Una piccola lista di libri anti razzismo da leggere per comprendere le cause e gli effetti della questione razziale, accendere la riflessione e il confronto, smantellare supremazie ingannevoli e pregiudizi inconsapevoli e latenti.
Ci sono tanti modi per prendere posizione e far sentire la propria voce, anche e soprattutto in questi giorni di proteste e mobilitazione a sostegno della causa Black Lives Matter, diventata ancora più fragorosa e potente a seguito della morte di George Floyd, l’ultima delle tante scintille di odio e razzismo che quotidianamete incendiano le cronache internazionali, e che pur tuttavia può e dovrà essere l’episodio che ci porti a riflettere tutti, che conduca a un cambiamento. A un cambiamento permanente.
Da viaggiatori benvenuti in ogni angolo del mondo, ci dimentichiamo spesso quanto privilegiati siamo e quanta fatica possano fare altri uomini e donne come noi ad avere riconosciuti gli stessi diritti. Tutti, e i viaggiatori in particolar modo, dovrebbero trovarsi uniti nella causa contro il razzismo. Viaggiare significa incontrare l’altro, invadere spazi altrui, entrare in contatto con culture diverse nel rispetto delle stesse, far parte di nuove comunità, accogliere ed essere accolti.
In questo articolo abbiamo selezionato alcuni libri anti razzismo e indagini sulla questione dei diritti umani dei neri d’America e non solo. Tra classici della letteratura afroamericana, saggi, raccolte e titoli più recenti, troverete 40 libri che possono avvicinarvi a questo argomento delicato e quantomai ugente ed attuale. Solo alcuni dei libri sul razzismo e contro il razzismo da leggere ora, perché nessuno è libero, finché ognuno è libero.
Raccolte e saggi sul razzismo
- Why I’m No Longer Talking to White People About Race / Reni Eddo-Lodge
- Me and White Supremacy: How to Recognise Your Privilege, Combat Racism and Change the World / Layla Saad
- The Good Immigrant: 26 Writers Reflect on America / Nikesh Shukla
- Stamped from the beginning: The Definitive History of Racist Ideas in America / Ibram X. Kendi
- Taking Up Space: The Black Girl’s Manifesto for Change / Chelsea Kwakye, Ore Ogunbiyi
- Well-Read Black Girl: Finding Our Stories, Discovering Ourselves / Glory Edim
- I Will Not Be Erased”: Our stories about growing up as people of colour / gal-dem collective
- Biased / Dr Jennifer Eberhardt
- Black and British: A Forgotten History / David Olusoga
- Black, Listed: Black British Culture Explored / Jeffrey Boakye
- Don’t Touch My Hair / Emma Dabiri
- Superior: The Return of Race Science / Angela Saini
- Overcoming Everyday Racism /
- How to Argue With a Racist: History, Science, Race and Reality / Adam Rutherford
- Donne, razza e classe, Angela Davis
- So you want to talk about race / Ijeoma Oluo
- How to Be an Antiracist / Ibram X. Kendi
- L’uomo bianco / Ezio Mauro
- E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana / Ripanti Esperance Hakuzwimana
- L’importanza di ogni parola, Toni Morrison
- Il sogno della non violenza / Martin Luther King
Letteratura
- The Fire Next Time, James Baldwin
- Non dimenticare chi sei, Yaa Gyasi
- Girl, Woman, Other, Bernardine Evaristo
- Red at the Bone, Jacqueline Woodson
- Il buio oltre la siepe, Harper Lee
- Uomo Invisibile, Ralph Ellison
- Tra me e il mondo, Ta-Nehisi Coates
- L’occhio più azzurro, Toni Morrison
- Con occhi rivolti al cielo, Zora Neale Hurston
- Il giusto peso. Un memoir americano, Kiese Laymon
- Facce di colore, Nafissa Thompson Spires
- Tre quarti di dollaro dorati, Zora Neale Hurston
- The Skin I’m In, Sharon Flake
- Il colore viola, Alice Walker
- The Other Wes Moore: One Name, Two Fates, Wes Moore
- Al calore di soli lontani, Isabel Wilkerson
- Un matrimonio americano, Tayari Jones
- Americanah, Chimamanda Ngozi Adichie
- Io so perché canta l’uccello in gabbia, Maya Angelou
Altre risorse online:
- White Fragility, RobinDiAngelo
- White Supremacy Culture, Tema Okun
- I Have a Dream, Martin Luther King
- 1619 / The New York Times (Podcast)
- The African American Studies Podcast
Ci sono molti modi per combattere il razzismo e assicurare inclusione e diritti paritari per tutti. Ma il primo passo è informarsi, leggere, studiare, approfondire e capire un po’ di più dell’argomento. Speriamo questo articolo sui libri anti razzismo possa esservi in qualche modo stato utile o aver almeno offerto uno spunto di riflessione.
Tra gli altri articoli dedicati ai libri, potreste trovare interessanti le nostre guide sui 20 Libri da leggere in Viaggio; sui Libri da leggere nel 2020; sui 5 Libri Neri Pozza del momento; oppure potreste essere interessati a scoprire quali siano i nostri Libri preferiti di sempre.