20 Bellissime Baite in Trentino Alto Adige per vacanze e weekend nella natura. Chalet, case di montagna e malghe dove godersi l’incanto delle piste innevate e gli spettacolari scenari UNESCO delle Dolomiti.
Le più belle baite del Trentino sono reami incantati, immersi negli scenari incenatevli di una Regione ricca di bellezze naturali e luoghi che sanno affascinare un po’ tutti. Autunno e inverno sono le stagioni perfette per immaginarsi negli interni in legno di uno chalet di montagna, accanto al camino acceso di una vecchia malga, davanti a una cioccolata fumante in un rifugio, mentre fuori imperversa una tempesta di neve, o con lo sguardo sognante e fisso all’orizzonte, davanti alle grandi vetrate vista Dolomiti di una baita con tutti i comfort.
Già, le Dolomiti, queste cime gloriose che attraversano la regione e che sono state inserite dall’UNESCO nella lista dei beni naturali Patrimonio dell’Umanità. Non c’è angolo di questa catena montuosa che non sia uno spettacolo, e uno spettacolo tutto da vivere sia in solitaria, che con la famiglia o con la propria dolce metà.
Da Merano, con cinque aree sciistiche e un centro cittadino ricco di ville Liberty e portici medievali, ad Ortisei, “il paese degli scultori”, vicinissimo alla discesa della Coppa del Mondo e alla Gardenissima, lo slalom gigante più lungo del mondo; fino a San Candido, un paesino fiabesco ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, famoso per la sua Collegiata… Di posti da vedere ce ne sono moltissimi. Senza parlare del panorama sul Lago di Braies e 200 chilometri di piste da sci nordico.
Anche chi preferisce andare alla ricerca di borghi e luoghi di cultura, in Trentino ha l’imbarazzo della scelta: tanto per cominciare c’è Trento, tutta da scoprire e punto di partenza per visitare i castelli del Trentino come Castel Stenico e Castel Thun. E poi ci sono piccoli borghi da fiaba, non per altro inseriti tra i Paesi più belli d’Italia, come San Lorenzo in Banale, Rango, Canale di Tenno, Bondone e Vipiteno, e i meravigliosi Borghi Bandiera Arancione del Touring club, da Caderzone Terme a Molveno, fino ad Ala.
Immaginatevi in una di queste meravigliose Baite del Trentino o di passeggiare tra le vie acciottolate di questi borghi montani, con un calice di vin brulé a scaldarvi il cuore. Nell’aria profumo di spezie e cannella, davanti agli occhi lo spettacolo della neve che ammanta tutto intorno a voi e le luci della sera ad accendere di magia una serata romanticissima.
Che stiate cercando una baita in Trentino da affittare per una vacanza di sport e avventura, o per un weekend di relax alle terme, in questa lista abbiamo raccolto 20 Bellissime Baite in Trentino, per un soggiorno indimenticabile.
Agritur La Dolce Mela, Vezzano
Spostandosi un po’ più a nord si raggiunge proprio Trento e, tra le baite vicino a Trento, va citato sicuramente Agritur La Dolce Mela: un agriturismo bio che vuole omaggiare il patrimonio trentino, rispettando e valorizzando la splendida natura circostante. Le camere e le suite, infatti, hanno grandi vetrate panoramiche per godere del verde intorno; una biopiscina, 100% naturale e priva di agenti chimici, a disposizione degli ospiti per i loro momenti di relax; e infine, una colazione a KM0 per assicurare un gran bell’inizio di giornata a ogni ospite. Ulteriore chicca: La Dolce Mela è un agriturismo pet friendly. Se i vostri amici a quattro zampe viaggiano insieme a voi, sono ben accetti.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Chalet Roenn, Colfosco
Da sempre meta di weekend benessere e viaggi per ritrovare il relax, il Trentino-Alto Adige offre una vasta gamma di hotel per tutti i gusti, ma soprattutto per chi è in cerca di rimettersi in forma, o ritrovare un po’ di pace. Nella nostra lista abbiamo incluso anche alcune baite in Trentino con spa, perfette per ritrovare la giusta energia. Tra queste, anche lo Chalet Rönn, in Alta Badia. Punto strategico da cui partire per escursioni o sciate, questo Chalet di lusso ha tutto ciò che serve per innamorarsi delle bellezze della zona, oltre che delle sue specalità culinarie: uno chef privato, infatti, prepara i più famosi piatti tipici regionali; un sommelier offre degustazioni di vini altoatesini direttamente dalla cantina dello Chalet e potrete divertirvi con corsi di cucina privati e personalizzati. Patio esterno e zona lounge completano questa quintessenza del relax ai piedi delle Dolomiti.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Odomi Maso nel Bosco, Sant’Orsola Terme
A poco più di venti chilometri da Trento, precisamente a Sant’Orsola Terme, c’è una delle baite in Valsugana che preferiamo. Odomi Maso nel Bosco è uno chalet immerso, come dice il nome, in cinque ettari di boschi privati. A completare l’atmosfera: una vasca idromassaggio e una terrazza solarium. Lo spazio può accogliere fino a sei persone, con tanto di possibilità di barbecue e animali domestici ammessi. Non manca nulla.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Alpine Chalets App. Pichlerhof, Brunico
Tra le più belle baite dove dormire in Trentino-Alto Adige, nella zona di Plan de Corones, c’è Pichlerhof, che offre diverse tipologie di sistemazione. La nostra preferita è quella degli Chalet, tutti costruiti con legno di larice, quercia e pino proveniente dalla malga dei proprietari di casa, tagliato al momento giusto e lavorato senza essere trattato. Ma da Pichlerhof si può anche affittare un appartamento, che arriva ad ospitare fino a un massimo di otto persone. E non si tratta di un appartamento qualsiasi, ma dell’attico di una residenza del XIV secolo, arredato con legno, pietra, tessuti pregiati e con grandi vetrate per ammirare il panorama. Infine c’è una pensione, che ha di bello anche la possibilità di godersi un’ottima colazione a buffet, cene e degustazioni di vini.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Chalet Ourtls Pärg, Solda
Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio si trova una delle baite in Trentino con spa da sogno. Lo Chalet Ourtls Pärg con sauna, bagno turco, vasca idromassaggio all’aperto (sempre riscaldata, anche d’inverno) e soprattutto con una vista spettacolare sul monte Ortles, ha proprio tutto ciò che serve per una vacanza in Trentino-Alto Adige fatta di tranquillità e natura. Vi lasciamo alle foto, che parlano da sole. Se doveste aver bisogno di staccare la spina dal frastuono della città, ora sapete dove rifugiarvi.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Loc. Turistica Waldchalet Obomilla – MSZ150, Maranza
Le baite in Trentino più belle sono quelle immerse nello spettacolo delle Dolomiti e tra i sempreverdi che occupano i piedi della montagna, ma anche quelle che sanno coccolare e far percepire il calore, nonostante la neve e il freddo dell’alta quota. La Locazione Turistica Waldchalet Obomilla è tra queste, e si compone di una serie di baite modernissime nel pieno della natura e con tutte le comodità che servono per godersi il relax e la vicinanza alle piste da sci. Siamo a poco più di mezz’ora di auto da Bolzano, per cui una location perfetta per un tuffo nella natura, ma anche per esplorare i centri vicini.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Chalet Henne-Hochgruberhof, Selva dei Molini
In questa lista meravigliosa di baite più belle del Trentino Alto Adige, che siamo certi vi starà già facendo pregustare una fantastica vacanza in Trentino, non poteva mancare anche lo Chalet Henne-Hochgruberhof: due piani di modernità e interni in legno, una splendida vista panoramica sulle Dolomiti e un cesto della colazione per iniziare ogni giornata con prodotti freschi, tra i quali quelli (come lo yogurt, i formaggi, il burro e le caramelle) preparati direttamente nel caseificio della nonna Anna. La vera essenza del Trentino-Alto Adige si trova tutta qui.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Skyview Chalets, Dobbiaco
Tra le baite in Trentino più belle in assoluto, dobbiamo per forza annoverare anche i Skyview Chalets, localizzati sulle sponde del Lago di Dobbiaco: la meta perfetta per i più romantici e sognatori. Le baite infatti, moderne e caldissime, hanno un tetto trasparente per addormentarsi guardando le stelle nel cielo limpido sopra le Dolomiti. E non è finita: Skyview Chalets ha anche una sauna privata a infrarossi e una spa con idromassaggio e sauna a botte con vista lago. Finito adesso? No, perché i padroni di casa si occupano anche di servire agli ospiti un’ottima colazione biologica ogni mattina direttamente negli chalet.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Pradel Dolomites, San Martino in Badia
Tra il Plan de Corones e l’Alta Badia c’è un gioiello dell’ospitalità da cui è impossibile non farsi impressionare: il Pradel Dolomites. Primo punto a suo favore, la location: un paese di neanche duemila abitanti, a 1,100 metri di altitudine proprio nel cuore delle Dolomiti. In mezzo al verde del paese si trovano gli Chalet, disposti a distanza l’uno dall’altro per assicurare la massima privacy. Secondo pregio: le coccole che vengono riservate agli ospiti. Una sauna privata in ogni chalet, la possibilità di prenotare massaggi e la presenza di una biblioteca da cui poter scegliere il proprio libro preferito e abbandonarsi alla lettura in acqua o nella natura. “What else?” La gentilezza dei proprietari di casa: Elisabeth, Juri e il piccolo Maximilian, che da sempre si prendono cura del luogo e dei propri ospiti.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
K-Lodge, Valdaora
Addentrandosi nella zona di Plan de Corones si raggiunge una delle più importanti località sciistiche del Trentino e anche una delle baite più belle dell’Alto Adige, con centro benessere dotato di spa con sauna, cabina a infrarossi e un idromassaggio esterno riscaldato tutto l’anno. Il K-Lodge, con le sue quattro camere arredate con grande gusto e materiali di pregio, si trova ad soli 20 metri dalla pista da sci Alpen. Più comodo di così, non si può.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Gratznhäusl, Ridanna
A circa quaranta chilometri da Bressanone, il Gratznhäusl, un romantico chalet trentino in stile rustico, attende i suoi ospiti con sauna, palestra, piscina affacciata sulle montagne, una bellissima area giochi per bambini e la possibilità di usufruire di biciclette per andare alla scoperta dei dintorni. E per non farsi mancare proprio nulla, il Gratznhäusl merita una menzione d’onore anche tra le baite in Trentino dove mangiare benissimo, con il suo ristorante gourmet perfetto per una cena alla scoperta delle specialità della regione e dei migliori vini della zona.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Lochbauer, Meltina
Sul Tschöggelberg, un altopiano sopra la valle dell’Adige, si respirano pace e silenzio. E lì, immerso in una tranquillità da favola, il Lochbauer accoglie viaggiatori alla ricerca del proprio spazio e del proprio tempo. Niente traffico e rumore, ma solo il verde del bosco, il blu del cielo e il bianco delle montagne innevate intorno, con i prodotti freschi di fattoria a riempire gli ospiti di energie. E, come ogni luogo di pace che si rispetti, il Lochbauer ha anche la sua spa, con sauna finlandese, bagno turco e idromassaggio. Tutto vero: prenotare per credere.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Chalet Novalis, San Candido
Nel centro di San Candido, una delle più importanti località turistiche della regione, come un presepe ai piedi delle Dolomiti, si trova lo Chalet Novalis. Due camere da letto, una sauna finlandese, una cabina a infrarossi, un giardino e un balcone con vista, fanno di Chalet Novalis una meta imperdibile per chi stia cercando delle case in montagna in Trentino per un weekend romantico, per un viaggio di sport e avventura, o anche solo per una fuga di qualche giorno all’insegna del relax. Un posto perfetto dove godersi il paesaggio, ma anche la comodità di un centro abitato vivo e frequentato. Da San Candido si parte per visitare la Collegiata, tra i più importanti edifici religiosi dell’intera regione e il Lago di Braies, per raggiungere le Tre Cime di Lavaredo oppure per divertirsi sui duecento chilometri di piste da sci nordico proprio lì vicino.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Forest Chalet Resort FELIZITAS, San Felice
San Felice è un piccolo borgo di meno di cinquecento abitanti non lontano da Bolzano e che, come dice il nome, è un ritaglio di pace e silenzio immerso in un bosco dell’altopiano dell’Alta Val. Gli chalet di legno e vetrate sono stati costruiti in armonia con la natura e nel rispetto della privacy di tutti gli ospiti che, al massimo, possono essere disturbati da qualche scoiattolo, un cervo o dal canto degli uccellini. Dalle baite, poi, si può partire alla scoperta di laghi di montagna, canyon e innumerevoli sentieri. Ogni chalet è dotato di tutte le comodità e perfetto per un gruppo di amici o per famiglie con bambini. Se siete alla ricerca di baite in Trentino per Capodanno, per feste e ricorrenze o per una vacanza in famiglia, il Forest Chalet Resort FELIZITAS potrebbe fare proprio al caso vostro.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Bäcksteinerhof, Merano
A pochi minuti a piedi dal centro di Merano c’è Bäcksteinerhof, una malga in Trentino da sogno fatta di camere e appartamenti immersi nel verde, sempre circondati di risate e felicità grazie a un parco giochi, il calcio balilla, un tavolo da ping pong e anche una casetta da giardino per i più piccoli. Ma quello che rende Bäcksteinerhof davvero speciale è la splendida accoglienza dei proprietari di casa che, oltre a gestire le loro camere, hanno un’azienda vinicola e preparano ogni giorno torte e dolci freschi per i propri ospiti. Non vi sembra il posto ideale per un weekend in Trentino con bambini e famiglia?
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Chalet De Ultimis, San Pancrazio d’Ultimo
Chalet De Ultimis offre, oltre alla solita vista pazzesca sulle montagne, grande classico di ogni vacanza in Trentino, anche un affaccio sul fiumiciattolo che, a pochi metri di lì, finisce nel Lago Alborelo. Uno chalet ottimo per otto amici o per una vacanza con i bambini, con le sue tre camere e un parco giochi proprio davanti casa. In più, Chalet De Ultimis è un punto di partenza strategico per i tanti trekking della zona o per una giornata sulla neve.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Kräutererbe Bacherhof, Nalles
Abbiamo pensato di includere Kräutererbe Bacherhof tra le baite in Trentino più belle perché ha una sauna, una piscina all’aperto, l’arredamento insieme rustico e moderno sono un mix perfetto, e la location è davvero ideale. Essendo a una ventina di chilometri da Bolzano e poco più di quaranta da Ortisei, è un’ottima scelta per chi voglia cimentarsi in uscite escursionistiche o godersi intere giornate sulla neve, ma senza rinunciare a momenti di relax fatti solo di un buon libro e qualcosa di caldo da bere.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Chalet Bergfreund Kronplatz, Valdaora
Di bellissime baite in Trentino dove dormire ce ne sono parecchie, ma di baite speciali come lo Chalet Bergfreund Kronplat ce ne sono poche. Duecentotrenta metri quadri di casa, distribuiti su tre piani, accolgono fino a sei amici in un’atmosfera lussuosa e moderna, in mezzo alle montagne di Plan de Corones. Chi ama sciare può divertirsi sulle piste da sci vicinissime alla baita e, a fine giornata, godersi un po’ di riposo e di calore nella spa, con bagno di vapore, sauna finlandese e letto ad acqua. Chi non ama neve e freddo, invece, sa dove passare le proprie giornate: telefono in modalità aerea e non ci siete per nessuno. La location perfetta per un weekend di montagna in Trentino.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Chalet Silenthia, Ledro
Il nostro viaggio tra le baite più belle del Trentino ci porta a Ledro, a pochi chilometri dalla dalla sponda nord del Lago di Garda. È qui che si trova lo Chalet Silenthia che, come dice il nome, è un luogo nato per godere della pace della natura trentina. Tipico arredamento rustico, con interni in legno e stufe da “casa della nonna”, lo chalet può accogliere fino a nove persone, quindi perfetto se cercate delle baite in Trentino per Natale o per trascorrere feste in famiglia un po’ speciali. Per una gita fuoriporta tra profumo di cannella e mani infilate nei guanti, vi consigliamo di raggiungere il Lago di Ledro, dove si trova un insediamento di palafitte risalente all’età del Bronzo e, per bellezza e importanza, inserito all’interno del Patrimonio UNESCO. In più Riva del Garda è ad appena venti chilometri e anche un’escursione sul Monte Corno vale davvero la pena per godere di una vista dall’alto su tutta la zona.
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.
Vitis Private Estate, Merano
E chiudiamo con una vera meraviglia! A Merano si trova anche Vitis Private Estate, che non solo è una delle baite del Trentino più belle ma è tra le baite in Trentino più belle con spa e coccole a non finire. La vera chicca: una infinity pool affacciata su un uliveto, e aperta sulla vista della Valle dell’Adige e delle Dolomiti. Ogni stanza ha una grandissima vetrata per ammirare l’incredibile paesaggio circostante e la cucina prepara colazioni freschissime servite in terrazza durante la bella stagione. A venti minuti dall’Arua si trovano anche due ristoranti di fiducia, per un viaggio alla scoperta di sapori autentici e locali: un ristorante famoso per i suoi piatti a base di carne e pesce ma anche per le tante alternative vegetariane e vegane; e un ristorante specializzato in carne, con un menù degustazione da far impazzire gli amanti di grill e barbecue. Se cercate una baita in Trentino con spa: qui siete nel posto giusto!
Per prezzi e disponibilità, cliccate qui.

Se questo articolo sulle Baite più belle del Trentino per vacanze in montagna vi è piaciuto, potreste anche trovare interessanti i nostri articoli sui 20 Boutique Hotel a Milano, sugli Agriturismi vicino Milano, per una gita fuori porta in Lombardia, o sugli Agriturismi nelle Langhe, sugli Hotel con Spa in Toscana e sulle Case vacanza in Val d’Orcia. Oppure ancora sugli Agriturismi nel Lazio, gli Agriturismi nelle Marche e gli Agriturism in Umbria più belli, fino agli Agriturismi della Sicilia, alle Masserie del Salento e ai Trulli della Vallle d’Itria. Mentre, se amate il design e l’architettura contemporanea, potreste dare un’occhiata alle 22 Case di Design in Italia, da affittare su Airbnb.
Questo articolo contiene link di affiliazione. Questo significa che potremmo guadagnare una piccola commissione quando prenotate da questa pagina.