libri da leggere in viaggio

20 Libri da leggere in Viaggio

46 Shares
1
0
45
0

20 Libri da leggere in viaggio per concedersi ore di lettura durante le vacanze, o su un volo diretto dall’altra parte del mondo. Romanzi, gialli e grandi classici, per un viaggio nel tempo, nello spazio e nella fantasia.

Di libri da leggere in viaggio ce ne sono moltissimi. Libri per chi ama viaggiare che sono di facile lettura, che catturano dalle prime righe e che tengono incollati alle pagine fino all’arrivo a destinazione. Per chi ama leggere, avere un libro sempre in valigia è una buona consuetudine, ma si è comunque sempre alla ricerca di nuovi titoli e letture inedite, avventurose, magari ricche di colpi di scena o semplicemente piacevoli, libri per non annoiarsi e che intrattengano durante le ore che vi separano da una nuova bellissima meta.

In questa lista dei migliori libri da leggere in viaggio ho inserito, in ordine casuale, alcuni dei romanzi che mi sono piaciuti di più negli ultimi mesi, qualche titolo di narrativa imperdibile, gialli avvincenti e raccolte di racconti, e letteratura di autori italiani e internazionali. Alcuni sono tra i famigerati libri da leggere almeno una volta nella vita, quindi adatti a tutti i lettori, ed altri dedicati ai viaggiatori nello specifico; libri che fanno venir voglia di viaggiare ed esplorare mondi nuovi.

Avrei potuto annoverare molti altri libri da leggere in viaggio, e molti dei miei libri preferiti (da “Il Maestro e Margherita”, di Bulgakov, a “Il processo”, di Kafka) non ci sono, per cui questa lista non sarà esaustiva, ma spero possa almeno darvi qualche spunto per le vostre prossime letture in vacanza. Idee perfette anche per fare un regalo a chi ama leggere e allo stesso tempo un regalo a chi ama viaggiare.

Scoprite di più: I miei Libri preferiti di sempre 

20 Libri da leggere in Viaggio

1. La variante di Lüneburg, Paolo Maurensig

Ricordo ancora il momento in cui decisi di acquistare questo libro, all’edicola del porticciolo di Ponza, alla ricerca di una lettura che mi intrattenesse nelle ore di relax trascorse sull’isola pontina. Un libro dalla storia intrigante e coinvolgente, che vi terrà lì fino alla fine, inviaschiati in un gioco di scacchi e di rivalità acerrime. Dello stesso autore, vi consiglio anche Teoria delle Ombre (ed.Adelphi), anche se questo qui mi è piaciuto di più.

Acquista: €8,50 su Amazon

libri da leggere in viaggio

2. Tokyo Express, Matsumoto Seichō

Forse già con l’idea e la speranza di poter visitare il Giappone, attratta dai rompicapi e dalle storie irrisolte di Matsumoto Seichō, alle quali l’investigatore Torigai Jūtarō promette di dare risoluzione, ho acquistato questo libro divorato in un weekend nelle highlands scozzesi. Tra le pagine di questo giallo ossessivo, divampato a seguito del ritrovamento di due corpi sulla baia di Hakata, si nasconde un intrigo di viaggi in treno e coincidenze sbagliate, e una lettura piacevolissima, perfetto per un piccolo break in viaggio.

Acquista: €15,30 su Amazon

tokyo express libri da leggere in viaggio

3. La ragazza del Kyushu, Matsumoto Seichō

E siccome le atmosfere irrequiete e dark dei gialli di Matsumoto Seichō mi sono piaciute molto, e penso siano perfette per intrattenere in viaggio, non c’ho pensato due volte ad acquistare la Ragazza del Kyūshū durante il mio ultimo viaggio in treno. Nelle pagine di questo giallo ambientato tra la città di Tokyo e l’isola più a sud-ovest del Giappone, scoprirete la storia di Kiriko, le sue iniziali fragilità, la sua ostinata determinazione e quello che arriverà a fare, in un inaspettato finale.

Acquista: €15,30 su Amazon

tokyo express libri da leggere in viaggio

4. Il giorno della civetta, Leonardo Sciascia

La lingua di Sciascia è un capolavoro a cui consiglio di avvicinarsi, che si sia in cerca di un libro da leggere in viaggio o meno. E, di fatto, far rientrare questo romanzo nella lista è forse togliere qualcosa alla sua grandezza. Ma la storia scorre, intriga e tiene attaccati alle pagine, assieme a una prosa ricca di dettagli sensibili e astuti, e alle astmosfere omertose e pittoresche di una terra di delitti e amicizie mafiose. Un romanzo breve, da divorare in poche ore.

Acquista: €8,50 su Amazon

il giorno della civetta libri da leggere in viaggio

5. Le otto montagne, Paolo Cognetti

Un bellissimo romanzo da leggere in viaggio, o da leggere per sognare di esserlo. Un libro che tiene per mano, fra torrenti e sentieri che si inerpicano su monti e rocce grige, e che vi porterà fino in vetta, tra i paesaggi alpini della val d’Ayas. Una storia di amicizia e di formazione, di risoluzione o di fine, ma anche una passeggiata bellissima in montagna, per imparare a vivere la vita e a trovare la propria misura.

Acquista: €11,05 su Amazon

libri per chi ama viaggiare

6. Turbolenza, David Szalay

Non potremmo non essere in viaggio, con questo libro, che è un intreccio di 12 storie, per altrettanti capitoli, di viaggiatori più o meno esperti alle prese con le turbolenze di un volo aereo, del loro stato d’animo ed equilibrio. Nella raccolta, i personaggi si passeranno il testimone, accompagnando il lettore per tutto il viaggio e quasi a volerlo lasciare in sospeso ogni volta, come sospesi sono loro, nell’aria. Un libro breve e facile da leggere, magari da assaporare in volo!

Acquista: €7,99 su Amazonlibri per chi ama viaggiare

7. Buonanotte, Signor Lenin, Tiziano Terzani

Non c’è bisogno di annoverare le mille qualità di un autore e pensatore come Tiziano Terzani, e di suoi libri in viaggio ce ne sarebbero da leggere (perfetti anche: Un indovino mi disse, e Un altro giro di giostra). Tuttavia, a questo racconto-reportage sono legata per il fatto di avermi accompagnata nel mio viaggio in Asia Centrale (alcuni capitoli sono dedicati proprio a questa porzione di mondo) la prima volta che vi ho messo piede. Terzani scrive queste pagine nel 1991, durante un bellissimo viaggio tra la Siberia e il Caucaso per documentare un cambiamento epocale: l’indipendenza. appena proclamata, degli stati ex sovietici, e i loro priimi giorni di autonomia da Mosca. Un racconto scorrevole e bello, intriso di aneddoti e di tutta la poesia che solo un reporter con il cuore e l’arguzia di Terzani potrebbe tracciare a matita.

Acquista: €6,75 su Amazon

buonanotte signor lenin

8. Il cuore perduto dell’Asia, Colin Thubron

Lo stesso viaggio di Terzani lo percorrerà anche Colin Thubron, raccogliendo sulle pagine immacolate del suo inseparabile taccuino note sugli incontri e le testimonianze delle culture centro asiatiche all’alba dell’indipendenza dall’Unione Sovietica. Racconti di una nuova generazione di giovani dal futuro che non riescono ancora ad immaginare e con un passato sulle spalle carico di storia e ferite, sullo sfondo di città-villaggio, valli abitate da nomadi e capitali dal fascino discutibile. Un altro libro imperdibile, se sognate di viaggiare in Asia Centrale o anche solo di conoscere di più di questi luoghi dall’identità fragile.

Acquista: €6,99 su Amazon

libri da leggere in viaggio

9. L’Arminuta, Donatella di Pietrantonio

Ho letto l’Arminuta durante il mio viaggio in Sicilia. Tra le vie luccicanti di Ortygia sparsi nell’aria i profumi del pistacchio e i versi di un dialetto a me caro, quello abruzzese, ancora più limpido e squillante nei versi di questa autrice. Sono passati un paio di anni e ho avuto il piacere di conoscere Donatella di Pietrantonio al Festival del libro di Edimburgo. Pochi scambi, molte affinità, e un legame, quello che ci tiene strette all’Aquila, che ci ha fatte subito vicine. L’Arminuta è una storia di formazione, di scoperta e di riscoperta, delle proprie radici e, allo stesso tempo, di un mondo tutto nuovo, di cui si ignorava l’esistenza e che è allo stesso tempo casa. Uno dei libri più belli che abbia letto negli utlimi tempi, e che vi consiglio di portare con voi in viaggio!

Acquista: €14,87 su Amazon

libri da keggere in viaggio

10. La donna che visse due volte, Pierre Boileau, Thomas Narcejac

La fama di questa storia, divenuta poi uno dei capolavori cinematografici di Alfred Hitchcock (dal titolo “Vertigo”) non ha paragoni. Questo thriller ossessivo, dalle mille inquietudini, vi darà le vertigini, appunto. Uno de titoli da considerare fra i libri da leggere in viaggio, magari sotto l’ombrellone.

Acquista: €14,60 su Amazon

libri da keggere in viaggio

11. Uomini che odiano le donne, Stieg Larsson

Il primo capitolo della famosissima saga Millennium (a cui sono seguiti La ragazza che giocava con il fuoco e La regina dei castelli di carta) ad opera di Stieg Larsson è uno di quei titoli perfetti da avere in libreria e da portare con sé in viaggio. Meglio se per un long-haul, vista la mole del volume. L’ho divorato per tanti motivi, ma, a parte la storia avvincente e incalzante, soprattutto perché le vicende di questo thriller scandinavo sono ambientate a Stoccolma, dove ho vissuto per un po’ e che ogni tanto mi manca. Se siete tra i pochi che non l’hanno ancora letto, e amate il genere, ve lo consiglio!

Acquista: €5,50 su Amazon

libri da keggere in viaggio

12. Assassinio sull’Orient Express, Agatha Christie

Un altro noir, ma questa volta firmato dalla regina del romanzo giallo Agatha Christie, tra le letture più avvincenti da godersi in viaggio. Pubblicata per la prima volta nel 1934, e scritta nelle stanze del noto Hotel Pera Palas di Istanbul, è la storia di un intrigante mistero i cui garbugli dovranno essere sciolti dall’investigatore Hercule Poirot. Il ritrovamento di un corpo senza vita sul mitico treno Orient Express, darà il via a una delle indagini più famose del mondo, tra sguardi sospetti, incidenti e colpi di scena.

Acquista: €8,50 su Amazon

libri da keggere in viaggio

13. La casa degli spiriti, Isabel Allende

Il primo romanzo della Allende, scrittrice evocativa e abilissima, dalla scrittura dolce, diretta e spietata allo stesso tempo, è uno dei libri che più ho amato in assoluto. Una storia intrisa di riferimenti storici e atmosfere esoteriche, sospesa fra la concretezza del lavoro dei campi e il sogno, fra i paesaggi di un sudamerica appena tratteggiato, e i luoghi spiritati dell’animo. Una storia bellissima, che vi travolgerà, e che considero tra i titoli perfetti da gustarsi vista finestrino.

Acquista: €8,41 su Amazon

libri da keggere in viaggio

14. La settimana bianca, Emmanuel Carrère

Il primo viaggio e le prime notti da trascorrere fuori casa per un bambino come Nicolas sono già un gran ostacolo superato, eppure molto ancora dovrà accadere. Nelle pagine di questo breve romanzo, da divorare in una manciata d’ore, c’è tutta la maestria di un narratore come Carrère, una scrittura diretta che vi metterà addosso i brividi, non solo quelli dovuti alle temperature rigide di montagna e alla neve che dà sfondo alle vicende, ma a quelli di una storia mostruosa e angosciante, dal finale a sorpesa.

Acquista: €13,60 su Amazon

libri da keggere in viaggio

15. L’anno della Lepre, Arto Paasilinna

Immersi nella natura sono anche i protagonisti dell’Anno della lepre, di Arto Paasilinna, solo che qui si corre dietro ai sogni. Quelli di un contatto nuovo e non filtrato con la natura, con l’origine e senso delle cose. Il viaggio del protagonista, Vatanen, sarà piuttosto una fuga, dal grigiore quotidiano, e l’approdo a un mondo più vero, quello naturale, da scoprire insieme alla sua nuova amica Lepre. Un libro speciale per immergersi nella poesia dei paesaggi scandinavi, e in particolari del Nord della Finlandia, lasciandosi abbracciare dalla semplicità di una fiaba moderna che riconcilia con la bellezza.

Acquista: €11,90 su Amazon

libri da keggere in viaggio

16. L’eredità di Eszter, Sándor Márai

Avrei potuto anche inserire La cattiva strada di Sébastien Japrisot o La bella signora Seidenman di Andrzej Szczypiorski, entrambi bei romanzi da leggere in viaggio. Ma volevo rendere tributo a Márai e ai suoi personaggi indimenticabili. Assieme a Le Braci, che pure ho amato, L’eredità di Eszter tocca corde che continuano a vibrare anche chiusa l’ultima pagina del libro. Bravi sono come sempre i protagonisti, dipinti magistralmente dall’autore ungherese, che si fanno vicini, percettibili, con le loro psicologie definite e statuarie.

Acquista: €8,50 su Amazon

eredita libri in viaggio

17. Il nome della rosa, Umberto Eco

Non lo avete ancora letto? Che siate in partenza per una vacanza o meno, assicuratevi di farvi recapitare al più presto una copia di questo capolavoro letterario a metà strada fra romanzo storico (le vicende sono ambientate nel 1327) e giallo. Gli elementi per tenervi incollati alle pagine ci sono tutti: un’abazia fitta di misteri, 7 morti sospette in 7 giorni, e un investigatore, l’arguto frate Guglielmo che dovrà dipanare l’arcano. Io l’ho letto due volte e sto meditando la terza. Bello e perfetto per un lungo break di relax!

Acquista: €15,30 su Amazon

eredita libri in viaggio

18. I pilastri della Terra, Ken Follett

Altro bel romanzo storico e voluminoso è il bellissimo Pilastri della Terra di Ken Follet. Se non avete letto nulla di questo autore, vi consiglio di farlo al più presto e di partire da qui. io ricordo di averlo divorato tra un viaggio in treno e l’altro, quando studiavo all’Aquila. In queste pagine fitte di avvenimenti e vicende più o meno drammatiche e rocambolesche, si intrecciano le storie di tanti personaggi diversi, tutti legati in qualche modo alla costruzione della Cattedrale di Kingsbridge. Imperdibile!

Acquista: €15,30 su Amazon

eredita libri in viaggio

19. La città dei ladri, David Benioff

Un romanzo che ho acquistato quasi per caso e che mi è piaciuto tanto. Siamo nel 1941, in una Leningrado assediata dai nazisti, dove gli inverni sono tristi e lunghi e le razioni alimentari scarseggiano. In un mondo che conosce le miserie della guerra e le disperazioni dell’animo umano, tutto perde il senso che ha sempre avuto. Eppure, il candore di un’amicizia, seppur improbabile, può ancora avere la meglio. Vi lascio alle simpatiche vicende di Lev e Kolja per scoprire il resto. Un libro da leggere in viaggio se amate letture non troppo impegnative e che, tra la durezza di eventi drammatici, riescono a strappare un sorriso.

Acquista: €7,65 su Amazon

libri da leggere in viaggio

20. Fate il vostro gioco, Antonio Manzini

Ed eccolo qui, il libro suggerito da voi! Ho chiesto a voi di consigliarmi un titolo da inserire in questa raccolta di libri da leggere in viaggio e molti di voi mi hanno parlato di Antonio Manzini, autore di gialli amatissimi che non conoscevo. Tra i tanti titoli dell’autore ho scelto “Fate il votro gioco”, una storia avvincente che per il vicequestore Rocco Schiavone sarà risolta solo a metà. Dovrete leggere il secondo capitolo, Rien ne va plus, per arrivare alla verità.

Acquista: €12,75 su Amazon

libri da leggere in viaggio

 

Spero questa lista di libri da portare in viaggio possa esservi utile. Se avete altri titoli di libri chi ama viaggiare che consigliereste, lasciate un commento in fondo all’articolo e arricchiamo insieme questa libreria di romanzi e gialli avvincenti. Perché con i libri in viaggio si va ancora più lontano!

Se siete in cerca di ispirazione, potete acquistare il mio libro “Finalmente Weekend” e scoprire i 52 weekend perfetti per ogni settimana dell’anno! Oppure, i miei Libri preferiti di sempre. 

46 Shares
4 comments
  1. MEntre prendo appunti, aggiungo alla tua Fantastica lista “Seta” di Maxence Fermine E “Novecento” di Alessandro Baricco, da divorare in poche ore. Per i viaggi piú lunghi invece imperdibile è “auTostop con buddha” di will fergusoN: un libro che già dalle prime righe ti catapulta nella magia del sol levante!

  2. Che vergogna scorrere questa lista e scoprire di averne letti così pochi. Devo rimediare, ora mi armo di carta e penna e segno tutto!

    1. Non si ha tempo una vita, per leggere tutte le storie belle che siano mai state scritte. Anche io ho una lista infinita, ma ce la possiamo fare a leggerne un bel po’ :)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like