Hotel Chiaia di Luna, Ponza

Grand Hotel Chiaia di Luna a Ponza: un sogno sul blu

0 Shares
0
0
0
0

Dove dormire a Ponza? Il mio soggiorno al Grand Hotel Chiaia di Luna, tra charme, eleganza d’antan e affacci su blu.

Sono stata a Ponza per qualche giorno e per la prima volta, perché, a dispetto della vicinanza da casa, non vi avevo ancora mai messo piede. Eppure, Ponza ha sempre rappresentato nel mio immaginario di viaggiatrice l’idea di una meta imperdibile, assolutamente da vivere, non solo per starsene a mollo in una caletta splendente, ma anche per ricaricare le pile.

Così, dovendo mettermi alla ricerca di un posto che potessi considerare la mia casa-rifugio durante la mia prima incursione ponziana, ho deciso di viziarmi a dovere e di prenotare una stanza nell’Hotel più bello di Ponza: il Grand Hotel Chiaia di Luna.

Ho dato un’occhiata in rete e spulciato siti e blog prima di arrivare a decidere in quale truttura soggiornare (fossero state ancora disponibili le case che mi piacevano, avrei forse optato per un Airbnb), e alla fine ho scelto l’Hotel Chiaia di Luna, perché è un po’ la struttura storica dell’isola, quella che vanta il più bel panorama, essendo disposta a picco sulla spiaggia omonima, e perché ha colori che sapevo avrei portato con me, a spasso nei ricordi, almeno per un po’.

L’Hotel Chiaia di Luna si trova a poche centinaia di metri dal centro di Ponza, dal Porto dell’isola, da via Pisacane con i suoi negozietti e ristoranti con i tavoli all’aperto, e su una delle più belle terrazze panoramiche dell’isola, affacciata su una spiaggia indimenticabile, abbracciata da una falesia imponente, lambita da acque chiare e bellissime.

Una volta arrivati al porto, un comodissimo pulmino guidato dal signor Carlo, vi porterà direttamente in hotel e potrete usufruire del servizio gratuitamente durante i giorni della vostra permanenza, dalla mattina presto fino alle 20:00 di sera, ogni volta che vorrete farvi scarrozzare dalla struttura al centro della città, o viceversa.

L’Hotel è fornito di tutti i comfort e le stanze sono arredate con un gusto classico, elegantissimo, giocato sui toni marinareschi del bianco e del blu. Le casette che ospitano le camere rispettano, invece, i colori tipici dell’architettura ponziana, con utilizzo del bianco, del pesca, del giallo pallido e del celeste carta da zucchero.

Una piscina di acqua salata è il vero cuore dell’Hotel e il luogo dove potersi attardare fra tintarella e ore perse dietro a un buon libro. Attorno alla piscina, i tavoli dove poter fare colazione, servita a buffet tutte le mattine, fino alle 10:00.

Il WiFi è gratuito e presente in tutta la struttura, camere incluse, e il personale gentilissimo sarà felice di aiutarvi ad ogni occasione.

Queste sono le mie foto e le immagini di questo luogo bellissimo.

Hotel Chiaia di Luna, Ponza - Photo credits Thelostavocado.com

Hotel Chiaia di Luna, Ponza - Photo credits Thelostavocado.com

Hotel Chiaia di Luna, Ponza - Photo credits Thelostavocado.com

Hotel Chiaia di Luna, Ponza

Hotel Chiaia di Luna, Ponza / photo credits Thelostavocado.com

Hotel Chiaia di Luna, Ponza - Photo credits Thelostavocado.com

Hotel Chiaia di Luna, Ponza - Photo credits Thelostavocado.com

L’atmosfera è quella di un Hotel storico in cui tutti tornano prima o poi nella vita e in cui ogni cosa sembra essere al proprio posto, non essere cambiata di una virgola, avendo conservato intatto il fascino degli anni d’oro che furono e fatto proprio il glamour dei tempi moderni. Un posto che mi ha conquistato e che, se siete anche solo di passaggio sull’isola di Ponza, vi consiglio di valutare. Uno degli Hotel più belli che io sia mai riuscita a pagarmi da sola e che tornerò a visitare presto.

Hotel Chiaia di Luna, Ponza - Photo credits Thelostavocado.com

0 Shares
3 comments
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like