Dove passare un weekend al mare in Italia per vacanze con i bambini o in coppia

30 Weekend al mare in Italia

6 Shares
0
0
6
0

Dove passare un weekend al mare in Italia, tra baie luccicanti e spiagge dorate, borghi arrampicati sul blu e boutique hotel con vista, per fughe romantiche e gite in famiglia.

Di idee per un weekend al mare in Italia ce ne sono moltissime. Con circa 8.000 chilometri di coste, la penisola italiana vanta infinite possibilità per vacanze al mare in scenari da sogno e paesaggi diversissimi tra loro. Dalle spiagge più belle della Sardegna, alle piccole baie della costiera amalfitana cinte da borghi pastello lungo sentieri profumati di cedri… La scelta per un weekend romantico al mare in Italia, o per una gita con i bambini a mollo tra le acque azzurre del Mediterraneo, è davvero vasta. Se cercate spunti su dove andare al mare in Italia per un weekend last-minute, per una gita in giornata o per una fuga a due lontani da occhi indiscreti, siete nel posto giusto. Qui trovate 30 idee per weekend al mare super chic. Voi dovete solo preoccuparvi di fare la valigia. Pronti a partire?

Scoprite anche: 20 Hotel con spiaggia privata in Italia

Dove fare un weekend al mare in Liguria

Cinque Terre

Non potremmo non annoverare un weekend al mare alle Cinque Terre, uno straordinario pezzetto di costa italiana riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tra cale rocciose e spiagge di scogli, villaggi marinari e panoramici scorci sul blu: una gita in questo luogo di meraviglie ci sta tutto. Lasciatevi incantare dai centri coloratissimi di Manarola, Vernazza, Monterosso, Riomaggiore e Corniglia, prima di un tuffo nelle acque azzurre del Golfo.

Hotel consigliato: La Torretta Lodge

La torretta agriturismi liguria bellissimi

Baia delle Favole, Sestri Levante

Si sa che Hans Christian Andersen (l’autore de “La Sirenetta”) soggiornò a Sestri Levante e che trascorse almeno una “serata da favola” in questo elegante tratto di costa ligure. Se state cercando dove trascorrere un weekend al mare in Liguria, le bellezze del Golfo del Tigullio, nella Riviera di Levante tra Punta Portofino e Punta Manara, vi aspettano. Cale segrete, sentieri persi nella macchia lungo antiche mulattiere, distese di mirto, corbezzolo, ginestre e boschetti di pino marittimo. L’Hotel Blu di te a Santa Margherita Ligure è un rifugio di stile (con piscina) perfetto!

Hotel consigliato: Hotel Blu di Te

hotel blu di te dove andare un weekend al mare in Italia

Nel Golfo dei Poeti, a Lerici

Protesa verso il Golfo dei Poeti (anche Montale, Percy, Mary Shelley e Lord Byron, tra gli altri estimatori del luogo), spicca per le sue spiagge dorate lambite da acque cristalline il borgo di Lerici, fra i più belli della Liguria. Fate un salto nella Riviera di Levante, e nel Golfo dei Poeti in particolare, per un ritiro a due fra cale segrete, villaggi assolati e boschi odorosi.

Hotel consigliato: B&B La Fustaia

agriturismi in liguria piu belli

Dove andare per un weekend al mare in Veneto

Sulla spiaggia dorata di Caorle

Il borgo dei pescatori di Caorle vanta un litorale di ben 18 chilometri caratterizzato da bellissime spiagge perfette per vivere uno o più weekend al mare in Italia. Passeggiate con i piedi nella sabbia dorata, perdetevi nel colorato centro storico con il Duomo dal campanile circolare e fate un saluto al tramonto con un tipico spritz. Potete prenotare al THE ONE CAORLE, a un minuto dalla spiaggia, e il giorno dopo esplorare l’Oasi di Vallevecchia in bici o con un tour in barca, per scovare i Casoni e le dune di Brussa.

Hotel consigliato: THE ONE CAORLE – Hotel & Apartments

posti dove passare un weekend al mare in veneto

Lido di Venezia

Tra la Laguna e l’Adriatico ecco che spunta il famoso Lido di Venezia, 12 chilometri di striscia di litorale delimitata dai porti di San Nicolò e Malamocco. Approdatevi salendo a bordo di vaporetti e motozzattere per godervi una o più giornate di sole, divertimento e relax, e se potete concedetevi una notte da nababbi in uno degli hotel più belli sul mare. Vita da spiaggia a parte, qui potrete passeggiare tra sfarzose Ville Liberty lungo il gran Viale Santa Maria Elisabetta, far visita alla Chiesa di San Niccolò, al cimitero ebraico e ai tipici Murazzi.

Hotel consigliato: Hotel Excelsior Venezia

un weekend al mare laguna di Venezia

Weekend al mare in Friuli-Venezia Giulia

Baia di Sistiana

A due passi da Trieste, nel comune di Duino-Aurisina, trovate la bellissima Baia di Sistiana, caratterizzata da un’atmosfera rilassata e da tutta una serie di servizi che la rendono la località balneare prediletta dalle famiglie con i bambini al seguito. Non sarà famosa per la modiva notturna ma saprà di certo conquistarvi con i suoi paesaggi sul Golfo di Trieste, i suoi castelli da visitare nei dintorni, come il famoso Miramare, e i suoi borghi come Borgo San Mauro.

Hotel consigliato: PORTOPICCOLO Luxury Penthouse

dove passare un weekend al mare friuli

Weekend al mare in Emilia-Romagna

Igea Marina

Per un weekend al mare in Italia, o meglio, in Emilia-Romagna, optate per l’animata località balneare di Bellaria-Igea Marina, nella provincia di Rimini. Insignita della Bandiera Blu per la qualità dell’ambiente e dei servizi, questa è la zona perfetta per una vacanza di mare in famiglia (il fondale è basso), o con gli amici (pullula di ristoranti, cocktail bar e locali notturni). I curiosi visiteranno il Museo delle Conchiglie o la Casa Rossa dello scrittore Panzini, mentre gli sportivi si divertiranno sulla pista ciclopedonale “I sentieri per l’Uso”.

Hotel consigliato: Relais Villa Margherita

ralais villa margherita

Cattolica

Restiamo nella provincia di Rimini per parlarvi della località di Cattolica, il centro balneare più a sud della Riviera Adriatica, in Emilia-Romagna. I viali alberati sui quali si affacciano negozi di ogni tipo invitano a passeggiate, aperitivi e cene all’aria aperta, mentre le sue spiagge attrezzate sono ideali per una comoda vacanza di mare in famiglia. Dopo aver visitato l’acquario di Cattolica, cenate con le “rustide” – tipiche grigliate di pesce -, e dormite presso l’Hotel San Marco, a soli 20 metri dalla spiaggia e da Piazza I Maggio.

Hotel consigliato: Hotel San Marco

dove dormire a cattolica hotel san marco

Dove passare un weekend al mare in Toscana

Golfo di Baratti

Tra Livorno e Grosseto ecco che spunta il bellissimo Golfo di Baratti, un luogo dove incontrare una natura incontaminata, delle spiagge dai tratti esotici e divertimento per tutti. Uno dei porti etruschi più importanti del litorale toscano si trasforma in una raffinata località balneare dove praticare sport d’acqua, abbandonarsi alla vita da spiaggia, al profumo della pineta, alle immersioni e sessioni di snorkeling da fare nel suo mare blu cobalto. La Torre di Baratti Bio Resort di Populonia è un indirizzo speciale a 300 metri dal Golfo di Baratti.

Hotel cosigliato: Torre di Baratti Bio Resort

dove passare un weekend al mare in toscana hotel baratti

Isola d’Elba

Per un weekend al mare in Italia con i fiocchi la soluzione migliore è optare per un’isola italiana. Se non sapete quale scegliere salpate alla volta dell’Isola d’Elba e incontrerete una destinazione non solo perfetta per gli amanti del mare (bellissimo) ma anche dello sport nella natura: i suoi percorsi di trekking sul mare vi faranno impazzire! Dopo una notte  presso l’Agriturismo Galenzana di Marina di Campo, a 18 km da Portoferraio, preparatevi a esplorare tutta l’isola, a partire da una delle spiagge più belle: la Spiaggia di Sansone!

Hotel consigliato: Agriturismo Galenzana

dove passare un weekend al mare in toscana agrituurismo galenzana

Porto Ercole

Un weekend al mare all’Argentario è per gli amanti del lusso discreto e delle atmosfere senza tempo. Se poi avrete la possibilità di soggiornare presso Il Pellicano riuscirete a vivere tutto il fascino della Dolce Vita, in una lussuosa struttura con spiaggia rocciosa privata gratuita, piscina favolosa e un ristorante stellato Michelin. Tra le località più rinomate, Porto Ercole vi aspetta nel suo delizioso centro storico da visitare a piedi, e la selvaggia riserva naturalistica della Feniglia, con una delle spiagge più belle e lunghe della Toscana, e le Torri Costiere.

Hotel cosigliato: Il Pellicano

dove passare un weekend al mare in toscana il pellicano

Weekend al mare nelle Marche

Parco Regionale Naturale del Conero

Chi ama la natura selvaggia, le viste a picco sull’Adriatico e le spiagge smeraldo non dovrà perdersi una vacanza estiva nel Parco Regionale Naturale del Conero. Noi vi consigliamo di alloggiare nell’entroterra, magari al Pamperduto Country Resort, per godere della poesia della campagna marchigiana, punteggiata di girasoli, ulivi e cipressi, per poi allungarvi sui borghi più belli del Conero, come Sirolo e Numana, da dove partono belle gite in barca come quella alla famigerata Spiaggia delle Due Sorelle. Imperdibile la selvaggia Baia di Portonovo e una cena sul mare col Rosso Conero e i “moscioli selvatici” (cozze locali).

Hotel consigliato: Pamperduto Country Resort

dove passare un weekend al mare marche pamperduto

Weekend al mare nel Lazio

Sull’isola di Ponza

Statene certi, una volta conosciuta, l’andrete sempre a trovate. “The Ponza Effect” colpisce tutti, soprattutto gli amanti delle isole a misura d’uomo e gli appassionati dei tramonti più belli del Mediterraneo – a proposito se volete gustarvi il più bello di tutta l’isola andate all’Hotel Chiaia Di Luna, anche per un aperitivo sulla sue Terrazze. Comoda da raggiungere da Roma, come anche dalla Campania, l’isola di Ponza è una gemma dell’Arcipelago Pontino perfetta per un weekend al mare in barca. Circumnavigate l’isola, esplorate ogni anfratto e poi fate rotta a Ventotene o verso la vicina Palmarola, con il mare più bello del Lazio.

Hotel consigliato: Hotel Chiaia Di Luna

Hotel Chiaia di Luna, Ponza

Riviera d’Ulisse

Per un weekend al mare vicino Roma, l’alternativa potrebbe essere quella di ritagliarsi giornate di sole, relax o puro divertimento, tra i villaggi bianchi punteggiati di bouganville e le spiagge dorate della Riviera d’Ulisse. Esplorate il caratteristico centro di Sperlonga, con le sue casette bianche e vicoli intricati con affaccio sul blu, o quello colorato e festoso di Gaeta, prima di ritirarvi nella pace di un resort con accesso diretto a una spiaggia di roccia magnifica. Il perfetto weekend di mare in Italia, se siete nel centro della Penisola.

Hotel consigliato: Hotel Punta Rossa

Riviera di Ulisse

Dove passare un weekend al mare in Abruzzo

Francavilla al Mare

Anche la costa pescarese nasconde delle perle per weekend al mare in Italia. Tra queste Francavilla al Mare, in provincia di Chieti, è una delle località vacanziere predilette dagli abruzzesi e da tutti quelli che amano le belle spiagge dove passeggiare, le acque pulite dove tuffarsi e le atmosfere schiette e rilassate, tipiche della regione. Base perfetta per l’esplorazione della vicina Costa dei Trabocchi, Francavilla vi aspetta con 8 chilometri di costa dorata e una pista ciclabile in ottime condizioni dove grandi e piccini possono pedalare in tutta sicurezza.

Hotel consigliato: Best Western Villa Maria Hotel

dove passare un weekend al mare abruzzo

Dove fare un weekend al mare in Campania

Sorrento

L’arrivo a Sorrento è l’approdo a una terra di richiami mitologici e profumi mediterranei nell’aria, di romantici affacci sul blu e giornate fatte di gite in mare, tavolate festose all’aria aperta, vicoli brulicanti e un mercato da dove portare a casa un corno portafortuna. Partite alla scoperta del centro, con le sue chiese e conventi diventati musei, giardini di limoni e terrazze sul Golfo, prima di salire in barca per raggiungere la bellissima Capri. Il più romantico weekend al mare in Italia è servito.

Hotel consigliato: Parco dei Principi

sorrento dove dormire hotel con spiaggia privata

Procida

La piccola Procida vi aspetta per i grandi eventi legati alla sua nomina a Capitale della Cultura Italiana 2022. Quale anno migliore per visitare questa isoletta dell’arcipelago campano? Il porto di Marina Grande vi lascerà entrare nel suo piccolo mondo antico fatto di casette variopinte, famiglie di pescatori e tramonti sul Golfo che vi faranno battere forte il cuore. Godetevi il fascino senza tempo di Terra Murata con il Palazzo d’Avalos, Casale Vascello, Marina della Corricella e tutta una serie di calette da scovare via mare.

Hotel consigliato: Calacala Rooms & Farm Experience

weekend al mare in campania procida calacala

Costa d’Amalfi

La Costiera Amalfitana non ha bisogno di presentazioni. Quel tratto di costa tirrenica che va da Positano a Vietri sul Mare è stato baciato dagli dei, con le sue cascate di casette colorate che si gettano in un mare smeraldo e la veracità campana che si respira nell’aria, e in tavola. La vacanza italiana estiva per eccellenza è sulla Costa d’Amalfi, magari soggiornando a Positano, per godere di un affaccio unico e scendere in spiaggia in pochi minuti. Dopo una giornata a Fornillo o Spiaggia Grande, guidate sui tornanti panoramici più spettacolari d’Italia, per un weekend di mare di gran classe. Se riuscite, allungatevi fino alla vicina Baia di Ieranto sulla punta della Penisola Sorrentina!

Hotel consigliato: Torre Silja

dove dormire per visitare la costiera amalfitana

Cilento

Una validissima (e meno costosa) alternativa alla Costiera è il Cilento. Ci troviamo sempre nella provincia di Salerno, ma più a sud, in quella che un tempo era l’antica Lucania. Sospeso tra mari e monti, il Cilento è stato sempre sottovalutato, ma ora che la sua bellezza è stata svelata, in tanti decidono di raggiungerlo per incontrare calette segrete come Cala Bianca, borghi tipici come Santa Maria di Castellabate e parchi nazionali come il Vallo di Diano. Per non parlare, poi, di siti archeologi come Paestum e monasteri come la Certosa di Padula, che assieme l’hanno reso un prezioso territorio Patrimonio UNESCO.

Hotel consigliato: Domus Indomita

dove dormire in cilento case vacanze sul mare

Weekend al mare in Molise

Termoli

La sua grande spiaggia cittadina è davvero suggestiva. Come anche il suo nucleo urbano, fatto di vicoli punteggiati di chiese. E poi c’è la tipica zuppa di pesce e il traghetto per le dirimpettaie Tremiti… semplicemente paradisiache. Questi e tanti altri motivi valgono il viaggio verso la città di Termoli, perfetta per un weekend al mare in Italia a cavallo tra Molise e Puglia. Esplorate il Borgo Antico, il porto (nonché l’unico della regione), il Castello Svevo, la Spiaggia di Sant’Antonio e alla sera, dopo esservi gustati un tramonto infuocato, abbandonatevi ai piaceri della tavola molisana a suon di brodetto alla termolese.

Hotel consigliato: Locanda Alfieri

dove dormire weekend al mare in molise

Idee per un weekend al mare in Puglia

In un Trullo in Valle d’Itria

Un’esperienza da fare una volta nella vita è quella di dormire in trullo. Se non sapete quale, affidatevi al nostro consiglio e prendete una camera al Trulli 18cinquantanove nel favoloso ma poco inflazionato borgo di Cisternino. Il caldo abbraccio della pietra vi darà la giusta carica per esplorare la Valle d’Itria, territorio pugliese a cavallo tra la città di Bari e le province di Brindisi e di Taranto. Alberobello e Ostuni non possono assolutamente mancare nella lista dei borghi da vedere. Consigliata una visita alle Grotte di Castellana.

Hotel consigliato: Trulli 18cinquantanove

Nelle Masserie del Salento

Dai trulli alle masserie il passo è breve e potrete approfittare degli spazi ariosi di un’antica azienda rurale circondata da olivi a perdita d’occhio, come la Masseria del Gigante di Carpignano Salentino. Per trovare indirizzi del genere e un’atmosfera campestre genuina dirigetevi nel cuore del Salento, subregione della Puglia meridionale facente parte della provincia di Lecce. Non solo masserie e tradizioni in Salento, ma anche le spiagge più belle della Puglia e le grotte più sensazionali. Una su tutte? La Grotta della Poesia, a Roca Vecchia.

Hotel consigliato: Masseria del Gigante

masseria del gigante

Dove trascorrere un weekend al mare in Basilicata

Maratea

Maratea è l’unico punto della Basilicata ad affacciarsi sul Mar Tirreno. Ed è bellissima, perfetta per un weekend al mare in Italia da vivere in famiglia o con gli amici. La cosiddetta “perla del Tirreno” è caratterizzata da anfratti che lasciano senza fiato come la Grotta delle Meraviglie, e da spiagge attrezzate come la Spiaggia di Fiumicello, dal mare cristallino e la sabbia dorata. Dopo una giornata di mare, esplorate la parte alta della città con il centro storico lastricato di pietra, le tante chiese e la Statua del Cristo Redentore, che dal Monte San Biagio domina l’intera Baia di Policastro.

Hotel consigliato: Santavenere Hotel

dove passare un weekend al mare in basilicata

santavenere hotel

Dove fare un weekend al mare in Calabria

Tropea

Sconfinate viste sul mare e lusso discreto fanno di Villa Paola uno degli indirizzi top di Tropea, la località più rinomata della Costa degli Dei. Ci troviamo in Calabria, nella provincia di Vibo Valentia, in un borgo famoso per la cipolla rossa e il pesce azzurro, che vengono omaggiati in estate con una delle sagre più belle del Sud Italia. Esplorate il centro storico a piedi e poi affacciatevi per ammirare la spiaggia libera appena sotto la scogliera… incantevole! Prima di crogiolarvi al sole, visitate il Santuario Santa Maria dell’Isola, la chiesetta edificata dai Benedettini, simbolo di Tropea nel mondo.

Hotel consigliato: Villa Paola

dove trascorrere un weekend al mare in Calabria villa paola

Weekend al mare last-minute in Sicilia

Taormina

Con le sua privilegiata posizione sul mare, il vasto patrimonio archeologico e la raffinata atmosfera senza tempo, questa meraviglia siciliana è riuscita a conquistare tutti nel tempo: intellettuali, artisti e star del cinema. Se potete fate come loro e soggiornate in un’istituzione cittadina come il Grand Hotel Timeo – il primo hotel costruito in città, che si affaccia sulla costa verso l’Etna – per poi esplorare il Teatro Greco, la Villa Comunale, il Duomo, il Palazzo Corvaja, e ovviamente l’Isola Bella… prima di fare shopping in Corso Umberto I.

Hotel consigliato: Grand Hotel Timeo

dove dormire a taormina per un weekend di mare in Italia

Ortigia e Costa Bianca del Plemmirio

Gli amanti dello snorkeling, dei fondali rocciosi e dei luoghi incontaminati, non devono perdersi un’immersione nella zona di Costa Bianca, nell’Area Marina Protetta del Plemmirio, in Sicilia. Questa riserva naturale vicino alla città di Siracusa vanta alte scogliere, grotte sorprendenti e calette di sabbia ammirabili e raggiungibili percorrendo il “Sentiero della Maddalena”, 10 km di meraviglia tra Punta Castelluccio e il faro di Capo Murro. Per fare questa escursione soggiornate ad Ortigia, la parte più antica e fascinosa di Siracusa.

Hotel consigliato: Reggia del Saraceno

dove passare un weekend di mare italia sicilia

Riserva Naturale Orientata dello Zingaro

Da un’area marina spettacolare ad un’altra altrettanto spettacolare. Eccoci approdati nella Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, tra i nostri luoghi del cuore dove vivere un autentico weekend al mare in Italia. Scogliere a picco sul mare cristallino, grotte marine e sette calette (Tonnarella dell’Uzzo, Cala dell’Uzzo, Cala Marinella, Cala Berretta, Cala della Disa, Cala del Varo e Cala Capreria) la rendono un luogo da visitare almeno una volta nella vita. Per esplorare questa zona nella parte occidentale del Golfo di Castellammare, vi consigliamo di alloggiare un bel baglio siciliano tra mare e monti, come il Baglio Giammaccaro di Custonaci, con un piccolo vigneto, orto e giardino mediterraneo.

Hotel consigliato: Baglio Giammaccaro

Salina e Isole Eolie

Le Isole Eolie sono sette, tutte vulcaniche e una più bella dell’altra (difatti sono Patrimonio UNESCO). Se non sapete quale scegliere visitatale tutte optando per Salina come base della vostra esplorazione via mare. Qui si trova un bellissimo boutique hotel siciliano, l’Hotel Signum, ricavato negli spazi di un antico borgo contadino e caratterizzato da una favolosa spa e da un ottimo ristorante orchestrato dallo Chef stellato Martina Caruso. Dopo una magica notte in hotel, salpate alla volta delle altre isole, magari in barca a vela, e gustatevi calette dal mare blu cobalto, profumo di buganvillee e piatti tipici, capperi e malvasia.

Hotel consigliato: Hotel Signum

hotel signum eolie dove dormire

Weekend al mare in Sardegna

Sant’Antioco e Carloforte, Arcipelago del Sulcis

La Sardegna è d’obbligo se volete tuffarvi nel mare più bello d’Italia. Se poi scegliete una località meno inflazionata come l’Arcipelago del Sulcis verrete conquistati non solo dalle spiagge, paradisiache, ma anche dalle tradizioni ancora radicate e da un’atmosfera rilassata e selvaggia. Qui potrete trovare hotel pieds-dans-l’eau come il Relais La Ghinghetta , a pochi metri dall’antica tonnara e dal faro di Portoscuso, il cui porto sta di fronte all’incantevole Isola di San Pietro e collega la Sardegna a Carloforte. Da non perdere anche Sant’Antioco, la maggiore isola del Sulcis, dove incontrare panorami spettacolari come Capo Sperone, nell’estrema punta a sud: mare azzurro cangiante e distese di peonie rosa.

Hotel consigliato: Relais La Ghinghetta 

Spiaggia di La Bobba, tra le spiagge di Carloforte e le cale della sardegna più belle

Costa ogliastrina

La Sardegna che ci piace è quella lontana dal turismo di massa e dai prezzi da capogiro. Per un weekend al mare in Italia tra spiagge caraibiche, città dall’antico passato, sentieri di trekking (avete mai sentito parlare del Selvaggio Blu?), grotte e alture vi consigliamo la Costa Ogliastrina. La provincia dell’Ogliastra, una delle sette Barbagie in Sardegna centro-orientale, è un territorio di grande fascino che vi conquisterà con il suo entroterra misterioso – scendete nella Grotta Su Marmuri a Ulassai o esplorate la città fantasma di Gairo Vecchio – e calette favolose come Sisine, Biriola, Mariolu e Goloritzè.

Hotel consigliato: Lanthia Resort

dove passare un weekend di mare in sardegna


Se questo articolo su spunti, idee e offerte per week end al mare in Italia vi ha incuriosito e siete in cerca d’ispirazione per vacanze al mare in Italia in inverno, come in estate, potreste anche essere interessati alle nostre guide sugli Agriturismi vicino Milano, sui 20 Hotel con spa vicino Milano più belli, sugli Agriturismi in Abruzzo, gli Agriturismi nelle Marche, Agriturismi in Umbria e Case vacanza in Val d’Orcia, o sugli Hotel con Spa in Toscana più belli, sulle 20 Masserie più belle della Puglia e sui 20 Trulli in Valle d’Itria da non perdere. Ma anche i 30 Hotel particolari in Italia per vacanze insolite, o i 30 Hotel romantici in Italia per weekend di coppia speciali.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Questo significa che potremmo guadagnare una piccola commissione quando prenotate da questa pagina. 

 

6 Shares
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.