L’Ermitage di San Pietroburgo

0 Shares
0
0
0
0

Foto della mia visita all’Hermitage di San Pietroburgo: un giorno intero a spasso dentro il più grandioso museo del Mondo.

Sono stata a St Pietroburgo, una delle città della Russia in cui l’arte fa bella mostra di sé ad ogni angolo, per 11 giorni, e uno l’ho interamente dedicato alla visita dell’Ermitage, il museo più spettacolare del Pianeta.

Ci sono diversi edifici che fanno capo al Museo dell’Ermitage e che hanno diverse collezioni e destinazioni. L'”Ermitage vero e proprio”, Il Museo che tutti conosciamo, ha sede nell’edificio di stile barocco del Palazzo d’Inverno, il Winter Palace, della cui bellezza dobbiamo anche un po’ al gusto italiano, avendo lavorato alla sua realizzazione l’architetto italiano Rastrelli, negli anni tra il 1754 e il 1762. Il Palazzo d’Inverno era una delle magnifiche residenze reali, che è stata destinata a Museo dopo la Rivoluzione d’Ottobre, negli anni ’20 del secolo scorso e raccoglie tutte le opere e i grandi tesori che Caterina la Grande è riuscita a collezionare dal 1764.

Il Winter Palace è un edificio immenso, di un colore verde pastello e decori dorati, che non dimenticherete più. All’interno impiegherete almeno 8 ore per visitarlo tutto, nel tentativo di non lasciarvi scappare neanche una delle oltre 370 sale. Studiate il percorso nei giorni prima di visitare l’Ermitage: trovare la strada e muoversi tra i vari piani, vedrete, è un vero rompicapo. In più, il personale di sala, nella fattispecie vecchie donne tutte d’un pezzo che non spiccicano una parola d’inglese, non vi saranno di fatto di aiuto, anzi: vorranno sapere se avete già visto questo o quel dipinto, interrogandovi, prima di darvi maggiori istruzioni su come proseguire. Lasciate tutti i vostri valori e zaini pesanti nelle cassette di sicurezza che trovate all’ingresso e indossate scarpe comodissime. Vedrete: anche le più comode sneaker dopo un po’ cominceranno a fare male. Quello che dovete sapere è che non state visitando un museo, ma partecipando a una vera prova di resistenza, che tra code, fatiche e buchi nello stomaco per la fame, vi regalerà momenti memorabili che non scorderete mai nella vita.

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (11)
Pavilion Hall

La mia è stata una visita scanzonata, non avevo studiato le immense bellezze, collezione per collezione, del museo, né pianificato sistematicamente soste e spostamenti all’interno del Palazzo. Me la sono goduta, con gli occhi all’insù, tra stucchi, velluti, lampade e cristalli, chandelier e arredi sfacciatamente fastosi, tra quadri e statue, scalinate in marmo e soffitti dipinti d’oro. Di opere d’arte memorabili ce ne sono e alla fine penso di non averne mancata nessuna.

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (7)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (14)

Le opere d’arte imperdibili e più belle dell’Ermitage sono: La Madonna col Bambino di Leonardo Da Vinci, la Madonna dell’Annunciazione di Simone Martini, ma anche le altre opere degli italianissimi Caravaggio, Raffaello, Botticelli, Tiziano, e poi di Van Dyck, Cezanne, Renoir, Monet, Picasso, Van Gogh, Gauguin e chi più ne ha…

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (16)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (9)
Due foto della Scala Jordan

Sui tre piani del Museo Ermitage, sono distribuite 374 sale e circa 3 milioni di opere d’arte esposte.

– Al Primo piano sono esposti ritrovamenti acheologici preistorici, opere d’arte dell’Asia Centrale e dell’Antico Egitto, iscrizioni di Assiri e Babilonesi, sculture e colonnati di epoca greco-romana.

– Al secondo piano, quello che più vi lascerà senza fiato, accederete attraverso la spettacolare Jordan staircase, la Scala Jordan, opera di Bartolomeo Rastrelli, e così chiamata perché la famiglia Reale la discendeva ogni 6 gennaio, per celebrare il giorno del Battesimo di Cristo nel fiume Giordano. Al secondo piano potrete visitare gli appartamenti e le stanze dello Zar Nicola II, e troverete Arte Russa (con la War Gallery, una galleria di 332 ritratti di generali napoleonici e comandanti russi) e opere d’arte Europea: Arte Italiana (con la Stanza di Raffaello, e sempre in questa parte del museo potrete vedere La Sacra Famiglia e la Madonna con Bambino di Raffaello e il Suonatore di liuto di Caravaggio), Arte Spagnola, Fiamminga, Tedesca, Arte Francese e Inglese.

– Al Terzo piano: collezioni di arte orientale e opere di arte moderna (con Picasso e Matisse).

Queste sono le mie foto dell’Ermitage, spero vi piacciano. Se state pensando a una vacanza in Russia, queste poche immagini potrebbero bastare a far pendere l’ago della bilancia. Buon viaggio!

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (22)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (19)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (20)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (21)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (3)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (2)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (1)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (10)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (8)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (12)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (15)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (6)

Ermitage'Hermitege museum'Saint Petersburg'Russia-Photo credit byThelostavocado.com (5)

Di fronte all’Ermitage, in Palace Square (Piazza del Palazzo, ex dell’Ammiragliato) con al centro la Colonna di Alessandro, troverete il Palazzo dello Stato Maggiore (General Staff Building), commissionato a Carlo Rossi e realizzato nel 1820 per onorare la Vittoria di Russia del 1812 e i trionfi militari della nazione. Ospita collezioni di arte Europea degli impressionisti e post-impressionisti,  e di arte contemporanea.


Museo Statale Ermitage, Dvorcovaja Naberežnaja 34, San Piatroburgo – Federazione Russa

Sito web Museo Ermitage San Pietroburgo


Orario di entrata al museo Ermitage di San Pietroburgo

Chiuso il lunedì.

Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:30 alle 18:00 \ Mercoledì aperto fino alle 21:00

Entrata gratuita il primo giovedì di ogni mese.


Costo del biglietto di entrata all’Ermitage (Palazzo d’Inverno) e degli altri musei dell’Hermitage

Biglietto acquistato al museo: 600 RUB – circa 10 euro

Biglietto acquistato al museo, per cittadini russi e bielorussi: 400 RUB – circa 6,5 euro

Costo del biglietto del solo Museo Ermitage (Palazzo d’Inverno)

Biglietto acquistato al museo: 300 RUB – circa 5 euro

– Costo del biglietto acquistato online (che dà diritto alla visita dell’Ermitage, degli altri Musei dell’Ermitage e vi permette di saltare la coda all’ingresso):

1 giorno: circa 16 euro

2 giorni consecutivi: circa 21 euro

*Ricordatevi di stampare la mail di conferma che riceverete, dopo aver effettuato l’acquisto dei biglietti, e di portare con voi il passaporto, quando ritirerete i biglietti ufficiali al botteghino del museo.

Ristorante a San Pietroburgo vicino all’Ermitage: ristorante YAT 

I piatti e le specialità della cucina russa

0 Shares
7 comments
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

You May Also Like