Boutique hotel da sogno, resort a cinque stelle e alberghi extra-lusso: i 20 Hotel più lussuosi d’Italia per un soggiorno esclusivo in angoli bellissimi della nostra Penisola.
Abbiamo selezionato gli hotel più lussuosi d’Italia, per iniziare a sognare assieme a voi un weekend a cinque stelle nell’incanto di luoghi esclusivi dal fascino unico. Se vi siete chiesti: “Qual è l’hotel più lussuoso in Italia?”, siete nel posto giusto.
Non è stato difficile trovare hotel bellissimi tra i tanti che punteggiano alcuni dei territori speciali del nostro Bel Paese, ma selezionarne solo 20 tra questi ci ha messo davvero alla prova. In questa guida trovate una lista di alberghi lussuosi in Italia, tra ville regali affacciate sul mare, resort con spiaggia privata luccicanti su magici tratti di costa italiana, castelli nobiliari e hotel a cinque stelle. Date un’occhiata ai 20 hotel più lussuosi in Italia della nostra selezione (scelti tra gli 5 star hotel più iconici d’Italia, da nord a sud della Penisola) e preparatevi a concedervi ore di lussi e coccole in uno di questi luoghi da sogno.
I 20 Alberghi più lussuosi in Italia
Galleria Vik Milano
Ha preso il posto del Townhouse Galleria, che per qualche tempo è stato addirittura l’unico Hotel a 7 stelle in Italia. E con le sue 5 stelle e la sua posizione invidiabile nel cuore della Galleria Vittorio Emanuele II, oltre che per le sue 89 stanze e suites tutte diverse fra loro, progettate e arredate da 40 artisti internazionali, con interni ridisegnati da Alexander e Carre Vik e opere di oltre 90 artisti di fama mondiale sparse per le varie sale della struttura, Galleria Vik a Milano è una vera immersione nella bellezza e nel gusto italiani: un imperdibile museo d’arte contemporanea nel “Salotto di Milano”.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Relais Borgo Santo Pietro, Chiusdino
Nella Gold List di Condé Nast Traveller del 2020, oltre che sulla lista dei desideri di tanti viaggiatori, il Relais Borgo Santo Pietro è uno degli hotel più lussuosi d’Italia, una tenuta di 12 ettari immersa nella dolce campagna Toscana, tra orto botanico, fruttteti e foreste, con un Ristorante stellato (Meo Modo) e un favoloso centro benessere olistico per un soggiorno di lusso in cui soddisfare ogni capriccio. Completa l’offerta lo Yacht di lusso Satori, per charter in tutti i lidi del Mediterraneo. Più esclusivo di così…
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Il San Pietro di Positano, Positano
Uno dei migliori hotel di lusso in Costiera Amalfitana e il nostro preferito in assoluto a Positano. Incastonato come un diamante grezzo sulla roccia, abbracciato da filari di limoni e dal verde della macchia a picco sulla baia scintillante tra Positano e Praiano, il San Pietro ha mezzo secolo di storia e infiniti aneddoti legati a personaggi illustri del jet set internazionale, ospiti della struttura dagli anni ’60 del secolo scorso ad oggi. Un lusso mai sfrontato e armoniosamente legato alla bellezza del luogo, oltre alla cucina raffinata degli chef e all’offerta di esclusive escursioni per scoprire i gioielli della Costa. L’unico hotel a Positano con accesso diretto al mare, attraverso una spiaggia privata da sogno. Cosa chiedere di più?
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Hotel Santa Caterina, Amalfi
Arrivare al Santa Caterina significa essere accolti dal personale più gentile che vi capiterà mai di incontrare. L’ospitalità è un fiore all’occhiello della struttura, ma la bellezza degli interni, delle terrazze affacciate sul Golfo e la cucina a cinque stelle che offre, fanno di questo hotel uno dei migliori in assoluto in Italia. Che siate giunti qui per un pranzo con vista (da Glicine, con stella Michelin, o nell’incantevole Ristorante Al Mare), o per un soggiorno romantico, il Santa Caterina saprà come conquistarvi. La terrazza del Beach Club è una delle più iconiche della costa, con la possibilità di discesa a mare privata, mentre le stanze sono arredate nel classico stile amalfitano, con arredi candidi e maioliche tradizionali. Uno degli hotel di lusso più belli d’Italia.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Hotel Danieli, Venezia
Di hotel di lusso a Venezia ce ne sono moltissimi, ma il mitico Hotel Danieli spicca fra tutti. Nella suggestiva e prestigiosa cornice della Riva degli Schiavoni, con vista straordinaria sul Canal Grande e isole, l’Hotel Danieli scintilla al sole con i suoi tre Palazzi storici, risalenti al XIV, al XIX e XX secolo, e custodi di pezzi d’arte pregevoli e di gioielli d’antiquariato. Le suite sono all’eccesso del lusso, con stucchi e decorazioni barocche, volte affrescate e chandelier in vetro di Murano. Il Ristorante Terrazza Danieli è un tuffo al cuore, per cene con vista sulla Laguna al tramonto, che non riuscirete a dimenticare.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
The St. Regis Rome, Roma
Al civico 3 di Via Vittorio Emanuele Orlando un gioiello dell’ospitalità capitolina, uno degli hotel storici di Roma, entrato in scena nel 1894. Ospitato in uno dei Palazzi più belli della città, coniuga l’eleganza classica al gusto moderno, con la sua radiosa Hall in stile Belle-Époque, il leggendario Salone Ritz (primissima sala da ballo pubblica di Roma) progettato da Giulio Podesti e con meravigliosi affreschi restaurati di Mario Spinetti, e l’iconica salinata che conduce alle stanze, tutte elegantemente curate nei dettagli… Tutto questo è il St Regis di Roma, un indirizzo esclusivo tra i più lussuosi del Bel Paese.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Grand Hotel Tremezzo, Tremezzo
Tra i più lussuosi hotel in Italia non possiamo non annoverare questa perla dalla leggendaria facciata Art Nouveau che scintilla sulla sponda occidentale del Lago di Como dagli inizi del secolo scorso. Uno degli Hotel in Italia in cui respirare tutta la bellezza di un tempo passato, ma con infiniti rimandi alla contemporaneità. Monumentali scalinate, saloni in cui rivivere lo splendore della Belle Époque, oltre a una piscina galleggiante sul Lago, Water-On-the-Water, una vasca dei Fiori, e l‘nfinity pool nella T Spa, fanno del Grand Hotel Tremezzo uno dei luoghi più esclusivi per regalarsi un soggiorno a cinque stelle in Italia.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Mandarin Oriental, Lago di Como, Blevio
Cinque stelle plus per un altro bellissimo hotel sul Lago di Como. Il Mandarin Oriental è un luxury five star che coniuga l’offerta esclusiva di un relais contemporaneo, all’eleganza di una storica residenza del XVIII secolo. Potrete concedervi un menu degustazione nel Ristorante Michelin L˜ARIA, rilassarvi nella floating pool o nella piscina interna con jacuzzi, o regalarvi un trattamento personalizzato alla Spa dell’hotel, la più grande spa sul Lago di Como.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Villa Cortine Palace Hotel, Sirmione
Dal Lago di Como, al Lago di Garda, dove splende come una perla centenaria questa storica residenza sulla vetta di Sirmione. Immersa in cinque ettari di verde, in un parco secolare punteggiato di statue classice, fontane e specchi d’acqua, Villa Cortine offre tutti i comfort di un resort a cinque stelle nella discrezione di uno scenario naturale unico e romanticissimo. Realizzata a fine ‘800 e diventata luxury hotel nel 1953, è oggi uno degli alberghi più lussuosi d’Italia.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Lefay Resort & SPA Dolomiti, Pinzolo
Tra gli hotel più lussuosi d’Italia in montagna, spicca lo straordinario Lefay Resort e Spa, abbracciato dagli scenari UNESCO delle Dolomiti, con possibilità per gli ospiti di acquistare o di affittare l’attrezzatura necessaria e usufruire dei transfer privati gratuiti per e da Pinzolo e la sua Ski area e dedicarsi a giornate di gite sulle neve senza stress. Di ritorno dalle piste vi aspettano gli spazi armonici della caratteristica Bio-Architecture della struttura, la spa con i suoi trattamenti personalizzati e una cena gourmet al ristorante Grual, con ricette sofisticate e rivisitate della tradizione del Trentino-Alto Adige, realizzate con prodotti organici di primissima qualità. Il tutto nell’abbraccio di foreste maestose, alle quali affidare lo sguardo e i pensieri, prima di un sonno ristoratore.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Il Salviatino, Firenze
Tra gli hotel più lussuosi della Toscana ci sentiamo di inserire in lista (e a buon diritto) anche Il Salviatino, un gioiello rinascimentale immerso in 5 ettari di campagna toscana, in posizione privilegiata per godersi una vista straordinaria su Firenze. Si dice che il grande Salvador Dalì e Gabriele D’Annunzio animassero con i loro salotti letterari gli spazi della Villa, in cui fa bella mostra di sé anche l’elegante biblioteca. Oltre alle 40 camere e suites, gli ospiti possono usufruire di una piscina esterna riscaldata e di una spa, del ristorante panoramico, ma soprattutto dei giardini e delle terrazze con affaccio su Firenze e sul Duomo.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Belmond Grand Hotel Timeo, Taormina
Raggiunto il cuore di Taormina, la vista spazia sulla lunga baia fino a raggiungere i profili dell’Etna. In questo contesto unico al mondo, in uno dei posti più romantici della Penisola, si ritaglia un angolo di pace il bellissimo Grand Hotel Timeo, il primo hotel costruito nella cittadina siciliana. Un ritrovo unico per tanti nomi illustri che nell’ultimo secolo sono passati di qui. La Terrazza letteraria è ancora oggi l’affaccio ideale per gli spiriti sensibili alla bellezza della Sicilia e i viaggiatori in cerca d’ispirazione. Le creazioni dello Chef Roberto Toro vi aspettano al ristorante stellato Otto Geleng, ma potrete intrattenervi anche al Ristorante Timeo, o nella spa immersa nei giardini, o ancora darvi a bagni rinfrescanti nella magnifica piscina con vista.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Grand Hotel Excelsior Vittoria, Sorrento
Nell’incanto della Costiera Sorrentina, potrete trovare tantissimi 5 stelle e alcuni tra i migliori hotel lussuosi d’Italia, dal Bellevue Syrene al leggendario Hotel Parco dei Principi, progettato e arredato da Gio Ponti. Il Grand Hotel Excelsior Vittoria è un 5 star plus nel cuore della città, costruito su antichi resti romani e a picco sul mare, tra limoneti e giardini odorosi. Tra gli ospiti più illustri figurano anche Oscar Wilde e la Regina Vittoria di Svezia. Un indirizzo esclusivo per il vostro soggiorno da star a Sorrento.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Four Seasons Hotel, Firenze
Un rifugio di bellezza nel cuore della città, tra le braccia del giardino privato più grande di Firenze, con statue classiche, tempietti e fontane, dove gli ospiti possono intrattenersi, fra passeggiate romantiche e letture rilassanti. Prenotate la vostra suite privata nell’incanto della vecchia limonaia, resa unica da affreschi settecenteschi, maioliche di Capodimonte, spa e piscina privata. Il pranzo sarà servito sulla vostra terrazza, magari prima di una visita al centro della città. Un lusso che davvero in pochi possono permettersi, ma che vi auguriamo di potervi concedere al più presto.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venezia
Un antico Palazzo nobiliare del XV secolo, dal 1895 accoglie fra le sue stanze sontuose i viaggiatori da ogni parte del mondo, e lo fa con la raffinata ospitalità di una iconica residenza privata. Un gioiello che ben sa coniugare il classico stile veneziano alla visione di un luxury hotel del futuro, e che offre una delle viste più belle sulla Laguna. Il non plus ultra dell’eleganza, in una delle città più belle del mondo. Cosa chiedere di più?
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Le Calette N.5, Cefalù
Un piccolo gioiello che è un rifugio di charme a poca distanza dal centro di una delle più belle cittadine della Sicilia. Siamo a circa 2 km da Cefalù, in un tratto della baia della Caldura da togliere il fiato. L’Hotel Le Calette N.5 si apre a ventaglio su questo magnifico tratto di costa, tra giardini mediterranei e piazzette dove godersi un aperitivo al tramonto. Provate la cucina del Ristorante Rzz’i mari, fra ricette classiche e proposte sorprendenti, o un pranzo sul mare al Calette Reef, prima d’indugiare in un tuffo rigenerante nelle acque cristalline della baia. Uno degli hotel più lussuosi d’Italia, ma che ai lussi sfrenati dei più glam e mondani 5 stelle del mondo, preferisce la più elegante e discreta ospitalità siciliana.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa – LHW, Milano
Tra i tanti e bellissimi hotel lussuosi a Milano e dintorni, Palazzo Parigi offre una completa esperienza a cinque stelle. Siamo a pochi passi dal quadrilatero della Moda e dagli indirizzi più glam della città. Un luogo di charme pervaso dal più elegante stile italiano, progettato dalla proprietaria Paola Giambelli, con suite dal lusso contemporaneo, giardini privati del XVIII secolo, un ristorante gastronomico e un Caffè bistrot, il Caffè Parigi, tra i più belli della città. A lasciare gli ospiti senza fiato è, però, la Grand spa del Palazzo, con arcate e colonne a impreziosire la piscina centrale, hammam, trattamenti benessere e centro fitness.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
J.K. Place Capri, Capri
Non si può non includere Capri in questa lista, e non si può non citare il J.K. Palace Capri quando pensiamo agli hotel più lussuosi d’Italia. Le stanze sono un trionfo di azzurri e gialli accessi, tributo alle tonalità del mare e ai filari di agrumi che profumano la costa. Un’eleganza discreta per una residenza che allo stile mediterraneo classico coniuga accenti eccentrici e sempre in armonia con il resto degli arredi. La cucina è quella profumata del Golfo di Napoli, con tradizionali ricette capresi, e la vista che da qui spazia senza fine sul blu è impareggiabile. Un retiro di classe, in una delle isole più belle del mondo.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
San Domenico Palace, Taormina
Un antico convento domenicano del XIV secolo arroccato sulla costa con una vista che spazia dal Teatro Greco di Taormina ai profili inconfondibili del grande Vulcano. L’Etna domina il paesaggio anche dalla bellissima piscina affacciata sulla baia scintillante, centro nevralgico di questo hotel di lusso dall’atmosfera sospesa nel tempo. Da qui, prendete una barca alla volta di Isola Bella o della Grotta Azzurra, e godetevi un pic-nic gourmet preparato per voi dagli chef di questo speciale Four Seasons. Elizabeth Taylor, Audrey Hepburn e Sophia Loren sono tutte passate di qui. Ora tocca a voi!
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Reschio Estate, Lisciano Niccone, Perugia
Così esclusivo da essere quasi inaccessibile, un piccolo mondo perso nella campagna verdissima, in un angolo segreto e intoccato dell’Umbria: questa è Reschio Estate. Una fortezza millenaria, una tenuta con ville intere da poter affittare e luxury rooms in stile rural-chic, immersi nei 1,500 ettari di foreste e natura lussureggiante da cui trarre energia e ispirazione. È indiscutibilmente anche uno degli hotel più costosi d’Italia, o comunque tra i luxury relais più esclusivi in cui vi possa mai capitare di soggiornare. Eppure, la bellezza del paesaggio e la straordinaria eleganza della tenuta, valgono ogni rinuncia. Stupendo!
Scoprite anche: i 20 Agriturismi più belli dell’Umbria
Se questo articolo sui 20 Hotel più lussuosi d’Italia vi ha dato spunti per sognare il prossimo weekend di lusso nel nostro Bel Paese, potreste anche essere interessati alle nostre guide sui 20 Hotel più belli in Val d’Aosta, sui 20 Agriturismi nelle Langhe da non perdere, sui 20 Hotel con spa in Trentino e sulle 20 Baite in Trentino per gite nella natura. Ma anche sui 20 migliori Hotel con spa vicino Milano, o sui 20 Agriturismi vicino Milano più belli, sui 20 Hotel con spa in Sardegna, sui 20 Hotel per Ferragosto in coppia, sui 20 Relais di Charme in Italia, sulle 20 più belle Masserie del Salento e sui 20 Trulli in Valle d’Itria dove dormire questa estate.
Questo articolo contiene dei link di affiliazione. Questo significa che potremmo guadagnare una piccola commissione quando prenotate da qui.