Foto cover dell'articolo sui 20 Hotel unici in Italia

20 Hotel unici in Italia per vacanze insolite

42 Shares
40
0
2
0

20 Hotel particolari per un weekend insolito e speciale. Case galleggianti, design-container, igloo, vagoni e fienili d’artista: 20 Hotel unici in Italia, da segnare subito in agenda!

Siete in cerca di alloggi unici, B&B insoliti e hotel particolari in Italia? Siete nel posto giusto! L’Italia è un posto meraviglioso, e su questo siamo tutti d’accordo. Ma, per rendere ancor più incredibile il viaggio alla scoperta del Bel Paese, ci sono hotel unici dove soggiornare, per un weekend romantico o semplicemente “diverso”, e per viaggi in fuga dai ritmi monotoni della quotidianità in sistemazioni un po’ strane e inusuali, e alloggi stravaganti: dal faro a picco sul mare della Sardegna, all’ex convento immerso nelle colline umbre; dalle residenze d’artista, ai trulli pugliesi; dal vagone di un treno in stile Orient-Express, a case galleggianti con tutti i comfort. Tanti spunti sugli hotel unici in Italia per vivere avventure fantastiche da un punto di vista tutto nuovo.

20 Alloggi particolari in Italia

Dormire in un cubo nel verde | Villa Cicolina

Avete presente la Toscana verace? Quella da cartolina, che basta pensare per rilassarsi e distendere i nervi. Ecco: in quella Toscana lì, precisamente a Montepulciano, si trova Villa Cicolina, tra gli hotel unici in Italia dove potete star certi di trovare pace.
Villa Cicolina nasce nel Cinquecento come residenza di campagna di una nobile famiglia della zona e lo rimane fino alla fine del 1800. Nel 2000 Angela e Andrea, due medici appassionati di viaggi, decidono di trasformarla in un piccolo relais che potesse sposarsi con l’incredibile natura circostante. E così la scelta di conservare arredi e i materiali originali per far respirare agli ospiti lo spirito della storia. Il risultato è un luogo dall’atmosfera quasi irreale, dove godere della bellezza del paesaggio, magari immersi in piscina o rilassati nel grande giardino.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

ville val d'orcia casa vacanza

Dormire in un container in Italia | Container Suite

Questo viaggio tra gli hotel unici in Italia è davvero intrigante e per dimostrarvelo partiamo da una chicca tutta sicula: il Container Suite. La situazione è questa: un container modernissimo con dentro un appartamento dotato di tutti i comfort e con una vista incredibile sul mare di Terrasini di quelle che, ad averle davanti di prima mattina, fanno cominciare bene qualsiasi giornata. All’esterno, un patio e l’affaccio su un giardino privato. La Spiaggia Cala Rossa, tra le più belle di tutta la zona, è a poco più di 1 chilometro e mezzo, mentre Palermo, Alcamo, San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro sono raggiungibili in meno di un paio d’ore d’auto. Cosa si può volere di più dalla vita? 

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Dormire in un ex convento | L’Eremito

Tra i nostri hotel particolari in Italia preferiti c’è L’Eremito, di cui vi abbiamo già raccontato più volte. Si tratta di un antico eremo in pietra del XIV secolo, oggi rimasto luogo dell’anima, solo con uno spirito più moderno: detox digitale (non c’è Wi-Fi), silenzio, lettura, meditazione e buon cibo, senza rinunciare alla bellezza di un luogo curato nei più piccoli dettagli.
Proprio come i monaci, si dorme in delle «celluzze», semplici ma davvero accoglienti, si mangia in silenzio e si respira a pieni polmoni l’aria che corre nei 40 ettari di verde intorno. L’Eremito si trova in Umbria, nel mezzo della natura, ma non mancano le cose da vedere a poca distanza, come i borghi del Lago Trasimeno e la Val d’Orcia che, pur essendo in Toscana, è davvero a un tiro di schioppo. Tra gli hotel unici in Italia più belli in assoluto!

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Eremito hotel umbria

Dormire in un Faro in Italia | Faro Capo Spartivento

Chi ha l’animo romantico e lo spirito da marinaio tenga le orecchie bene aperte perché qui c’è qualcosa di interessante. In uno dei punti più a sud della Sardegna, a un’ora di macchina da Cagliari, si trova il Faro Capo Spartivento. A vederlo non vi sembrerà vero: costruito su una scogliera proprio a picco sul mare, il faro domina il promontorio di Capo Spartivento che fa parte di un’area naturale protetta di una bellezza difficile da raccontare. Dal faro si gode di una vista unica sul mare e sulla costa ma non è tutto: una piscina a sfioro con due idromassaggi Jacuzzi e dei salottini esterni sono il luogo perfetto per una vacanza che dire «da sogno» è dire poco.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Foto di un faro dove dormire in Italia

Dormire in una Torre in Costiera Amalfitana | Torre Silja

Tra gli hotel insoliti in Italia non possiamo non citare la nostra amata Torre Silja, un angolo da favola arroccato sulla scogliera di Positano e proprio piazzato di fronte al mare. Questo albergo, in origine, era una torre costiera, costruita intorno al 1300 per proteggere la Costiera Amalfitana dalle invasioni saracene e corsare. Oggi è uno degli hotel unici in Italia in cui dormire almeno una volta nella vita, riempiendosi gli occhi di bellezza, con una vista a 220 gradi sul blu, sull’Isola dei Galli e su alcune delle spiagge più belle d’Italia. In più, Torre Silja è il punto di partenza perfetto per visitare Positano e i tantissimi luoghi d’interesse nei dintorni.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

dove dormire per visitare la costiera amalfitana

Dormire in un hotel arredato da Gio Ponti | Parco dei Principi

Già Sorrento è magica di suo, con quei colori e quell’eleganza che l’hanno resa, negli anni, una delle mete più amate del mondo. Se poi è vissuta da uno degli hotel più unici d’Italia allora è il massimo. Parco dei Principi è «il sogno di Gio Ponti», architetto e designer italiano fra i più importanti del dopoguerra, che ha progettato un luogo di totale pace, immerso in un parco di 27.000 metri quadri e affacciato proprio sul mare. Immaginate di svegliarvi con intorno il blu del mare, il verde della natura e il Vesuvio all’orizzonte. Solo il pensiero fa star bene.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

dove drmire a sorrento

Dormire in un trullo | Trulli 18cinquantanove

Avete mai sognato di dormire in un trullo? A Cisternino, uno dei borghi più belli e affascinanti d’Italia, ce ne sono alcuni, dai più piccoli per una o due persone a quelli perfetti per famiglie più numerose o gruppi di amici. Scegliendo i Trulli 18cinquantanove tornerete indietro nel tempo, a quell’Italia autentica dei film anni Cinquanta fatta di vicinato, tavolate sempre imbandite e spazi semplici, ma caldissimi. I dintorni di Cisternino, poi, sono imperdibili: Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Ostuni e la splendida costa tra Monopoli e Brindisi. Non ci sarà angolo che mancherà di lasciarvi senza fiato.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Trulli più belli della puglia Trulli 18cinquantanove

Dormire in una grotta fra i Sassi di Matera | Ai Maestri Rooms&Cafè

Altro giro, altro luogo unico al mondo, cioè Matera, reso ancor più unico da uno degli hotel più bizzarri in italia: Ai Maestri Rooms&Cafè. Fatto di tradizione, arte e storia, questo albergo ha quattro camere matrimoniali immerse nel tufo della città, in una posizione perfetta per andare alla scoperta dei Sassi e delle viuzze strette del centro. In più, l’Hotel propone bontà del territorio sempre fresche, dalla colazione all’aperitivo perché, lo sappiamo, non si può conoscere davvero un posto senza assaggiare la cucina locale.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Foto di ua grotta dove dormire in Italia

Dormire in una Residenza d’Artista | Casa Greco

Se volete dormire in posti strani in Italia approfittando per scoprire chicche uniche al mondo, allora Casa Greco, a Bagnoregio, fa proprio al caso vostro. Casa Greco fa parte di un edificio storico parzialmente distrutto durante una frana negli Anni Ottanta. Nel 2017, diverse persone e realtà si sono unite per ristrutturarlo, creando un luogo di accoglienza in cui convivono tradizione e modernità e che oggi si definisce «Residenza d’Artista». Fuori dalla sua porta, uno dei luoghi più affascinanti del nostro Paese: «la città che muore», Civita di Bagnoregio. Borgo di epoca etrusca e medievale, costruito sulla cima di una roccia di tufo, è considerato, a ragione, uno dei borghi più belli d’Italia, diviso dal resto del mondo da una lunga strada sospesa che, sicuramente, vi sarà capitato di vedere in foto. Se volete mettere in pausa il tempo, impostate Civita di Bagnoregio sul vostro navigatore.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Dormire in una cascina di campagna a Milano | Un posto a Milano

Tra gli hotel particolari a Milano c’è, appunto, Un posto a Milano che, per chi vive in città, siamo certi sia già un punto di riferimento. Un posto a Milano è cucina, bar e foresteria e fa parte di Cascina Cuccagna, un luogo di incontro e aggregazione nato grazie a una rete di cittadini e associazioni. La foresteria, in particolare, nasce proprio dal restauro conservativo di una vecchia cascina che oggi offre letti creati con materiali naturali e spazi pensati per il benessere di corpo e mente. Tutto questo a due passi dal centro di Milano e a uno dalla fermata della metro di Porta Romana.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

hotel vicino milano agriturismo

Dormire in una vecchia casa dei braccianti | I Casali del Pino

Tra gli hotel particolari vicino a Roma, invece, uno dei nostri preferiti è I Casali del Pino, immerso nell’oasi verde dell’area protetta del Parco di Veio. Proprio qui sorgeva l’antica capitale etrusca e, ancora oggi, si respirano tradizione e autenticità. Nonostante la pochissima distanza dal centro città, l’atmosfera in questo luogo è unica, con animali allevati allo stato brado, orti e coltivazioni biologiche, un agriturismo che dire a «km0» è dir poco e sedici camere arredate ognuna con il proprio stile. Intorno, 174 ettari di campi, colline e bosco che nascondono l’urbanizzazione circostante.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

casale nel lazio dove dormire

Dormire in un bungalow in Sicilia | Donna Carmela Resort & Lodges

La Sicilia è casa di luoghi incredibili e tra questi c’è il Donna Carmela Resort & Lodges, un boutique hotel proprio ai piedi dell’Etna, precisamente a Carruba, in provincia di Catania. Intorno, un giardino di 10.000 metri quadri con piante mediterranee e subtropicali. Al centro otto lodge in pieno contatto con la natura, dove godersi il silenzio ma anche ottime cene ed esperienze speciali. Etna, Taormina, Siracusa e Noto sono raggiungibili molto facilmente e valgono il tempo di qualche gita, anche se sarà difficile lasciare un posto tanto magico.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Foto di un bungalow, fra gli hotel unici in Italia

Foto di un bungalow di lusso dove dormire in Italia

Dormire in uno chalet in Alto Adige | ADLER Lodge RITTEN

Sulla cima di una montagna vicino a Bolzano c’è un posticino incantato, perfetto per una fuga lontana dal mondo: l’ADLER Lodge RITTEN. Venti chalet in legno e vetro, immersi in un bosco di larici e abeti, accolgono i propri ospiti nel bianco della neve in inverno e nel verde delle natura in estate. Tra gli chalet, un laghetto con ninfee e piccoli animali, un’infinity pool vista Dolomiti e un ristorante panoramico dove gustare i migliori piatti della tradizione altoatesina.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

adler lodge ritten hotel trentino

Dormire in glamping in Italia | Terme di Vulci Glamping & Spa  

Siete mai stati in Maremma? Se no, vi basta immaginare un luogo senza tempo fatto di colline, natura selvaggia, antichi borghi arroccati sui promontori e cibi e vino che vorrete godervi per sempre. Se ci siete già stati, beh, di certo avrete ben in mente quella magia. Ecco, proprio nella Maremma, al confine tra Toscana e Lazio, c’è un altro dei posti incredibili dove dormire in Italia: le Terme di Vulci Glamping & Spa. In mezzo a un paesaggio di silenzio e ulivi, metteteci delle tende, ma non normali tende da campeggio ma case di legno e tessuti, dotate di tutti i comfort e dal fascino discreto di un resort di charme. Ora potete godervi l’atmosfera da favola e rilassarvi un po’.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Hotel unici in Italia dove dormire

Dormire in un van super accessoriato | GoOutside Venezia

Affacciato sul mare tra Jesolo e Venezia (a 30 minuti di traghetto dalla Serenissima) si trova un altro dei nostri hotel stravaganti in Italia. Il GoOutside Venezia, parte di una catena presente in tutto il Paese, offre diverse soluzioni: il Nordisk Village, un villaggio di tende arredate con una combinazione tra stile nordico e veneziano; le Coco Sweet e le EcoLodge, tende-bungalow immerse nel silenzio di una pineta; e poi il caravan Airstream, a pochi passi da una delle spiagge più belle della costa adriatica. Cos’è un Airstream? Praticamente una roulotte di lusso con dentro una piccola cucina, un bagno con doccia, un letto matrimoniale e anche un divano per i momenti di relax. In più, per godere appieno della natura circostante, ci sono finestre e oblò. Più di così? Si può, perché ci sono anche piscine e attività sportive per tutta la famiglia.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Hotel stravaganti in Italia

Dormire in un vagone del treno in Italia | Luxury Lodge Orient Express Lener

Questo non è solo un hotel fuori dal comune in Italia ma è un viaggio lontano, pur restando fermi. A Campo di Trens, in Trentino-Alto Adige, si trova un vagone in pieno stile Orient-Express immerso tra verde e montagne, arredato con mobili in mogano e tessuti raffinati e con suite dotate di tutti i comfort: letto, divano, tavolo e sedie, angolo cottura, frigorifero, TV e minibar. In più, ogni suite ha la sua terrazza privata dove rilassarsi vista natura. Se volete staccare dai ritmi frenetici della vita quotidiana, questo è il posto giusto.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Hotel strani in Italia dove dormire su un treno

Hotel strani in Italia dove dormire su un treno

Dormire in una casa galleggiante in Italia | Marina Azzurra Resort

Tra gli alloggi insoliti in Italia ce n’è uno perfetto per chi ama l’acqua e la sua pace: il Marina Azzurra Resort. Sulla sponda del fiume Tagliamento, ad appena un paio di chilometri dalla foce che segna il confine naturale fra Friuli Venezia Giulia e Veneto, ci sono delle houseboat, praticamente delle case galleggianti ispirate a quei villaggi pieni di magia che ci sono lungo i canali olandesi. Chi è curioso di vivere per un po’ sull’acqua, in più immerso nel paesaggio incantevole della costa veneta e senza rinunciare a nessuna comodità, ora sa dove andare. Tra l’altro, Venezia è raggiungibile in appena un’oretta di auto e, si sa, se si è nei paraggi, Venezia vale sempre una visita.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.  

Foto di una casa galleggiante, tra gli hotel particolari in Italia

Foto di una casa galleggiante, tra gli hotel particolari in Italia

Dormire in un fienile | Chambres d’Amis, L’Antico Fienile

Questa volta tra i posti strani dove dormire in Italia c’è un antico fienile di centocinquant’anni, riportato alla luce grazie al grande lavoro del suo proprietario, un designer che si è impegnato per rispettarne storia e identità, pur rinnovandolo e rendendolo il posto perfetto per una vacanza rilassante.
Quello che dovete immaginare è un caminetto a legna scoppiettante, una grande veranda vista verde e un letto sul soppalco come quelli dei film. E poi, travi a vista ed enormi finestre per godersi il cielo stellato la notte e le montagne di giorno. A 20 minuti di auto dall’Antico Fienile si trova quel gioiello che è Aosta, con i suoi resti romani e vini e formaggi che sono la fine del mondo.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Posti piu strani dove dormire in Italia

Dormire in un igloo in Italia | Rifugio Bella Vista, Maso Corto

Se dici hotel strani in Italia non puoi non dire Rifugio Bella Vista, un villaggio di igloo tra le montagne dell’Alto Adige, a 2.845 metri di altitudine, che vi catapulterà direttamente in Lapponia, pur essendo a pochi chilometri da casa.
Negli igloo ci sono letti di ghiaccio con soffici e caldi sacchi a pelo da spedizione per combattere il freddo; fuori, invece, un rifugio sempre pronto ad accogliere gli ospiti. A completare l’esperienza: una bevanda calda (che ci vuole), una cena di quattro portate, una bottiglia di Prosecco (perché c’è sempre qualcosa da festeggiare) e un’ottima colazione a buffet per iniziare alla grande la giornata. Non è ancora finita: sauna finlandese e vasca con acqua calda vi aspettano 24 ore su 24 proprio di fronte agli igloo.

Foto di un igloo doe dormire, fra gli hotel unici d'Italia

Dormire in un’opera di Othmar Barth | Seehotel Ambach

Dormire in un hotel alla Wes Anderson in Italia? Sulla sponda settentrionale del Lago di Caldaro, a pochi chilometri da Bolzano, c’è un hotel che è un misto tra un museo e un’installazione artistica. Stiamo parlando del Seehotel Ambach, progettato da Othmar Barth, architetto attivo tra il 1954 e il 2007 e considerato il pioniere dell’architettura moderna in Alto Adige. Linee morbide, colori pastello, legni e molta luce, raccontano lo spirito degli Anni Settanta in una dimora che non ha tempo. Oltre le finestre, le acque del lago rendono ancora più placido un luogo che ha già in sé tutta la serenità che desiderava trasmettere chi l’ha immaginato con tanta evidente cura.

Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

ambach hotel piu belli del trentino alto adige


Se questo articolo sui 20 hotel particolari in Italia (o meglio, sugli hotel unici in Italia per un weekend insolito e stravagante) vi è piaciuto, o ha anche solo incuriosito, potreste anche essere interessati alle nostre guide su: le 20 Masserie più belle della Puglia, i 20 Trulli più belli della Valle d’Itria, gli Agriturismi nel Lazio, gli Agriturismi nelle Marche e gli Agriturismi in Umbria più belli; i 20 Hotel con spa vicino Milano o i 20 Agriturismi vicino Milano da non perdere assolutamente; i 30 Hotel romantici in Italia e le 20 Baite in Trentino più belle; ma anche le Case vacanza in Val d’Orcia e i 20 Hotel più belli della Costiera Amalfitana.


Questo articolo sugli hotel particolari in Italia contiene link di affiliazione. Questo significa che potremmo guadagnare una piccola commissione quando prenotate da questa pagina. 

42 Shares
2 comments
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like