Ikaria, isole greche poco conosciute e isole greche poco turistiche

20 Bellissime isole greche meno conosciute

6 Shares
0
0
6
0

Sentieri rocciosi che si disperdono nel blu, praterie punteggiate di villaggi rurali, baie scintillanti e antiche mulattiere: 20 isole greche poco turistiche per vacanze tra i paesaggi del mito della Grecia.

Quali sono le isole greche poco turistiche? Quelle piccole e isolate, quelle meno famose, meno chiacchierate, ma non per questo meno speciali? Abbiamo pensato di rispondere a questa domanda con un articolo dedicato alle isole meno turistiche della Grecia, per darvi qualche spunto per una vacanza in Grecia lontana dai rumori della città e immersi nella bellezza di paesaggi rurali e intoccati dal tempo. Vi parliamo non solo delle isole greche più piccole, ma anche di quelle meno frequentate, e di quelle conosciute soltanto dai greci. Alcune di queste si raggiungono in barca, altre hanno il proprio aeroporto: tutte assicurano vacanze a ritmi lenti per rilassarsi e trovare nuova linfa, tra baie candide e villaggi di pescatori.

Una lista di 20 isole greche poso turistiche in foto, per iniziare da subito a immaginare (e a programmare) il prossimo bellissimo viaggio in Grecia!

20 Isole greche poco turistiche

Kea

Kea (Ceo o Zea) fa parte delle isole greche vicino Atene meno note agli stranieri, ma tanto amate dagli ateniesi, che non mancano di visitarla spesso durante il corso dell’estate con una traversata in traghetto di appena un’ora. Kea è una delle isole greche poco turistiche più belle delle Cicladi, un piccolo paradiso dove la vita scorre lenta, scandita dal ritmo della natura, per una vacanza animata da tuffi in un mare cristallino, escursioni tra antiche rovine, esplorazioni di villaggi di pescatori e passeggiate fra pascoli e mulattiere. Un pizzico di turismo internazionale è approdato anche qui, ma non ha intaccato l’aspetto genuino e contadino del luogo. Le strutture alberghiere presenti sull’isola sono davvero poche, per lo più residenze di charme costruite da architetti di fama internazionale come Christos Vlachos e Ioannis Michalopoulos.

Vourkari on the island of Kea Tzia, Cicladi, isole greche poco turistiche

Sifnos

Tra le isole greche più belle e meno turistiche che ci siano, Sifnos (Sifanto) è davvero una di quelle magiche. Lontana anni luce dalle masse che si accalcano in estate nelle vicine Mykonos e Santorini. A nostro avviso, la base perfetta per fare island hopping (la visita di molte isole in successione per una vacanza avventurosa e dinamica), visti i suoi collegamenti via mare con le altre Cicladi come Milos, Folegandros e Ios. Dopo averla raggiunta in traghetto, esplorate il villaggio arroccato di Kastro, fotografate la panoramica Chiesa dei Sette Martiri con la cupola blu, fate un aperitivo al tramonto nella piccola cittadina di Apollonia ed esplorate le bellissime spiagge come Kamares, incastonata come una gemma tra due montagne. Un altro buon motivo per scegliere Sifnos è la cucina: qui ha sede il più importante Festival Gastronomico delle Cicladi: come resistere alla buona tavola?

sifnos, isola greca poco turistica (1)

sifnos, isola greca poco turistica (2)

Koufonissi

Se inserirete Koufonisi o Koufonissia, tra le isole greche da visitare non ve ne pentirete affatto, anzi siamo certi che una volta approdati vorrete nascondere la sua bellezza al mondo. Anche se ancora figura tra le isole greche poco turistiche, soprattutto se paragonata a Santorini o Mykonos, bisogna ammettere che nei mesi di altissima stagione molti sono i turisti che la scelgono come meta per le vacanze estive; dopotutto il suo mare non poteva passare inosservato. Se però la sceglierete in altri periodi dell’anno, riuscirete a godere della sua tranquillità e di un mare ancor più cristallino, come quello che bagna la spiaggia di Paralia Pori, la più famosa insieme alla comoda spiaggia del porto di Megali Ammos, le piscine naturali The Eye of the Devil e la naturista baia Italida. Se volete davvero isolarvi, potrete sempre raggiungere a bordo di un caicco la vicina Kato Koufonisi, completamente disabitata o così pare: si dice vi abiti solo un pastore col suo gregge, andate a verificare di persona!

Koufonisi, isole greche meno famose

Serifos

Tra le isole greche poco turistiche spicca anche Serifo o Serifos, un’altra perla delle Cicladi bagnata dall’azzurro mar Egeo. Una manciata di hotel, poche strade asfaltate e ancor meno spiagge attrezzate. Non sarà una destinazione famosa per comfort e servizi, ma sicuramente conquista per la sua anima intoccata e l’assenza di folla, fattore che in questo periodo storico influisce non poco sulla bellezza e vivibilità di un luogo. Se cercate un po’ di vita, vi consigliamo di trovare alloggio a Serifos Chora e Livadakia, altrimenti armatevi di spirito di avventura e ritagliatevi il vostro angolo di pace nel resto dell’isola, alquanto isolato. Le spiagge di Serifos sono adatte anche ai bambini, con il loro fondale che digrada dolcemente e la sabbia morbida (ma ricordatevi l’ombrellone). Tra le più spiagge più belle di Serifos: Psili Ammos, Agios Sostis, Platys Gialos. Dopo un tuffo, non mancate di visitare la Chora, il gioiello dell’isola, una tipica cittadina delle Cicladi con le casette bianche a cascata, le viuzze in saliscendi e il panorama sul mare scintillante.

Serifos, tra le isola greche economiche e poco turistiche (2)

Serifos, tra le isola greche economiche e poco turistiche (2)

Kythira

Di isole greche tipiche ce ne sono tante, ma Kythira (Cerìgo o Citèra) strega per la sua anima rustica e verace. Questa isola al largo del Peloponneso è la più lontana delle isole Ionie, non troppo facile da raggiungere, ma perfetta per fuggire dalla folla: non a caso è diventata il rifugio speciale della borghesia ateniese. Il profumo della macchia mediterranea, il mare di un azzurro sconvolgente e il fascino della mitologia – si narra che dalle sua acque sia nata niente meno che Afrodite, dea della bellezza e dell’amore – la rendono speciale come poche altre e davvero un’isola di nicchia. Nelle giornate più limpide si riesce a scorgere la vicina Creta dalle mura del castello veneziano sorto nel punto più alto di Chora, il capoluogo, ma sono i villaggi tradizionali a renderla preziosa, uno su tutti: Aroniadika. E poi, qui ci sono tra le spiagge greche più belle, da Melidoni a Chalkos, fino a Firi Ammos e Kaladi.

Kythira, isole greche piccole e tranquille

Agistri

Agistri, situata nel Golfo Saronico, figura tra le isole greche meno famose. Zero stress, poca folla e tanto relax, basti considerare che per attraversare l’isola da una parte all’altra ci vogliono appena 10 minuti di macchina e tra il villaggio più a nord e quello più sud si alzano solo colline desolate costellate di limoni, origano e fichi selvatichi. Agistri, o Angistri, è una destinazione particolare, facilmente raggiungibile da Atene grazie alla presenza del porto di Skala, che gestisce tutto il traffico del Pireo e della vicina isola di Egina, altra isola che merita di essere esplorata soprattutto se amate la vela. Le spiagge di Aponissos, Dragonera e Halikiada sono tra le più belle, sgombre di turisti anche nei periodi di alta stagione. Dopo aver fatto vita da spiaggia esplorate più che potete e non mancate un giro a Megalochori: la piccola capitale che tanto assomiglia a un paesino, con i tipici vicoli bianchi, i mulini a vento e le buganvillee che colorano lo scenario.

isola di Agistri, isole grece poco turistiche e bellissime

Ikaria

Anche l’isola di Ikaria (Icaria o Nicaria) fa parte delle isole greche poco turistiche, ma è davvero ben collegata e facile da raggiungere grazie alla presenza di un piccolo aeroporto nella parte nord dell’isola (circa 40 minuti per l’aeroporto di Atene, e ancora Creta, Salonicco e Lesbo). Potrete raggiungere Ikaria anche via mare, salpando da Samos, Syros, Mykonos, Fourni e Chio. Una volta approdati, scoprirete una Grecia autentica e selvaggia con una superficie attraversata dalla lunga catena montuosa Atheras, un luogo dove è ancora forte il ricordo del mito di Icaro – da qui il nome dell’isola. Esploratela in lungo e in largo senza dimenticarvi del capoluogo Agios Kirikos, che sorge sul pendio di una collina, una città dall’animo acceso e dai balconi fioriti, dove non mancano musei interessanti come il Museo Archeologico, con reperti di epoca neolitica, romana e del Geometrico. Favolosi anche i paesini dell’entroterra e le spiagge del sud. Località come Gialiskari vi stregheranno!

Ikaria, isole greche pocIkaria, isole greche poco conosciute (2)o conosciute (2)

Lipsi

Se cercate una vacanza su una delle isole greche più economiche, optate per Lisso o Lipsi, una minuscola isoletta bagnata dall’Egeo meridionale. Solo 800 abitanti in un unico villaggio e pochissime auto in circolazione per un’isola della lunghezza di circa 8 km! Un luogo a misura d’uomo, dove nel giro di poche ore si riesce a conoscere tutta la popolazione locale e quei pochi turisti che vi arrivano, consapevoli di trovare un piccolo paradiso perduto dove sono stati banditi i megahotel (o comunque tutte le costruzioni superiori a due piani) e non circolano gigantesche navi da crociera. Se il giorno lo passerete sulle spiagge, tutte selvagge (tra le più belle Katsadia, Kampos, Tourkonima, Platys Gialos, Lientou, Hohlakoura, Xerokampos, Papantria e Monodendri), la sera la potrete trascorrere nel piccolo porticciolo, sorseggiando ouzo (distillato locale) e provando specialità come il myzithra, formaggio con latte di capra e acqua di mare.

isola greca di Lipsi, tra le bellissime isole greche sconosciute

Halki

Di isole greche tranquille ce ne sono diverse, ma Halki (Calchi o Carchi) è riuscita a mantenere un ritmo lento come poche altre, affermandosi come la meta giusta per chi alla movida preferisce di gran lunga la pace. Un’isola montuosa dell’arcipelago del Dodecaneso bagnata da un mare cristallino, con lunghe spiagge, percorsi di trekking e l’aria di montagna. L’unico abitato di tutta l’isola è Halki, anche chiamato Nimborio, che si trova sulla costa sudorientale e merita di essere esplorato per apprezzare la bellezza delle sue case dai tetti in piastrelle, i mulini a vento e la sua incantevole baia. Dal villaggio color pastello potrete accedere a piedi alla spiaggia di Pondamo, anche se le baie più stupefacenti sono quelle raggiungibili in barca: Trachia, Areta, Ftenagia, Sarri, Chania e Dyo Yiali. Segnatevele tutte (aggiungendo in lista i vicini isolotti di Alimia e Kremasti) e  correte a tuffarvi in uno dei mari più belli del mondo!

Halki, isole della grecia meno turistiche

Kythnos

Non solo spiagge meravigliose per Kythnos (o Citno o Termia) – sappiate che ne offre ben 65 di sabbia fine! – ma anche benefiche fonti termali per questa che può essere definita tra le isole greche meno turistiche e particolari. Una destinazione perfetta per essere visitata anche nei mesi meno caldi. Dopo una tappa obbligata sulla spiaggia di Kolona, una lunga distesa di sabbia dorata che spezza il blu del mare creando due lidi mozzafiato, approfittate delle terme di Kythnos per ritagliarvi dei momenti di coccole e puro relax: la città di Loutra è famosa per le sue sorgenti sulfuree considerate un efficace rimedio per l’artrite e la dermatite. Poi c’e il borgo collinare di Dryopida con i suoi mulini a vento caratteristici, il pittoresco porto di Merihas, e il suo fascino rurale e verace come pochi altri luoghi al mondo.

Kythnos island, le isole della grecia da visitare che sono poco turistiche

Psara

Insieme a Antipsara, totalmente disabitata, Kato Nisi, Aye Nikolaki, Daskalio, Psaronisi e Nisopoula, l’isola di Psara fa parte dell’omonimo arcipelago, a ovest di Chios (Psara è raggiungibile via mare dai porti di Mesta, Agiostrati, Limnos, Lavrio, Kavala, Pireo). Una di quelle isole greche sconosciute perfette per un viaggio un po’ diverso e speciale, che vi catapulterà in un piccolo mondo antico, abitato da circa 500 abitanti e caratterizzato da un’atmosfera rilassata dove sarà facile perdere la cognizione del tempo. Lasciatevi conquistare dal suo paesaggio arido e dall’aspetto quasi lunare, e dalle bianche case cubiche dai singolari tetti in ceramica, che scendono dalla collina verso un mare cristallino come pochi. Dall’alto, la chiesa di Agios Nikolaos domina una baia capolavoro, difesa con ardore durante la guerra d’indipendenza greca: Psara fu tra le prime a rivoltarsi contro i Turchi.

Morning,View,Of,Psara,Village,And,Agios,Nikolaos,Church.

Lefkada

I viaggiatori più intraprendenti avranno sicuramente sentito parlare di Lefkada o Leucade, più turistica delle altre, ma talmente vivibile da essere considerata come una delle isole greche dove andare a vivere. A renderla così vivibile e visitabile rispetto alle altre c’è la sua posizione, incastonata tra le famose Corfù e Cefalonia, con tanto di ponte mobile lungo circa 50 metri collegato al continente. Le spiagge sono tante e belle, come Aghios Ioannis, Pefkoulia, Egremni e Porto Katsiki, ma a renderla preziosa è anche la presenza delle montagne e di un’atmosfera sognante e a tratti nostalgica. Qui dove morì la poetessa Saffo, incontrerete rocce a picco sul mare e luoghi speciali come le cascate della gola di Dimossari, il villaggio di Nydri e gli edifici Voltoi. Questo è anche il paradiso del windsurfing, da provare soprattutto nel pittoresco e tranquillo Golfo di Vassiliki.

isola di Lefkada, Grecia. Isole greche tranquille e poco frequentate dal turismo (1)

isola di Lefkada, Grecia. Isole greche tranquille e poco frequentate dal turismo (1)

Amorgos

Va bene, questa forse l’avrete già sentita nominare: Amorgos (o Amorgo) è un vero gioiellino! Una sola strada asfaltata attraversa tutta l’isola da nord a sud, eppure difficilmente si crea congestione vista la natura poco affollata dell’isola, a dovere inclusa tra le isole greche poco turistiche delle Cicladi. Tra le isole greche con aeroporto, Amorgos vede arrivare qualche turista di tanto in tanto intento a scovare angoli speciali, gli stessi che fecero innamorare il regista Luc Besson in cerca delle location per Le Grand Blue. Assenza di strade ma anche di luci elettriche, il che la rende perfetta per l’avvistamento delle stelle. Per avere maggiori servizi a disposizione scegliete Chora, Katapola e Aegiali come base, e alzatevi presto al mattino per godere di spiagge dal fascino tropicale come Agia Anna, Paralia Egiali, Agios Pavlos, Kalotaritissa, HalaraMouros. Merita una visita il Monastero di Hozoviotissa, da raggiungere con oltre 300 scalini. Ammirate il panorama e, al ritorno, per riprendervi dalla fatica, provate il rakomelo, una sorta di acquavite con miele fatto in casa.

amorgos, isola greca poco turistica

Ammouliani

Tra le isole greche non turistiche della Penisola Calcidica, Ammouliani è un vero spasso. Questa gemma verde nel pittoresco Golfo di Agion Oros garantisce spiagge deserte in quasi tutti i periodi dell’anno, villaggi tranquilli e silenziose taverne dove gustare buon cibo. Una vacanza di relax in Grecia per un’esperienza che saprà come riconnettervi con voi stessi, senza file, ansie e stress. Provate a ricaricare le batterie con la vita semplice, magari approfittando della presenza di un campeggio su una delle spiagge più belle dell’isola, Alikes, un vero paradiso terrestre. Altrettanto selvaggia e profumata dalla macchia mediterranea la spiaggia di Karagatsi. Sull’isola si possono praticare il trekking, il cicloturismo, il birdwatching e tutta una serie di attività in acqua che sapranno darvi la giusta carica.

Ammouliani, isole della grecia poco turistiche e belle

Milos

Siete alla ricerca di isole greche poco turistiche con un mare da sogno? Allora Milos (o Milo) saprà come accontentarvi, grazie alla presenza di oltre 80 spiagge che non hanno nulla da invidiare a quelle dei Caraibi. Le spiagge di Milos sono famose e apprezzate per i loro colori, possono essere sabbiose o rocciose ma tutte vantano delle sfumature incredibili, dove potrete nuotare senza rischiare di incappare in troppi turisti, che più spesso affollano isole come Santorini, Naxos o Paros. Ovviamente, le spiagge più belle sono quelle raggiungibili con escursioni in mare come Gherakas, Kleftiko, Sikia, però state certi che potrete trovare un paradiso acquatico senza spostarvi al largo. Non solo mare, comunque, ma anche gemme da esplorare come la miniera di zolfo di Paliorema, il villaggio di Adamas e il tramonto che si goda da Plaka.

milos, isole greche poco turistiche

Nisyros

Il bianco delle abitazioni spezza lo scuro della terra lavica e il verde della vegetazione che è riuscita a crescervi negli anni. Di isole greche che non sono turistiche ce ne sono diverse, ma Nisiro spicca nell’arcipelago del Dodecaneso per la sua bellezza naturalistica e per la sua posizione, incastonata come una gemma preziosa tra Kos e Tilos. Fatevi un giro della città principale Mandraki, poi ammirate uno degli scenari lunari più belli, quello di Emborios, con vicino il cratere del vulcano. Poi ci sono il Castello dei Cavalieri di San Giovanni e la fortezza di Paleokastro, l’antico cimitero, il villaggio di Nikia e le bellissime spiagge quali: Mandraki, Hochlaki, Santa Irini, Avlaki e quella di Yiali, sull’isolotto vicino. Prima di tornare a casa fate il pieno di soumada, la bevanda tipica a base di mandorle, miele, pomodorini e i capperi. Da provare!

Nysiros isola greca da visitare e poco tNysiros isola greca da visitare e poco turisticauristica

Hydra

Già il nome di quest’isola evoca vacanze di mare perfette… Tra le isole greche economiche e poco turistiche con volo diretto Hydra (o Idra) è tra quelle che conquistano per la sua anima spensierata e rilassata. Sì, questa è la Grecia del total relax: sulla minuscola isola lunga 20 km e larga 6, non troverete nessuna macchina in circolazione ma solo un’atmosfera ferma nel tempo per tornare a stretto contatto con la natura. Bando alle auto dunque, ma libero sfogo a semplicità e umanità da riscoprire a dorso dei muli, tra monasteri arroccati e calette paradisiache. Vicina alla terraferma a solo un paio d’ore di aliscafo da Atene ma remota al punto giusto, Hydra è un incanto e ricca di bellezze da scoprire: a partire dalla riparata baia Vilchos, dove fare delle piacevoli nuotate in un mare trasparente e godere del pesce cucinato dalle taverne. Un’isola placida, ma sportiva al tempo stesso, famosa per il trekking (bellissimo, facile e panoramico il sentiero tra Hydra e Palamidas) e per l’Hydra Trail Event.

hydra, isola della grecia poco turistica

Poros

Torniamo nel Golfo Saronico (o Golfo di Egina) per esplorare Poros, tra le isole greche poco turistiche a due passi da Atene, perfetta per una vacanza romantica (qui si trova la Love Bay!) o per praticare cicloturismo. Poros è composta da due isole unite da uno strettissimo istmo: la piccola ospita Poros Città, il capoluogo, l’altra è molto grande, verde e disabitata, ed è perfetta per fuggire dal calura e dalla folla estiva, e ritagliarsi una giornata into the wild. Considerando che l’unico monumento di una certa valenza storica è il monastero di Zoodochos Pigis, che merita una visita almeno per lo scenario in cui è inserito, la vostra vacanza a Poros sarà piena di tuffi in mare, escursioni in bici, gite in barca e cene nelle tipiche taverne disseminate per l’isola. Le spiagge si trovano tutte a sud, caratterizzate da sabbia e ciottoli; tra le più belle: Askeli, Monastiri, Calypso Bay, Russian Bay, Mikro Neorion e Macro Neorion… A voi la scelta!

Poros, isola greca non turistica

Poros, isola greca non turistica

Astypalaia

Astypalaia (o  Astypalea) è una delle isole greche da non perdere, una vera cartolina con le sue case bianche e i mulini a vento. Ma come raggiungere Astypalaia? Il modo migliore è in aereo dalle vicine isole di Leros, Kalymnos, Kos e Rodi, oppure facendo scalo ad Atene con un volo dall’Italia. Cercate di evitare la traversata in mare, vista la lontananza dell’isola da ogni luogo: considerate che da Atene ci vogliono circa 11 ore di navigazione! Girarla è altrettanto complicato, vista la mancanza di strade asfaltate e la presenza di salite vertiginose: il suo abitato seppur dalla spettacolare forma ad H o farfalla, è arroccato e faticoso da “scalare”. Approfittate dei motorini a noleggio oppure affittate una 4×4, sempre che non preferiate trascorrere la vacanza in barca, sperduti tra le sue baie turchine. Tra le spiagge più belle di Astypalaia: Agios Konstantinos, Kaminaki, Tzanaki e la perla della spiaggia di Steno, che come un filo d’oro collega i due lati della farfalla. Davvero suggestiva!

Astypalaia, isola greca non turistica

Inousses

Al largo di Chios si trova Inousses (o Oinousses), che è chiamata l’isola degli armatori per via della presenza di meravigliose ville che non faticherete a notare. Ma a parte questo, l’isola è tranquilla e rilassata, perfetta per una gita di un giorno da Chios o per una prolungata vacanza semplice in una Grecia autentica: non a caso figura nella nostra lista delle isole greche poco turistiche. La sua bellezza la si riscopre soprattutto lungo la costa sud, costellata di bellissime spiagge dalle acque cristalline come Zepaga, Bilali e Farkeru. Molte di queste sono solo raggiungibili con dei sentieri a piedi immersi nella natura lussureggiante: mettete in conto di camminare molto perché non esistono mezzi pubblici e non si noleggiano macchine, dunque potrete spostarvi a piedi, in bici o solo con taxi locali.

Inouses, isole greche sconosciute e da visitare


Se questo articolo sulle isole greche meno conosciute da visitare e le isole greche meno turistiche e più belle (in pratica, le isole greche piccole e carine) vi è piaciuto o ha dato qualche spunto per il prossimo viaggio in Grecia, potreste anche essere interessati alle nostre guide su cosa vedere ad Atene e su cosa vedere a Santorini. Se cercate ispirazione per una vacanza al mare con bambini o idee per un viaggio con amici all’insegna del divertimento, date un’occhiata ai nostri articoli su Ibiza, su un road trip in Sicilia, su dove andare a Novembre al caldo, su quali isole canarie scegliere, per vacanze lunghe o romantici break, su cosa vedere a Lanzarote, cosa fare a Tenerife, ma anche gli spunti su cosa vedere a El Hierro e La Palma. Date sempre un’occhiata al sito di Viaggiare Sicuri della Farnesina, per conoscere le ultime notizie e disposizioni per i viaggi in Grecia, durante la pandemia.

6 Shares
1 comment
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.