Dove andare in primavera in vacanza. Tra fughe, ponti e weekend in città europee, e non solo, visite a capitali ed isole, perfette da scoprire nella stagione primaverile.
Dove andare in primavera in Europa o per un primo weekend al mare dalla fine di marzo? Al primo timido sole d’Aprile ci si ritrova accesi di curiosità e pronti ad esplorare nuove mete: grandi e piccole città, incastonate come gemme preziose tra falesie a picco sul mare e deserti riarsi, giardini di rose e palmeti. Con la fortuna di un clima già amabile e favorevole, anche se in “bassa stagione”, e meno turisti in giro, che in estate, la primavera è il momento perfetto per visitare destinazioni eleganti e ricche di fascino, come Budapest e Venezia, o per lasciarsi tentare dai richiami di sirena del mare, mollando gli armeggi per i tesori dell’isola di Ibiza e per i villaggi bianchi dell’Algarve. Il periodo perfetto per godersi un tramonto gentile nel deserto di Marrakech, una delizia al limone sulla spiaggia di Positano e lo splendore degli affacci sul blu di Santorini, tra vie chiassose, caffè all’aperto e botteghe artigiane.
Se vi state chiedendo dove andare in vacanza in primavera, date un’occhiata alla lista di destinazioni che ho scelto per voi. Isole, città e capitali europee e non solo, perfette da visitare a Marzo, Aprile e Maggio, e ideali per un weekend di risvegli, primi tuffi e meraviglie al sole.
Verificate sempre sul sito di Viaggiare Sicuri che le destinazioni elencate in questo articolo siano aperte al turismo e le restrizioni COVID previste per viaggi dall’Italia.
Dove andare in Primavera
Marrakech
Marrakech è una città amabile e ricca di fascino, incasinata nel traffico dei suoi motorini sferraglianti, eppure incredibilmente bella, coi suoi giardini segreti di palmeti e piscine, aranci e rose. Vi resteranno nel cuore le serate calde passate sui tetti di un ristorante della Medina, i colori di un Tajin e quelli del tramonto su piazza Jmaaa el-Fna; le palme vertiginose sparpagliate attorno ai minareti; l’ora della preghiera con il richiamo del Muezzin, l’inizio del Ramadan. Ma anche i ricordi di una notte nel deserto, il sapore vivo dei melograni, il profumo di un tè alla verbena. Una delle città più affascinanti dove andare in primavera.
SCOPRI: I 20 Riad a Marrakech dalle Mille e Una Notte.
Barcellona
Colorata, eccentrica e creativa, la capitale della Catalogna è una delle più coinvolgenti e affascinanti città d’Europa. Barcellona non stanca mai e vi farà sentire come a casa, invitandovi a far festa sotto il sole, sulla spiaggia. Una cerveza ghiacciata a due passi dal mare, vicoli dal cuore medievale, il genio di Gaudì ad ogni angolo e una sfrenata e intrigante movida… Barcellona è una meta piena di attrazioni e sorprese, che ha tanto da raccontare e che vi solleticherà palato e sensi, in un perfetto weekend di primavera in Spagna.
Ibiza
Tra le destinazioni dove andare in primavera, inserisco anche Ibiza, una meta che non è solo divertimento, ma da visitare in modo rilassato, per apprezzarne bellezza e anima al meglio. La Isla Blanca, votata all’eccentrico e all’eccesso, tanto da essersi guadagnata anche l’appellativo di Isla Loca, è molto più di una destinazione indolente che confonde la notte con il giorno. L’immagine di Ibiza disinibita e inquieta è dura a morire, ma quest’isola di tramonti infuocati, spiagge selvagge e acque di un azzurro celestiale, ha anche un lato più discreto, ancora incontaminato e tutto da vivere. Una delle mete più chic dove passare ore di relax a contatto con la natura, fra mare, foreste e giardini odorosi, abbracciati dal Mediterraneo.
Costiera Amalfitana
Il fascino eterno della Costiera Amalfitana lancia da secoli il suo canto di sirena in aria, stillando cedri sontuosi e odor di zagare sui suoi verdi mari, smeraldi brillanti tra isole e picchi erbosi. In questo tratto lucente di costa italiana, affacciata sul blu punteggiato di barche del Tirreno, ci si arrampica fino in cima al Sentiero degli Dei per godere di una vista favolosa sui luoghi del mito e si ridiscende in spiaggia a sera, per asciugarsi al saluto di un tramonto rosa. Una corsa in vespa fino al Duomo di Amalfi, una limonata ghiacciata davanti al fiordo di Furore, il più bel risveglio della vita da una terrazza fiorita di Positano… La Costiera Amalfitana è una promessa di sogni spericolati, un luogo al quale ci si affeziona in pochi istanti e che conquista per sempre.
SCOPRI: A due passi dalla Costiera, la bellissima Riviera di Ulisse.
Budapest
Capitale dell’Ungheria, divisa in due dal romantico Danubio, Budapest è una città con due cuori: Buda e Pest, cucite a filo doppio da sette grandi ponti, tutti da attraversare. E se la storia bussa da Ovest, la modernità prova ad incalzare ad Est, pur arginata da un passato medievale sempre vivo. Le passeggiate lungo il placido fiume, gli affacci panoramici dalle colline, il profumo di zucchero e cannella ad ogni angolo della strada e i tramonti pennellati di rosa quarzo, assieme alle sue terme tanto famose e ai suoi colorati “bar tra le rovine”, fanno di questa capitale una destinazione a misura d’uomo, perfetta per un weekend di scoperta e meraviglia.
Santorini
Una mezzaluna di villaggi arroccati in cima alla caldera, a galla nell’azzurro intenso dell’Egeo, che custodisce il segreto del mito di Atlantide tra le sue rocce laviche di colore bruno spolverate di pomice grigia… Questa è Santorini, l’isola che risorge come la fenice dalla distruzione del vulcano e torna ad abbagliare con la sua bellezza eterna. Passeggiate tra il bianco immacolato delle sue case e il cobalto delle cupole delle chiese, per godere dei tramonti che tolgono il fiato e della movida tra Fira, Oia e Imerovigli, e non dimenticate che quest’isola ospita il sito archeologico più importante dell’Egeo. Se almeno una volta nella vita avete sognato la Grecia, Santorini è stata nei vostri pensieri.
Algarve
Una destinazione perfetta dove andare in primavera con i bambini potrebbe essere l’Algarve, nel sud del Portogallo. La costa meridionale del Portogallo, a sud di Lisbona e delle maggiori città del Paese, è un corollario di paesini bianchi arroccati su colline di viti, mandorli e aranci in fiore, e un susseguirsi di spiagge ampie e selvagge da lasciare senza fiato. Falesie e formazioni rocciose di un color rame acceso, lidi dorati spiegazzati come falde di un ventaglio e lambiti da acque di un blu cobalto, dalle quali lasciarsi cullare fino al tramonto… L’Algarve è il posto perfetto per un road trip primaverile, che sappia di salsedine e sardine arrostite al sole, e che abbia i colori dell’Atlantico, ricamati sulla pietra liscia dei tradizionali azulejos.
SCOPRI: Cosa vedere a Porto in 3 giorni, una delle perle del Portogallo.
Siviglia
Siviglia è il cuore pulsante dell’Andalusia, una città dove il sole splende tutto l’anno, donando riflessi dorati alla Giralda, l’antico minareto arabo, e al fiume Guadalquivir che scorre placido tra i barrios. Qui la cultura araba ha incrociato la storia del cattolicesimo, forgiando palazzi che scintillano di mosaici degli Almohadi e cattedrali che vegliano sul sonno eterno di Cristoforo Colombo. Con i suoi Alcázares e la splendida Plaza de España, Siviglia ci ricorda che il mondo è un patchwork di culture e contaminazioni danzanti sulle note gitane di un flamenco.
Carrara
Dove andare in primavera in Italia, di isolito? Carrara vi darà il benvenuto in una tiepida mattina di primavera, col sole ancora adolescente ad illuminare il bianco marmo che qui, risplende ovunque. Di questa città appare subito chiara la duplice appartenenza, al mare e alle montagne: Carrara è, infatti, una lingua di marmo che, dalla cima delle Alpi Apuane, corre senza indugio a valle per poi tuffarsi nell’azzurro Tirreno. È una città che conserva intatte le proprie tradizioni e le mostra con orgoglio, fiera delle proprie origini e della storia che la lega da sempre ad alcuni degli artisti più famosi al mondo. Una città poliedrica, non solo da scoprire per la presenza dei suoi bacini marmiferi, ma anche per le sue piazze assolate e il mare cristallino a due passi.
Anversa
Incastonata nel cuore d’Europa come uno dei diamanti per cui è tanto famosa nel Mondo, Anversa è una città multiculturale ed energica, perfetta per un weekend all’insegna dell’arte e del design, a 2 ore di treno da Amsterdam, a 30 minuti da Bruxelles. Secondo porto europeo, questa città nel nord del Belgio ha saputo preservare il suo antico patrimonio artistico (qui visse e lavorò Rubens), evolvendo continuamente e facendo dell’industria del lusso e della moda uno dei perni della sua economia. Musei e accademie dedicati al Fashion design, ma anche quartieri verdi, hub di creativi e promettenti start-up, “roof farmer” e ristoranti stellati, fanno di Anversa, perla delle Fiandre, una città vibrante e in fermento, tra le più interessanti dove andare a primavera in Europa.
SCOPRI: Cosa vedere a Bruxelles, capitale del Belgio.
Milano
Milano è una città elegante e discreta, lo è nel suo modo di comunicare al mondo il suo spirito vincente. Una delle più vibranti città d’Italia, con un animo europeo e un carattere ruggente tipico di quei posti che, senza urlarlo neanche troppo, dettano legge in fatto di stile e tendenze. Una destinazione innovativa e contemporanea, capitale del design e della moda, provvista di un’indole duplice che sa bene combinare l’educata modernità, al furore creativo. Una meta che sorprende e affascina non solo per il suo intuito industriale e per il suo “made in Italy” d’esportazione, ma anche per le tante e bellissime case di ringhiera, i suoi cortili fioriti e caffè storici, per le sue gallerie, balère e trattorie di quartiere. Perfetta da visitare in primavera: è tutta in ghingheri nella settimana di eventi del Fuorisalone.
Brescia e Lago di Garda
Brescia è una città meravigliosa e dalla storia millenaria, e oggi uno dei capoluoghi più interessanti da esplorare della Lombardia. Situata ai piedi delle Prealpi, vicinissima alle sponde del Lago di Garda, e non molto distante da Milano, Brescia è un ottimo punto di partenza per un viaggio alla scoperta di un territorio versatile e colmo di attrazioni ed attività. Il consiglio è di visitare Brescia in tarda primavera, in occasione della rievocazione storica della Mille Miglia, gara automobilistica che venne disputata proprio a Brescia dal 1927 fino al 1957, e che è a buon diritto considerata la “Corsa più bella del mondo”, La visita di Brescia sarà làoccasione per scoprire altri centri meravigliosi, come Sirmione, e fare un giro sul Lago di Garda.
Venezia
Venezia è un incantesimo capace di stregare anche il più accorto visitatore. Regina dell’Adriatico, antica Repubblica Marinara, Serenissima: una città-sirena, estratta dall’acqua e messa ad asciugare al sole, fra sempiterne calli, canali, lagune e paludi salate. Un trionfo di stucchi ed eccessi barocchi, marmi chiari e Basiliche galleggianti. Decadente e straordinaria, tanto grandiosa da aver attirato nella sua rete ammaliatrice poeti e scrittori da ogni angolo del pianeta, da Dante Alighieri a Goethe, fino a Proust. Un weekend in questa città Patrimonio UNESCO vi ruberà spazio nel cuore, donandovi in compenso giornate memorabili e un invincibile senso di spaesamento nel momento in cui dovrete separarvene.
Se questa guida su dove andare in Primavera 2023 vi ha dato qualche spunto utile per la prossima vacanza al mare o per un weekend in una capitale europea, potreste anche trovare interessanti le mie guide su Vienna, o sulle più belle Masserie del Salento o gli Agriturismi della Sicilia per una vacanza nella natura, oscoprire Dove andare in Estate.
Se siete in cerca di ispirazione, potete acquistare il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprire i 52 weekend perfetti per ogni settimana dell’anno!