Gardens by the Bay e Marina Bay Sands a Singapore

0 Shares
0
0
0
0

Una serata magica sui Super trees dei Gardens by the Bay di Singapore, con alle spalle l’Hotel-icona di Marina Bay Sands e i lussi del centro commerciale The Shoppes.

Dopo i video su Chinatown e il quartiere di Clarke Quay, pochi secondi per raccontarvi tutta la magia di una serata speciale trascorsa a passeggiare su alberi giganti fatti di stelle e poi tra le vetrine luccicanti delle boutique esclusive del più bel centro commerciale di Singapore, parte di uno degli Hotel più spettacolari del mondo: il Marina Bay Sands.

Se c’è un posto che non dovete assolutamente perdervi a Singapore è tutta l’area intorno al bellissimo Hotel Marina Bay Sands, con i giardini e le fontane, musei e gallerie all’avanguardia e ristoranti e negozi di tutte le più grandi firme della moda del mondo.
Se siete in vacanza a Singapore, o vi fermate in città per uno stopover e avete solo poche ore per andare in giro, quello che vi consiglio di fare è di chiedere al tassista di lasciarvi all’entrata dei Gardens by the Bay e di iniziare da lì un itinerario di un paio d’ore (ma se avete tempo, potrete intrattenervi di più) alla scoperta di luoghi da fiaba che questa città-stato ha da offrire.

Cosa fare a Singapore – Marina Bay

Gardens by the Bay

I Gardens by the Bay sono un’invenzione stellare, un set cinematografico perfetto, che ricorda le atmosfere futuristiche e super colorate del film Avatar, ma che, se possibile, vi stupirà anche di più. Pensavo di trovare un luogo turistico, super affollato da curiosi e viaggiatori di passaggio, ma ho scoperto che i Gardens by the Bay sono un’attrazione speciale, bella davvero e piena di fascino.
Il momento migliore della giornata per visitare I Gardens by the Bay, e in particolare in Supertree Grove, è al tramonto, quando i Super trees, questi alberi giganti puntellati di lucine e neon, incominciano ad accendersi e a scalciare bagliori nell’aria, svettanti come sono su un cielo turchino che a Singapore sa davvero di fiaba. Per 8 dollari SGD, potrete acquistare il biglietto per l’OCBC Skyway che, superata una fila in media di 20 minuti d’attesa, vi permetterà di raggiungere la vetta degli alberi e di passeggiarci sopra. Se siete fortunati, come siamo stati io e Timur, magari vi capiterà anche che inizi lo spettacolo di luci e musiche proprio quando siete in cima, e che riusciate a godervi uno show unico su una passerella fluorescente a circa 22 metri di altezza.

thelostavocado-timur-tugalev

DSC03737

me

All’interno degli oltre 100 ettari di parco potrete imbattervi in sculture a cielo aperto, passeggiare su passerelle in legno sull’acqua (Dragonly & Kingfisherlakes) o accedere ai due grandi padiglioni del Flower Dome e della Cloud Forest (in questi due ultimi casi dovrete acquistare un biglietto a parte).
Terminata la visita ai Gardens by the Bay, portatevi alle spalle i Super trees e dirigetevi verso la sagoma spettacolare del meraviglioso Marina Bay Sands.

Marina bay Sands

Dai Gardens by the Bay al Marina Bay Sands vi condurrà una meravigliosa passerella a cielo aperto, illuminata da luci dorate e profumata di alberelli esili e vertiginosi, corteggiati dalla brezza della baia. La maestà di questo Hotel-icona, realizzato da tre grattacieli di 55 piani, affiancati e sovrastati da una terrazza panoramica a forma di barca, vi sorprenderà da subito. Per darvi un’idea delle sole dimensioni dello SkyPark (la piattaforma a forma di barca che fa da “tetto” dell’Hotel), sappiate che questo è più grande di quanto non lo sia la Torre Eiffel (circa 12,400 mq)!

Prenotare una stanza al Marina Bay Sands è fuori questione, se non avete uno stipendio da paperoni, ma quello sarebbe anche l’unico modo per avere accesso alla infinity pool sul tetto più grande e più famosa del mondo. Solo gli ospiti dell’Hotel possono, infatti, sguazzarci e restarci a mollo tutto il giorno. I visitatori devono “accontentarsi” della vista che si gode dall’Obeservation desk dello Skypark, al 57 piano, per circa 23 dollari SGD.

Marina bay sands singapore (2)

Marina bay sands singapore (1)

ArtScience Museum

Tra le altre cose da fare intorno all’area di Marina Bay, vi consiglio anche una visita al futuristico ArtScience Museum (quell’edificio meraviglioso a forma di fiore di loto, per intenderci), disegnato dall’architetto Moshie Safdie e che ingloba 21 gallerie dedicate all’arte, alla scienze e alle nuove tecnologie.

art science museum singapore

A post shared by Sara Izzi (@sara_izzi) on

The Shoppes

Se amate la moda, volete concedervi una peccaminosa sessione di shopping o anche solo curiosare tra le vitrine del più esclusivo Mall di Singapore, visitate The Shoppes e rifatevi gli occhi. The Shoppes at Marina Bay Sand è un centro commerciale di lusso, che annovera boutique di tutte le più prestigiose firme della moda e della gioielleria del Pianeta, e che resta aperto ogni sera fino alle 23:00 (23:30 nei weekend), per tentarvi con le sue luci e vetrine abbaglianti. Se fate un salto da queste parti, non perdetevi un Tè da Twinings. Il negozio è una bomboniera di cristallerie e macaron, infusi da tutto l’Oriente e tisane. Gustatevi un cono gelato ai gusti del tè. Il nostro preferito era il Sakura Sakura!

DSC03516

DSC03997

DSC04013

Wonder Full

Usciti dal Centro commerciale vi ritroverete in Event Plaza, sulla Promenade. Qui ha luogo ogni sera, a partire dalle 20:00, il più grande spettacolo di luci e fontante di tutto il Sud Est Asiatico. Se intanto vi è venuto appetito, sappiate che a pochi passi dallo qui, e sempre sulla Promenade, c’è Bread Street Kitchen, uno dei ristoranti di Gordon Ramsay! Noi ci siamo stati per un hamburger e un fish and chips fatti a dovere (a prezzi buonissimi per Singapore) e ci siamo leccati le dita!


Vorreste visitare Singapore? Scoprite Chinatown insieme a noi!

0 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like