In cerca dei posti migliori dove mangiare Londra? Date un’occhiata ai 15 Ristoranti di Londra che ho scelto e godetevi una cena speciale durante la vostra vacanza in UK.
Dove mangiare a Londra? Quali sono i migliori pub di Londra o i Caffé della capitale inglese da non perdere? Siete in viaggio a Londra, magari per un solo weekend, per San Valentino o per Capodanno, e volete fermarvi a mangiare in un posto che sia non troppo pretenzioso, ma accogliente e super trendy allo stesso tempo? A Londra di locali alla moda e ristoranti gourmand ce ne sono un’infinità e da un angolo all’altro della capitale inglese si alzano nell’aria i profumi di centinaia di cucine diverse del mondo. Ogni strada di Londra ha i suoi pub storici e ristoranti multietnici che fanno gola e mettono appetito a ogni passo. Fate spazio in pancia e spalancate gli occhi: sarete avvolti da un’atmosfera di convivialità e dai colori di un tikka masala (tipico della tradizione indiana), ma anche dall’aspetto invitante del più “british” Fish and Chips, fino alle golosità dei tanti mercatini giornalieri e chioschetti con cibo da strada. Perché si viaggia anche a tavola e la cucina locale è uno degli approdi più felici, dopo una lunga giornata a spasso per negozi e musei leggendari.
Questa lista è una raccolta di posti un po’ hipster dove mangiare a Londra sparsi nei quartieri più in voga della città. 15 Ristoranti di Londra dove mangiare piatti deliziosi in un ambiente frizzante e chic. Mettetevi comodi: partiamo per questo viaggio culinario all’ombra del Big Ben.
Dove mangiare a Londra
Bourne & Hollingsworth
Bourne & Hollingsworth Buildings è un posto bucolico e romantico dove mangiare a Londra, incastonato come una gemma nel quartiere di Clerkenwell. Un ristorante, ma anche brasserie e bar, con diverse sale e una bellissima serra che arriva ad accogliere fino a 20 persone e dove vengono anche organizzati piccoli eventi e cene di gala. Il verde dei giardini si ritrova negli arredi floreali e freschissimi degli interni, in perfetto stile british, ma fresco e contemporaneo. Dalla colazione al brunch, con french toast, uova al tegamino e pancakes, fino al pranzo con portate di gusto e alla cena, in cui potrete scegliere tra un brasato o un cheeseburger, a prezzi più che ottimi e in un atmosfera speciale. Consigliatissmo!
42 Northampton Road, London, EC1R 0HU / tel: 020 3174 1156
Aperto dal lunedì al giovedì, dalle 10:00 a mezzanotte
Il venerdì e sabato, dalle 10:00 all’ 1:00
La domenica, dalle 10:00 alle 18:00
Duck and Waffle
Si trova al 40esimo piano di un edificio che con la sua imponenza domina la città, offrendo la migliore vista su Londra. Duck and Waffle è un ristorante molto noto proprio per il suo spettacolare affaccio sulla City, ma anche la sua cucina è apprezzatissima. Lo Chef Daniel Doherty sforna piatti creativi della tradizione europea con un occhio ai dettagli e alla presentazione. Qui tutto è curato e scenografico, dai Belgian Waffles serviti a colazione, al salmone affumicato, dai secondi classici ai dessert più creativi. Potete anche solo di fare un aperitivo qui e concedervi un bicchiere di vino bianco ghiacciato, scattare una foto ricordo e tornare a vivere il bellissimo caos della City. Il posto più panoramico dove mangiare a Londra!
Duck & Waffle, 110 Bishopsgate, London EC2N 4AY / tel. +44 203 640 7310
Aperto tutti i giorni, dalle 6:00 alle 5:00 del mattino
Atelier cafè Dalston
Questo cafè si trova nel quartiere trendy di Dalston e sforna paste calde, caffè nero e cordialità. I suoi tavoli in legno e l’atmosfera rilassata, ne fanno uno dei posti hipster del quartiere, dove concedersi un brunch coi fiocchi durante il weekend. Atelier cafè Dalston è aperto anche a cena, per deliziarvi con menu di degustazione, assaggi di vini e formaggi.

L’atelier Dalston, 31 Stoke, Newington Road, N16 8BJ Londra
Aperto dal lunedì al mercoledì, dalle 8:00 alle 22:30
Il giovedì e il venerdì, dalle 8:00 alle 23:00
sabato e domenica, dalle 10:00 alle 22:00
Sketch
Sketch è uno dei caffè più belli dove mangiare a Londra. Il più creativo della City, senza dubbio. Sketch è un’istituzione e un luogo delle meraviglie che vi consiglio assolutamente di non perdere. Pensate solo a un edificio storico del XVIII secolo nel quartiere snobbettino di Mayfair, diventato un luogo in cui arte, musica e cibo convivono in sincronie spericolate, grazie all’estro di chef e artisti contemporanei. Ci sono 5 locali con diversi stili tra i quali potete scegliere: the Gallery, the Lectour Room, the Parlour, the Glade e the East Bar. Tutti hanno un’anima creativa e arredi unici, che vi catapulteranno in foreste, o navicelle spaziali ultramoderne. La sala Gallery è la mia preferita, tutta in rosa pesca, con 239 disegni in bianco e nero di David Shrigley appesi alle pareti. Venite qui per il tè delle cinque e non vorrete più alzarvi dalla soffice, sofficissima poltrona.
Sketch, 9 conduit street, W1S 2XG Londra \ tel: +44 (0) 20 7659 4500
Aperto tutti i giorni. Dal lunedì al sabato, dalle 12:30 alle 2:00
la domenica dalle 18:00 a mezzanotte
Brick house bread
Un ambiente luminosissimo dove mangiare a Londra, con soffitti in legno chiaro e pareti bianche, di un bianco candito che sa di farina e dolci risvegli. Brick House bread è una bakery che profuma di casa, gestita da Fergus e Sharmin. Panetteria e cafè di quartiere, con paste calde e crostate sfornate ogni mattina, baguette di pane integrale e marmellate fatte in casa… non avrete che l’imbarazzo della scelta per la vostra colazione inglese. Provare per credere!
1 Zenoria Street, East Dulwich, SE22 8HP – Londra
Chiuso il lunedì. Aperto dal martedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:30
il sabato, dalle 8:00 alle 18:00
la domenica, dalle 9:00 alle 17:00
Ziferblat
Il tempo è denaro… e qui hanno preso la cosa sul serio. Ziferblat è il caffè di Londra in cui non pagate quello che consumate, ma il tempo che impiegate a farlo. Eh, già! Di caffè Ziferblat ce ne sono un po’ in giro nel mondo, e uno lo avevo già visitato a San Pietroburgo (probabilmente il più bello). Si tratta di luogi super hipster, che hanno l’aspetto di una casa accogliente, con letti, librerie fornitissime, tavoloni con merletti e margherite profumate, e piccole cucine dove prepararsi un tè da soli. All’entrata vi viene consegnata una piccola sveglia che segnerà il tempo della vostra permanenza, da riconsegnare alla cassa, quando vorrete andare via. Per la modica cifra di 5 pence al minuto, potrete restare qui per ore, senza svuotare le tasche e lavorare al vostro progetto in santa pace.
Ziferblat, 388 Old Street, Shoreditch, EC1V 9LT – Londra
Aperto dal luned al venerd, dalle 10:00 alle 23:00
il sabato e la domenica, dalle 12:00 alle 23:00
White Mulberries
Non molto distante dalla Torre di Londra e dalle più note attrazioni della città, il White Mulberries è un piccolo gioiello affacciato sulla baia, con ottimi caffè dai maggiori produttori del Regno Unito, cioccolate calde e sandwich, per colazioni, bruch e spuntini di gusto. Anche questo locale ha un vago aspetto hipster. Ma sia i tavoloni in legno, che il parquet, che i mattoni a vista alle pareti, non fanno che rendere questo posto semplicemnete perfetto, per una sosta golosa al riparo dalla frenetica London.
White Mulberries, D3 Ivory House, St Katharine Docks E1W 1AT, Londra
Aperto tutti i giorni. Dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 5:00
il sabato e la domenica, dalle 8:30 alle 6:00
Hatch Homerton
Hatch è uno spazio multifunzionale. Bar e caffè, ma anche pop up store e barbiere di quartiere. L’idea è di accogliere i clienti e coinvolgerli il più possibile, tenerli con sé in un luogo accogliente e farli sentire a casa. Portate con voi un libro, o la vostra rivista preferita e indugiate pure quanto volete, tra una spremuta d’arancia, un cheesburger e una zuppa calda. Un posto super rilassante dove mangiare a Londra.
HATCH, Unit G2, Mackintosh Lane, HOMERTON, E9 6AB, Londra
Aperto tutti i giorni. Il lunedì dalle 8:00 alle 18:00. Martedì e giovedì, dalle 8:00 alle 22:00
il venerdì dalle 8:00 alle 22:30
il sabato, dalle 9:00 alle 22:30
la domenica, dalle 10:00 alle 22:00
Robin craft cafe
Insalate e zuppe deliziose, rice noodles e pollo arrosto, torte al caramello e croissant: una cucina gustosissima e variegata, che spazia dai classici dolci made in UK a ricette asiatiche. Il marchio di fabbrica del Robin Craft Cafe? Tazze cartoonish in ceramica che vi metteranno il buonumore e vi scalderanno il cuore, tra un sorso di caffè e cioccolata bollente.
The Robin Craft Cafe, 38 Sheen Lane, SW14 8LW, Londra
Aperto tutti i giorni. Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:30
il sabato dalle 9:30 alle 17:30
la domenica, dalle 10:00 alle 17:30
Hej Coffee
Si vendono fiori, conserve e marmellate, ma anche biscotti e pasticcini, il tutto in un ambiente colorato e vintage, tra amanti del gardening e cultori della cucina bio. Venite da Hej e prendete posto in uno dei tavoli del bar, con sedie spaiate e dal design arrangiato, ordinate un smoothie alla frutta, o una zuppa cremosa di patate e porri… da leccarsi le dita. E, prima di andare: comprate un fascio di peonie e portatele via con voi. Il sorriso, dopo una merenda squisita non se ne andrà più.
Hej Coffee, 1 Bermondsey Square, SE1 3UN, Londra
Aperto tutti i giorni. Dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 17:00
il sabato, dalle 8:30 alle 17:30
la domenica, dalle 9:00 alle 16:00
Farm girl cafe
Farm girl cafe si trova a Notting Hill e ha una missione: far conoscere a tutti la bontà e la cultura del caffè australiano. Già, ma anche il buon cibo: quello preparato con ingredienti locali e freschissimi. Per cui spazio a colazioni con torte fatte in casa, succhi di frutta e aranciate preparate al momento e sandwich che nulla hanno a che fare con quell che trovate al supermarket. Pancakes soffici, un espresso fatto bene e uno smoothie con avocado, menta e lime. Poi potrete tornare a spasso e fare spese ai mercatini dell’usato.
The Farm Girl, 59a Portobello Rd, W11 3DB – Londra
Chiuso il lunedì. Aperto dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 17:00
la domenica, dalle 10:00 alle 16:00
Petersham nurseries – Teahouse
Se vi stata chiedendo dove mangiare a Londra per un appuntamento o ricorrenza speciale, questo è il posto che fa per voi. Un posto speciale a Londra. Davvero speciale. Petersham Nurseries è un giardino segreto di gemme che dovete scoprire. Piccoli pezzi di antiquariato, vasi di fiori e orchidee rosa, piante rampicanti e posti a sedere dove sorseggiare un Earl grey, con un cucchiaio di miele e del limone, prima di avventurarsi tra le pagine di un buon libro. Venite qui se cercate riparo dalla città e avete bisogno di un attimo tutto per voi. Il verde delle piante vi darà l’energia necessaria per rimettervi in moto. La Teahouse è un luogo di pace in cui gustare insalate dal gusto italiano, quiches e dolci della casa. Dietro la realizzazione di questo spazio senza tempo, Lara Boglione, che ha saputo fare dei giardini un luogo fruibile a tutti. Da non perdere!
Petersham Nurseries, Church Lane (signed posted ‘St Peter’s Church’) Off Petersham Road – Richmond TW10 7AB
La Teahouse è aperta dal Lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 17:00
la domenica, dalle 11:00 alle 17:00
Holborn Grind
Anche questo caffè porta in UK tutti i sapori del caffè australiano, e in particolare il buon caffè di Melbourne. Holborn Grind si trova a Shoreditch, la mecca degli hipster londinesi, ed è da tempo un vero cult. Potete mangiare piatti preparati con ingredienti di stagione, gustarvi un cappuccino fatto a dovere, oppure ordinare il più classico e iconico “Espresso Martini“. Un posto che difficilmente vi deluderà.
Holborn Grind, 199 High Holborn, WC1V 7BD – Londra
Aperto tutti i giorni. Dal lunedì al mercoledì, dalle 7:00 alle 22:30
il giovedì, dalle 7:00 alle 23:30: il venerdì, dalle 7:00 a mezzanotte
il sabato, dalle 9:00 a mezzanotte: la domenica, dalle 7:00 a mezzanotte.
Monocle cafe
Conoscerete tutti la rivista Monocle. Ecco, ora avrete più scuse per dedicare tempo alle vostre letture del cuore, un sabato d’autunno di passaggio nella City. Il caffè Monocle è spazio super trendy, con arredi minimal contemporanei, pareti bianche e quadri di arte moderna alle pareti è una tappa chic da fare assolutamente. Beh, almeno se vi trovate a passare di qui. Potete ordinare un classico dolce svedese, brindare con vini italiani e fare brunch con i vostri amici in un posto davvero cool. Questo è per ora l’unico caffè Monocle in Europa: fateci un pensierino.
Monocle Café, 18 Chiltern Street, W1U 7QA – Londra
Aperto tutti i giorni, dalle 8:00 alle 22:00
The Attendant cafe
Dove mangiare a Londra, se non nel quartiere più hipster della città? Allontanate l’idea che un tempo questo edificio sia stato un bagno pubblico (anche se non è semplice), prima di cambiare destinazione e diventare dormitorio. Oggi questo luogo accoglie un particolarissimo caffè, uno dei più noti del Paese. L’Attendant è un caffè ospitato in un edificio vittoriano ricco di storia, che trasuda racconti e leggende e che incanta… Beh, lascia di certo a bocca aperta. Alcuni degli arredi vi faranno tornare indietro nel tempo (ci sono urinatoi in porcellana e maioliche alle pareti come in una comune toilet), o vi straperanno semplicemente un sorriso, ma l’Attendant ha ricevuto molti riconoscimenti ed è finito spesso nella lista dei 10 Migliori bar di Londra. Provate a fare un salto e mal che vada, tirerete lo sciacquone.
Attendant Café, 27A Foley Street, W1W 6DY – Londra
Aperto tutti i giorni. Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00
il sabato, dalle 09:00 alle 18:00
la domenica, dalle 10:00 alle 17:30
3 comments
Adoro questi posti. Me ne sono appuntato qualcuno per una futura visita a Londra.
Fabio
Grazie Fabio. Anche io spero di tornare presto a Londra. Sono solo a un’ora di volo, ma a volte sembra lontanissima. Grazie per essere passato di qui :)