10 Travel Blogger italiani da seguire su Youtube

6 Shares
6
0
0
0

10 Travel blogger italiani su Youtube che vi consigliamo di seguire. 10 Vlogger di viaggi, fotografi e filmmaker in Italia che raccontano con video bellissimi le loro incredibili avventure.

Se vi siete messi alla ricerca dei migliori travel blogger italiani che fanno video, dei vlogger che su Youtube (fb o vimeo) parlano di viaggi, di quei cantastorie che hanno fatto del viaggiare e dei video di viaggi il loro mestiere, siete nel posto giusto.

In questo articolo ho cercato di mettere insieme una lista dei blogger di viaggio che fanno video in Italia. Non solo travel vlogger che su youtube se la cavano abbastanza, e che si sono già conquistati molti subscribers e views, ma anche qualche travel blogger italiano che ha appena aperto il proprio canale, con la promessa di filmare e condividere più storie di viaggio davanti alla videocamera.

Come era avvenuto per il precedente articolo sui Travel blogger italiani da seguire su Instagram, anche in questo caso non ho tenuto conto del numero di followers, né dell’amicizia che mi lega a molti dei più bravi Travel blogger in Italia. Ho piuttosto fatto una lista prendendo in considerazione la qualità dei video, la frequenza di pubblicazione e, soprattutto, la capacità di raccontare in video con spontaneità, professionalità ed entusiasmo una destinazione, tanto da volerla raggiungere e visitare presto.

Fare video non è semplice. Trovare la musica adatta (non rubandola in rete, come fanno molti), tagliare le scene in modo che il filmato scorra, editare il video e aggiungere un voiceover, o fare una color correction che sia coerente, badare alla fotografia, essere puntigliosi sulla qualità del girato, sulla bellezza delle immagini, senza dimenticare la storia, anzi, usare ogni frame per esaltarla, farla venire fuori al meglio, coinvolgendo chi è dall’altra parte dello schermo fino a smuovergli qualcosa dentro, che sia un sorriso, una riflessione, la voglia di voler prendere un aereo: questa è la cosa più difficile e bella che un filmmaker e cantastorie possa fare.

Se siete anche voi appassionati come me di storytelling e curiosi di vedere come i video e i nuovi canali digitali cambieranno (e hanno già profondamente mutato) il modo in cui al mondo si fa documentarismo/giornalismo di viaggio, mettetevi comodi. La rivoluzione è cominciata e tutti quelli con grandi cuori e storie da condividere possono farne parte.

Per ora diamo uno sguardo ai 10 travel blogger italiani su Youtube (o pubblicano video di viaggio anche su altri canali) che vi consiglio di non perdere.

Sara Izzi e Timur Tugalev / The Lost Avocado

Eh, già, ci siamo anche noi in questa lista. Questo perché ad oggi siamo tra i pochissimi blog di viaggi in Italia a creare video della qualità così elevata come quelli che potete vedere sui canali Youtube e Vimeo di The Lost Avocado. Alla mia vena documentaristica e ai miei racconti di viaggio, Timur unisce la bellezza di immagini girate con super lenti ed editate a mestiere. I nostri video reportage hanno fatto il giro del pianeta e sono finiti sulle testate internazionali più importanti del mondo: dall’Huffington Post a UsaToday, da GQ a EL PAIS, fino a Forbes! Uno dei nostri ultimi video, “Lost in Kyrgyzstan”, è stato selezionato dal National Geographic tra i 3 video più belli dell’anno e per questo concorre per il National Geographic Traveller Photography Competition 2017. La premiazione sarà a Londra questo 28 febbraio. Incrociamo le dita! Intanto, ve lo facciamo rivedere.

Aggiornamento: Abbiamo vinto il National Geographic Travel Photography award 2017 e 2018!

Gabriele Saluci

Lo dice (e lo fa correndo) nel suo video introduttivo, in cui si presenta al popolo di Youtube come un travel blogger e filmmaker innamorato del mondo e desideroso di mostrarlo a tutti attraverso la sua camera. Da quella clip del 2013 di acqua sotto i ponti ne è passata. Gabriele ha collaborato con molti brand di successo ed è stato ospite a lungo di Alle Falde del Kilimangiaro su Rai3, proprio grazie alle sue capacità di storyteller e videomaker. I suoi video sono super simpatici e molto belli. Date un’occhiata!

Stefano Tiozzo

Lo seguivo da tempo con stima e poi ci siamo ritrovati nella stessa puntata de Il Mondo insieme con Licia Colò lo scorso dicembre. Stefano è un ragazzo in gambissima, super brillante e con tanti spunti, ma soprattutto è un grande amante dei viaggi e della natura. Le sue scorribande in Islanda e Nord Europa a caccia dell’Aurora boreale sono le più seguite del web. E i suoi racconti, poi… Seguitelo!

Giorgio e Martina / In Viaggio col Tubo

Giorgio e Marina si definiscono Vlogger, perché alle parole preferiscono i video e con i loro racconti mostrano il mondo da una prospettiva fresca e inedita. Li ho scoperti da poco e la loro guida di viaggio sulla Polinesia Francese è bellissima. Gustatevi Thaiti!

Nicolò Balini / Human Safari

Nicolò ha 25 anni, una grande passione che sta facendo crescere tra le mani e il piglio sfacciato di un reporter d’assalto. Reviews tecniche su videocamere e droni, lenti e stabilizers, fino alle più inconsuete e spericolate guide di viaggio, iper low cost e super divertenti (con al seguito la sua gang). Dubito non sappiate ancora chi sia. Nel caso, cliccate play e iniziate a scoprirlo.

Manuela Vitulli / Pensieri in Viaggio

Manuala è una Travel blogger che mi piace un sacco e che ha iniziato da poco a “vloggare” e a caricare i suoi video di viaggio su Youtube. La sua ultima avventura l’ha portata in Sri Lanka e se volete scoprire di più su questo incredibile Paese non dovrete fare altro che schiacciare “Play”. Gli occhi dolci e i racconti coinvolgenti di Manuela faranno il resto. Buona visione!

Elisa e Luca / Mi prendo e mi porto via

Ce lo hanno promesso e spero proprio riusciranno a mantenere i loro giuramenti fatti sotto il sole cocente dell’Africa: Elisa e Luca hanno cattive intenzioni e caricheranno su Youtube almeno un video a settimana! Se volete scoprire di più su di loro, sul loro canale troverete i video delle loro precedenti avventure. Uno degli ultimi viaggi li ha portati a Zanzibar e il video mette davvero una gran voglia di partire!

Mattia Miraglio

Ho conosciuto Mattia durante il mio ultimo viaggio stampa in Olanda e, che dire… questo ragazzo è una forza! Ha fatto il giro del mondo da solo con la sola forza del corpo (e di una mente in perfetta forma!) prima a piedi e poi in bici, raccontando la sua avventura sul web. I suoi video sono sempre interessanti: seguitelo!

Emanuele e Costanza / Coast to Costans

Sono stati praticamente ovunque, ma io li ho conosciuti grazie al loro ultimo road trip in Sudafrica. Lei è una fashion designer e lui sogna un viaggio sulle Vie della Seta… come non potrebbero starmi simpatici?! I loro video sono adrenalina e colori. Date un’occhiata!

Claudio Pellizzeni / Trip Therapy

Una classifica a parte la meriterebbe lui. Claudio è appena tornato a casa dopo un viaggio che lo ha portato alla scoperta del mondo e di se stesso. Un’avventura che tutti prima o poi nella vita hanno sognato di intraprendere, ma che lui è davvero riuscito a realizzare: il Giro del Mondo in 1000 giorni senza prendere aerei! Le sue giornate le ha raccontate in video, tenendoci tutti col fiato sospeso. Volete rivedere gli incontri e gli episodi di questa storia meravigliosa raccontata davanti a una camera? Sbirciate tra i video caricati sul canale e lasciatevi incantare. Se cliccate sul video di seguito, arrivate in fondo. L’augurio che vi fa Claudio è anche il mio. Siate coraggiosi e concedetvi la felicità. Un viaggio può fare questo ed altro.


Ci sono travel blogger italiani su youtube o vlogger di viaggio italiani che vedreste in questa lista? Lasciate un commento in fondo all’articolo e avremo modo di seguire anche loro.

6 Shares
27 comments
  1. Ovviamente ci autocandidiamo noi (VIVERE VIAGGIANDO) con il nostro giro del mondo zaino in spalla :P (un po’ di pubblicità non fa mai male hihi)
    Scherzi a parte seguiamo già tutti i canali che avete elencato ed ora abbiamo scoperto pure voi, seppur in ritardo…apprezziamo moltissimo l’altissima qualità dei vostri video e vi facciamo un gigante in bocca al lupo per il concorso NG :)
    Tra tutti quelli Italiani citati i nostri preferiti rimangono i bellissimi diarii di viaggio di Tiozzo, il giro del mondo di Claudio (soprattutto perchè è d’ispirazione per il nostro) ed infine la simpatia senza eguali di Ema e Costa di Coast to Costans :)
    Ciao Ciao

    1. Ciao Giovanni, hai fatto benissimo! Iniziamo a seguirvi da subito. Grazie per essere passato di qui e in bocca al lupo per il vostro giro del Mondo! (che bello!!)

  2. Che dire? Seguo tutti i nomi che avete citato in particolare Stefano Tiozzo, un mio grandissimo amico prima che un bravissimo travel blogger.
    Provate a dare uno sguardo alla pagina youtube di pallytravel. Il video sulla Birmania,in particolare,ha quello spirito di cui parlate nel vostro blog.

    1. Grazie Fabrizio! Stefano è un grande! :) Una persona meravigliosa. Diamo un’occhiata al canale che ci hai suggerito. Grazie ancora per essere passato di qui!

  3. Che notizia inaspettata! E’ già enormemente un piacere essere citati da te e il tuo blog, che stimiamo ormai da tempo, ma far parte di questa lista con alcuni fra i migliori travel blogger, per noi è davvero un onore. Grazie di cuore Sara :)

  4. Ciao,
    mi permetto di segnalare il mio canale: “Vaghi per il mondo” Sono diversi anni che giro video di viaggio, documentari e reportage in Italia e in Europa. La serie di cui sono più soddisfatto è “Pronti Partenza…Via” una rubrica sulle più belle città d’arte in Italia.
    Molti dei canali che avete segnalato sono nella mia lista dei preferiti e alcuni travel vlogger li conosco anche personalmente, perché è sempre bello condividere questa passione, anche di di persona.
    ciao, al prossimo viaggio!

  5. Questo post sembra fatto ad hoc per farmi credere sempre di più nella direzione che voglio intraprendere: diventare travel blogger e video maker di viaggi. Sapevo che avrei trovato qualcosa di interessante sul tuo blog. Infatti… Quando tutto sarà on line riprenderò questo post e lo aggiornerò con un nuovo commento e un link: quello che rimanderà ai miei lavori. Ciao e complimenti per il blog e per la qualità dei video!!!!

  6. Ciao!
    Vi conoscevo per il vostro bellissimo video sul Kazakistan!!! E tra i blogger citati seguo con piacere Stefano Tiozzo per le sue foto e video accattivanti.
    Noi 3 viaggiamo (sopratutto Sud-Est Asiatico) e fotografiamo da più di 10 anni, ma solo da un paio di mesi abbiamo intrapreso l’avventura di una pagina Facebook e di un blog (quest’ultimo ancora agli arbori). Ora siamo nel bel mezzo di un viaggio di 4 mesi in America Latina….se volete seguirci su fb VENTO IN FACCIA è la nostra pagina.
    Ciao!!

    1. Ciao Luca! Grazie infinite per i complimenti! Vi seguiremo anche noi, in bocca al lupo con il vostro bellissimo viaggio!

  7. Facendo un plauso ai vari amici presenti in classifica, dopo tutte queste candidature spontanee non ci vergogniamo a presentare anche la nostra :-)
    Ormai è un anno che pubblichiamo un video di viaggio ogni settimana e finalmente iniziamo a vederne i risultati. Dopo 108 video iniziamo anche a reputarci bravino nella produzione e quindi vi invitiamo a dare un occhiata al nostro canale YouTube, magari guardando la recentissima serie dove vi raccontiamo il nostro tour tra le isole Cicladi.

  8. Secondo me un nome che in questa lista manca è Serena MatchaLatte una ragazza il cui canale oltre ai video di viaggi comprende trucchetti per viaggiare, guide per scegliere il posto ideale, e non mancano le storie sulla qualita di vita dei paesi in cui a vissuto (Inghilterra e Giappone)

  9. Ragazzi non avete menzionato il canale youtube di “brother and sister travel” simile a humansafari con qualche anno in piu’

  10. Senz’altro inserirei (se posso permettermi davanti a tutti) Yuri Palma e Leonardo DAlessandri. Il primo sul suo canale youtube ha almeno sette capolavori (l’ultimo sull’isola di Skye incredibile sembra girato da una troupe della NG) e da minorenne è stato relatore di conferenze internazionali per i suoi video, il secondo addirittura con watchtowerturkey divenne un riferimento mondiale tanto poi da essere chiamato per realizzare pubblicità di mega aziende. Due fuoriclasse

  11. Ciao ragazzi complimenti per l’articolo, tutti bravissimi, anche se il nostro cuore batte per il nostro conterraneo Gabriele Saluci. Noi siamo Chris Barbara e Dino il Fico. Ci siamo avvicinati da poco a questo mondo, e stiamo lavorando al nostro blog e canale Youtube, mentre è già attiva la nostra pagina instagram @dinoilfico_travelblogger (una vostra opinione è gradita 😁). Sarebbe bello ricevere qualche utile consiglio su come muoverci e soprattutto come attrezzarsi per i video. Insomma vorremmo rubarvi un po’ del vostro sapere. Complimenti ancora

  12. Secondo me Yuri Palma come qualità di video di viaggi è all’altezza delle grandi firme mondiali come Ben Brown e Chris Burkard. Non si riesce proprio a capire come da solo raggiunga quei livelli lì

  13. Ciao sara, i travel blogger più interessanti che secondo me coniugano meglio capacità video – comunicazione e contenuti sono decisamente

    Stefano Tiozzo – MAttia miraglio – trip therapy

    ovviamente ognuno ha il suo stile e si propone al meglio, ma forse perchè non più ventenne da 16 anni ormai :-) ho scelto loro perchè mi sono sembrati più genuini e interessanti nella comunicazione. Voi siete nel mio cuore e i miei preferiti, ma questo non c’era bisogno di specificarlo.
    Grazie per questa bella carrellata di travel blog, li ho guardati tutti.

    Complimenti a voi per il vostro lavoro, mi piace moltissimo.

    Giorgio

    1. Ciao Giorgio, piacciono tanto anche a me! :) E ho avuto modo di conoscerli. Grazie mille per il tuo affetto e per la carica che ci dai! Ti auguriamo una bellissima estate (sperando sia piena di avventre!). Sara & Timur

    1. Salvatore è bravissimo! Concordiamo con te e lo stimiamo molto. Questo articolo va di certo aggiornato. Grazie per il tuo commento :)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like