visitare la svizzera in treno

A bordo del Grand Train Tour of Switzerland

0 Shares
0
0
0
0

Visitare la Svizzera in treno con il Grand Train Tour of Switzerland: 8 tratte panoramiche in un viaggio circolare di 1280 km, tra 11 Grandi Laghi, 5 siti Patrimonio Mondiale UNESCO, viste magnifiche, borghi e città gioiello.

Scoprire la Svizzera in treno è il modo migliore per ammirare da vicino le meraviglie naturali e le città più belle del Paese, viaggiando comodamente e tutto l’anno. Il Grand Train Tour of Switzerland unisce le linee panoramiche più suggestive in un unico itinerario. Non esistono un percorso o una durata prestabiliti, perché potete organizzare il viaggio come preferite e farlo durare quanto volete. Potete salire e scendere a Zermatt o a St. Moritz, in Ticino o nel Lavaux, alle Cascate del Reno o sul Lago di Lucerna.

svizzera in treno
Glacier Express. Foto Stefan Schlumpf

Dove andare in Svizzera in treno

Ci sono diversi itinerari mozzafiato dai quali prendere ispirazione per il prossimo viaggio in treno in Svizzera. Di seguito ne trovate alcuni davvero speciali.

  • Tour Originale Tutti i treni panoramici, tutte le attrazioni, tutte e quattro le lingue del Paese: questi sono gli ingredienti del tour «Originale». Sono necessari almeno 8 giorni/7 notti. Lungo il tour «Originale» puoi scegliere tra 21 escursioni in montagna diverse: ad esempio Rigi, Schilthorn o Gornergrat.
  • Tour Classico Borghi pittoreschi, suggestivi tragitti in treno ed emozionanti escursioni in montagna: questi sono gli ingredienti del tour «Classico». Sono necessari almeno 7 giorni/6 notti. Tra le attrazioni principali: Regione della Jungfrau, Vigneti di Lavaux, Castello di Chillon, Cervino, Gola del Reno, Viadotto circolare del Brusio e Castelli di Bellinzona.
  • Tour “Attrazioni più belle” La Svizzera in miniatura: attrazioni principali, laghi dalle acque turchesi e placide mucche al pascolo: sono questi gli ingredienti del tour «Le attrazioni più belle». Sono necessari almeno 5 giorni/4 notti. Le destinazioni del tour saranno: Zurigo, Lucerna, Interlaken, Montreux, Zermatt e Coira.
  • Tour “Dai ghiacciai alle palme” Paesaggi di alta montagna e clima mediterraneo: una combinazione stravagante da sperimentare nel tour «Dai ghiacciai alle palme». Sono necessari almeno 4 giorni/3 notti. I percorsi suggestivi saranno a bordo dei: Bernina Express e Gotthard Panorama Express (o Treno Gottardo).
  • Tour “Fascino dell’acqua” Laghi, fiumi e cascate: sono necessari almeno 3 giorni/2 notti. Le destinazioni saranno: Zurigo, Lucerna, San Gallo e Sciaffusa, da raggiungere con Voralpen-Express e Linea del lago.
  • Tour “Tesori nascosti” Tre giorni di fascino urbano, verdi paesaggi collinosi e grotti dall’atmosfera mediterranea: ecco gli ingredienti del tour «Tesori nascosti». Sono necessari almeno 3 giorni/2 notti. Tra le attrazioni principali: Regione della Jungfrau, Castelli di Bellinzona e Kapellbrücke.
  • Tour “Magia dell’inverno” Due giornate sugli sci, tra ghiacciai, neve fresca e laghi ghiacciati: è tempo di ammirare splendidi paesaggi e di divertirsi sulla neve. Lungo il Tour «Magia dell’inverno» puoi visitare o sciare in tre diverse regioni di montagna, ad esempio First/Jungfrau, Cervino/Gornergrat/Rothorn e Corviglia/Corvatsch.

la svizzera in treno le tratte piu belle (2)


Le tratte del Grand Train Tour of Switzerland

Alcune delle tratte più belle di un viaggio in treno in Svizzera.

2 h 51 min / 131 km
Zürich – Luzern – Interlaken
Sul percorso dal centro urbano della Svizzera a Lucerna, la scena è dominata da un paesaggio montano e collinare più dolce, caratterizzato da laghi luccicanti. A Lucerna, i viaggiatori saliranno sul treno della linea Luzern–Interlaken-Express. Il percorso di questo eccezionale treno panoramico collega due destinazioni celebri. Il tempo volerà ammirando montagne, laghi turchesi e numerose cascate.

3 h 15 min / 120 km
Interlaken – Montreux
Partendo da Interlaken, i viaggiatori prima costeggiamo il Lago Thun e poi raggiungono Zweisimmen, attraversando la Valle della Simmen. Qui parte la linea Goldenpass Panoramic. Lungo il tragitto ammirerai meravigliosi castelli e mandrie che pascolano tranquille per poi raggiungere il confine linguistico tedesco-francese. Sull’ultimo tratto, il percorso si sviluppa tra le colline fino a Montreux, dove i visitatori potranno immergersi nell’atmosfera mediterranea della regione.

7 h 46 min / 291 km
Zermatt – St. Moritz
Il Glacier Express attraversa le Alpi e collega la sofisticata Zermatt situata ai piedi del Cervino all’elegante St. Moritz. Lungo il percorso di otto ore attraverso i Cantoni Vallese, Uri e dei Grigioni, il treno oltrepassa 91 tunnel e supera oltre 291 ponti. A bordo, potrai ammirare viste spettacolari su montagne imponenti, burroni scoscesi e valli suggestive, il tutto nella comodità della tua carrozza.

6 h 46 min / 154 km
St. Moritz – Tirano – Lugano
Tra i viggi in treno in Svizzera più belli, viaggiare sul Bernina Express è un’esperienza indimenticabile. Un’attrazione dopo l’altra: lo splendente ghiacciaio del Morteratsch e, a 2253 metri di altezza, il Lago Bianco. Incastonato nel paesaggio alpino, il vibrante turchese del lago spicca in tutta la sua bellezza. Dal percorso Patrimonio mondiale dell’UNESCO della Ferrovia retica, il treno si arrampica sul Passo del Bernina riscendendo poi nella suggestiva Val Poschiavo in direzione Tirano, in Italia. Il viaggio continua sul Bernina Express Bus attraverso la Valtellina, lungo il Lago di Como, fino a Lugano.

5 h 30 min / 182 km
Lugano – Bellinzona – Flüelen – Luzern
Con il Gotthard Panorama Express (aprile – ottobre) gli ospiti partono dal mediterraneo Ticino e, attraverso la famosa tratta panoramica del San Gottardo e la possente Reusstal nel Cantone Uri, arrivano fino a Flüelen. Dal treno panoramico con guida turistica personale si passa su un battello a vapore o a motore. Scivolando tranquillamente sul Lago di Lucerna e attraverso le imponenti montagne che circondano la tradizionale Svizzera primitiva si arriva a Lucerna. In alternativa, il Treno Gottardo viaggia (tutto l’anno) attraverso la tratta panoramica del San Gottardo fino a Lucerna.

2 h 34 min / 133 km
St. Gallen – Schaffhausen – Zürich
Dalla città ricca di storia di San Gallo, il treno attraversa un paesaggio collinare bucolico fino al Lago di Costanza che costeggia per i 40 chilometri successivi. Quindi, segue il corso del Reno fino a Sciaffusa, dove spicca la Fortezza Munot, il monumento simbolo della città. Sciaffusa è famosa anche per le più grandi cascate d’Europa: le Cascate del Reno. Dopo aver attraversato l’imponente ponte ferroviario di Eglisau, il treno giunge velocemente a Zurigo, la metropoli finanziaria della Svizzera.

la svizzera in treno le tratte piu belle (1)


Scaricate l’App

Scegliete il vostro percorso preferito e scoprite tutte le più belle linee ferroviarie della Svizzera. Divertitevi a collezionare timbri e premi lungo il percorso e usufruite di fantastiche offerte. L’applicazione Grand Train Tour of Switzerland per viaggiare in Svizzera in treno è disponibile gratuitamente nell’Apple App Store e nel Google Play Store.

Booklet

Se cercate ancora ispirazione, potreste trovare utile sfogliare il booklet del Gran Train Tour of Switzerland, da ritirare presso gli uffici turistici con postazioni per timbri, negli aeroporti di Zurigo e Ginevra e nelle stazioni ferroviarie di Zurigo, Ginevra e Basilea. Un libretto che vi seguirà nel percorso e dove potrete collezionare timbri o salvare note di viaggio.


Se questa piccola guida su come scoprire la Svizzera in treno vi ha incuriosito, scoprite di più su MySwitzerland. Scoprite anche le tappe più belle della Via Francigena, Le città più belle vicino Milano o dove andare al fresco in estate.

0 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.