istanbul dove andare in inverno europa

Dove andare in Inverno 2023

0 Shares
0
0
0
0

Dove andare in inverno in Europa per una vacanza a dicembre, gennaio e frabbraio in città e capitali europee perfette per un weekend di festa, magia e incanto.

Dove andare in inverno in vacanza? Ci sono città straordinarie che riescono a conquistare in ogni stagione. Belle d’estate, magnetiche d’inverno. Calde, a dispetto delle temperature, coinvolgenti e senza tempo. Da Vienna e Firenze, da Istanbul a Matera, passando per Parigi: luoghi eterni che sanno come “innamorare” e trasportare in un sogno senza fine. Un weekend al caldo a dicembre o una fuga nella stagione fredda è l’occasione per dedicarsi una coccola, concedersi una pausa di piacere e ritrovare il magico nella vita di ogni giorno. Che sia tra le città più trendy e vivaci del Nord Europa, come Amsterdam e Berlino, o tra le piazze ammantate di neve e i mercatini di Natale delle capitali dell’Est: il viaggio verso una nuova destinazione è il più dolce degli abbracci. E se il freddo si farà pungente, ci penseranno le luci della festa e il profumo di vin brulé, mandarino e cannella nell’aria, di pan di zenzero e zucchero filato, a scaldarvi il cuore.

Articolo scritto prima delle misure restrittive impiegate per contenere il Covid-19. Dove andare in inverno 2023 dipenderà da se e dove si potrà viaggiare in ottemperanza alle misure restrittive per il Coronavirus. Si raccomanda di tenersi sempre informati sul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.

Dove andare in inverno / 13 Destinazioni ideali

Amsterdam

Dove andare in inverno se non in una città dal fascino senza tempo? Capitale dei Paesi Bassi, Amsterdam è una delle città più belle d’Europa, con una cultura ricchissima e una storia rinascimentale che ha lasciato testimonianze di rara bellezza. Si trova a circa 2 metri di altezza sul livello del mare, è pianeggiante e perfetta per essere girata in bicicletta, ma si gode anche appieno dai suoi romantici canali, che d’inverno si ghiacciano, regalando a locali e turisti la possibilità di vivere la città sui pattini. Capitale creativa, porto di culture e tendenze, la amerete per i suoi tanti musei storici e gallerie di arte moderna, i suoi mercati vintage, locali e club alla moda, e per il suo carattere audace di città dinamica, innovativa e travolgente.

jordaan amsterdam cosa vedere

inverno amsterdam cosa vedere

SCOPRI: La mia guida su cosa vedere a Rotterdam in 2 giorni.

Istanbul

Tra le città da visitare in autunno anche Istanbul, una delle mete più straordinarie del mondo e tra le più interessanti da raggiungere con poche ore di volo dall’Italia. Calda, affascinante, coloratissima, una meta da vivere a passo rilassato, nonostante il via vai dei suoi quartieri alla moda e ferventi bazar. Uno dei gioielli più preziosi della Turchia, Istanbul è una metropoli diversa da tutte le altre. Non la si paragona a nessuna, nessuna le assomiglia, o regge il confronto. I volti delle donne, bellissimi, il rito del tè, il cibo da strada, la brezza dolce sul Ponte di Galata e i profumi al mercato delle spezie… Tutto vi ammalierà di questa palpitante destinazione. Una “città-mondo”, in bilico fra Asia e Vecchio Continente.

istanbul inverno

istanbul unsplash

Dublino

Gentilezza e sorrisi, una storia musicale tra le più interessanti d’Europa, scritta da nomi come U2 e Sinead O’Connor, il sapore deciso di una birra artigianale e l’amaro del WhiskyDublino è una capitale frizzante e allegra, incastonata fra brughiere e laghi, castelli, spiagge e scogliere a picco sul mare. La cultura qui è di casa, sotto le volte della splendida biblioteca del Trinity College, l’Università che ha ospitato scrittori come Oscar Wilde e Samuel Bekett, ma anche nei musei e nelle tante gallerie indipendenti. Storia passata, sguardo al futuro, spirito gioviale e una popolazione tra le più giovani d’Europa: non le manca nulla per essere protagonista!

dublino cosa vedere dublino cosa fare

Vienna

Lo splendore della “Vecchia Europa” risuona a Vienna, nel cuore dell’Austria, così come le note di Mozart e Beethoven, l’eco dei fasti imperiali e l’avanguardia urbanistica degli anni Trenta. Un tradizione culturale che affonda le radici nelle opere di Freud, Klimt, Schiele, Wittgenstein, Mahler, Shnitzler… Fate un salto a Vienna in inverno, città di accenti forti e dolci promesse, per rivivere la memoria del Ring, che assiste al passaggio delle carrozze della nuova borghesia, e la bellezza del Prater e degli altri parchi che danno ossigeno alla città. Assaggiate la famosa Sacher in uno dei caffè eleganti del centro e poi tuffatevi nella modernità, raggiungendo la vetta della DC Tover 1, che scruta dall’alto lo scorrere incessante del Danubio. Nella stagione invernale, Vienna vi accoglie con le splendide luminarie di Natale e un calore che non conosce paragone.

vienna unsplash

vienna cosa vedere

Colonia

Se vi state chiedendo dove andare in inverno per un weekend di cultura, Colonia potrebbe essere una sorpresa. Gli angoli più belli di questa città, distesa come i rami lucenti di un salice nel cuore della Renania, li scoprirete passeggiando lungo il fiume Reno, facendo la spola da una sponda all’altra, e apprezzando ogni ritaglio di cielo che le pungenti e terse giornate invernali vorranno regalarvi. Quasi totalmente ricostruita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, oggi Colonia svetta fiera dei suoi capolavori gotici e musei d’avanguardia, e dei tanti mercati e quartieri alternativi che ne hanno fatto una delle più visitate e intriganti città della Germania. Vi conquisterà all’ora del tramonto, quando la luce di un sole infuocato tinge di porpora le vetrate della Cattedrale, irradiando i suoi raggi a terra in infiniti fasci di colore.

Colonia Museo Ludwig

Colonia - Cologne Schmitz dove mangiare

SCOPRI: Germania inedita, alla scoperta del Meclemburgo.

Parigi

Dove andare a capodanno in Europa, se non a Parigi? Tra le destinazioni migliori per il capodanno, ma non solo. Meta perfetta per qualsiasi occasione e una delle città ideali da visitare in inverno. La Ville Lumière è un gioiello di vie scintillanti, librerie polverose e boulangerie con sedie all’aperto e un profumo di caffé amaro e brioche appena sfornate a scaldare l’aria. Città di musei e giardini ottocenteschi, di passeggiate romantiche sulla Senna e creperie, Parigi è una capitale orgogliosa, vibrante e libera, che ha intrecciato a quella di tanti scrittori e creativi la sua storia, e che continua a fare dell’arte e della moda, dall’haute couture alla street-art, il suo più sgargiante biglietto da visita. La sua anima contemporanea è un ruggito ammaliante che non smette di sorprendere e che affascina ad ogni stagione.

dove andare autunno europa

SCOPRI: I 10 café hipster di Parigi che vi consiglio.

Matera

Distesa sotto un cielo increspato di nuvole, nella parte orientale della Basilicata, Matera è un incanto senza tempo. La città sorge ai piedi del Parco della Murgia Materana, fra canyon e cavità sotterranee, gravine e grotte di tufo, chiese rupestri e case arroccate sulla roccia, con incredibili affacci su una valle di pietra luccicante, spiegazzata come le falde di un ventaglio. Città-presepe e terra di quei famosi “sassi” che le sono valsi il titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1993, e quello di Capitale Europea della Cultura nel 2019, Matera è un labirinto di meraviglie e tradizioni antiche, da andare a scovare e tra le città europee perfette per una vacanza in inverno.

cosa vedere matera

Berlino

Tra le capitali europee da visitare in inverno anche Berlino. Dinamica, eclettica, alternativa… quante anime ha Berlino, Città UNESCO del Design. Terra di memoria e crocevia di spazi e culture, tra Est e Ovest, frammenti prussiani e vecchie fabbriche della DDR oggi trasformate in poli di aggregazione creativa. Visitate l’isola dei musei e passeggiate sull’Unter den Linden, fino alla Porta di Brandeburgo, poi raggiungete Alexanderplaz per rivivere il sogno del Socialismo naufragato nella DDR e ritornato ironicamente alla ribalta col capitalismo moderno. Contrasti e opposti che si rincorrono, senza sosta, in un dinamismo ben colto dall’architettura, che qui ha visto nascere il Bauhaus e che continua a trasformare la storia in una promessa di futuro.

dove andare in inverno

dove andare in inverno

Helsinki

Viaggiare in inverno significa scoprire piccole gemme del nord rese magnifiche dalle luci della festa. Un salto fra le luci del Natale, quando la città è ammantata di neve e la magia della festa luccica nell’aria, è un’esperienza che dovreste fare. Tanto più perché Helsinki sembra averne molte di sorprese da custodire. Foreste e laghi incantati, avvolti da un’atmosfera fiabesca nei mesi invernali, un arcipelago sconfinato di isole e parchi naturali, piste di pattinaggio e winter gardens, ma anche musei e vie dello shopping, l’immancabile rito della sauna e la possibilità di conoscere da vicino alcuni tra gli esempi più straordinari della storia del design moderno… Il tutto, rischiarato dalla romantica e parsimoniosa luce del Nord, che qui in Finlandia sa come scaldare il cuore.

dove andare inverno vacanza

SCOPRI: Le altre perle scandinave di Copenaghen e Stoccolma.

Riga

Riga non può mancare in una lista di città da vedere in inverno. Fascino ed eclettismo sono le parole giuste per raccontare questa grande città del Baltico, affacciata sul fiume Daugava e da molti considerata “la Parigi del’Est”, per via della sua eleganza e di quello spirito cosmopolita che nei secoli l’ha caratterizzata. Un groviglio di tradizioni diverse, europee ed asiatiche, storia e architettura, quella spigolosa e tipica delle Repubbliche Baltiche, impreziosita dalla leggerezza delle fioriture dell’Art Nouveau. Passeggiate nel centro storico, attraversate gli ampi ed eleganti boulevard su cui sorgono gli edifici moderni e restate col naso all’insù alla vista dei palazzi di Alberta Iela, per poi chiudere la giornata assaporando una fresca zuppa di barbabietola, tra i piatti tipici della Lettonia. Benvenuti a Riga!

inverno europa

Cracovia

Dove andare in vacanza in inverno in Europa, se non in una destinazione affascinante e un po’ insolita come Cracovia? Il fascino intatto del suo centro medioevale, le vicende di Re Casimiro III, da cui la città prende il nome, l’Università Jagellonica dove ha studiato Copernico, e poi la casa che ha dato i natali Karol Wojtyla, arrivato a Roma per dare un segno alla storia della Chiesa cattolica. Tra le sue strade e piazze acciottolate è passata di mano l’ambra del Baltico e si sono susseguite tragedie e storie di salvezza, come quella di Schindler. Oggi Cracovia è un mosaico di chiese gotiche e “cattedrali di sale”, sinagoghe e botteghe artigiane, piazze storiche e parchi attraversati dalle acque del fiume Vistola, nel sud della Polonia. Una città ricca di storia e leggende, tutte da scoprire.

cracovia dove andare inverno

cracovia dove andare inverno

Sofia

Tra i viaggi economici per l’inverno in Europa possiamo includere anche Sofia. Abbracciata dai rilievi del Monte Vitoša, e incastonata nel seno della penisola balcanica, la Capitale della Bulgaria è una città meravigliosa, elegante e dolcemente malinconica. Qui le ore scorrono via lente, lasciando nell’aria riflessi d’arancio qua e là e piccoli fuochi nei dettagli dorati delle cupole Ortodosse. Sofia è romana e bizantina, è medievale e contemporanea. È una delle capitali più antiche d’Europa e un labirinto di colori che vi lascerà attoniti e poi curiosi, affamati e poi nostalgici. Sofia è un piccolo mondo nel mondo, ancora inesplorato e fiero della propria quotidianità.

Rila Monastery Sofia Bulgaria

Firenze

E come non includere, tra le più belle città europee da visitare in inverno Firenze! Culla del Rinascimento e patria della lingua italiana, città natale di poeti e artisti senza tempo, Firenze sembra aver già narrato a tutti le sue infinite meraviglie. Eppure, questo museo a cielo aperto continua a splendere e a stupire ogni giorno, con le sue infinite intuizioni, aperture e accenti di modernità. Innamoratevi delle bellezze di questa perla italiana, intrattenendovi senza fretta tra le vie del centro, magari gustando una crepes calda con il naso all’insù, prima di sbucare davanti ai capolavori del Brunelleschi. Tra piazze assolate, musei e gallerie, roseti, ville e giardini panoramici, Firenze promette di riempirvi gli occhi d’incanto.

dove andare inverno italia


Se questa guida su dove andare in inverno 2023 vi è piaciuta, potreste essere interessati a scoprire Dove andare in Autunno, o i Riad più belli di Marrakech, o altre mete meravigliose come Cuba, Buenos Aires, Marrakech e l’Uzbekistan.

Se siete in cerca di ispirazione, potete acquistare il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprire i 52 weekend perfetti per ogni settimana dell’anno!

0 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like