanza in autunno non può mancare la Grecia. Atene risuona delle storie di Omero e dei cori del teatro classico; tra le pietre e i fregi dell’Acropoli sono state teorizzate la Filosofia e la Democrazia; nel suo mare si è bagnata Afrodite e hanno rivaleggiato gli eroi del Mito in guerra con Sparta. Atene città eterna e moderna, madre del Mediterraneo, crocevia tra Europa e Asia e culla della cultura occidentale. Un luogo universale dove è facile perdersi tra i vicoli dei quartieri antichi e ritrovarsi a sorseggiare caffè o retsina in una taverna tradizionale. Qualche volta veste i panni di metropoli, qualche altra assomiglia a un’isola riparata delle Cicladi. Atene è senza tempo, come i suoi vecchi che snocciolano i giorni con il komboloi, il tradizionale rosario greco.
SCOPRI: la mia guida su cosa vedere a Santorini in 2 giorni
Rotterdam
Città vivace e sempre in fermento, dinamica e contemporanea, con uno skyline vertiginoso e uno dei porti più grandi del mondo: Rotterdam è tra le città più all’avanguardia d’Europa. Bacino di tendenze e culture, votata all’arte, all’inovazione e in continua trasformazione urbana. Ne sono da esempio il progetto del nuovo parco galleggiante della città per la produzione di energia solare, la prima floating farm (fattoria galleggiante) autosufficiente al mondo e il RIF010, un incredibile parco urbano per gli amanti del surf. Hipster e alternativa, Rotterdam è una gemma dei Paesi Bassi tutta da scoprire, a soli 40 minuti di treno da Amsterdam.
Roma
Una città da visitare in autunno è certamente Roma. La capitale d’Italia è uno scrigno di tesori millenari, perfetta da esplorare nelle ancora calde e assolate giornate d’autunno. In 48 ore potrete avere un assaggio della sua immensa meraviglia e passeggiare fra le sue vie sempiterne, fra busti antichi, fontane e piazze barocche, avendo tutto il tempo per un salto alla scoperta di architetture, design e gusto contemporanei. Perdetevi fra i vicoli acciottolati del centro e immergetevi nella lettura di un buon libro sulle scale di una basilica, fino al rintocco della prima campana. Affidate un desiderio al Tevere luccicante, lanciate lo sguardo sulle cupole di zucchero filato della Città Eterna, e abbandonatevi al richiamo di cacio e pepe che si diffonde nell’aria da un’osteria dietro l’angolo.
Tallinn
Chiese gotiche, monasteri, parchi e piazze a cui si giunge per vie strette e tortuose: la capitale dell’Estonia è la meta perfetta per un weekend di scoperta tra i colori del foliage autunnale. Non fermatevi solo nel centro storico medievale di Tallinn,, racchiuso tra alte mura e amatissimo dai turisti, spingetevi nei nuovi quartieri trendy di Rotermann e Telliskivi, e fate un salto a Kalamaja, antico villaggio di pescatori e oggi area hipster, con case in legno colorate che arrivano fino al mare, caffetterie, mercatini dell’usato e acceleratori di startup. Tallinn possiede una vitalità e un’energia contagiose, avvolte nella suggestiva luce del Baltico.
Londra
Si sa, Londra è tra le mete migliori per l’autunno, non solo per i costi più realistici in bassa stagione (anche se la città è comunque sempre abbastanza cara), ma anche per i colori che in questa stagione avvolgono tutto di magia. Londra in ottobre profuma di librerie polverose e caffè brulicanti, si accende dei colori del foliage e acquista tutto il fascino di una grande metropoli avvolta da un velo di malinconia. La capitale del Regno Unito è un caleidoscopio di culture e tendenze, food market, street art, parchi e grattacieli avveniristici che, negli ultimi anni, hanno di fatto ridisegnato il profilo della City; ma Londra è anche la città con i quartieri più cool del mondo e una vera mecca per gli amanti dell’arte. Di certo, una destinazione perfetta per un indimenticabile weekend di inizio autunno.
SCOPRI: la mia guida su dove mangiare a Londra.
Liverpool
Grande snodo commerciale inglese durante la Rivoluzione Industriale e città marittima e mercantile dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, Liverpool è anche capitale dello sport; mecca della musica, per aver dato i natali, fra gli altri, ai magnifici Fab Four; Capitale Europea della Cultura nel 2008… Di primati, questa città nel Nord Ovest del Regno Unito ne ha molti, e continua a intrigare ogni anno turisti da tutto il mondo grazie ai suoi straordinari eventi e alle sue attrazioni. Per avere un assaggio della spiccata propensione artistica di Liverpool, visitate i luoghi legati alla storia dei Beatles e non dimenticate di fare tappa al nuovissimo Baltic Triangle, quartiere innovativo e ricreativo della città.
Bilbao
Anche una chicca spagnola, fra le mete per una vacanza in autunno. Città dalle mille forme, ma con un’identità basca ben definita, Bilbao colpisce subito per il calore della sua gente e per il suo spiccato senso artistico. Pur conservando un cuore antico fatto di profumi e tradizioni, questa città del Nord della Spagna ha saputo ben accogliere le novità culturali dell’ultimo secolo ed è diventata un punto di riferimento per tanti giovani creativi, writers e musicisti che qui hanno trovato terreno fertile per i propri progetti. Sede di un meraviglioso Guggenheim Museum e del BBK Live, festival di musica rock, pop e indie tra i più famosi d’Europa, che accoglie ogni anno migliaia di appassionati sulla montagna di Kobetamendi, Bilbao è perfetta per un weekend di inizio autunno, tra degustazioni, escursioni sulla costa e serate a caccia d’arte.
Se questa guida su dove andare in autunno 2023 vi è piaciuta, potreste essere interessati a scoprire anche dove andare in inverno, o dove andare in vacanza a novembre al caldo, altre mete meravigliose come Bali, Cuba, Buenos Aires, Marrakech e l’Uzbekistan. Se siete in cerca di ispirazione, potete acquistare il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprire i 52 weekend perfetti per ogni settimana dell’anno!