Weekend nell’East Lothian, a circa 27 km a Est di Edimburgo (prima di arrivare a North Berwick), tra le incontaminate riserve naturali di Aberlady e le spiagge infinite di Longniddry e Gullane.
Sono stata al mare. E ogni volta che torno, sto bene. È come se quello che ho nel cuore e i pensieri, tanti, che tengo nascosti agli altri, si sciogliessero fra le onde. E viva, sollevata. Abbandonata da quelli, mi sentissi leggera. Per poco, ma a me basta così. Con i piedi nell’acqua, la sabbia sulle ginocchia, la maglietta aderente alla schiena, fredda.
Gullane beach è una delle mie spiagge preferite qui in Scozia (ma sogno anche di vedere la spiaggia di Luskentyre, sull’Isola di Harris, quelle di St Ninia’s isle e Sango Bay). Una distesa infinita di sabbia color ambra in cui lanciare lo sguardo fino all’orizzonte, persi fra cespugli folti e colline in cui improvvisare un pic-nic. La spiaggia di Gullane è solitamente quieta, non troppo frequentata e meravigliosa. Si trova a pochissima distanza da Edimburgo ed è il posto perfetto per prendere un po’ di sole, se ce n’è, o per improvvisare un barbeque all’aria aperta.
Aberlady bay
Aberlady è un piccolo e caratteristico villaggio di mare, sulla costa a Est di Edimburgo. Un luogo rinomato per i suoi esclusivi Golf club e per le sue incontaminate aree naturali. Se siete da queste parti, non dimenticate di visitare la Riserva Naturale di Aberlady Bay, una delle Riserve Naturali del Regno Unito e la prima di Scozia. Dune sabbiose, laghetti naturali, boscaglia e spiagge di sassi, con una fauna incredibile, dagli uccelli ai cerbiatti. Imperdibile.
Longniddry bay
La spiaggia di Longniddry si trova a 12 miglia ad est di Edimburgo. Un’immensa distesa di terra bruna e rocce coperte di muschio. Pietre lisce, sdentate dal vento, cespugli secchi e alghe verdi tra gli spuntoni, fino all’acqua. Si arriva in bus o col treno, percorrendo la linea che collega la città a North Berwick, nell’East Lothian. Dell’antico villaggio in cui si estraeva carbone non è rimasto molto. Oggi la località è amata dai turisti soprattutto per le sue spiagge deserte e per il Golf Clubhouse costruito nel ’29. Il campo da golf a 18 buche resta una delle attrazioni principali, ma come non amare lo spettacolo che si gode dopo aver affondato i piedi nella sabbia e superato la collina, che dalla strada porta al mare?
6 comments
Belissima! Grande!
Ti ammiro per come riesci a trasformare in poesia un emozione che resta nel cuore e che la maggior parte delle persone ricorda semplicemnte come una bella giornata. Brava Sara
Grazie Vale! Bellissimo messaggio. Mi è venuta voglia di scrivere più spesso :)
Un abbraccio!
Adoro il mare d’inverno e le atmosfere un po’ piovose e umide della campagna inglese. Con questo post mi hai fatto proprio venire voglia di scoprire quella zona!
Meraviglioso questo mare ^-^ e questa atmosfera un po’ malinconica!