All’Ambasciata Americana per i 100 anni del National Park Service

0 Shares
0
0
0
0

Vi ricordate l’invito dell’Ambasciatore degli Stati Uniti che avevo ricevuto qualche giorno fa e che mi aveva riempito di emozione e di gioia? Ecco: c’eravamo anche noi di The Lost Avocado all’evento “America Wild – National Parks Adventure”, la serata organizzata per celebrare il centennale dell’American National Park Service.

L’evento ha preso luogo nella bellissima residenza dell’Ambasciatore Americano a Roma, tra ospiti celebri, diplomatici, giornalisti e amici del web. Villa Taverna è magnificente, con le sue siepi ordinate, le sue aiuole fiorite, i suoi alberi svettanti verso il cielo stellato della Città Eterna e una dimora da “Mille e una notte”, ricca di specchi, stucchi, opere d’arte e grande calore: una vera e propria reggia degna di ospitare l’Ambasciatore di uno degli Stati più potenti del Mondo, quello degli Stati Uniti d’America.

L’Ambasciatore John Phillips ci ha accolti nel suo delizioso teatro nel cuore del parco, ispirandoci con il suo discorso dedicato all’importanza del U.S. National Park Service, l’agenzia federale statunitense incaricata della gestione e della salvaguardia dei parchi e dei monumenti nazionali degli Stati Uniti, la cui fondazione risale al 25 agosto del 1916.

Dopo un caloroso benvenuto, l’Ambasciatore ci ha lasciati alla visione di un video a dir poco spettacolare dal titolo: “National Parks Adventure 3D“. Abbiamo inforcato gli occhialini 3D e ci siamo goduti uno spettacolo di 45 minuti accompagnati dalla voce del grande Robert Redford e da una squadra di atleti, due uomini e una donna, che con il loro fuoristrada e una cartina formato gigante hanno girato per lungo e per largo gli Stati Americani e i magnificenti parchi al loro interno.

Montagne di ghiaccio, deserti di roccia, laghi magici, picchi scolpiti, distese di foreste e alte sequoie ci hanno lasciato letteralmente a bocca aperta. Il tutto condito dalle avventure, e disavventure, di una squadra al cardiopalma che, attraverso attività estreme come l’arrampicata sui ghiacci o la corsa nel Grand Canyon, ci ha mostrato quanto sia entusiasmante la Natura, e in che modo possa , un viaggio alla scoperta di scenari naturali, trasformarsi in un’avventura esperienziale unica.

Circa 1 milione di turisti italiani ha visitato gli Stati Uniti lo scorso anno. Un record assoluto che è però destinato a crollare molto presto, visto l’amore che il nostro Paese riserva alle città e alle grandi metropoli americane, ma anche e soprattutto ai territori sconfinati e ai parchi di una bellezza inaudita che un po’ tutti abbiamo sognato almeno una volta di percorrere e attraversare. Luoghi di una storia antica e piena di fascino, che non finisce mai di stupire. Come ad esempio quella legata al primo parco d’America, lo Yellowstone National Park, fondato addirittura nel 1872. Oggi ci sono 413 Parchi sotto la tutela del National Parks Service, ciascuno con le sue caratteristiche e bellezze singolari, dal Grand Canyon al Parco Yosemite, dallo Yellowstone al Great Smoky Mountains, il Parco Nazionale Americano più visitato in assoluto, con oltre 10 milioni di visitatori soltanto nel 2015.

La serata si è conclusa con un delizioso buffet a base di finger food e junk food: patatine fritte, pizza e bollicine sono state la gioia dei presenti. E poi, diciamola tutta: un fries party a casa dell’Ambasciatore, servito su piatti d’oro logati US Embassy e circondati dalle foto di Obama non è da tutti! Una serata meravigliosa che ci ha regalato immagini bellissime di un patrimonio naturale immenso e tutto da scoprire. Magari, molto presto.

yosemite-national-park

L’evento e’ stato organizzato dall’Ambasciata Americana  attraverso FCS, Foreign Commerical Service and BrandUSA.

Un grazie speciale all’Ambasciatore John Phillips per l’invito, ad Anne Marie Elmetti e al personale dell’Ambasciata Americana a Roma, a Brand USA e a Cristina Grifoni, amica preziosa.


Potreste anche essere interessati a:

26 Cose bellissime da vedere assolutamente a New York

A new York per la terza volta: weekend di stile nella Grande Mela

0 Shares
2 comments
  1. …ben trovata carissima, non so se ti ricordi di me, sono stata molto tempo ferma e da un pò che sono tornata sto cercando di ritrovarvi, miei vecchi amici, per salutarvi. Complimenti bellissimo blog ed un grande abbraccio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like