DJI sceglie The Lost Avocado per il lancio del gimbal RONIN-S

0 Shares
0
0
0
0

The Lost Avocado scelto da DJI per girare a Malta la campagna pubblicitaria del nuovo Gimbal RONIN-S. Siamo gli unici in Europa ad essere stati scelti dal team di DJI per questo progetto unico. Un vero onore!

Sapevate che siamo stati a Malta per un progetto importante e ora possiamo svelarvi filnalmente tutti i dettagli di questa straordinaria avventura. A febbraio siamo saliti su un volo diretto, che da Edimburgo ci ha portati sull’isola di Malta in poco meno di 4 ore: ora possiamo finalmente dirvi perché.

Era per noi la prima volta sull’isola e, oltre all’eccitazione per la scoperta di un posto nuovo, c’era nell’aria tutta l’emozione di un progetto unico al quale prender parte, ritagliato su di noi e che ci avrebbe dato la possiblità di lavorare a stretto contatto con il team fantastico di Producers e filmmaker di DJI per qualche giorno.

La cosa straordinaria è che io e Timur siamo stati scelti come unici creatori in Europa per questa campagna pubblicitaria. Qualcosa di cui andiamo davvero molto orgogliosi.

L’idea di DJI era questa: dare a noi la possibilità di filmare un nuovo “Lost in” video, e a loro di catturarne il “dietro lo quinte”, per mostrare come avremmo utilizzato lo stabilizzatore RONIN-S durante le riprese di Lost in Malta. Semplice sulla carta, ma in realtà tutto questo ha richiesto un enorme lavoro.

Tanto più perché io sono rimasta sull’isola solo 4 giorni e tutte le scene in cui compaio io le abbiamo dovute filmare in sole 24 ore (nuvole e pioggia permettendo). Un lavoro incredibile, se immaginate che ho dovuto scorrazzare sui tacchi in giro per tutta l’isola (da La Valletta e Mdina a Marsaxlokk) dalle 7:00 di mattina alle 21:00 di sera e poi arrivare al momento dell’intervista davvero sfinita e tremando dal freddo perché, nel frattempo, avevamo deciso di aspettare il tramonto su vertiginosi speroni di roccia a picco sul mare, con un vento gelido che spezzava il fiato. Una giornata incredibile, che non dimenticherò facilmente e in cui abbiamo riso tanto e capito ancora una volta che viaggiare e raccontare il mondo è davvero il mestiere più bello del mondo.

Timur, al contrario, è rimasto sull’isola per quasi due settimane, avendo la possibilità di dedicare al progetto molto più tempo e la fortuna di godersi l’isola in tranquillità. E, come immaginerete, se l’è davvero spassata e ha vissuto un’esperienza unica con i ragazzi di DJI.

Quello che ne è venuto fuori è un “Lost in” meraviglioso, uno dei più belli che abbiamo mai filmato e di cui siamo davvero felici. Soprattutto, è stata per noi un’esperienza grandiosa poter lavorare con DJI, apprendere dal suo team di creatori e filmmaker, stringere contatti, avere la possibilità di visitare un’isola bellissima e di essere seguiti tutto il giorno da una troupe di videocamere, dando a pensare alla gente del posto che fossimo famosi e strappando chiacchiere e sorrisi. Qualcosa che non dimenticheremo mai e che ci legherà per sempre a Malta con un ricordo speciale.

Ci siamo! Cliccate play e fateci sapere cose ne pensate di Lost in Malta!

Qui la campagna pubblicitaria globale del gimbal Ronin S di DJI!

Qui il “behind the scenes” del nostro video Lost in Malta.


Se vi è piaciuto questo articolo e siete in cerca di spunti per un weekend in Europa, potreste essere interessati ad altre meravigliose destinazioni come Lisbona, Porto e l’Algarve, in Portogallo; Ponza e la Costiera Amalfitana per un break di primavera o di fine estate in Italia; una vacanza tra gli Agriturismi in Sicilia o nelle Masserie più belle della Puglia, oppure un viaggio all’insegna dell’arte e del design a Copenaghen o Stoccolma.

0 Shares
1 comment
  1. Hi Guys,

    needless to say, but keep up with a good work, I loved stumbling upon your work through DJI. It is awesome that you collaborated with them.

    I’ve been researching the net and didn’t find proper info, but I thought you definitely have a good solution and could share it.

    It is about transporting, carrying the Ronin-S in a day of travel.

    How do you transport it from one location to another? Like when you were in Malta or getting lost in a city, I don’t want to assemble it again all the time but take it with me during the day like i do it with a gorillapod.

    I saw the backpack scene in your videos, but was wondering that when do you assemble it or do you just leave the camera on it, turn the gimball off and just carry it? If so, is it safe?

    This letter is getting too long,
    So thanks so much if you read it and even more if you could get back to me.

    Keep up with the good work,
    thx,
    p

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like