Design Hotel remoti del mondo

20 Design Hotel remoti per isolarsi con stile

7 Shares
0
0
7
0

Eco-resort, case-UFO, fienili d’artista e cabine sull’albero: 20 Hotel remoti per una fuga esclusiva, immersi nella natura.

Vi presentiamo la nostra selezione di design hotel remoti e luoghi dove isolarsi durante questa pandemia (divieti e zone rosse permettendo), ma non solo. Case nella foresta, navicelle spaziali sospese sugli alberi della Lapponia svedese, vecchi fienili di campagna rimessi a nuovo e accampamenti extralusso nel deserto: 20 hotel remoti del mondo perfetti per un ritiro da nomadi digitali, per soggiorni insoliti in modalità smart-working, o per una fuga a due spensierata, intima e super romantica.

Casa Na Terra, Portogallo

Una casa dal design ultramoderno, sulle sponde del Lago Alqueva, a Monsaraz, nel sudest del Portogallo. La cupola che copre gli spazi comuni diventa il centro della vita della casa, ed è uno degli elementi più caratteristici della struttura. Il tetto sembra essere perfettamente integrato nel terreno, costituendo, di fatto, parte integrante del territorio. Ideato da Manuel Aires Mateus, il progetto ha vinto il Building of the Year 2020 dell’Arch Daily. Si trova a circa due ore e mezza da Lisbona e, pur essendo isolato nella bellezza della natura, a pochi minuti da qui ci sono le comodità del piccolo centro di Monsaraz.

Casa Na Terra, Portogallo

casa na terra portogallo design hotel
Photos by: Nelson Garrido e Rui Cardoso

Aurea, Nicaragua

Il lusso al servizio della sostenibilità e un’architettura lineare e concreta dal minimo impatto ambientale: sono questi gli elementi caratteristici dell’Aurea Hotel, realizzato su disegno di Carlos Ayala. Cemento armato, pareti forate e ampie vetrate che regalano continuità agli spazi della struttura e concedono all’ospite l’illusione di trovarsi all’aperto in ogni momento. Siamo tra i paesaggi assolati (per buona parte dell’anno) della Costa Smeralda del Nicaragua, un luogo di relax e bellezza dove ritrovare pace fra una sessione di yoga privata, un massaggio a quattro mani o una lettura a bordo piscina, sorseggiando un succo ai fiori d’ibisco.

Aurea hotel, Nicaragua

Aurea hotel, Nicaragua
via Design Hotels™

Casa de La Flora, Thailandia

Architettura brutalista e armoniose forme del paesaggio convivono, in questo hotel dal design accattivante e moderno, disegnato dallo studio di Bangkok: VaSLab Architecture. Siamo in un tratto di costa isolato ed esclusivo della Thailandia, a pochi minuti in auto dal centro di Khao Lak e a non troppa distanza dalle bellissime isole Similian e Tachai. La vista sul mare cristallino dalle 36 suite e ville con piscina privata non ha paragoni. Isolarsi in questo paradiso potrebbe essere la giusta ricompensa, dopo mesi di quarantena a casa.

Scoprite anche: 30 Luoghi fuori dal Mondo

Design Hotel remoti del mondo

La Flora Thailandia design Hotel
via Design Hotels™

Setouchi Retreat Aonagi, Giappone

Un hotel remoto e d’autore, dal design minimalista leggendario, che da vecchia pensione e museo d’arte contemporanea ritrova lustro e nuova destinazione. Il Setouchi Aonagi è un resort di lusso progettato dall’architetto-icona Tadao Ando, un luogo che affida alla leggerezza delle forme e alla fugacità delle linee strutturali i principi della pratica zen tradizionale. Siamo in una porzione riparata e lussureggiante del Giappone, in un’area affacciata sul Mare interno di Seto, nella zona di Matsuyama. Pareti in cemento armato levigate e setose, grandi vetrate e opere d’arte moderna nelle sale principali, fanno di questo capolavoro dell’architettura un tempio di bellezza in cui il superfluo e la frenesia della città non trovano spazio. Uno degli Hotel remoti del mondo più belli, per isolarsi nella totale armonia.

Setouchi design hotel remoti

Setouchi design hotel remoti
via Design Hotels™

Tsingpu Tulou Retreat, Zhangzhou, Cina

La semplicità degli antichi edifici tradizionali, combinata al lusso contemporaneo d’interni in materiali naturali dai colori caldi e avvolgenti… Questo e altro è il Tsingpu Tulou Retreat, hotel di lusso che traduce l’antica ospitalità cinese in un nuovo modo di vivere gli spazi. La nostalgia per la vita rurale incontra il gusto contemporaneo, in un luogo dal carattere inconfondibile, progettato dall’attivista e businessman Wang Gongquan. Le ampie sale comuni sono aperte sui cortili, creando continuità fra interni ed esterni e così i materiali utilizzati, dall’ardesia, all’abete cinese, alla terra battuta, sugeriscono l’idea di un continuo scambio con la natura del posto. Tra i Design Hotel remoti ed esclusivi, più interessanti del mondo.

Tsingpu Tulou Retreat, Zhangzhou, Cina

Tsingpu Tulou Retreat, Zhangzhou, Cina
via Design Hotels™

Pedras Salgadas Spa & Nature Park, Portogallo

Isolarsi in una casa sull’albero dal design futuristico in un parco secolare del Nord del Portogallo. Potrebbe essere l’idea perfetta per sfuggire al caos di una quotidianità ricca di impegni e ritrovare pace nella natura, o per lavorare da remoto in un angolo d’Europa isolato e, allo stesso tempo, super accessibile. Edifici realizzati con elementi modulari, eco-case, cabine e cottage dal design minimal, completamente immersi nella foresta e realizzati con materiali di recupero, dall’architetto Luis Rebelo de Andrade. Architettura immersiva, per abbracciare la bellezza della natura appieno e godersi la semplicità di sistemazioni uniche e particolari.

Scoprite anche: Cosa vedere a Porto

Pedras Salgadas Spa & Nature Park, Portogallo
via Design Hotels™

Ion Adventure Hotel, Islanda

Da locanda di una vecchia centrale geotermica a tempio del lusso eco-consapevole: facciamo tappa allo Ion Adventure Hotel. Siamo tra i paesaggi selvaggi dell’Islanda, in un territorio vivo e ruggente che, fra geyser e vulcani, regala momenti avventurosi e suggestivi. Isolarsi tra gli scenari spettacolari di questa isola a Nord del mondo, significa regalarsi un viaggio nel tempo, nell’illusione di trovarsi in ere geologiche passate e in un futuro sorprendentemente lontano, allo stesso tempo. Elementi naturali riciclati, docce a risparmio idrico e un occhio sempre attento alla sostenibilità, fanno di questo hotel di design il luogo perfetto per isolarsi con stile in un ambiente remoto e meraviglioso. Completano l’opera la posizione privilegiata alle pendici del Monte Hengill e la Lava Spa, con piscina panoramica, per godere dell’unicità del paesaggio in ogni momento.

Ion Adventure Hotel, Islanda

Ion Adventure Hotel, Islanda
via Design Hotels™

Tourists, Nord America

Facciamo tappa in Nord America (a nord di New York), nello stato del Massachussetts, per scoprire uno dei classici “motor lodge” americani reinterpretato in chiave contemporanea, e immerso in un contesto naturalistico intatto, sulle rive di un fiume che scorre placido e tranquillo. La struttura originale di uso agricolo è stata ampliata e restaurata con elementi di pregio in acciaio e legno, restituendo interni dalle linee pulite, con arredamenti caldi e sofisticati. In tutto, circa 30 ettari di sentieri naturalistici, praterie, radure e percorsi sull’acqua, offrono ai visitatori l’occasione perfetta per isolarsi nel verde. A poca distanza, si trovano la Fondazione The Clark e il Museo di Arte Contemporanea del Massachussetts.

Tourists, Nord America

Tourists, Nord America
via Design Hotels™

Villa Arnica, Italia

Tra gli hotel remoti in Italia, abbiamo incluso anche la meravigliosa Villa Arnica, esempio perfetto di come potersi isolare nella natura incontaminata a due passi da casa e di come farlo con stile. Una residenza del 1925, immersa fra i paesaggi del Sud Tirolo che è un inno alla maestria dell’artigianato locale e all’eleganza del passato. Interni sontuosi realizzati con materiali e arredi di pregio, donano un carattere senza tempo alla struttura. Il tempio della semplicità ricercata e del lusso contemporaneo fatto di pochi elementi, ma squisitamente selezionati.

Scoprite anche: 20 Baite più belle del Trentino

Villa Arnica, Italia design hotel remoti

Villa Arnica, Italia design hotel remoti
via Design Hotels™

Pityoulish Barn, Scozia

Un vecchio fienile diventato un rifugio shabby-chic nel cuore del Cairngorm National Park, in Scozia, a circa 2 ore e mezza da Edimburgo. Gli spazi sono ariosi e luminosissimi, e gli alti soffitti restituiscono l’illusione di un barn molto più grande di quanto non sia. Le pareti stuccate di bianco e i pochi elementi second-hand che arredano i vari angoli della struttura, fanno di questo un luogo tranquillo e contemplativo. A pochi passi, una piccola casa colonica con galline, pecore e asini, e tutta la bellezza della campagna scozzese.

scotland barn design remote hotels

Forestis Dolomites, Italia

Isolarsi fra le vette imbiancate Patrimonio UNESCO delle Dolomiti, in un resort di lusso dagli arredi minimal-chic, realizzati con materiali naturali di pregio, e dallo stile inconfondibile. Il Forestis Dolomites è un boutique hotel a cinque stelle e a conduzione familiare, situato in una posizione privilegiata a circa 1800 metri di altezza, tra i paesaggi incontaminati delle foreste che abbracciano le Dolomiti, e a circa 20 minuti di auto da Brixen. Le suite dagli interni in legno chiaro e con grandi vetrate affacciate sui rilievi montuosi, offrono il rifugio perfetto per tutti quelli in cerca di un weekend esclusivo in montagna in Italia, o una fuga a due per vivere momenti speciali, in ogni momento dell’anno.

Scoprite anche: i 20 Hotel con Spa più belli del Trentino

forestis remote hotel in italia

forestis hotel con centro benessere trentino

TreeHotel, Svezia

Fra gli hotel remoti del mondo più belli, tra quelli che strizzano l’occhio al design, non possiamo non menzionare anche il complesso di case sull’albero del TreeHotel, immerso nei paesaggi immacolati della Lapponia Svedese, a circa 100 km dall’aeroporto di Luleå, nell’estremo Nord del Paese. Valori ecologici e lusso contemporaneo vanno di pari passo e trovano diverse espressioni nelle differenti tipologie di sistemazione, tutte particolarissime, della struttura. Dal Mirrorcube, un cubo di vetro specchiato 4×4 che riflette i paesaggi circostanti, al Nido d’uccello (Bird’s nest), dalla casa-UFO, navicella spaziale sospesa fra fili e travi collegati agli alberi, al Blue Cone, casetta in legno tradizionale, dal colore rosso sgargiante (a dispetto del nome). Tutte le case sull’albero del TreeHotel sono uniche, ideali per un’avventura lontani da tutto e tutti, ma anche ideali per un soggiorno magico e romanticissimo che si coroni con cieli stellati e aurore boreali.

Scoprite anche: Cosa vedere a Stoccolma in 2 giorni

treehotel cabin 7 design hotel remoti del mondo

Treehotel draonfly interiors design hotel remoti del mondo
via TreeHotel

Buenavista Lanzarote Country Suites, Lanzarote

Ci sono tanti bellissimi hotel remoti che potremmo consigliarvi alle Canarie, ma Lanzarote è la destinazione perfetta se volete isolarvi nella bellezza e Buenavista country suites la struttura perfetta per farlo con stile. Tra i paesaggi lavici dell’isola, nella zona riparata di La Asomada, una serie di suites dal design sofisticato e minimal, costruite in perfetta armonia con le sinuosità del territorio, vi accoglie. Grandi vetrate sui paesaggi brulli e vulcanici di Lanzarote, la presenza di una piccola cucina e del free Wi-Fi, rendono queste suites ideali per una fuga da tutto, ma restando connessi.

Scoprite anche: Dove dormire a Lanzarote

Capofaro Locanda & Malvasia, Isole Eolie, Italia

Buen retiro alle Eolie. Cosa potrebbe esserci di più bello, se non isolarsi per qualche tempo tra i paesaggi vulcanici, le spiagge di sassi e i vigneti baciati dal sole delle Eolie? I profumi della Sicilia e tutta la bellezza ribelle e selvaggia di un’isola come Salina, sono gli elementi unici per una vacanza in fuga da tutto, ma anche quelli ideali per un soggiorno da digital nomads in Italia. Il Capofaro Locanda & Malvasia è una tenuta a conduzione familiare affacciata sul blu e sui profili delle isole sorelle di Stromboli e Panarea, ma anche cinta da filari di vino Malvasia e dagli odori della macchia Mediterranea.

Scoprite anche: 20 Bellissimi Agriturismi in Sicilia

capofaro locanda e malvasia design hotel remoti

capofaro locanda e malvasia design hotel remoti 2

Sacromonte Landscape Hotel, Uruguay

Uno degli hotel remoti del mondo per isolarsi totalmente. Grazie alle grandi vetrate specchiate della struttura, l’hotel scompare completamente nel paesaggio, riflettendo le praterie e gli scenari vitivinicoli della zona di Maldonado, tra Punta del Este, José Ignacio e Pueblo Garzón. Cabine modulari prefabbricate si mimetizzano nel territorio e accolgono gli ospiti in ambienti minimal, arredate con pochi elementi e progettate con materiali locali.

Sacromonte Hotel Design via MAPA studio
via MAPA Arquitetos

The Kumaon, Himalayas, India

Più isolati di così è davvero difficile. Questo hotel dal design unico sorge su un crinale all’ombra della sacra catena del Nanda Devi, nel cuore dell’Himalaya. In tutto, 10 suites affacciate sui paesaggi unici della regione, fra rilievi montuosi, foreste native, piccole cascate e villaggi di poche anime in cui spiccano meravigliosi templi medievali. Alla bellezza ristoratrice del luogo, si affiancano una cucina curata e una spa con massaggi e trattamenti di bellezza per rimettersi in forma.

the kimon himalaya hotel

Sonop, Namibia

Dopo circa cinque ore di viaggio in auto nel deserto si raggiunge questo accampamento extralusso nel cuore della Namibia. Tende di tela, ampie vetrate e una vista sulle dune senza paragoni, per un’esperienza intima ed esclusiva, tra i paesaggi di uno dei luoghi più remoti del mondo. La struttura è alimentata a energia solare, a dispetto dell’isolamento offre una buona connessione Wi-Fi gratuita e anche la possibilità di fare colazione in mongolfiera. Uno degli hotel particolari e più esclusivi di questa lista, per una tappa bellissima in Namibia, durante un tour in Africa.

sonop hotel di design in Namibia

namibia design hotel remoti

La Granja, Ibiza

La Granja è uno di quegli hotel remoti del mondo che offrono la possibilità di vivere la bellezza del luogo in modo inedito e sorprendente. Siamo a Ibiza, ma in una zona brulla e rurale dell’isola che abbraccia ritmi slow e una poetica ecologica e sostenibile. La Granja è una fattoria bohémienne, un boutique hotel di design con poche stanze dallo stile contemporaneo, ma con reminiscenze moresche. Le camere hanno pareti intonacate con colori terrosi, dal carta zucchero al cenere, e sono arredate con pochi elementi dal design minimal, ma dalla qualità pregiata. Una piscina in pietra rustica immersa nel verde, un’area ristoro e un orto da esplorare con visite guidate e workshop sull’agricoltura biodinamica, completano l’offerta.

ibiza la granja

Eremito, Italia

Un rifugio per eremiti contemporanei, per chi è in cerca di spiritualità e contemplazione, nel cuore della Riserva Mondiale della Biosfera UNESCO del Monte Peglia, in Umbria. In questo vecchio eremo in pietra del XIV secolo, restaurato per offrire i comfort di una struttura di lusso, si dorme in celluzze, come quelle dei monaci di un tempo, si cena in silenzio e a lume di candela. Il Wi-Fi non c’è e il tempo lo si impiega fra sessioni di yoga e meditazione, letture nella sala in cui riecheggiano canti gregoriani, e passeggiate nella foresta. Uno degli hotel remoti e isolati del mondo, pervasi da magia e misticismo, perfetti per un ritiro in solitaria, lontani da tutto, vicini a se stessi.

Scoprite di più: Digital Detox all’Eremito Hotel

Eremito hotel umbria

Azúcar, Messico

Un paradiso di case dai tetti in paglia affacciate su spiagge borotalco e un mare turchese che invita a tuffi e nuotate a ogni ora del giorno. Un progetto ecologico realizzato con l’idea di impiegare materiali di recupero e dar vita a un luogo che esaltasse la bellezza del posto, senza corromperlo. Pareti intonacate di bianco, pavimenti in legno e selezionati e coloratissimi elementi d’arredo, danno vita a un mix riuscitissimo e vincente. Uno degli hotel remoti dove isolarsi con stile, in modo slow e rilassato, e per godersi giornate di tintarella e lavoro da remoto, con un pizzico di allegria e spensieratezza mexicana.

Scoprite anche: 20 Mete per il mare in inverno

Azucar Hotel credits @DesignsHotel

Azucar Hotel credits @DesignsHotel
via Design Hotels™

Se questo articolo su bellissimi Hotel remoti del mondo dove isolarsi nella bellezza vi ha incuriosito o dato qualche spunto per le vostre vacanze, potreste anche essere interessati ai nostri articoli sulle 21 Città da vedere nel 2021, sui 22 Musei più belli del mondo, tra quelli che coniugano Arte e Natura; su Cosa vedere a Torino, in cerca dei luoghi del design; sui 20 Boutique Hotel di Milano più belli, o sulla storia di Hilma af Klint, madre segreta dell’Astrattismo.

Se siete in cerca d’ispirazione, nel mio libro “Finalmente Weekend” scoprirete i 52 weekend perfetti per ogni settimana dell’anno!


*Questo articolo contiene link di affiliazione. Potremmo guadagnare una commissione quando prenotate da questa pagina. 

7 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.