Questo è un post un po’ diverso dal solito, non voglio fare concorrenza a giallozafferano, o darmi alla cucina. Il viaggio presuppone sempre la scoperta, non solo dei luoghi, delle tradizioni e dei colori di una terra magnifica, ma anche dei volti, dei mestieri e della cucina.
Tornare a casa fa sempre bene. I miei nipoti mi fanno festa e mamma e papà mi preparano piatti succulenti a non finire, quelli che, se fossi sempre con loro, vedrei non proprio con la stessa frequenza. Questi sono gli gnocchi di mia madre. Un po’ sorani, un po’ abruzzesi. Semplici, speciali, imbattibili. La faccia di Lorenzo alla fine del video la dice tutta. A me viene fame a rivederli ogni volta. Che ve ne pare?
Ingredienti per 4 persone
1 kg di patate (lessate e schiacciate)
300 gr di farina
1 uovo intero
1 pizzico di sale
♦ Lessare le patate per una quarantina di minuti, quindi scolarle, pelarle e schiacciarle con una forchetta, o passarle al passapatate, quando sono ancora calde. Aggiungete la farina, l’uovo e il sale e amalgamate (se c’è bisogno di altra farina, procedete pure, l’importante è non aggiungere acqua).
♦ Formate un panetto, e ritagliatene piccole parti, da cui ricaverete dei filoncini lunghissimi. Tagliate questi ultimi con un coltello, della grandezza che preferite, decorate i vostri gnocchi, utilizzando un apposito attrezzo, o aiutandovi con i rebbi di una forchetta e disponeteli su dei vassoi infarinati, avendo cura di non sovrapporli.
♦ Lessateli in acqua bollente salata per pochi minuti, appena verranno a galla saranno pronti per essere scolati. Conditeli a piacere, spolverateli con una manciata abbondante di pecorino o parmigiano grttuggiato e serviteli fumanti. I vostri ospiti vi adoreranno!