dove dormire cilento mare

Dove dormire in Cilento: 10 Agriturismi, B&B e case vacanza

0 Shares
0
0
0
0

Dove dormire in Cilento sul mare e nella natura, per vacanze speciali in questo angolo meraviglioso d’Italia. Agriturismi, ville e B&B per visitare la Costa Cilentana in tutta tranquillità.

La ricerca di posti dove dormire in Cilento potrebbe protrarsi per giorni e giorni, perché questo bellissimo territorio della Campania, che si estende per buona parte della zona a sud di Salerno e della Costiera Amalfitana, offre una possibilità infinita di sistemazioni per ogni esigenza e per ogni tipo di budget. Non solo agriturismi immersi nel verde, case vacanza e ville da affittare, ma anche bed and breakfast, ostelli, villaggi turistici e hotel di lusso sul mare.

Questa bellissima porzione d’Italia, assieme ai siti di Paestum, Velia e Vallo di Diano inclusa dall’UNESCO tra i Siti Patrimonio dell’Umanità, è un felice e piccolo mondo ancora autentico in cui trascorrere vacanze con i bambini o con gli amici, avendo la possibilità di alternare giornate di pieno relax su spiagge da sogno (tra cui la straordinaria Baia del Buondormire, tra le spiagge più belle del Cilento e d’Italia), alla visita di siti archeologici, paesini arroccati e borghi medievali, campagne e Parchi Nazionali. Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un vero vanto della regione e Riserva della biosfera dal 1996.

Se state cercando posti dove alloggiare in Cilento, in questo articolo abbiamo selezionato per voi le 10 idee più belle per innamorarsi di questa porzione di costa italiana e vivere al meglio la vostra vacanza in Campania. Non troverete i classici villaggi all-inclusive del Cilento, né grandi catene di alberghi, ma una selezione esclusiva di case dal fascino rustico e chic, boutique hotel, B&B, ville sul mare da affittare e bellissimi agriturismi dove soggiornare in Cilento, da e che vi suggeriamo di segnare subito in agenda!

Dove dormire in Cilento

Domus Indomita, Agropoli

Una vecchia casa di famiglia ristrutturata ed arredata con gusto, nella parte alta e più caratteristica del centro di Agropoli e a pochi minuti dalle spiagge più belle della costa cilentana (e il mare si può raggiungere a piedi con delle scalette). Gli interni caldi e gioiosi vi accolgono con un sapiente mix di arredi antichi e oggetti più eccentrici, maioliche tradizionali a terra e affacci sul bellissimo Golfo di Salerno. Sul blu intenso del mare, poche vele al tramonto e il profilo di Capri che vi saluta da lontano. Tra i posti consigliati dove dormire per visitare il Cilento durante un romantico road trip.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

dove dormire in cilento case vacanze sul mare

Domus Laeta, Giungano

Un posto perfetto dove dormire nel Parco del Cilento è il Domus Laeta, un’antica residenza del XVII secolo nel borgo di Giungano, nell’entroterra poco a sud dal sito archeologico di Paestum, ancora gestito dalla stessa famiglia Aulisio, proprietaria da sempre della dimora e che vi accoglierà al meglio, facendovi sentire a casa. La struttura conserva ancora tutto il suo fascino originario, con cantine, frantoi, mangiatoie, torre di avvistamento e un incantevole giardino con piscina, oltre a stanze ben arredate e a una biblioteca con libri rari da poter spulciare. A poca distanza da qui, tutti i posti più belli del Cilento, oltre ai siti di Ercolano e Pompei, e facilmente raggiungibili anche le perle della Costiera Amalfitana e la bellissima isola di Capri.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Il Granaio dei Casabella, Paestum

Un vecchio fienile nei pressi del sito archeologico di Paestum diventa un luogo di calda accoglienza e simpatica ospitalità. Se siete in cerca di un B&B o agriturismo nel Cilento, che offra spazi esterni in cui rilassarsi, colazioni con prodotti biologici e stanze arredate in stile classico, i Granaio dei Casabella potrebbe fare al caso vostro.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

agriturismo cilento vacanza

Il Casino Di Mare – Dimora Storica, Santa Maria di Castellabate

Tra i posti dove dormire nel Cilento sul mare spicca anche questa casa del 1700, di 350mq e con 5 stanze da letto (arriva ad ospitare fino a 14 adulti), che potrete affittare interamente per una vacanza con gli amici in Cilento. Una dimora storica dal carattere rustico e deliziosamente autentico, immersa in una vigneto e con accesso diretto al mare. Una casa in Cilento con spiaggia privata, con un giardino di agrumi in cui abbandonarsi a una buona lettura e una cucina colorata dove raccogliersi a cucinare le delizie della regione. Un posto perfetto dove dormire nel Cilento, se state organizzando un viaggio di gruppo e cercate una casa per stare tutti insieme.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

posti dove dormire cilento vacanza

Casina Turritella, Acciaroli

Di posti al mare in Cilento dove dormire ce ne sono tanti e anche a Casina Turritella avrete la possibilità di affittare una casa intera con accesso a una piccola spiaggia privata. Una spiaggia di ciottoli, con area barbecue, sulla quale trascorrere giornate nella piena discrezione, immersi nel colori della costa cilentana. Ci sono in tutto 4 stanze da letto, arredate nel classico gusto marinaro, con maioliche tradizionali, i colori del Golfo di Salerno e affacci sul blu da togliere il fiato. Anche il giardino affaccia sul mare e da lì potrete rilassarvi a leggere o intrattenervi fra chiacchiere e cene infinite fino a notte fonda.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

posti dove dormire cilento vacanza

La Concha Suites, Pioppi

Se siete in cerca di un appartamento sul mare con tutti i comfort, La Concha Suites offre sistemazioni eleganti e di design con angolo cottura e terrazze sul mare nel borgo di Pioppi, a metà strada tra Acciaroli e Marina di Casal Velino, a pochi passi dalle spiagge cilentane più belle. La soluzione perfetta dove soggiornare nel Cilento, se siete in coppia o in viaggio da soli.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

dove alloggiare in cilento

casa cilento

Residenza Matarazzo e Le Sue Soffitte, Castellabate

Castellabate è uno dei borghi più belli del Cilento (reso popolare anche dalle riprese del film “Benvenuti al Sud”). Proprio nel centro del caratteristico borgo, troverete la Residenza Matarazzo e Le Sue Soffitte, con una serie di appartamenti dotati di ogni comfort, ospitati in una dimora del XVI secolo. A cinque minuti da qui le spiagge della costa del Cilento e gli altri siti più belli da vedere in zona. Un posto perfetto dove dormire nel Cilento, se cercate un rifugio di pace ed eleganza nel cuore di uno dei borghi più caratteristici del territorio.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel cilento

Palazzo Gentilcore, Castellabate

Se alla tranquillità di un appartamento tutto per voi, preferite il comfort di una struttura rinomata che sappia coccolarvi al meglio, restando nel centro di Castellabate, allora Palazzo Gentilcore potrebbe essere la soluzione ideale. Stanze ariose, con elementi in muratura originari e maioliche del Cilento, un cortile soleggiato in cui intrattenersi a colazione e la possibilità di partecipare a lezioni di cucina o di prenotare lettini e ombrelloni sulla spiaggia privata… Un posto incantevole dove dormire in Cilento, per un weekend esclusivo tra le meraviglie del Sud Italia.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

dove soggiornare cilento

La via del Porto, Agropoli

Un eleganza semplice e attenta, che si traduce in arredi curati ed elementi di design, la possibilità di avere un parcheggio privato e di usufruire delle bici per esplorare i dintorni di Agropoli, fino alle spiagge più bellle della costa e alla baia di Trentova. La via del Porto è un B&B del Cilento perfetto se state visitando il territorio in più tappe e volete trascorrere un po’ di tempo nelle vicinanze di Agropoli. Una sistemazione ideale dove alloggiare in Cilento anche se amate la bicicletta e volete provare ad esplorare la zona in piena libertà, col vento fra i capelli.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

dove dormire nel cilento

Break for two, Agropoli

Come si evince dal nome, Break for two è il posto perfetto dove soggiornare in Cilento se siete in coppia. Questo B&B a 10 metri dal lungomare di Agropoli offre 3 sistemazioni diverse, tutte con bagno privato, arredi di design e gadget tecnologici di ogni tipo, dall’Ipad, alla smart Tv. Perfetto per una fuga romantica tra le perle della costa cilentana, e ideale come tappa intermedia di un road trip in Campania.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

B&B cilento

Photos: Booking.com

Tra i posti da vedere in Cilento

Tra le cose da vedere in Cilento: i siti archeologici di Velia-Elea, Pompei, Ercolano e Paestum; il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con Porto Infreschi; le grotte di Pertosa-Auletta, le Grotte di Spartaco (Castelcivita) e la Grotta Azzura (Capo Palinuro); i borghi di Acciaroli, Pollica, Pioppi, Pisciotta, Castellabate, Palinuro e Marina di Camerota; e le spiagge bellissime della costa cilentana, da Punta Licosa alla spiaggia di Trentova, dalla Spiaggia del Buondormire, all’Arco Naturale e alle Saline di Palinuro; passando per Cala Bianca a Marina di Camerota.


Se questo articolo su dove dormire Cilento vi è stato utile, potreste anche essere interessati a scoprire di più su Cosa vedere a Napoli, nella nostra guida contemporanea, sui 20 Villaggi in Calabria sul mare, sul Turismo di prossimità, o su cosa vedere in Costiera Amalfitana, i 20 Trulli più belli della Puglia, le Masserie più belle del Salento, gli Agriturismi in Sicilia da sogno, gli Hotel con spa in Toscana, le Case vacanza in Val d’Orcia o i 20 weekend romantici in Italia.

Se carcate ispirazione per le vostre vacanze estive, potreste acquistare “Finalmente Weekend” e scoprire i 52 viaggi per ogni weekend dell’anno.


Questo articolo contiene link di affiliazione. Questo significa che potremmo guadagnare una piccola commissione quando prenotate da questa pagina.

0 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like