Una delle cose più emozionanti, quando si visita per la prima volta una città, è andare a spasso e perdersi in strade anche poco frequentate, percepire l’atmosfera di ogni singolo quartiere, restare in silenzio davanti a una serranda chiusa, a un ponte dismesso, a un chiosco di fiori abbandonato al sole. Ci sono città nella città, “ghetti”, aree residenziali e turistiche, quartieri “hipster” e intrichi di vicoli attorcigliati intorno a un centro storico, che per qualche strana ragione, ha sempre qualcosa di sorprendentemente unico rispetto agli altri. I quartieri di Amsterdam non fanno eccezione.
JORDAAN
Il quartiere in cui più forte si sente il respiro della città. Canali, fiori e bici sfreccianti. Qui c’è la casa di Anne Frank, che vi consiglio di visitare, prenotando con largo anticipo. Ma anche shop vintage, piccole gallerie d’arte e librerie, che vi conquisteranno.
DE PIJP
Il quartiere tipico di Amsterdam, il preferito dai giovani locali, con parchi, cafè in cui trascorrere ore piacevoli e negozi dall’aria retrò. Oltre 144 nazionalità convivono in pace in questo piccolo paradiso. Fate un salto per gustare un frozen-yogurt e schiacciare un pisolino sui prati. E non mancate una cena da Bazar!
AMSTERDAM-NOORD
Dalla Stazione Centrale basta prendere il traghetto in direzione NDSM-werf, per raggiungere uno dei quartieri più HIPSTER del Mondo, secondo Skyscanner. Una vecchia area industriale diventata un covo per artisti. Approfittatene per visitare l’IJ-Allen, il mercato più bello della città e il più grande d’Europa.
DE PLANTAGE
Nel XVI secolo era una delle zone con la maggior quantità di parchi e giardini, oggi è una bellissima zona residenziale, che ha però mantenuto intatto il suo cuore verde. Da pedalarci intorno per un po’.
WESTERPARK
A nord-ovest della città, facile da raggiungere in tram, si trova uno dei polmoni verdi di Amsterdam. Vecchia sede di fabbriche di gas, il quartiere ospita un bellissimo parco, ma anche teatri, cinema e spazi ricreativi di ogni genere.
OOSTELIJK HAVENGEBIED
Se siete appassionati di architettura e design, è qui che dovete fare due passi. Una serie di magazzini del XIX secolo ospita oggi moderni edifici residenziali, mentre dall’isola di Borneo, potrete percorrere il Pythonbrug, un ponte d’acciaio rosso contorto sull’acqua, che regala scatti magnifici. Negozi di design e arredamento, clubs e ristoranti completano l’offerta.
OUD-WEST
La zona che si estende dal bellissimo giardino di Vondelpark a Overtoom è una delle più eleganti della città. Una passeggiata piacevole tra edifici storici e arbusti centenari, in cui trovare riparo in una magnifica giornata di sole, va presa in considerazione.
1 comment
Appunti presi,tra meno di un mese sarò ad Amsterdam, finalmente!
E so già che mi innamorerò di questa città…ora finisco di leggere gli altri tuoi post ;)
Ovviamente ho già divorato anche il video!
Sperando di avere abbastanza tempo per vedere tutto quanto.
Ciau Monica