The Lost Avocado racconta il Fringe Festival di Edimburgo

0 Shares
0
0
0
0

Vi racconto il Fringe di Edimburgo. In diretta dai luoghi del più grande Festival del Mondo!

Ci siamo! Un anno intero ad aspettarlo ed ora è qui. Ho passato le ultime settimane in trepidazione, sfogliando il catalogo con tutti gli eventi in programma e facendo mille orecchiette alle pagine per essere sicura, ma proprio sicura, di godermi il Fringe alla grande! E so che sarà così. Il Fringe  è il più grande Festival del Mondo, un evento che per un mese intero colora le strade di Edimburgo e anima la scena culturale della capitale scozzese con centinaia e centinaia di spettacoli giornalieri.
Un calendario fittissimo di appuntamenti e tantissime location, da vecchie chiese sconsacrate a piccoli teatri, dai cinema ai cortili, fino a musei e pub storici: ogni angolo della città diventa un piccolo, festoso, palcoscenico. La cosa più bella è l’atmosfera che per tutto il mese di agosto si respira per le stradine medievali di Edimburgo. Un via vai di attori in costume, maschere, ballerine, turisti, curiosi, studenti universitari e giovani hipster (un po’ anche Yuccie), che di corsa percorrono il centro, spostandosi da una location all’altra. Ci sono spettacoli di cabaret, danza contemporanea, teatro, concerti di musica Jazz o di musica classica, incontri con scrittori internazionali, esibizioni spettacolari di compagnie circensi, cori gospel e artisti di strada.
Questo sarà il mio secondo Fringe e lo racconterò quotidianamente sul blog. Aggiungerò ogni giorno le foto più belle del Fringe, perché siate parte anche voi di questo grande evento mondiale e per farvi conoscere ancora più da vicino questa fantastica città. Racconterò il Fringe anche su Periscope. Mi collegherò ogni sera, dopo le 19:00 italiane, per portarvi a spasso con me fra i volti e i luoghi del Fringe. Ci saranno amici e ospiti con me e ci divertiremo. Se vi va di vivere insieme un mese pieno di creatività e puro divertimento, seguitemi sul blog e sintonizzatevi su Periscope a questo link.

Se avete richieste, curiosità o messaggi che volete inviare, potete scrivermi su twitter.
Il mio account Twitter: @sara_izzi
L’hashtag ufficiale: #lostinthefringe

Best shows del Fringe 2015 \ Spettacoli visti:

Danza del Caribe ★★

4×4 Ephemeral Architectures ★★★

Traces ★★★★★

Hitch ★★★★

Barbu Electro Trad Cabaret ★★★★

Fills Monkey: Incredible Drum Show ★★★

Fold 

The Elephant in the Room ★★★★★


08 Agosto

Facce da Fringe. Lungo il Royal Mile, la via storica che collega il Castello di Edimburgo alla residenza Reale di Holyrood, turisti e scozzesi si avviano agli spettacoli. I meno giovani riprendono fiato su una panchina, sfogliando un libro.

Fringe Festival Edimburgo

Fringe Festival Edimburgo

09 Agosto

La coda agli spettacoli più popolari. (Qui in attesa di vedere Traces, uno show mozzafiato messo in piedi da una compagnia di artisti  e acrobati canadesi. L’unico che quest’anno consiglio vivamente di non perdere. Io lo vedrò 2 volte).

Processed with VSCOcam with c1 preset

Processed with VSCOcam with c1 preset

10 Agosto

Si aspetta in coda e ci si consola con del buon cibo da strada. Qui, indaffarati con una bella porzione di fish and chips fumante.

Processed with VSCOcam with c1 preset

La cosa bella del Fringe è che in alcuni giorni puoi avere 2 biglietti al prezzo di 1. Ci tengono a ricordarlo ai turisti, ma di solito non lo scorda nessuno. Figuriamoci.

Processed with VSCOcam with c1 preset

11 Agosto

Lo avevo puntato. Il primo spettacolo del Fringe che ho visto quest’anno è quello che più mi resterà nel cuore. Ci sono tornata per la seconda volta stasera ed è stata un’ altra emozione forte. Se siete a Edimburgo per il Fringe, lo show da vedere quest’anno è Traces, della compagnia canadese 7 Fingers. Un gruppo di 7 atleti, acrobati, trapezisti, danzatori e poeti, vi metterà l’adrenalina addosso e vi farà sorridere tanto. Nel team spiccano Anne-Marie, una meravigliosa ginnasta del Quebec, e Lucas, uomo ragno che si arrampica senza fatica e si esibisce in acrobazie da brivido.

Qualche mese fa in teatro ho assistito a un altro spettacolo che mi aveva lasciata a bocca aperta: Cirkopolis, del Cirque Eloize, e nel gruppo di atleti di quella compagnia c’era anche Yann, che era sul palco questa sera. Aveva una faccia conosciuta, quel ragazzo. Si può dire che avesse già fatto i salti mortali per me (letteralmente).

5 stelle meritatissime a Traces e standing ovation per questi fantastici ragazzi.

Edinburgh
La compagnia 7 Fingers durante lo spettacolo Traces. Photo credit by Thelostavocado.com

12 Agosto

Questa sera ho preso una pausa dal Fringe. Non ho fatto la coda per accaparrarmi un posticino in prima fila in nessuno dei teatri che in questi giorni ospitano gli show. Sono andata in piscina per la prima volta qui in UK e fatto una passeggiata al tramonto. Quello che ho scoperto camminando è che sulla via di casa c’è una delle location più cool del Fringe! ZOO in Pleasance, con i suoi due teatri, ospita gli show più underground del Festival, dal teatro contemporaneo alla danza moderna. Uno spettacolo nello spettacolo.

Zoo venues edinburgh

15 Agosto

Sono stata al Big Sexy Circus City, una delle Venues un po’ fuori dal centro, per assistere allo spettacolo Hitch, un piccolo circo con personaggi curiosi e un pizzico di mistero aleggiante sulla platea per tutta la durata dello show. Lo spettacolo, fatto di esibizioni di acrobati un po’ fuori forma, ma divertenti, è tutto dedicato ad Alfred Hitchcock, ai suoi film e alla sua geniale personalità. Bella l’atmosfera che si è creata nel pubblico e il modo in cui il presentatore è riuscito a coinvolgerla. Dalle 3 alle 4 stelle. Da provare.

Fringe-destival-Hitch

Fringe-festival-hitch-edinburgh

17 Agosto

Pausa pranzo a due passi dall’ufficio, nel cuore del Fringe. Qui siamo sui prati di George Square Gardens, un piccolo parco cittadino che per tutto l’anno resta praticamente anonimo e che ad agosto si trasforma in un mega circo di attrazioni e spazi dedicati ai più piccoli. Ci si rilassa sul tappeto d’erba sintetica, fra una porzione di fish and chips e uno stecco di zucchero filato, mentre si aspetta di assistere al prossimo spettacolo. Una giungla di colori che per un mese diventa il vero cuore pulsante del Fringe Festival.

Fringe-Festival-Photo-credit-by-Thelostavocado.com

18 Agosto

Non dite niente. L’ho fatto di nuovo. E con i miei colleghi questa sera. Ho visto Traces per la terza volta. E non è ancora finita.

19 Agosto

Sono uscita dall’ufficio e il timido sole che mi aveva ingannata ancora una volta al mattino, non c’era più. Una pioggerellina scozzese ha gettato all’aria tutti i miei buoni propositi per la serata. Non ho visto nessuno show, ma tornando a casa, i ragazzi dello spettacolo Brush si sono esibiti per noi passanti per qualche minuto. Queste sono le foto che ho scattato e i sorrisi che non finivano di regalare. Mi hanno fatto bene per un po’, poi mi sono rifugiata sotto le coperte con la febbre. Malata, ma con la voglia che ha una bambina di guarire e tornare a giocare. Viva il fringe!

Brush1

Brush

21 Agosto

Una notte al Museo. Per tre venerdì consecutivi, durante il fringe Festival, Il National Museum di Edimburgo ospita Museum After Hours, eventi, incontri e show di intrattenimento per i pochi fortunati che riescono ad acquistare i biglietti in tempo. Si sono esibiti i ragazzotti nudi e pelosi di Barbu, in acrobazie, salti e alcuni trucchi spaventosi (con finale a sorpresa), due ragazzi a cui andrebbe detto che lo show biz non fa per loro (lo spettacolo si chiama “Fold”, non andate a vederlo), David McMahon con una prova di magia quantistica, i musicisti di Fills Monkey e gran finale (haimé) con la compagnia Itara e lo spettacolo Danza del Caribe. L’ingresso dà diritto anche alla visita delle mostre a pagamento e di tutte le sale del Museo. In generale una bella serata, nonostante avessi ancora un po’ di febbre. Viva il Fringe!

Fringe

Fringe Edii

Fringe Museum

22 agosto

Un sabato all’insegna del Fringe. Sono stata in giro a fotografare le facce del festival, tra visi spaventosi, a sguardi persi nella folla, fino al via vai della gente tra uno show e l’altro.

DSC02206

DSC02210

DSC02203

Ha piovuto in serata, ma io ero al calduccio. Sotto uno dei tue tendoni da circo installati nel grande parco The Meadows. Due spazi dedicati agli spettacoli delle compagnie circensi internazionali. Ho preso posto in prima fila e mi sono goduta 1 ora e più di mirabilie, salti, avvitamenti, danze spettacolari dei 4 ragazzi del circo Le Roux. Se siete in città, non perdete lo spettacolo The Elephant in the Room. Cinque stelle meritatissime anche per loro. Tra colpi di scena, sensualità e prese da brivido. Bravi!

DSC02366

DSC02369

DSC02400

Questo è stato il mio Fringe quest’anno. Mancano le uscite a sera, le passeggiate sotto la pioggia, le file fatte per assicurarmi i posti in prima fila, la delusione per essere finita in fondo (qualche volta) e tante altre piccole emozioni respirate nell’aria, vivendo appieno questo evento così bello e ogni anno più coinvolgente. Se state pensando di venire a Edimburgo, fate un pensierino al prossimo agosto. Ci vediamo al Fringe!

0 Shares
3 comments
    1. Sì Pete! Lovely time as you said. Was waiting the Fringe so bad and this year is really special. Come back soon! :)

  1. Che bellezza Sara!! Ero in Sardegna senza gb e non ho potuto seguire molto..questa sera mi connetto su Periscope per seguirti *.*
    Quanto mi piacciono questi eventi!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like